@user109 lasciamo stare. Non la vedo in questo modo. Finora, quando si arrivava alla scena del crimine, vedevo chi lo dirigeva e una panoramica approssimativa della trama in prima pagina. Non ho dovuto premere alcun pulsante aggiuntivo. Come ho detto, puoi discuterne quanto vuoi. Ovviamente fino ad ora è andata male e adesso va bene o forse ha solo bisogno di essere diverso per tenere occupata l’umanità.
Ciao
Sì, è vero, il modo di ottenere informazioni è diventato più semplice, ma la presentazione è soggettiva
e opinione personale.
Ma per me sono importanti solo le informazioni, non importa come vengono presentate,
Ma non devo sempre sapere chi recita, l’importante è che il film sia emozionante.
Rimani in salute
LG Tin
“Certo, puoi impostare lo sleep timer sul televisore, ma il bambino spaventato riaccende semplicemente il dispositivo.”
Questo è ciò che accade quando non riesci ad affermarti.
o quando lasciato a se stesso.
La responsabilità è vostra e non di swisscom.
Non ti verrebbe in mente di impostare un timer?
Fammi indovinare… Il ragazzino spaventato ha riacceso il dispositivo?
Ha più controllo su di te di quanto pensi.
Occuparsi
Mi dispiace, ma non devo permetterti di portarmi in giro in quel modo. 😏
@realGoliath ha scritto:
Questo è ciò che accade quando non riesci ad affermarti.
o se lasciato a se stesso.
Probabilmente non hai figli tuoi o sei uno di quei genitori in elicottero in cui il bambino non può fare un solo passo da solo.
Il bambino dovrebbe imparare ad assumersi alcune responsabilità. Ma se non lasci mai che il bambino faccia qualcosa da solo, non sarà mai in grado di assumersi la responsabilità.
Perché dovrebbe essere mia responsabilità se Swisscom non riesce nemmeno a fornire informazioni adeguate sull’età?!
È possibile impostare un limite di età sul TV-Box (compresi i programmi senza informazioni sui limiti di età), ma è necessario inserire un PIN per ogni programma per bambini.
Ma la cosa principale è che puoi accusare qualcuno di parcheggiare il bambino davanti alla TV invece di occuparsene 😡
Non mi aspetto molto, solo che il bambino abbia a disposizione 1 ora di TV al giorno in una fascia oraria e possa sfogliare la propria lista in autonomia.
Perché ai Eltern è consentito avere il pieno controllo sul comportamento online ma non in TV?
Ciao IvanH
Il consiglio di impostare lettere più grandi mi è di grande aiuto, ma da solo non avrei inventato questa voce di menu, non ci sono istruzioni per l’uso oppure non sono riuscito a trovarle.
Ecco perché i suggerimenti sulla community mi sono molto utili. Questo è stato il motivo per cui mi sono registrato lì. Per il resto non utilizzo nessuno dei social network. Ho letto anche il suggerimento di un altro utente.
E ho già armeggiato un bel po’ con la regolazione della luminosità e del contrasto. Sfortunatamente senza successo per me, le mie impostazioni sono dove sono sempre state. Forse i possessori di un OLED sono in netto vantaggio, mentre, come sappiamo, i display LCD sono più svantaggiati nelle zone buie. Per il resto, penso che il nuovo aspetto del 4.0 sia abbastanza riuscito e moderno. Ora cambierò l’altro mio televisore e vedrò cosa succede. Ha un’immagine leggermente più grande.
Grazie
PS Sono stato a casa nell’elettronica di consumo per molto tempo. Sono passati alcuni anni, ma non ho dimenticato nulla.
Sfortunatamente questa funzione funziona solo in misura limitata per TV-Box.
Sulla GUI IB3 viene visualizzato il seguente messaggio:
“Avete configurato la funzione di protezione bambini per un TV-Box. Tenete presente che per Swisscom TV si consiglia la funzione di protezione bambini del TV-Box stessa, poiché per motivi tecnici l’Internet Box non può bloccare tutti i tipi di traffico dati TV.”
La TV dice “Purtroppo il tuo Internet box non è ancora connesso a Internet.”
Ma in sottofondo si sente l’audio della TV in diretta.
Questa è esattamente la funzione che desidero per TV-Box. Semplicemente che si spegne.
Il problema è che il bambino ad aprile compirà 6 anni, attualmente frequenta l’asilo 2 e nel suo asilo tutti hanno la propria console di gioco, cellulare, tablet, ecc. oppure hanno accesso a tali apparecchiature ogni giorno. Se non si sta al passo con i tempi, prima o poi il bambino dovrà toccare il fondo. 😏 Quando era nel primo KiGa, il gioco “Fortnite” era l’argomento numero uno nel parco giochi. I bambini che non hanno giocato a questo gioco sono stati vittime di bullismo. Nella prima scuola materna.
Presumo che tu sia un po’ più grande di me e che tu abbia ricevuto un’educazione leggermente migliore di quella che ho avuto dai tuoi genitori. Pensavo di poter portare un’educazione simile a quella che avevo ricevuto. Ma il colpo fallì.
Ora siamo riusciti a convenire che il piccolo può consumare 1 ora di media al giorno.
TV, tablet, cellulare, ecc.)
I miei figli non avevano nemmeno un cellulare quando tutti gli altri a scuola avevano già un Nokia e quando tutti gli altri bambini a scuola avevano un iPhone/smartphone, ai miei figli era permesso “portare con sé” il vecchio Nokia di me e di mia moglie. Ed erano quasi gli unici bambini a scuola a non indossare mai abiti firmati e certamente non perché non potessimo permettercelo.
Ma i miei figli hanno imparato molto presto a essere al di sopra di queste cose e a non lasciarsi prendere dal bullismo.
E per quanto riguarda la mia educazione: ero l’unico a scuola il cui Eltern non aveva la TV. Tentativi di bullismo, sì, ma sono riuscito a resistervi con successo.
In definitiva, è un fallimento di Eltern se pensano di dover dotare i bambini di tecnologia e costosi vestiti di marca solo per farli sopravvivere a scuola davanti agli occhi degli altri. Nel nostro villaggio la competizione Eltern è arrivata al punto che tutti vogliono portare i propri figli a scuola su un’auto ancora più grande e più costosa. Lo giustificano anche dicendo che altrimenti i bambini sarebbero vittime di bullismo se non potessero sfoggiare la costosa slitta del padre e l’elegante seconda macchina della madre. Mi spiace, ma un’educazione dove si accompagnano i figli a diventare persone responsabili, dove al centro ci sono le persone e l’ambiente e non i beni di lusso, è diversa.
Comunque qui ci siamo allontanati troppo dall’argomento, è tutto totalmente fuori tema.