Posso capire che il cloud storage sia sempre più associato ai costi. Utilizzo MyCloud da anni e come abbonato mobile ho beneficiato del pacchetto gratuito. Non biasimo Swisscom per essere passato a un’offerta a pagamento. La vedo come un’opportunità per rivedere le offerte di altri fornitori e poi decidere. Resta con MyCloud o passa a un’offerta concorrente. In ogni caso ringrazio Swisscom per la “birra gratis” 🙂
Melissos

- Joined
- Level1
- Points43
- Posts9
- Solutions0
Ciao Swisscom, @SamuelD, @Anonymous e gli altri che hanno promosso RCS qui. Sono un po’ deluso da te perché credevo nel tuo annuncio. Come sviluppatore presso un ISP, so quanto sia difficile rispettare le scadenze su progetti complessi. Ma mi sarei aspettato una migliore comunicazione da parte tua. Con i tuoi post qui nel forum hai solo turbato i tuoi clienti.
RCS non avrà certo vita facile contro WhatsApp & Co, è vero! Ma immagina di scrivere un messaggio a qualcuno e di non doverti preoccupare di quale messenger abbia il destinatario, il messaggio arriva! Proprio come con la posta elettronica, non importa se il destinatario ha Mutt, Thunderbird o Apple Mail, l’e-mail finisce nella posta in arrivo! Sono decisamente entusiasta di vedere cosa succederà dopo con RCS.
Se le istruzioni in [questo post](https://www.androidpolice.com/2019/10/26/screw-your-carrier-heres-how-to-enable-rcs-in-the-messages-app-yourself -right-now/) funziona su Androidpolice, quindi RCS può essere utilizzato anche su Android senza supporto dell’operatore.
Ciao a tutti
Ma un’altra domanda da un utente Linux… scusa 🙂
Secondo l’articolo SL sulla Wikipedia inglese, Silverlight non verrà ulteriormente sviluppato. Le cose sembrano ancora più cupe con Mono/Moonlight, il progetto è stato interrotto. Come si presenta adesso? Esisterà ancora una soluzione Swisscom TV senza SL?
Grazie e buona giornata.