Ciao @Zimmigreu89
Si tratta di un bug noto. Non ho idea del perché ci voglia così tanto tempo.
Come avete scoperto voi stessi, è meglio utilizzare un client di posta come Outlook o Thunderbird.
Ciao @Zimmigreu89
Si tratta di un bug noto. Non ho idea del perché ci voglia così tanto tempo.
Come avete scoperto voi stessi, è meglio utilizzare un client di posta come Outlook o Thunderbird.
Intendi le e-mail che ricevi nella tua casella di posta o forse i pop-up che ogni tanto compaiono inaspettatamente su un PC Windows?
Proprio oggi ero in viaggio a causa di messaggi “McAfee” dal suono drammatico, ma solo apparente, su un PC Windows 11 della mia famiglia.
Tra l’altro, si è scoperto che, tecnicamente parlando, non si trattava affatto di messaggi di sistema, ma di notifiche del browser Edge ben falsificate, provenienti da qualche sito web fraudolento che si era “bruciato” nei dati del browser.
Ho prima cancellato tutti i dati del browser Edge e poi ho bloccato i pop-up e le notifiche del browser nelle impostazioni di Edge, ponendo immediatamente fine a tutto questo.
Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom
“On apprend parfois plus d'une défaite que d'une victoire” — José Raúl Capablanca
Purtroppo le notifiche via e-mail sono attualmente in inglese, anche se il forum è impostato in tedesco. Il problema è noto e sarà sicuramente risolto.
Il software precedente proveniva da un’azienda statunitense. Probabilmente Swisscom non era così importante per i loro desideri. Questo è probabilmente uno dei motivi per cui Swisscom ha detto addio al vecchio software. Quello attuale proviene da un fornitore europeo.
Per inciso, il nuovo software è utilizzato anche da altre aziende svizzere. Ad esempio Sunrise, Orell Füssli e FFS.
Per questo motivo sono fiducioso che i problemi iniziali saranno risolti. Io stesso sono stato amministratore e tecnico e ho creato forum ed estensioni. So quindi che non sempre tutto funziona subito. Ci sono cose che funzionano perfettamente e altre che hanno bisogno di qualche ritocco prima di funzionare senza problemi.
Le cose belle richiedono tempo.
Forse @TamaraA può/deve dire di più sul motivo della modifica.
Aggiunta @opi
A proposito, nelle impostazioni è possibile scegliere quali notifiche si desidera ricevere tramite quale canale.
https://community.swisscom.ch/settings
Web è sopra l’icona della campana.
Io stesso ho disattivato praticamente tutte le notifiche via e-mail. Tranne quando qualcuno mi scrive in privato. Poiché mi collego più volte al giorno, le notifiche all’interno della comunità tramite il simbolo della campana sono sufficienti per me.
L’email che mostri nel tuo post proviene dal nuovo forum, tra l’altro, che mostra i cosiddetti successi (certo tempo nel forum, numero di post e di like, ecc.). È solo un espediente per chi ne ha bisogno. È possibile impostare per cosa si desidera ricevere le e-mail dal forum:
Pulsante profilo rotondo in alto a destra -> Impostazioni-> Notifiche
Lì puoi impostare molte cose individualmente se vuoi usare attivamente il forum.
Lesen, was auf dem Bildschirm steht.
Il nuovo software non è ancora perfetto, ci si sta ancora lavorando. Ci sono ancora molti messaggi di errore che non sono affatto errori, come si può vedere dai messaggi duplicati qui.
Non riesco sempre a capire perché venga sempre riprogrammato tutto invece di migliorare ciò che già esiste. Forse ha a che fare con contratti, licenze, fornitori e software che non esistono più e nuovi programmatori. L’aspetto visivo a volte deve essere aggiornato, anche se non è sempre ottimale, ad esempio le molte aree bianche e le impostazioni predefinite. Molte cose sono semplicemente “zeitgeist”.
Io stesso cancello sempre la cache del browser (o un’estensione del browser lo fa) quando esco dal browser (Ctrl-Shift-Del). Quindi ho relativamente pochi problemi con i siti web. Tuttavia, lo Swisscom Community Site sta reagendo in modo un po’ diverso, lentamente, con molti (falsi) messaggi di errore e talvolta non si apre affatto.
Lesen, was auf dem Bildschirm steht.
Anche se non si vuole creare un proprio dominio con un hoster per uno o più nuovi indirizzi e-mail personali, è consigliabile utilizzare indirizzi e-mail indipendenti dal provider Internet.
Tra i possibili indirizzi e-mail gratuiti con buone prestazioni ci sono i soliti sospetti:
Tutti con uno spazio di archiviazione gratuito di 15-20 GB, un buon filtro antispam e un’elevata disponibilità del server.
Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom
Nel link è possibile vedere la guida in tedesco per Thunderbird, anche quando Thunderbird è installato tutto è in tedesco.
Guida di Thunderbird in tedesco
Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.
Ciao @Zekefleuz43
Potrebbe anche essere necessario passare il box dalla modalità di risparmio energetico alla modalità di sospensione:
1. Premere Home sul telecomando
2. Spostarsi in alto a sinistra sulla ruota dentata e premere OK.
3. Spostarsi in alto su TV Box e premere OK.
4. Selezionare Risparmio energetico in basso e premere OK
5. Selezionare la modalità Sleep in alto e premere OK
6. Selezionare la casella di controllo Modalità di sospensione (consigliata) e attivarla con OK.
7. Selezionare Salva in basso e salvare con il pulsante OK.
Ora l’accensione dovrebbe essere molto più rapida.
Ecco come apparirebbe:
E poi, come ha già scritto @Doremi, accendere e spegnere il box usando il pulsante On/Off. Se il box è scollegato dall’alimentazione, deve ripartire completamente e questo richiede tempo.
Siamo lieti di presentare le cinque foto vincitrici del nostro concorso fotografico myCloud! Siamo rimasti colpiti dalle foto inviate: da suggestivi scatti naturalistici a momenti molto personali e ricchi di emozioni. È bello vedere quanto sia variegata la nostra comunità myCloud.
Allo stesso tempo, ci rende orgogliosi il fatto che affidiate a myCloud le vostre foto più belle. Questo significa che potete archiviare i vostri scatti più preziosi in modo sicuro, ritrovarli in qualsiasi momento e riviverli ancora e ancora. Dopotutto, ogni grande scatto merita un posto dove poter essere mostrato al meglio.
Desideriamo congratularci con i cinque vincitori per il loro straordinario lavoro! Godetevi il vostro nuovo iPhone 16 Plus: vi auguriamo di divertirvi molto con esso.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e ora divertitevi a guardare le foto premiate!
di D. Lavignasse
da S. Rutishauser
da W. Ulmi
da M. Kübler
da P. Baechler
myCloud Experte
Ciao insieme
Il nuovo forum richiede ancora un po’ di tempo per abituarsi, ma se sai dove vuoi andare, alla fine ci arriverai. Credo che ci voglia solo un po’ di tempo per abituarsi. Ho una domanda. Dov’è la modalità scura? Ci sarà un modo per personalizzare il layout in futuro?
Auguri e saluti
Ciao @vinci66
Il tempo di avvio dallo standby profondo è più lungo con il nuovo Android. Qui il cliente deve decidere cosa è più importante per lui: un tempo di avvio rapido o un consumo energetico ridotto.
Se vuoi che il box sia pronto quasi subito dopo l’accensione, dovresti attivare la modalità sleep. Per impostazione predefinita, la modalità di risparmio energetico è attiva:
1. Premere Home sul telecomando
2. Fare clic sull’ingranaggio Naviga in alto a sinistra e premere OK
3. Passare alla parte superiore del TV Box e premere OK
4. Selezionare Risparmio energetico in basso e premere OK
5. Seleziona la modalità di sospensione in alto e premi OK
6. Seleziona la casella Mod. Sonno (consigliata) e attivala con il pulsante OK.
7. Seleziona Salva in basso e salva con il pulsante OK.
Ora dovrebbe essere molto più veloce quando lo accendi.
Questo è come apparirebbe:
L’ho calcolato da solo. Con 19 ore di standby, per me equivalgono a circa un caffè all’anno. O circa 5.- all’anno.
@vinci66 ha scritto: Quello che non capisco è che dopo l’aggiornamento così tante persone hanno problemi con il loro Xernseer, che si tratti di immagini o suoni. E quasi sempre devi dare il marchio e che ne so?
Non dovrebbe importare quale marca di Midell possiedi
Da anni di esperienza nel testare e supportare più TV box: Se solo fosse così facile.
Con innumerevoli combinazioni di STB, TV e amplificatori, con ogni produttore che cucina la propria zuppa, è assolutamente impossibile che “non abbia importanza”. Inoltre, informazioni precise possono essere utilizzate per restringere il campo molto più rapidamente. I test interni possono essere eseguiti solo se disponiamo di tutte le informazioni (prima/dopo, cosa è cambiato e i dettagli di tutti i dispositivi coinvolti).
A proposito: considerando il numero di clienti di Swisscom, il numero di coloro che hanno problemi è relativamente piccolo. Naturalmente qui solo leggi i problemi. Come in ogni forum. Nessuno dice “Ehi, il mio Netflix funziona, il telecomando accende e spegne la TV, va tutto benissimo”…
Saluti Stefano
Ich bin ein als Privatkunde getarnter Swisscom-Mitarbeiter im Bereich Service Continuity.