È sempre il chenit nell’EPG… Ecco cosa vuol dire voler cambiare con meno…

Attualmente, ad esempio, l’EPG di Canal+ Sport non è aggiornata su iPad, indica Doc Sport, anche se attualmente vengono trasmessi i test invernali di F1.

Mostra lingua originale (Francese)

Personalmente questo commento non mi è estraneo e non mi sorprenderebbe se così fosse… ma uno non esclude l’altro!

(Scusate, la mia prima spedizione è andata “inaspettatamente” come dicono in Belgio!)

Mostra lingua originale (Francese)

Dobbiamo smetterla di nascondere la faccia, Swisscom sta facendo una merda da questo cambio di fornitore, iniziato a tappe l’estate scorsa.

Basta guardare il numero di reclami nell’argomento: [https://community.swisscom.ch/t5/Chaînes-contenus/Amélioration-des-data-de-programmation-sur-blue-TV/td-p/675181/page/7] (https://community.swisscom.ch/t5/Chaînes-contenus/Amélioration-des-data-de-programmation-sur-blue-TV/td-p/675181/page/7)

Ma evidentemente a Swisscom non interessa molto la soddisfazione del cliente…

Un esempio molto semplice:

Prima avevamo l’EPG di 10 giorni che era sempre aggiornato. Adesso sono 7 giorni al massimo.

E per colmare i giorni mancanti, il sistema riprende l’EPG di 6 mesi fa.

E se sono così affermativo è perché ho programmato la registrazione della serie City on a Hill su Canal+. Bene, ogni lunedì ho due registrazioni degli episodi 1 e 2 di questa serie che appaiono nelle mie registrazioni.

Ma se vado a guardarli, ovviamente guardo il programma che andava effettivamente in onda in quella data.

L’annullamento e la riprogrammazione di questa registrazione non ha cambiato nulla poiché appare ancora nell’EPG per “riempire” i giorni mancanti.

Sembra davvero un lavoro amatoriale…

Mostra lingua originale (Francese)

@SillyConCarne & @Anastasie

grazie per questi contributi sempre costruttivi 😁

sfortunatamente non guardiamo principalmente l’EPG/la guida TV/i metadati

sì, per alcuni è utile, necessario, essenziale e senza dubbio

ma ciò che conta soprattutto è la qualità e la diversità delle trasmissioni: film, serie, informazioni, ecc.

che deve essere l’obiettivo essenziale di un operatore o di un’emittente di contenuti

poi è possibile confrontare ponderando tutti i criteri in base alle esigenze richieste

domanda stupida:

è meglio un EPG fantastico, pulito, in ordine, sempre aggiornato, l’ottava meraviglia?

o una qualità di trasmissione, una vasta scelta per tutti, un facile accesso ovunque?

quindi grazie per aver pensato all’essenziale e aver fermato il contatore della spazzatura 🤑

Mostra lingua originale (Francese)

“On apprend parfois plus d'une défaite que d'une victoire” — José Raúl Capablanca

@Black Mamba

Ti ringrazio anche per la tua marea di risposte costruttive 🤐

Per quanto riguarda l’EPG, è chiaro che non è la più importante.

Personalmente non mi interessano i dettagli degli spettacoli e degli attori, ma l’orario di messa in onda di un programma è un dato fondamentale. E se non viene annunciato correttamente, come programmare, ad esempio, una registrazione?

Ora possiamo ancora esprimere il nostro disappunto di fronte ad un servizio la cui qualità sta peggiorando. Ti ricordo che un anno fa non ci lamentavamo della qualità dell’EPG.

Oggi pago lo stesso prezzo di un anno fa per un servizio di qualità inferiore e questo non è normale.

Mostra lingua originale (Francese)

@Black Mamba ha scritto:

quindi grazie per aver pensato all’essenziale e aver fermato il contatore della spazzatura 🤑


Fortunatamente sei qui per dirci cosa è essenziale e cosa no…

Pertanto, vi preghiamo di evitare di fare prediche in tutto il post 🤑

Mostra lingua originale (Francese)

    SillyConCarne

    Dovrei porre nuovamente la domanda: quando avremo di nuovo i programmi Arte senza interruzioni? Regolarmente, ogni settimana, quelli del lunedì e del martedì della settimana in otto compaiono solo tardi….

    Ho però una nuova “chicca”: gli errori di ortografia… Leggi attentamente e trovali! È ancora un peccato!

    Scusate se le immagini sono un po’ confuse, ma l’impaginazione non è semplice….

    2eddaa09-0e5c-4023-99e4-59f2a2e34e91.jpg

     P.S. ho avuto una nuova sorpresa quando ho aperto il mio account: avevo.. 101 messaggi non letti!!! Tutto perché ieri non ho consultato la comunità…

    Anastasie_2-1647158612621.png

    Mostra lingua originale (Francese)

    Anastasie_0-1647179898881.png

    Gaeilgeoir - Grazie mille per l’informazione.

    Stanno accadendo cose davvero strane. In seguito alla tua risposta volevo “leggere” i miei messaggi non letti che ne erano rimasti solo due, ma in realtà tu e gli altri 7 che avrebbero dovuto rispondere all’oggetto siete invisibili e non sono mai arrivati… Solo il tuo dove si trova il tuo nome l’unico che ho ricevuto! Un altro grande mistero Swisscom!!!

    Avevo già “101 messaggi non letti”, ma poiché pensavo fosse la mia immaginazione, non ho reagito!!!

    Mostra lingua originale (Francese)

    Ciao @Anastasie,

    Apparentemente c’è stato un bug per 1-2 settimane. Ho anche 101 messaggi non letti abbastanza spesso. Ma quando li vai a leggere e li lasci senza averli trovati, l’annuncio di questi 101 messaggi fantasma scompare.

    Non devi preoccuparti di questo.

    Mostra lingua originale (Francese)

    Cordialement, Prelude

    @Prelude - Grazie per esserti preoccupato per me… È solo che mi sembrava così strano che mi chiedevo quale mossa sbagliata avrei potuto fare.

    Non sapendo molto del “ventre molle” dell’informatica, spesso mi chiedo come possano verificarsi tali “bug”!

    Mostra lingua originale (Francese)

    Sembra che il difetto che ho menzionato nel “Post [32](https://community.swisscom.ch/t5/Cha%C3%AEnes-contenus/Erreurs-dans-l-EPG-sur-TV-BOX -et- l-app-WEB/m-p/701706#M6751), ‎13.03.2022” si ripete per ogni notifica… Secondo il riepilogo delle risposte ricevuta, ogni risposta è doppia, una non indicata nella lettera che menziona l’autore + X altre persone che non compaiono… e poi scompaiono.

    Strano, strano…

    Messaggio ricorrente quando si tenta di inviare questo messaggio:

    La tua spedizione è stata modificata a causa della presenza

    e di tag HTML non validi nel corpo del testo. I tag non validi sono stati rimossi. Controlla il messaggio e invialo quando sei soddisfatto."

    Non ho idea di cosa avrei potuto fare di sbagliato…

    Mostra lingua originale (Francese)

    @Anastasie - Si verificano problemi con tag HTML non validi quando si copia/incolla da una pagina WEB a un’altra pagina WEB. In genere se dall’intestazione di una risposta è stato copiato il “Post 32, 13/03/2022”, questa copia contiene moltissimo codice di istruzione aggiuntiva invisibile che viene incollato nella nuova voce, ancora invisibile, ma che non è necessariamente accettato in questa nuova posizione. Per avere una panoramica della complessità di una pagina WEB, fare clic con il tasto destro del mouse in un punto vuoto della pagina e dal menu a discesa scegliere “Mostra codice sorgente della pagina”. È molto complicato 😉

    Daniele D

    Mostra lingua originale (Francese)

    @DanielD- Molte grazie per le tue spiegazioni. infatti ho copiato e incollato!!!

    Credo che sia la parola “faro” a incuriosirmi di più… pensavo avesse solo un legame con la navigazione e non ne sono nemmeno sicuro… Così - e grazie a te - impariamo qualcosa ogni giorno!

    Molte grazie ancora per la pazienza.

    Mostra lingua originale (Francese)