@RaphaelG

Ho contattato l’assistenza e ho fornito anche alcune informazioni e misurazioni. Al momento sono presenti fluttuazioni di 96 dBm-104 dBm sia per il 4G che per il 5G e solo due tacche di graduazione.

Indagheranno, ma l’opinione è che se gli utenti che hanno un cellulare non segnalano problemi di ricezione, non è così facile individuare il problema esatto.

Ma non si può paragonare un cellulare con un booster 5G?

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.


@WalterB ha scritto:

@RaphaelG

Ma non si può paragonare un cellulare con un booster 5G?


@WalterB

Sì, almeno nella misura in cui è presente un 5G Receiver/trasmettitore in entrambi.

E alla fine probabilmente nessuno salirà sull’albero se migliaia di clienti mobili nella cella radio non hanno problemi, ma un solo proprietario del booster ha una riga in meno sul display.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@hed

Il tuo consiglio non ha alcun effetto positivo perché non hai un booster 5G che è così limitato nella zona di ricezione, sono passate 4 settimane da quando la ricezione 5G è arrivata a 105 dBm e quella di la ricezione del 5G a volte è molto spesso breve.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

Sì, i valori sono sicuramente solo mediocri ma sicuramente non buoni.

Poi vedremo se e come potete fare qualcosa da Swisscom. Non penso molto. Presso Swisscom questo booster non funziona con un collegamento punto a punto dedicato, bensì con un collegamento remoto.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@WalterB

Non sempre si possono trasmettere notizie positive 🙂. E a volte purtroppo devi affrontare l’amara realtà.

Alla fine, non ho detto niente di diverso da quello che ha detto @Tux0ne nella sua ultima frase, solo con parole diverse.

Mostra lingua originale (Tedesco)
6 giorni successivamente

Posso collegare il 5G Booster da qualche parte nella mia LAN interna o deve essere collegato direttamente all’Internetbox 3 con un RJ45 Anschluss? Dall’altro lato della casa ho una visuale quasi diretta verso la Swisscom Cell Tower.

Mostra lingua originale (Tedesco)
  • WalterB ha risposto a questo post.

    digibuda

    Sì, funziona se il cavo LAN è collegato direttamente all’Internet box e funziona anche se in mezzo c’è un interruttore che viene utilizzato per TV-Box.

    Guarda l’immagine del mio amplificatore 5G tramite uno switch TP-Link.

    5G-Booster-Switch.jpg

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

    Sì, sembra funzionare esattamente come hai descritto @WalterB. Sfortunatamente, il mio booster sembra ricevere solo un segnale 4G e il test di velocità è solo quasi 4 MBit/s più veloce di prima (solo Internetbox 3) 😞

    Mostra lingua originale (Tedesco)

      digibuda

      Cosa ti mostra la casella Internet, vedi l’immagine qui sotto?

      Dovrebbe funzionare anche con il 4G.

      È presente anche nel Kundencenter come nell’ultima immagine?

      IB3-5G-Booster-Anzeige.jpg

      5G-Booster-230222.jpg

      5G-Booster-Kundencenter.jpg

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

        digibuda

        Ho anche 3 linee di graduazione e 99 dBm e ottengo il valore target di seguito nell’immagine di Kundencenter, cosa dice nella tua?

        Quale abbonamento è disponibile?

        Sollwert-5G-Booster.jpg

        Mostra lingua originale (Tedesco)

        Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

          @digibuda

          C’è davvero qualcosa che non va se questa velocità non è nemmeno lontanamente raggiunta. Hai la possibilità di verificare con il cellulare nel luogo in cui si trova il booster 5G se davvero lì non c’è il 5G?

          • Quale abbonamento è disponibile?

          Vi è mai capitato di staccare completamente l’Internet Box dalla rete elettrica e poi di staccare brevemente il booster 5G dalla rete elettrica?

          Ciò che viene mostrato sulla mappa nella tua posizione, è sufficiente ingrandirla.

          [https://map.geo.admin.ch/?topic=funksender&lang=de&bgLayer=ch.swisstopo.pixelkarte-farben&layers=ch.bakom.mobil-antennenstandorte-5g,ch.bakom.radio- Fernsehensender,ch.bakom. antenna mobile Andorte-GSM ](https://map.geo.admin.ch/?topic=funksender&lang=de&bgLayer=ch.swisstopo.pixelkarte-farben&layers=ch.bakom.mobil-antennenstandorte-5g,ch.bakom.radio- Fernsehensender,ch.bakom .antenne mobili tandorte-gsm,ch.bakom.mobil-antennenlocatione-umts,ch.bakom.mobil-antennenlocatione-lte&catalogNodes=403,408&E=2598797.08&N=1193964.22&zoom=3&layers_visibility=true,false,false,false,true)

          Mostra lingua originale (Tedesco)

          Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

          Ho già riavviato tutti i dispositivi e il test di velocità con il mio tablet 5G porta con un jitter di 7 ms e un ping di 29 ms un download di 20,7 Mb/s e un upload di 10,2 Mb/s, che mi sembra solo 4G e un punto morto del 5G 😞 per quanto riguarda il 5G Sulla torre cellulare su map.admin.ch dovrebbe esserci un’antenna nelle vicinanze, ma se si tratta di un’antenna Swisscom, non puoi vederlo sulla mappa.

          Mostra lingua originale (Tedesco)

          @digibuda

          Supponiamo di aver già eseguito il test di velocità con un programma esterno come: con questo al link sottostante.

          https://www.wieistmeineip.ch/speedtest/

          NB. Anche il 4G dovrebbe garantire una buona velocità e avete controllato ovunque in casa se c’è ancora ricezione altrove.

          In ogni caso mi rivolgerei all’assistenza perché i valori target non possono essere presi dal nulla.

          Presumo che tu abbia l’abbonamento “M”?

          N.B. Stai parlando di MB/s o Mbit/s?

          https://www.gbmb.org/mb-to-mbit

          Mostra lingua originale (Tedesco)

          Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

          [sconosciuto] direttamente su Internet box 3 sembra diverso, vedere le immagini in allegato. e la velocità è leggermente migliore con il 4G, ma non è ancora così entusiasmante come dovrebbe offrire l’abbonamento M. Sembra che il mio Switch stia rovinando il gioco qui 😞

          E intendevo dire che MB/s e non Mbit/s era un errore freudiano 😄Speedtest_Swisscom_23-02-2022.png

          IB3_Port3_23-02-2022.png

          Mostra lingua originale (Tedesco)

          @digibuda

          Sicuramente il cavo di rete sarà a 8 pin (1 Gbit) e non solo a 4 pin (100 Mbit)?

          Durante il test, hai collegato il cavo dall’Internet Box allo switch direttamente al booster 5G (alimentatore)?

          Questo interruttore funziona per me senza problemi.

          https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/produkte/netzwerkzubehoer/details.html/ethernet-switch-11028114?useCase=HARDWAREONLY&payOption=ONE_TIME&contractDuration=24

          Mostra lingua originale (Tedesco)

          Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

          Certo, i cavi sono saluti PoE a 8 pin. E dall’IB3 (porta 3) il cavo piatto in dotazione è attualmente collegato all’iniettore PoE (LAN) e da lì al PoE/WAN al booster, che si illumina anch’esso in verde 🙂

          Mostra lingua originale (Tedesco)