@Frommuyie27

non esitate a leggere le discussioni sulla Comunità in tedesco

è voluminoso in quantità e qualità!

Internet-Booster 5G | 4 pagine

Promoschlachten | 2 pagine

5G Internet Booster | 8 pagine

Internetspeed gedrosselt | 2 pagine

Internet Booster 5G | 4 pagine

Mostra lingua originale (Francese)

“On apprend parfois plus d'une défaite que d'une victoire” — José Raúl Capablanca

Ho letto velocemente i documenti che mi hai dato come riferimento.

Sono onorevolmente deluso, dalla pubblicità commerciale, dalle persone che si lamentano delle prestazioni con intensità del segnale del ripetitore a 3, con consigli che suggeriscono che la larghezza di banda del ripetitore 5G si aggiunge alla larghezza di banda del cavo, completa eresia. Beh, qualsiasi cosa, ma leggerei in dettaglio le volte in cui ho trovato l’ago nascosto nel pagliaio o ho trovato il trucco che aumenterà la mia larghezza di banda!

L’unico punto che conta è il tuo abbonamento internet, in altre parole se hai un Internet M quindi 300Mbit/s in download potresti pensare che il booster 5G ti darà 450Mbit/s o 600Mbit/s non sarà non è così . In questo esempio è sempre il tuo abbonamento Internet a limitare la larghezza di banda massima.

Mostra lingua originale (Francese)

Penso di averti risposto un po’ velocemente e devo fare chiarezza in relazione alla tua osservazione:

"le velocità contrattate corrispondono al massimo teorico (es. fino a X Mbit/s o Y Gbit/s)

bisogna tenere conto che parte del traffico è riservata a dati tecnici o di sistema"

  • Quando parliamo di larghezza di banda o Mbit/s si intende l’insieme dei bit che passano attraverso il Wifi e non come intendi tu i bit significativi, di conseguenza i dati tecnici, come li chiami tu, sono inclusi nella misurazione del traffico WiFi
  • I software di misurazione come quelli citati non analizzano il contenuto, contano semplicemente il numero di bit che passano ogni secondo, non beneficiano dell’intelligenza che permetterebbe loro di dissociare le informazioni utili da quelle tecniche. Vedono solo valori binari 0 o 1

Di conseguenza il 60% misurato dovrà poter essere ulteriormente migliorato per avvicinarsi al 100% probabilmente senza mai arrivarci!

A+

Mostra lingua originale (Francese)

@Donato, ho ricevuto un’e-mail da Swisscom che mi informava che il mio abbonamento InOne era stato adattato. Normalmente se vai sul tuo “my Swisscom” dovresti vedere il tuo Booster se è attivato

Mostra lingua originale (Francese)

@Donato 1- Apro la mia app Swisscom 2- prodotto 3- internet M 4- velocità. E lì in alto nella pagina c’è il mio Booster con le indicazioni connessione al router ok, connessione alla rete mobile ok

Mostra lingua originale (Francese)

Ciao

Anche se il booster viene riconosciuto dall’Internet Box e quest’ultimo indica velocità intorno ai 200 Mbit/s tramite l’applicazione Nokia, non c’è differenza di velocità se il booster è collegato o meno. La mia velocità originale e 95 su 35 con l’abbonamento “S” La Hotline mi dice che la velocità è normale con questo abbonamento, cosa di cui dubito fortemente. Normalmente dovrei averne 100 in UPLOAD, giusto?

Mostra lingua originale (Francese)

@Frommuyie27

Ciao

Ho ricevuto il mio problema con il booster, non c’è differenza, o si tratta di un problema con l’Internet Box o con il booster stesso

Anche se il booster viene riconosciuto dall’Internet Box e quest’ultimo indica velocità intorno ai 200 Mbit/s tramite l’applicazione Nokia, non c’è differenza di velocità se il booster è collegato o meno.

La mia velocità originale e 95 su 35 con l’abbonamento “S” della Hotline mi dicono che la velocità è normale con questo abbonamento, cosa di cui dubito fortemente.

Normalmente dovrei averne 100 in UPLOAD, giusto?

Doremi

Mostra lingua originale (Francese)

Quindi il tuo Internet S ha le seguenti velocità: 100 Mbit/s per il download e 32 Mbit/s per l’upload.

Fin qui tutto bene, ma devi capire che è il tuo abonnement Swisscom ad essere autentico!

Di conseguenza non potrai superare i 100Mbit/s in download e 32 in upload e secondo quanto dici sono 95 su 35!

Pertanto, il tuo margine di progresso in relazione al tuo abbonamento, e fintanto che raggiungiamo il 100% delle velocità contrattuali, è di 5Mbit/s per il download e 0 per l’upload

Per concludere, l’unica opzione che hai è quella di passare al prossimo abbonamento = Internet M

Scusa

Mostra lingua originale (Francese)
  • Doremi ha risposto a questo post.

    Frommuyie27

    Grazie per il feedback

    In realtà non è proprio quello che Swisscom ha indicato per il mio abbonamento “S” 100 in Download e 100 in Upload, a casa mia ho 100 in ricezione e 32 in trasmissione secondo il filo in rame Swisscom di casa mia. La Hotline mi ha detto che con l’acquisto del booster aumenterò la mia velocità di trasmissione in base alla qualità di ricezione del segnale 5G come i fili di rame e limitata a circa 30…

    Come ho indicato nel mio post, non ho alcuna differenza di velocità con il booster collegato o con questo disconnesso. Ho l’impressione che sia il booster che l’Internet Box siano un problema perché ho il collegamento Internet Booster in rosso come mostrato nei miei screenshot.Screenshot 2021-11-25 alle 13.28.59.png

    Screenshot 2021-11-25 alle 14.47.26.png

    Doremi

    Mostra lingua originale (Francese)

    Ho capito bene, ma non sapevo che Swisscom ha un abbonamento Internet S a 100 100?

    Lo schema di rete mi piace, il punto rosso si trova sulla connessione tra il booster e l’Internet Box o la WLAN 2.

    Quindi per il tuo booster 5G, domanda stupida, hai collegato l’Rj45 dell’alimentatore del booster ad un Rj45 del tuo Internet Box?

    Perché è ovvio che senza un collegamento funzionale con il tuo booster non potrai mai avere un miglioramento nei test prestazionali.

    Frommuyie27

    Mostra lingua originale (Francese)
    • Doremi ha risposto a questo post.

      Ho dimenticato una parte nello schema della tua rete hai il riquadro rosso cliccaci sopra dovresti avere una descrizione e potrai vedere le reti 4G e 5G connesse con la potenza del segnale.

      Nei miei test, ad un certo punto ho avuto un segnale di 2 in 5G e 4 in 4G, risultando in un simbolo rosso. Devi migliorare la posizione del booster per aumentare il segnale 5G, se non sbagli a 3 diventa verde e se arrivi a 5 è il Jackpot.

      Tutto quello che devi fare è fare un test 24 ore su 24 e vedere cosa danno i rapporti.

      Mostra lingua originale (Francese)

      Frommuyie27

      Ciao

      Grazie per il feedback

      Il booster e il collegamento al WLan Box 2 sono l’unica scelta di fronte al soggiorno con il router perché nel luogo in cui si trova il Wlan 2 l’antenna 5G è visibile e a 500 m in linea d’aria. Attualmente sto testando il booster in soggiorno collegato direttamente all’internet box e la connessione questa volta e con 2 cerchi neri ma la ricezione del booster è mediocre.

      Ps la luce è sempre verde sia in soggiorno senza visibilità su antenna 5G sia di fronte all’alloggio. Inoltre, una delle misurazioni (ultima acquisizione) mostrava numeri divertenti!

      Screenshot 2021-11-25 alle 18.15.23.png

      Screenshot 2021-11-25 alle 18.15.45.png

      Screenshot 2021-11-24 alle 16.17.05.png

      Doremi

      Mostra lingua originale (Francese)
        18 giorni successivamente

        Doremi

        Buonasera,

        Ho acquistato anche il booster 5g perchè mi era stato proposto nella mia area clienti. Durante l’installazione, l’app Nokia mi mostra la ricezione 5G e la luce è verde. Quando però vado a consultare l’interfaccia web del booster, vedo che non è connesso il 5g ma solo il 4g. Non vi è quindi alcun miglioramento in termini di velocità. Secondo il sito della confederazione ci sono due antenne vicino al mio indirizzo, a meno di 200 metri.

        Perché l’app Nokia fornisce statistiche sulla connessione 5G ma nulla sull’interfaccia del booster?

        Applicazione Nokia:

        IMG_6309.jpeg

        Interfaccia web del booster:

        cbc2c2f1-09a1-4e56-af29-fc1fd13812f0.jpeg

        Mostra lingua originale (Francese)

        @Fronfgvra

        Ciao

        Anche a me ha fatto la stessa cosa, basta riavviare o ripristinare le impostazioni di fabbrica dalla pagina Web del booster o dall’applicazione Nokia.

        Un’altra cosa che mi sembra è che il dispositivo sia posizionato male rispetto al livello di ricezione di casa che attualmente è debole 3 su 5 quindi puoi scegliere un’altra posizione con l’aiuto dell’applicazione Nokia.

        Cordialement Doremi

        Mostra lingua originale (Francese)

        @Doremi

        Grazie per l’aiuto Purtroppo ho fatto un Factory Reset da interfaccia web, stessa cosa, stesso problema, il booster non si connette alla rete 5G…

        Ho testato diverse località utilizzando l’app Nokia e ogni volta l’app mostra la disponibilità del 5G, ma quando vado all’interfaccia web, niente 5G, solo 4G.

        Ma in realtà la ricezione 4G non è buona…

        Mostra lingua originale (Francese)

        @Fronfgvra

        grazie per il contributo e il feedback

        questa discussione sulla comunità in tedesco può aiutare

        Beim Internet Booster 5G è sempre solo 4G attivo | Swisscom Community

        oppure questo, attenzione ci sono già 8 pagine di post

        (chi ha detto che gli svizzero-tedeschi tacciono 😀)

        5G Internet Booster (Nokia) – Pagina 8 | Swisscom Community​

        usa uno strumento di traduzione se necessario 🇩🇪->🇫🇷

        Natale D-11 🤶🎄🎅

        Mostra lingua originale (Francese)

        “On apprend parfois plus d'une défaite que d'une victoire” — José Raúl Capablanca

        Grazie per i link! Sono andato a dare un’occhiata e alcuni utenti stanno segnalando lo stesso problema. Se ho capito bene, per alcuni il problema si è risolto “da solo” con un po’ di tempo.

        Ho comunque chiamato il supporto di 1° livello, che dopo qualche minuto di “test” sull’infrastruttura Swisscom, mi ha detto che “da noi va tutto bene, e vedo che sei ben connesso in 5G perché dice LTE”. Al che ho risposto che il 5G non è LTE e che nell’interfaccia del Booster è indicato che la rete 5G è “disconnessa”.

        Purtroppo non è successo nulla, il mio interlocutore ha insistito nella sua risposta. Ho comunque insistito dicendo che non avevo alcun aumento di velocità, che il flusso era lo stesso con o senza Booster. Al che mi è stato detto di “fare le prove in tre orari diversi della giornata, TV spenta, WiFi spento e richiamare”.

        In breve, praticamente non ho fatto alcun progresso grazie al supporto riguardo al mio problema iniziale…

        A quanto pare @Roger G di Swisscom sembra conoscere meglio l’argomento in base alle discussioni nei post svizzero-tedeschi.

        Mostra lingua originale (Francese)

        Continuo i miei test stasera e una cosa interessante, quando si avvia il booster, per un minuto sembra connettersi al 5G, ma dopo un minuto il 5G si disconnette e il booster dice “Non connesso”… 

        Durante i primi minuti:

        [upl-immagine-anteprima liId=44901iC09E0B70A26F6BE7 alt=cbc2c2f1-89a1-4e56-af29-fc1fd13812f0.png uuid=1c9d2db6-8a92-48b2-b930-c93c30727a0c]

        Dopo:

        cgc2c2f1-89a1-4e56-af29-fc1fd13812f0.png

        Mostra lingua originale (Francese)