MarcoR

  • Iscrizione
  • Livello1
  • Punti51
  • Post18
  • Soluzioni0
  • È possibile assegnare più indirizzi Bluewin?

  • Ciao a tutti

    Il mio collega cambia il suo abbonamento Internet da Swisscom a un altro operatore.

    Attualmente dispone di 1 login Swisscom con 4 indirizzi Bluewin (famiglia).

    L’idea è ora di assegnare 3 indirizzi e trasferirli su 3 nuovi login Swisscom per evitare costi aggiuntivi. Qualcuno può confermarmi che è così che funziona questo piano? Non siamo sicuri che sia possibile assegnare più indirizzi senza problemi.

    Grazie e saluti

    Marco

    Mostra lingua originale (Tedesco)
  • @hed Con l’abbonamento attuale (1 Gbit/s) non ci sono certamente colli di bottiglia sul lato LAN. Ma supponendo che passi a 10 Gbit/s, Ethernet è solitamente progettata per 1 Gbit/s o mi sbaglio? Naturalmente, a condizione che il dispositivo finale supporti anche 10 Gbit/s.

    Mostra lingua originale (Tedesco)
  • @all Grazie per il tuo prezioso contributo! Ora abbiamo installato l’IB nella scatola di distribuzione e andiamo in soggiorno attraverso il cablaggio in rame esistente. Se la velocità non è sufficiente, il mio collega può comunque inserire la fibra ottica nel centro utensili. Modifica: oppure installa un WLAN-Box.

    Mostra lingua originale (Tedesco)
  • Grazie per la pronta risposta @hed. Se il controllore mostra 10 Gbit/s, come nel nostro caso, esiste anche una variante (economica) con un media converter oppure questa opzione viene completamente eliminata e rimangono solo le due varianti

    • IB nell’armadio di distribuzione
    • Portare la fibra ottica nel soggiorno (piuttosto improbabile, trattandosi di un appartamento in affitto)
      *altri?
    Mostra lingua originale (Tedesco)
  • Ciao lo stesso

    Il mio collega vorrebbe passare da DSL a fibra ottica, ma utilizza ancora l’IB in soggiorno (la scatola OTO si trova nella scatola di distribuzione, dalla scatola di distribuzione al soggiorno = rame). L’installazione è stata eseguita secondo [https://community.swisscom.ch/t5/Internet-Allgemein/Glas Fiber Connection-a-Internet-Box-using-Media-Konverter/td-p/484604](https://community.swisscom.ch/ t5/ Internet-Generale/Connessione-in-fibra-ottica-di-un-Internet-Box-mediante-convertitore/td-p/484604). (MediaConverter TP-Link MC220L e SFP MikroTik S-RJ01).

    Purtroppo i primi tentativi fallirono. Mentre cercavo il motivo, una delle cose che ho letto qui è “Sì, è possibile, ma solo se non sei (ancora) su fibra XGS-PON (10Gbit)”.

    *Che cosa è cruciale qui? A quale velocità è abbonato (1 Gbit/s) o cosa è possibile secondo www.swisscom.ch/checker (10 Gbit/s)?

    Grazie e saluti Marco

    Mostra lingua originale (Tedesco)
  • Pensavo intendessi un test di velocità, scusa!

    Ecco il risultato:

    Velocità Internet sul postoDownload: max. 15 Mbit/sCaricamento: max

    Swisscom TV è disponibile in qualità HD

    Mostra lingua originale (Tedesco)
  • Come ho detto, attualmente dispone di MultiLINE ISDN e DSL Basic. La TV funziona ancora via satellite (DVB-T).

    È utile conoscere i tuoi consigli quando si decide un nuovo abbonamento adatto. Grazie per questo.

    Mostra lingua originale (Tedesco)
  • Gli abbonamenti “Swisscom Casa” e M-Budget “Kombi 1” hanno Swisscom TV 2.0 light e una velocità di download di 2 Mbit/s, sì.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

  • @POGO 1104 ha scritto:
    Nel caso più semplice collegate il nuovo router (Internet Box) al posto del precedente ISDN-NT e collegate un telefono Swisscom HD (o un altro portatile compatibile Cat iq2.0) alla stazione DECT interna dell’Internet Box.


    Ho capito bene: posso ad esempio ordinare un Vivo-Paket e poi collegare semplicemente il router in dotazione al posto dell’NT e poi funziona? Quindi non sono necessari una nuova/migliore “linea di alimentazione” (rame o vetro) e Anschluss per il router?

    Mostra lingua originale (Tedesco)
  • Alternative a MultiLINE ISDN e DSL Basic

  • Ciao a tutti

    Ieri sono andata da mia zia per un problema al PC. Ho scoperto che è abbonata a MultiLINE ISDN e DSL Basic. Quest’ultimo è responsabile della lentezza della connessione Internet.

    Dal mio punto di vista però non ha più bisogno dell’ISDN perché ha sempre avuto un solo numero di telefono.

    Naturalmente DSL Basic con 300 kbit/s in download e upload non è più aggiornato.

    Quali opzioni ha? Cosa significherebbe allontanarsi dall’ISDN? Sicuramente i telefoni andrebbero sostituiti.

    Ma quali modifiche andrebbero apportate all’impianto della casa?

    Grazie in anticipo.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    • @MarcoR schrieb:

      Doch welche Änderungen müssten an der Hausinstallation vorgenommen werden?


      Also beim Wechsel gibt auf alle Fälle ein Technologiewechsel auf AllIP / VoIP.

      D.h. Telefone werden am Router angeschlossen, bzw. mal lässt sich die Installation anpassen, damit die bisherigen Telefonanschlüsse weiterverwendet werde können. kostet gegen CHF 200.–

      Im einfachsten Fall schliesst man anstelle des bisherigen ISDN-NT den neuen Router an (Internetbox) und koppelt ein Swisscom HD Telefon (oder sonst ein Cat iq2.0 kompatibles Handset) an die interne DECT Station der Internetbox.

      Abo neu je nach Bedürfnis:

      Vivo XS ohne TV, oder Swisscom Casa.

  • È possibile estrarre facilmente una nano SIM da una scheda SIM? In caso contrario, sapete se posso procurarmi la chiavetta da surf con una nano SIM? Se sì, dove? M-Electronics o è meglio andare direttamente allo Swisscom Shop?

    Non ti capita di lavorare su Citrix tramite iPad? Sarei interessato a sapere quanto volume di dati utilizza una connessione Citrix (mezz’ora).

    Mostra lingua originale (Tedesco)
  • Ottimo, grazie! 🙂

    Non ne ero sicuro perché il sito web mobile M-Budget dice “Blocco SIM” tra le funzionalità del Surf Stick.

    E nemmeno il personale di vendita della M-Electronics lo sapeva al 100%.

    In realtà avrei voluto trasferire questa tariffa su una vecchia carta SIM prepagata Swisscom, ma forse posso dimenticarmene… Certo, con un abbonamento puramente dati non importa quale numero hai (eccetto gli SMS) .

    EDIT: avete questa tariffa? Non ricarichi costantemente il tuo credito? Immagino che dovrebbe essere “preso con cautela” (ad esempio inviando e-mail e visitando occasionalmente un sito Web).

    Saluto

    MarcoR

    Mostra lingua originale (Tedesco)
  • M-Budget Surf Stick -> È possibile utilizzare una scheda SIM su un iPad?

  • Ciao a tutti

    Vorrei sapere se è tecnicamente possibile far funzionare la scheda SIM di un M-Budget Surf Stick ad esempio su un iPad o un notebook (modulo WWAN, cioè senza Surf Stick).

    Grazie in anticipo. 🙂

    Saluto

    MarcoR

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • ja, geht problemlos, sofern:

      -das Gerät ohne Netlock und/oder SIM-lock ist, oder wenn, einen Swissscom SIM-Lock hat

      -die Grösse der SIM-Karte muss ggf. angepasst/gestanzt werden - afaik kommt in ein einpäd eine Micro oder Nano SIM - je nach Generation.

      Nachteil ist halt, du siehst das Restguthaben nicht, da das Tool “M-Budget Data Manager fehlt”

      POGO 1104

  • Annuncio Combox in caso di modifica dell'abbonamento o estensione del contratto

    Ciao a tutti

    Mio padre è un imprenditore indipendente e presto trasferirà il suo attuale abbonamento Natel (quello più vecchio a CHF 12/mese) con M-Budget Mobile Surf per CHF 19.80/mese sotto forma di offerta fedeltà (estensione).

    La mia domanda: verrà accettato l’annuncio del Combox di cui ha discusso lui stesso o dovrà ripeterlo? Si può mettere in sicurezza in qualche modo? Gli ci è voluto un tempo relativamente lungo per adattarlo a lui…

    Grazie e saluti

    MarcoR

    Mostra lingua originale (Tedesco)