pihole come blocco degli annunci nella rete domestica
Ciao a tutti,
Ho installato pi-hole nella mia rete domestica. Ho integrato un efficace blocco annunci per tutti i dispositivi della mia rete che accedono a Internet tramite LAN o WLAN. Non è necessario installare ulteriori blocchi pubblicitari sui dispositivi finali (PC, cellulare).
Vorrei spiegare brevemente il mio approccio qui, probabilmente sarà interessante per alcuni di voi. Sarei inoltre felice di ricevere feedback se volessi fare qualcosa di diverso o trovare un errore che dovrebbe essere corretto.
Primo: l’hardware
Il mio Pi-hole funziona su un minuscolo computer, il Raspberry Pi. Dato che ho dovuto comprare l’apparecchio nuovo e non avevo idea di cosa mi servisse, ho deciso per un pacchetto “tuttofare senza preoccupazioni” che comprendeva tutto ciò di cui avevo bisogno per un inizio di successo. Questi sono:
- Raspberry pi (per me Raspberry pi 4, modello B con 4 GB di RAM)
- Alimentazione elettrica
- Scheda di memoria
- Alloggio
- E molto importante per il Raspberry pi di quarta generazione, un cavo HDMI. Il Raspi pi 4 non ha più un normale HDMI-Anschluss onboard, ma piuttosto due porte micro-HDMI.
Esistono questi [starter kit “gäbigi”](https://www.digitec.ch/de/s1/product/raspberry-pi-ko-pi4set2-armv8-entwicklungsboard-kit-12514060?tagIds=1123-773 -134 ). Il mio è della digitec.
Secondo: il software
Lo starter kit include una piccola scheda SD, sulla quale in realtà c’è tutto per iniziare (il programma di installazione RasPi NOOBS è preinstallato). Quindi basta assemblare e iniziare.
Ho cercato su Google l’installazione stessa e ho seguito queste istruzioni da [heise.de](https://www.heise.de/tipps-tricks/Pi-Hole-auf-dem-Raspberry-Pi-einrichten-so-geht-s - 4358553.html) e elefacts.de, inclusi SSH e desktop remoto.
Ho quindi eseguito l’installazione iniziale con hardware “completamente espanso”, ovvero mouse, tastiera, schermo (il cavo HDMI per Anschluss con micro HDMI a HDMI) e cavo di rete.
Terzo: integrazione nella rete
Dato che ho PoE sui miei switch e il Raspberry Pi dovrebbe essere nel rack, ho un [cappello PoE](https://www.digitec.ch/de/s1/product/raspberry-pi-poe-hat- Modulo elettronico di espansione 8772361) acquistato per il Raspberry Pi. Ciò significa che il Raspi può essere posizionato nel rack senza alimentatore aggiuntivo; viene alimentato tramite PoE.
L’amministrazione avviene comunque comunque tramite la rete (browser, desktop remoto), quindi sul Raspi non sono più necessari mouse, tastiera e schermo.
Gli ulteriori passaggi per la configurazione del Raspberry Pi sono descritti molto bene sui siti web di heise.de e elefacts.de, quindi non li approfondirò ulteriormente.
L’unica cosa di cui tenere conto è l’IP fisso del Raspberry pi. Per fare questo ho lasciato il Raspi stesso su DHCP e poi ho cercato l’indirizzo IP del Raspberry pi nell’Internet Box 3 e poi ho fissato l’indirizzo IP nel menu dell’Internet Box.
Per me il Raspberry Pi ora ha l’indirizzo IP fisso 192.168.1.15. Poiché poi il Raspberry Pi deve essere riavviato, l’ho convertito in un dispositivo con alimentazione PoE e ho collegato il Raspberry Pi direttamente a una porta LAN del mio switch PoE senza periferiche aggiuntive.
A proposito, l’alloggiamento è un BitBox di pb-Swisstools, che dovrebbe essere modificato poco quando si presenta l’occasione essere ottimizzato per il Raspi…
Per quanto mi riguarda, ho scelto l’opzione “Imposta il server DNS sul server Pi-hole nelle impostazioni DHCP del tuo router”.
Ho quindi effettuato le seguenti impostazioni in IB3:
- In Rete/Impostazioni, il server DNS 1 è stato cambiato con il mio indirizzo IP del Raspberry Pi, il server DNS 2 è stato lasciato al valore predefinito di 195.186.1.162
- Se l’opzione DHCP 6 è attivata, pihole riconosce quali dispositivi eseguono esattamente quali query (al momento è ancora una funzionalità beta, ma verrà rilasciata presto 😉)
In realtà era proprio così.
Se ora inserisco l’indirizzo IP 192.168.1.15/admin nel browser, appare la dashboard pihole. Ora ho alcune informazioni sulla “situazione attuale”.
Ora posso accedere da lì e ottenere visualizzazioni più dettagliate.
D’ora in poi la pubblicità sarà in gran parte bloccata e impedita su tutti i client presenti nella mia rete domestica! bluewin.ch senza pubblicità appare molto più ordinato! E i portali di notizie comuni possono finalmente essere goduti di nuovo su un vecchio telefono Android.
Ma ci sono anche dei limiti:
La pubblicità di YouTube sui telefoni cellulari non viene praticamente bloccata. YouTube dispone di una tecnologia propria, molto sofisticata, che non può essere semplicemente indebolita. non può essere facilmente aggirato con il “lascia che la query DNS non funzioni”. Va inoltre notato che anche i risultati di ricerca su google.ch che hanno davanti “annuncio” o “pubblicità” (spesso sono i primi risultati di ricerca) non portano a nulla. Mia moglie si è morsa i denti all’inizio 😉
Link che mi hanno aiutato a impostare pihole:
[https://www.digitec.ch/de/s1/product/raspberry-pi-ko-pi4set2-armv8-entwicklungsboard-kit-12514060?tagIds=1123-773-134] (https://www.digitec.ch/de/s1/product/raspberry-pi-ko-pi4set2-armv8-entwicklungsboard-kit-12514060?tagIds=1123-773-134)
[https://www.heise.de/tipps-tricks/Pi-Hole-auf-dem-Raspberry-Pi-einrichten-so-geht-s-4358553.html](https://www.heise.de/ suggerimenti-trucchi/Impostazione-pi-hole-on-the-raspberry-pi-ecco-4358553.html)
[https://www.heise.de/tipps-tricks/Raspberry-Pi-SSH-einrichten-so-geht-s-4190645.html](https://www.heise.de/tipps-tricks/Raspberry- Pi-SSH-setup-ecco-come-fare-4190645.html)
[https://www.elefacts.de/test-108-pi\_hole\_as\_ad blocker_for_the_whole_network_with_a_raspberry_pi_4](https://www.elefacts de/test-108-pi_hole_as_adblocker_for_the_whole_network_with_a_raspberry_pi_4)
[https://www.digitec.ch/de/s1/product/raspberry-pi-poe-hat- Extension-elektronikmodul-8772361](https://www.digitec.ch/de/s1/product/raspberry- modulo-elettronico-di-espansione-pi-poe-hat-8772361)
[https://discourse.pi-hole.net/c/bugs-problems-issues/deutschsprach-hilfe/15](https://discourse.pi-hole.net/c/bugs-problems-issues/deutschsprach- aiuto/15)
[/t5/Router-Hardware/Konfiguration-IB-und-Pi-Hole/td-p/587987](https://community.swisscom.ch/t5/Router-Hardware/Konfiguration-IB-und-Pi-Hole /td-p/587987)
Saluti, Tommaso