nwi

  • Joined
  • Level2
  • Points262
  • Posts34
  • Solutions0
  • Modulo Google Doc per Swisscom Sign

    Buongiorno,

    Sono registrato presso Swisscom Sign e nelle vostre FAQ è riportato quanto segue:

    Sì, grazie ai moduli aggiuntivi per Microsoft Office (es. Word) e Google Docs, puoi firmare digitalmente i tuoi documenti nel tuo ambiente abituale.

    Potete dirmi come si chiama il modulo/estensione per Google Doc?

    GRAZIE

    Nicola

    Show original language (French)
  • Per quanto riguarda le chiamate da o verso l’estero esistono altre soluzioni (FaceTime audio e/o video, Skype, WhatsApp, ecc.). Ad esempio oggi ho ricevuto una chiamata di conoscenza dall’estero tramite FaceTime audio ed è perfetta. Quindi per me questo non rappresenta più una giustificazione per una linea fissa.

    Per quanto riguarda la chiamata al cellulare da rete fissa e la qualità della linea, per quanto mi riguarda non condivido questa opinione. In ogni caso non riscontro questo problema.

    Show original language (French)
  • Ciao @Hellite,

    Grazie per la tua risposta Considerato quest’ultimo e quello che ho letto in rete, non vedo, per quanto mi riguarda (ma ovviamente ogni persona ha un utilizzo diverso), il intérêt di tenere un numero fisso. Non esiste alcuna ragione tecnica che lo richieda.

    D’altra parte, posso perfettamente capire che alcune persone abbiano le loro ragioni per mantenere un numero fisso.

    Buona giornata

    Show original language (French)
  • Perché tenere la linea fissa in casa?

  • Buongiorno,

    Mi chiedo che senso abbia tenere in casa un telefono fisso visto che comunque ogni nucleo familiare ha (la maggioranza) almeno due cellulari.

    Ok, a parte i seguenti aspetti:

    • Avere un numero fisso in rubrica (sono quasi 12 anni che non ce l’ho in rubrica e per quanto riguarda la pubblicità mi trovo molto meglio).
    • Avere un numero fisso per la localizzazione in caso di emergenza.

    Mi interesserebbe avere la tua opinione sull’argomento e soprattutto quali punti ti spingerebbero ancora ad avere un numero fisso.

    Vi ringrazio in anticipo per le vostre opinioni.

    Show original language (French)
      • Solutionselected by nwi

      Salut @nwi

      Pourquoi garder le fixe?? bah… pourquoi pas! 😉

      Plus sérieusement, je l’ai gardé, de 1 car mon numéro est vraiment cool! De 2, car les personnes agée que je connais ont plus tendances à appeler sur des fixes.

      Après tu fais comme tu veux hein 😉

  • Buongiorno,

    Mi trovo nella stessa situazione, purtroppo non spero proprio di avere una soluzione nella prossima release perchè è un problema che riporto da ben 1-2 anni in Swisscom e l’indagine però non ha mai fruttato nulla è dalla loro parte.

    Teniamo però le dita incrociate.

    Nicola

    Show original language (French)
  • WLAN Connection Kit con Swisscom TV 2.0 UHD?

  • Buongiorno,

    Questa pagina Swisscom per il WLAN Connection Kit indica che il prodotto utilizza 802.11 norma CA. D’altra parte, capisco che la connessione tra l’Internet Box e il Swisscom TV 2.0 funziona bene solo con questo prodotto. È giusto? Quindi non è possibile utilizzare altro hardware utilizzando lo standard 802.11ac per questo tipo di connessione?

    Infine, sai se WLAN Connection Kit è compatibile con Swisscom TV 2.0 UHD?

    Non ho visto nulla a riguardo sul sito Swisscom e quindi sospetto che per il momento la velocità di WLAN Connection Kit sia troppo bassa per l’UHD ma se avete informazioni in merito vi ringrazio in anticipo.

    Distinti saluti

    Show original language (French)
    • Hello,

      moi j’utilise ces kits avec ma box UHD, et je n’ai aucun problèmes! pas de freeze, rien!

      auparavant, j’avais les autres kits blancs, ceux qui se posaient à plats… là j’avais de freeze.

      selon moi tu peux acheter ces nouveaux kits les yeux fermés.

      tout en sachant que le wifi reste du wifi et potentiellement perturbable par son envorinnement,

      Voilà. 🙂

  • Flusso di WLAN Connection Kit?

    Buongiorno,

    Sul sito [Swisscom] (https://www.swisscom.ch/fr/clients-prives/aide/peripheriques/reseau-a-domicile/wlan-connection-kit.html) vedo che WLAN Connection Kit utilizza il protocollo 802.11 ac che in linea di massima non va oltre i 1300Mbps (se tutto va bene). In questa pagina, Swisscom annuncia che il suo prodotto può raggiungere 1700Mbps. Mi manca qualcosa. Come può Swisscom raggiungere i 1700Mbps con il kit se il protocollo 802.11ac non supera i 1300Mbps?

    grazie in anticipo

    Show original language (French)
  • Buongiorno,

    Ti ringrazio per la tua proposta ma il tuo team “Wireline CompetenceCenterFAS” ha già tentato di fare questo tipo di analisi ed ecco la loro risposta di gennaio 2016:

    ---inizio—

    Oggi abbiamo ricevuto un feedback dal produttore. Sfortunatamente non sono in grado di fare una diagnosi perché le interruzioni nelle sessioni DHCP sono troppo basse. Questo mese la connessione ha avuto una sola interruzione e in questo caso non possiamo garantire la continuità del servizio.

    Attualmente ogni comportamento sull’Internet Box viene registrato in modo permanente. Se gli interrupt DHCP continuano a essere così bassi, interromperemo l’analisi. Grazie per la comprensione.

    ---FINE—

    Il fatto è che questo giovedì, 5 maggio, la postazione Internet si è riavviata due volte in 10 minuti e che negli ultimi 10 giorni ciò è successo circa 4 volte.

    Quindi è strano perché sembra che durante il monitoraggio di Swisscom tutto sia perfetto ma una volta interrotto il monitoraggio il cliente riscontra nuovamente seri problemi.

    A meno di un miracolo, non mi aspetto più molto dallo svizzero per quanto riguarda questo problema tecnico.

    Distinti saluti

    Nicolas Wipfli

    Show original language (French)
  • Buongiorno,

    Questo Internet Box è un vero disastro e Swisscom non solo non è in grado di trovare la causa dei miei riavvii casuali, ma non sembra nemmeno prendersi la briga di fare un’analisi comparativa con i suoi diversi clienti che riscontrano lo stesso sintomo. In linea di principio in questo tipo di problemi facciamo un’analisi di tipo (ad esempio) Kepner Tregoe per confrontare le diverse configurazioni e cercare di trovare punti comuni.

    La mia casella Internet si è riavviata due volte nell’arco di 10 minuti intorno alle 15:30 di oggi. Si era riavviato anche in modo casuale nei giorni scorsi.

    Non credo che dovrei aspettarmi più molto da Swisscom per quanto riguarda questo problema.

    Distinti saluti

    Nicola

    Show original language (French)
  • La maggior parte dei miei dispositivi (tranne tablet e smartphone) sono collegati via cavo a BKS e so che non è questo il problema.

    Questo è fantastico perché dopo la visita del tecnico Swisscom giovedì mattina 5 novembre e dopo il calo del profilo a 80/15 ciò non ha rappresentato un problema. Quindi, oggi intorno alle 17:45 ho riattivato e riconfigurato il server VPN sul mio Internet Box. Poi boom, intorno alle 18:18, interruzione della connessione, l’Internet Box si riavviava. Quindi questo ora mi dimostra che non deriva dalla velocità della mia linea. C’è un altro problema con questi Internet Box e sicuramente segue uno degli ultimi aggiornamenti.

    Finalmente….. ora sono online con Swisscom, si riparte.

    Show original language (French)
  • Grazie per il suggerimento sul conflitto di indirizzi, ma non mi sembra che provenga da quello. Controllo attentamente i miei indirizzi e alcuni di essi sono statici.

    C’è invece un elemento di novità dopo la visita del tecnico Swisscom di questa mattina. Sono in rame, quindi sono comunque limitato alla velocità 100/20 (tutti i valori sono in Mbps). L’armadio Swisscom dista 250 m (lunghezza effettiva della connessione) dal mio Internet Box. La mia linea è perfetta e il tecnico precedente (circa un anno fa) mi aveva detto che potevo arrivare a 100/20 senza altro. Sembra però che i gateway Swisscom mi abbiano sempre limitato con un profilo di 80/15 e ho lottato per raggiungere davvero la velocità per cui pago alla fine di ogni mese.

    A marzo 2015 (ho tutti gli speedtest, disponibilità e misurazioni in dB sul mio router oltre alla disponibilità indicata sul sito Swisscom) ero ancora limitato a 80/15 (profilo flessibile sui gateway Swisscom) e il mio speedtest indicava 75.54/15.53 .

    All’improvviso, durante le mie misurazioni dell’ottobre 2015, ho notato che ora Swisscom mi offre una disponibilità 100/20 per il mio numero di telefono e che in realtà sui gateway Swisscom ero passato a questo profilo flex 100/20. Lo Speedtest ha mostrato 94,88/22,22.

    Tuttavia, stamattina il tecnico mi ha mostrato il test sul suo cellulare e la loro applicazione conferma che sono troppo limitato con questa velocità.

    Fortunatamente ha altri contatti oltre a quello che chiamiamo allo 0800 800 800 e il suo contatto ha confermato che il mio profilo flessibile era stato aggiornato a 100/20 alcuni mesi fa. Sembra che il gateway abbia montato questo profilo da solo e questo sembra coincidere con il periodo in cui è iniziato il mio problema di riavvio casuale.

    Quindi, hanno rimesso un profilo fisso 80/15 sul loro gateway e lo monitoreranno per 48 ore.

    Se, come me, riscontri problemi con il riavvio casuale del tuo Internet Box da circa 3 mesi, ti consiglio di contattare Swisscom e chiedere chiaramente alla persona che sta controllando se il tuo profilo di velocità flex sul suo gateway è aumentato di circa 2-3 mesi fa. In questo caso provate a tornare a un profilo fisso inferiore, ma Swisscom deve cambiarlo. Il problema del riavvio potrebbe derivare da una linea troppo satura. Ma se, dal mio punto di vista, penso che il router si comporti ancora male, deve riavviarsi per un problema di saturazione. Penso che dovrebbe piuttosto risincronizzarsi al volo e infine segnalare CRC, collisioni, ecc… ma non mandare in crash l’Internet Box.

    Buona giornata

    Show original language (French)
  • Buongiorno,

    Ho lo stesso problema della maggior parte delle persone in questa discussione e ora penso che ci sia davvero un problema con l’attuale livello firmware e/o software, ma quando chiami il supporto Swisscom, di solito arrivi al primo livello che non è in grado fare qualsiasi cosa oltre a chiedere di eseguire un ripristino. Sono giorni che chiedo che recuperino i log interni del mio Internet Box per poterne fare un’analisi più avanzata. Lavoro su array di archiviazione RAID e sono in grado di recuperare i log e analizzarli per stabilire le cause dei problemi, sicuramente valgono molto di più di un Internet Box, ma quest’ultimo ha un firmware e un software che gira su Internet con log, quindi Swisscom, che è il fornitore di questo prodotto, deve disporre di ingegneri qualificati nel backline per fare questo genere di cose. Detto questo, il mio problema è iniziato circa 3 mesi fa (anche se tutto funzionava bene da 1 o 2 anni e le modifiche hardware, elettriche, ecc. non sono cambiate). Quindi il mio Internet Box ha iniziato a riavviarsi in modo casuale una volta ogni X giorni. Durante il giorno me ne accorgo subito perché lavoro da casa tramite VPN. Ogni volta che l’Internet Box visualizza “Benvenuti….” e si riavvia. La mia linea è nichel cromo, il segnale è perfetto e anche Swisscom lo conferma, quindi non è assolutamente un problema generato da micro tagli VDSL. D’altra parte, una volta ho trovato l’Internet Box in uno stato congelato, non c’era niente da fare se non spegnerlo/accenderlo. Per me il firmware e/o il livello software si erano semplicemente bloccati. Ho contattato Swisscom, ma ehi, il primo livello con loro non soddisfa pienamente le mie aspettative tecniche. Detto questo, ho fatto un backup (anche se lo faccio regolarmente, sono paranoico riguardo ai backup di tutta la mia attrezzatura), quindi ho resettato la scatola e ripristinato. Il contatto di Swisscom mi ha detto che se dovesse succedere di nuovo, Swisscom cambierebbe l’Internet Box. Già allora avevo chiesto a Swisscom di acquisire i log interni dell’Internet Box ma mi hanno detto che ciò non era possibile. Hmm???? Questo mi sorprende molto e se così fosse Swisscom dovrebbe smettere di avventurarsi ulteriormente in questo mercato perché non vedo come potremmo rendere un prodotto più affidabile se non fosse possibile per Swisscom acquisire i log interni di l’Internet Box per effettuare analisi e correggere bug. Non so quale sistema operativo sia in esecuzione nell’Internet Box, ma se si blocca, deve avere un crash dump o qualcosa da analizzare, rassicurarmi, altrimenti sono troppo abituato al mondo UNIX. Bene, sicuramente l’Internet Box ha iniziato a riavviarsi circa 1-2 settimane dopo. Allora ho contattato Swisscom che mi ha sostituito questa piccola scatola bianca. Ho usato anche il nuovo cavo di alimentazione (tanto per inciso, penso che sia una pessima idea aver messo il grosso trasformatore sulla spina maschio del nuovo cavo di alimentazione, non potete immaginare il peso e la tensione che questo mette la presa femmina quando lo colleghi al muro, peccato questo nuovo design) e ho cambiato il cavo tra l’Internet Box e la connessione telefonica. Ok, è andato tutto bene per un mese e all’improvviso, boom, si è bloccato ed è ripartito sabato scorso. Poi di nuovo questo lunedì, sembra che la frequenza stia accelerando. Così mi sono rimesso in contatto con Swisscom. Sono d’accordo con me che la linea VDSL è perfetta. Penso che il problema riguardi l’Internet Box e ho richiesto che il ticket venisse intensificato in modo che un tecnico possa esaminare i registri. Ma la persona al telefono mi ha detto che questo non sarebbe stato possibile finché un tecnico non fosse venuto a casa mia. Lo trovo ancora ridicolo. Contemporaneamente ho un’altra persona dello stesso livello in Swisscom che mi ha detto di aver guardato i log con un collega e secondo loro la linea è perfetta ma nell’arco di 24 ore (86400 secondi) il mio Internet Box è online da solo 86400 secondi il 31/10/2015 e 86254 secondi il 29/10/2015. Ciò significa che l’Internet Box si riavvia davvero ogni giorno. Quindi il problema c’è davvero ma secondo loro il problema è legato alla linea elettrica. Linea elettrica? Ok, non sono d’accordo per vari motivi. Innanzitutto il fatto che l’Internet Box si riavvii quasi ogni giorno (a volte sembra che duri una settimana) non significa che ci sia un problema elettrico. Questa risposta è un po ’per eliminare il problema. Ciò significa semplicemente che si riavvia in modo casuale ma potrebbe benissimo trattarsi di un problema firmware e/o software. Sopra Swisscom non ha argomenti poiché non sono in grado di dirmi in base ai log interni (che in realtà non analizzano), se ci sarebbero micro interruzioni di corrente o se si tratta di riavvii firmware/software. Inoltre su questa presa elettrica ho fin dall’inizio il mio Internet Box e un terminale Time Capsule. Il terminale Time Capsule richiede circa 2-3 minuti per caricarsi veramente e in quel lasso di tempo il LED lampeggia. Se davvero avessi un problema elettrico, sia questo terminale che l’Internet Box dovrebbero riavviarsi. Tuttavia, non è così. Quindi, a meno che l’Internet Box non sia così sensibile alle micro interruzioni di corrente da poterlo vedere solo lui (nel qual caso penso che dovremmo rivedere anche la progettazione del software dell’Internet Box), non penso davvero che il problema sia legato alla parte elettrica. No, invece ho dei dubbi riguardo le funzionalità software interne dell’Internet Box nonché l’applicazione di memoria centrale, VPN, DynDNS, ecc… Sono settimane che cerco di trovare una corrispondenza tra quello che avrei potuto avere modificato Internet dall’Internet Box e l’inizio di questo problema. Avevo attivato la parte VPN per connettermi da remoto, ed avevo inserito una chiavetta USB (pulita e formattata) per utilizzare la funzione di memoria centrale. Quindi questa settimana ho deciso di fare quanto segue:

    - Inizializzazione completa dell’Internet Box.
    - Nessun ripristino ma piuttosto la riconfigurazione di ciò di cui avevo bisogno. Ho lasciato VPN e DynDNS disabilitati. Ho assegnato i miei indirizzi IP fissi sulla LAN, attivato il parental control per il Wi-Fi, ecc… ma non utilizzo le applicazioni interne. Vedrò cosa accadrà nei prossimi giorni e settimane. Poi penso che attiverò le applicazioni passo dopo passo e vedrò cosa succede. Finalmente mi sento meno solo leggendo questa discussione. Penso che ci sia un problema firmware/software ma per essere davvero efficace, Swisscom dovrebbe esaminare i registri e utilizzare un po’ di metodi di risoluzione dei problemi come Kepner Tregoe per analizzare questo tipo di problema raccogliendo le informazioni di diversi clienti e cercando di trovare un denominatore comune. Buona giornata
    Nicola

    Show original language (French)
  • La ripresa della lettura da dove l’avevi interrotta non funziona bene. Per me questo è un altro bug da aggiungere alla lista. Ad esempio, ho interrotto una serie durante la visione e quando sono tornato qualche minuto dopo, non avevo altra scelta che ricominciare dall’inizio. Tuttavia, oggi per la stessa serie, questa stessa funzione ha funzionato.

    Quindi è un bug intermittente.

    L’elenco dei bug continua a crescere

    Show original language (French)
  • Buongiorno,

    Ho fatto la stessa domanda a Swisscom, che mi ha appena confermato che dal 1° febbraio 2014 tutto ciò che i clienti registrano con il loro Swisscom TV attuale viene automaticamente salvato nel cloud del cliente. Ovviamente con una capacità massima di 1000 ore, quindi penso che utilizzino semplicemente un buffer circolare e da 1000 ore, il più recente cancella il più vecchio. Pertanto durante il passaggio a Swisscom TV 2.0 le registrazioni (ancora sul disco rigido del vecchio box) sono disponibili tramite cloud e leggibili sulla TV 2.0.

    Show original language (French)
  • Ciao, qualche mese fa mi sono collegato tramite telnet per altre impostazioni ma ho bisogno di cercare nuovamente il manuale Motorola. Lo farò appena avrò più tempo.

    In ogni caso ti ringrazio per queste informazioni aggiuntive.

    Show original language (French)
  • Non voglio utilizzare software quando in linea di principio tale funzione è possibile con altri router. Infine, come al solito, Swisscom utilizza un firmware limitato.

    Grazie comunque per la tua risposta

    Nicola

    Show original language (French)
  • Come bloccare gli indirizzi MAC in determinati orari?

    Ciao, ho un Centro grande (Motorola) con firmware 9.0.7h3d2. Voglio bloccare l’accesso a Internet per determinati indirizzi MAC in determinati orari. È possibile?

    Non voglio utilizzare la funzione “WLAN Operation Time” dell’account Swisscom, perché questa interrompe semplicemente l’intera WLAN negli orari scelti.

    grazie in anticipo

    Nicola

    Show original language (French)
  • Guarderò questo. Ma questa è una conferma che Swisscom farà la stessa cosa o è proprio quello che Swisscom potrebbe fare se volesse?

    Show original language (French)