SwissBullet Sì, avrebbe certamente senso. Aspettiamo e vediamo 😉
Ottima cosa…. ma risolto in ottobre l’abbonamento L. Collegato 2 giorni fa (c’è voluto un po’) ma non ho ricevuto il Box 5? con il box 3 la w-lan non è proprio velocissima, problema: dove si trova il PC non c’è una connessione per la fibra ottica e nemmeno una connessione telefonica…. e 149.– Fr va bene, ma se stai aspettando così tanto un’informazione che devi comprare il box a parte sarebbe stata utile…. visto che comunque ho la fibra ottica solo da 2 giorni
Quindi, con la WLAN dell’IB3 o dell’IB5, non dovrebbero esserci grandi differenze in circostanze normali.
Come ha fatto a capire che c’è un problema con la WLAN, è importante che si tratti dell’IB3 o dell’IB5 se ci sono più di due pareti leggere o più di un ponte in mezzo, ci sarà sempre un problema con la WLAN a 5GHz e quella a 2,4GHz è migliore.
Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.
La WLAN dell’IB3 e dell’IB5pro è relativamente identica, tranne per il fatto che è disponibile il Wifi7 (utile solo per i dispositivi finali che supportano anche il Wifi7) e che viene utilizzata anche la banda a 6 GHz. La potenza di trasmissione è regolata dalla legge e, se non è stata ridotta nella GUI WEB, è al massimo.
Scommetto che i problemi di “WLAN” sono in realtà problemi completamente diversi. Ma bisognerebbe sapere qual è il problema. La WLAN non va bene, non è di grande aiuto.
Se si tratta di un muro di cemento, il segnale WLAN potrebbe essere già attenuato.
Io stesso ho una WLAN-Box 3 nel seminterrato attraverso un soffitto di cemento armato fino all’IB3 680/150Mbit/s (valore massimo della mia connessione Internet esterna), distanza 2m.
Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.
Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.
Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.
Ok questa è una buona osservazione.
Dovrai decidere tu stesso se la differenza vale l’acquisto della IB5 PRo.
In ogni caso, se guardo la mia velocità attraverso un soffitto in cemento armato con 640/150 Mbit/s e la confronto con la vostra velocità, il divario è già molto grande e mi chiedo se non sarebbe meglio installare un box WLAN come punto di accesso nell’altra stanza e collegarlo al box Internet tramite un cavo LAN per ottenere la massima velocità.
Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.
Ho inserito il Netgear Roter nell’IB3 come host esposto in modo che tutte le porte siano inoltrate. Sono più flessibile e ho la possibilità di impostare meglio i filtri e le restrizioni temporali per i KIDS. Il box TV è collegato direttamente all’IB3 e viene instradato tramite una VLAN separata attraverso lo switch. In questo modo posso anche avere un diverso indirizzamento IP IB3 192.168.0.0 e Netgear router 192.168.1.0
In ogni caso, la mia configurazione attuale non sarebbe possibile né con l’IB3 né con l’IB5 Pro da soli.
Se desiderate utilizzare funzioni speciali del router che non possono essere realizzate su uno Swisscom Internet Box, nulla vi impedisce di collegare in cascata una rete aggiuntiva puramente interna con il vostro router a banda larga.
In questo modo, la vostra rete sarà per lo più neutrale rispetto al provider, perché il vostro router non si preoccupa di quale tipo di “dispositivo del provider”, con qualsiasi tecnologia, utilizzi per accedere a Internet.
Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom
Ciao Werner, è esattamente come dici tu, questa configurazione mi ha aiutato molto quando sono passato da UPC a Swisscom, in quanto non ho dovuto apportare alcuna modifica alla mia LAN, compresa la WLAN, e ho potuto semplicemente integrare il router Swisscom al posto del modem UPC. L’unica cosa che ho fatto è stata quella di collegare il TV box direttamente all’IB3 tramite la propria VLAN, evitando così che il traffico dati passasse anche attraverso il mio router.
Fondamentalmente davvero una grande notizia. Ho aspettato a lungo questo box. Purtroppo sono rimasto un po’ deluso dalle porte. Se c’è scritto Pro, dovrebbe essere anche Pro. Sì, il Wifi 7 è ottimo, e anche un 10 Gbit è sufficiente. Ma continuare a proporre connessioni a 1 Gbit nel 2025 è davvero incomprensibile. Per tutte le persone con appartamenti o case più grandi che gestiscono più di un Wifi Box, 4 connessioni da 2,5 Gbit per diversi Wifi Box (possibilmente Wifi Box 4 con Wifi 7) sarebbero state perfette.
È un peccato che non sia stato integrato, soprattutto nella versione Pro. Non era prevista una versione “normale” e una “pro”?