Yell

Grazie Yell per il tuo nuovo post e questi nuovi interessanti feedback.


Per quanto riguarda i video di Youtube, ecco alcuni esempi:

Il secondo video quando metti “les enfoirés” come termine di ricerca (tutto in minuscolo quindi.)

Il primo video quando cerchi “beach boys” e il secondo e terzo e il quarto e quinto! Il sesto finalmente funziona!

E stranamente, digitando esattamente gli stessi termini di ricerca su Youtube sul mio Mac, non ottengo gli stessi risultati di ricerca quindi è impossibile postarti gli URL, Da Vinci non li visualizza.


Il Da Vinci accede ai contenuti Youtube tramite Openpeak (negli Stati Uniti). In questo caso può succedere che negli USA l’accesso a determinati video di Youtube sia limitato, ad esempio a causa dei diritti d’autore. È quindi normale che da un computer collegato in Svizzera questi siano liberamente accessibili. Purtroppo non è possibile alcun miglioramento.


Inoltre, da allora ho individuato un altro bug. Gli annunci Google vengono ora visualizzati sui video di Youtube. E se tocchiamo il collegamento, beh vista l’assenza di un browser web, il Da Vinci non si sente molto bene e si blocca (questo mi è già successo 5 volte su 20 test quindi non tutte le volte ma comunque). E a questo punto l’unica soluzione è scollegare e ricollegare elettricamente il dispositivo.


Google Add restituisce un collegamento tramite un browser Internet. Poiché Da Vinci non dispone di un browser Internet, ciò rappresenta un problema. Il produttore è stato informato affinché possa trovare una soluzione a questo malfunzionamento.


Ma il dispositivo visualizza la schermata di standby anche quando l’applicazione radio è in esecuzione! E dopo il riavvio, il Da Vinci non riavvia automaticamente la radio… Non è molto fastidioso ma deve esserci un modo per impedire il riavvio quando un’applicazione è in esecuzione, giusto?


Ottima osservazione. Nella prossima versione di Swisscom miglioreremo questo punto.


E per favore dimmelo. Esiste un progetto per trasferire Swisscom TV Air sul Da Vinci o no?

PS: Sarebbe molto gradita anche un’applicazione di posta elettronica per le e-mail Bluewin (se possibile in imap)


È stata presa in considerazione la possibilità di ampliare servizi come Swisscom TV Air o la possibilità di scambiare e-mail con Swisscom Da Vinci. Grazie ancora per tutti i feedback positivi e i suggerimenti per il miglioramento.

I migliori saluti, Yell, e a presto.

Mostra lingua originale (Francese)
13 giorni successivamente

Yell

osservazione:

* qualità degradata o VoIP yoyo

all’avvio dell’acquisto, la qualità voip, perfetta, come desiderata qualità digitale equivalente ISDN

03.08.2011 21:43 qualità scadente, vedi interruzione dell’audio per il cliente sulla rete fissa Sunrise e lo stesso con il telefono GSM che è inaccettabile, in 10 anni non si è mai verificato nulla di simile nella telefonia Swisscom!

i miei ultimi 2 contatti non hanno problemi con gli altri corrispondenti GSM o rame fisso!

basti dire che non sono affatto soddisfatto, soprattutto per il costo del dispositivo e il consumo di elettricità.

nessuna rete wireless, attività web o swisscomTV in questo momento,

solo il livello IP voip Da Vinci DECT

non si tratta quindi di saturazione ma di un’anomalia, temporanea o bug, sia in swisscom che nel router in fibra swisscom centro grande blanc di casa mia.

deluso dal peggioramento della qualità del servizio per un dispositivo così costoso e sulla fibra.

*la gestione della radio è difficile per le radio francofone e questa è l’unica che interessa solo a me.

*riscalda troppo secondo me, anche in standby lo schermo deve essere a 25° celsius

il che è anomalo per la modalità di sospensione.

manca (secondo me):

* un vero e proprio standby dello schermo

* consumo energetico ridotto (almeno in modalità standby)

* Radio DAB/DAB+ ritrasmessa via IP (che mi sembra il minimo per un apparecchio del genere)

* pulsante di registrazione della conversazione dal vivo

* pulsante per registrare la radio

Mostra lingua originale (Francese)
  • NunoP ha risposto a questo post.
    2 mesi successivamente

    redge

    Ciao Redge,

    Per rispondere alla tua domanda, ti confermiamo che HD Voice è già implementato su Swisscom Da Vinci.

    Ma affinché funzioni, anche il dispositivo di chi chiama deve essere dotato di questa tecnologia.

    Arrivederci!

    Mostra lingua originale (Francese)

    redge

    Caro Redge,

    Grazie per le vostre domande e commenti, di seguito troverete alcune risposte.

    Per aiutarti con i problemi descritti, il nostro supporto tecnico sarà felice di aiutarti a identificare cosa è successo e trovare l’origine del problema. Per fare ciò puoi inviarmi il tuo numero tramite messaggio privato per organizzare una richiamata.

    Gli altri punti descritti nella tua richiesta verranno utilizzati per l’evoluzione del Da Vinci.

    Distinti saluti!

    Mostra lingua originale (Francese)
    • redge ha risposto a questo post.
      2 mesi successivamente

      [sconosciuto]

      NunoP,

      grazie per la risposta parziale che non prova nulla. non avendo altro modo di verificare se non credere alle tue informazioni.

      il manuale DaVinci non menziona questa funzione HD Voice (G.722)

      nessuna descrizione tecnica, come se tutti fossero degli idioti o la scheda tecnica fosse molto ben nascosta ma a cosa serve nascondere un documento così essenziale per determinati criteri e/o prerequisiti?

      [http://www.swisscom.ch/res/festnetz/festnetz-telefone/davinci/index.htm?lingualId=fr#voraussetzungen](http://www.swisscom.ch/res/festnetz/festnetz-telefone/ davinci/index.htm?lingualId=fr#voraussetzungen)

      Quali sono gli apparecchi compatibili con G.722 di swisscom oltre ai telefoni ISDN e DaVinci?

      Mostra lingua originale (Francese)
      6 giorni successivamente

      [sconosciuto]

      Attualmente il Da Vinci è l’unico apparecchio dell’offerta Swisscom per i clienti privati ​​che supporta HD-Voice.

      HD-Voice non è elencato tra le caratteristiche del dispositivo perché, infatti, troppo pochi altri modelli ne sono dotati per avere questa esperienza regolarmente. Tuttavia, la comunicazione da un terminale Da Vinci a un altro Da Vinci offre questa qualità.

      Distinti saluti,

      Mostra lingua originale (Francese)
      • redge ha risposto a questo post.
        9 mesi successivamente
        3 mesi successivamente

        [sconosciuto]

        ciao NunoP

        Quando uscirà il nuovo telefono IP chiamato “Rousseau” che sostituirà il defunto “Da Vinci”

        mi spiace, non conosco l’ortografia che verrà utilizzata per il nuovo prodotto di telefoni IP

        Cosa posso fare per far sì che il nuovo dispositivo sostituisca il mio Da Vinci che continua a “congelarsi”?

        Nell’attesa di vostre notizie vi porgo i miei deferenti saluti.

        Mostra lingua originale (Francese)
        2 mesi successivamente

        [sconosciuto]

        Telefono IP Swisscom Da Vinci

        è stabile da quando swisscom ha riparato l’errore di telefonia sulla mia connessione in fibra

        perché dal 14 aprile, data dell’intervento di Swisscom, non ho più alcuna preoccupazione dopo 1 mese di utilizzo successivo al loro passaggio.

        quindi lo tengo 🙂

        i - difetti

        consumo di elettricità

        i + vantaggi

        visualizzazione del nome del chiamante se disponibile (condizione: numero visibile, trasmesso)

        Mostra lingua originale (Francese)
        9 mesi successivamente

        [sconosciuto]

        Rousseau 310
        è disponibile il nuovo telefono IP

        (Standard CAT-iq di comunicazione da IP a IP)
        nessuna data da quando il prodotto è ufficialmente disponibile per la vendita nella Svizzera romanda?
        [http://www.swisscom.ch/fr/clients-prives/reseaufixe/accessories-telephones/rousseau-310.html](http://www.swisscom.ch/fr/clients-prives/reseaufixe/accessories- telefoni/rousseau-310.html)

        Volume di consegna1 base Rousseau 10
        1 ricevitore Rousseau 300
        1 caricabatterie
        2 adattatori di alimentazione bianchi
        2 batterie NiMH AAA
        1 cavo Ethernet bianco
        4 istruzioni per l’uso
        2 istruzioni per l’installazione

        Funziona solo con una connessione in fibra ottica. (curiosità come prerequisito)
        Normalmente l’IP è indipendente dal mezzo di trasporto fisico (rame, fibra, WiFi, cellulare 3G/4G, il che consente il gateway tra diversi tipi di supporto fisico in completa trasparenza se il software lo consente. (Hand-over)

        poiché non c’è stata risposta o follow-up…sono passato al modello Siemens Gigaset C610IP e ho cambiato abbonamento Vivo Casa in Vivo Libero prendendo un numero portatile locale dal concorrente NetVoip mentre aspetto OVH per un servizio in lingua francese.
        Avrei preferito la stessa cosa in pura VLAN IP tramite Swisscom, ma non possiamo ricevere la configurazione da Swisscom secondo il supporto con il pretesto di problemi.

        Mostra lingua originale (Francese)

        NunoP

        servizio ripristinato alla normalità, uff 🙂

        Mercoledì 17 agosto interruzione completa del servizio fibra nel mio palazzo, 3 clienti interessati.

        modello:

        cablaggio precedente all’arrivo dell’edificio effettuato in fretta. tutto rimesso in ordine

        questa volta dovrebbe essere definitivo e collegarsi allo standard ufficiale tramite punto di distribuzione ottica

        Mostra lingua originale (Francese)
        4 giorni successivamente

        [sconosciuto]

        Cara Comunità

        questo è tutto, oggi una nuova versione di Da Vinci lo aggiornerà.

        Le principali modifiche sono:

        1. L’app local.ch avrà un nuovo aspetto, provalo. Ora puoi effettuare la ricerca per località, vedrai una mappa che mostra l’indirizzo e informazioni dettagliate sui criteri di ricerca.

        2. Non verrà più offerta la sincronizzazione dei contatti con la rubrica online (questa funzione allo stato attuale non era abbastanza user-friendly).

        Saluti,

        DennisA

        Mostra lingua originale (Francese)
          2 mesi successivamente

          NunoP

          Il telefono Da Vinci 2 è dotato di uno schermo in modalità carta elettronica (e-paper) su entrambi i dispositivi

          (non stancante visivamente) e un consumo energetico molto basso e molto molto resistente 🙂

          essenziale con i bambini 😉

          avremo poi i 3 punti di soddisfazione combinati (costo (prezzo), ecologia (watt), comode funzioni pratiche con suono “HD audio” cristallino

          esempio:

          E-Ink Pearl (scala di grigi)/Triton (colori) o EWD (liquavista acquisita da Samsung)

          informazioni:

          http://www.liquavista.com

          dimostrazione

          http://www.liquavista.com/downloads/lqvOverviewPresentation.aspx

          Mostra lingua originale (Francese)

          DennisA

          Nuova versione:

          2. Non verrà più offerta la sincronizzazione dei contatti con la rubrica online (questa funzione allo stato attuale non era abbastanza user-friendly).

          Il giorno in cui dovrò cambiare il mio daVinci, è già successo una volta, dovrò comunque inserire i cento indirizzi a mano. Sarebbe stato più professionale riconfigurare il modulo di sincronizzazione piuttosto che rimuoverlo. L’eliminazione è la soluzione più semplice.

          Michele

          Mostra lingua originale (Francese)

          DennisA

          suggerimento:

          *SMS

          * il pulsante del volume su YouTube sarebbe molto gradito.

          * sincronizzazione/salvataggio delle impostazioni utente su scheda SD se la funzione non è disponibile nel cloud

          Secondo me,

          - inutile, google map su un telefono statico come Da Vinci (la base) se non è possibile stamparlo per localizzarlo

          + local.ch è più facile da usare ma offrire di chiamare il 1811 per un numero non rintracciabile che il servizio 1811 non sarà comunque in grado di fornire è semplicemente inaccettabile se non per vendere un servizio inutile in un caso del genere.

          Mostra lingua originale (Francese)