CyberMarci

  • Beitritt
  • Level1
  • Punkte16
  • Beiträge9
  • Lösungen0
  • @tschamic & Forevermore…

    Ti comporti sempre in modo così disinvolto e dici cose? Non penso che questo renda giustizia alla tua bandiera di “esperto”, vero?

    E sì, rimango con la vecchia scatola… ma non per il motivo che ho chiesto - domanda. Io cambierei subito… nonostante le prime critiche, ma ho ancora delle registrazioni che non voglio perdermi… e devo ancora trasferirle…

    Per quanto riguarda WiFi e telefoni cellulari… ha qualcosa a che fare con l’esposizione alle radiazioni. Non credo che la mia domanda sulla sicurezza dei dati - Dati sulla privacy… sia paragonabile…

    Ebbene il forum è dalla parte sbagliata… Attiverò i miei vecchi contatti con Swisscom… per sapere come viene gestito il nuovo ambiente riguardante la gestione del sistema… e la privacy dei dati…

    Divertitevi con gli altri detti…

    Originalsprache (Deutsch) anzeigen
  • 🙂 se non ricevo alcuna risposta… è molto preoccupante… ho pensato a lungo se fosse il caso di scrivere un post sul blog… Ma poiché lavoravo in una grande azienda informatica americana… . Ho pensato di provarci… perché se nessuno si difende o fa domande critiche… non cambierà nulla… Ma sono totalmente con te… processo entusiasmante 😉

    Originalsprache (Deutsch) anzeigen
  • Ciao,

    sì, è vero… ma come ho detto, non voglio “salvare il mondo” ;-)… voglio solo sapere quali dati vengono ufficialmente trasmessi… perché Android è solo “gratuito” " così Google può raccogliere più dati…

    Originalsprache (Deutsch) anzeigen
  • Sì… sì, è vero, non si può mai sapere con certezza… si comincia dalle patatine… ecc. Beh… sono un esperto. Voglio solo sapere da Swisscom quali dati circolano qui… Android non è proprio “gratuito”… E voglio sapere qual è la posizione di Swisscom sull’argomento… Perché
    Per me fa la differenza se qualcuno usa il sistema operativo “abusivamente” - backdoor… (E come ho detto, sono d’accordo con te) O se un’azienda come Google raccoglie i dati e li rivende…

    Originalsprache (Deutsch) anzeigen
  • Ciao prima… 😉

    Quindi sono un po’ sorpreso che tutti sembrino vedere ciecamente le caratteristiche interessanti. 1. Ci sono abbastanza esempi di come i dati raccolti possano essere utilizzati in modo improprio e a danno… anche di persone che non hanno nulla da nascondere… 2. l’apparecchio si trova nella mia rete… e quindi è possibile raccogliere ulteriori informazioni ecco… E quindi non è solo quello che guardo in TV… ecco perché voglio sapere da Swisscom come affrontano questa questione…

    Ciò che mi stupisce davvero è la fiducia cieca degli utenti… mi sembra che, accecati dalle grandi funzionalità, non si pongano domande critiche… e non importa quale sistema operativo. Google guadagna con i dati… e li vende a varie aziende… la maggior parte di loro sono affidabili, spero… Ma se no… E come ho detto, che dire delle immagini-foto che guardo su TV… . o altre informazioni sull’apparecchio nella mia rete… Swisscom mi garantisce che questi dati non arrivino indirettamente a Google tramite Android…?

    Beh, penso che dovrebbe interessare a tutti… Sono decisamente interessato a cosa succede ai miei dati… anche se sono innocui… l’uso previsto poi improvvisamente non è più innocuo… Ma a quanto pare molte persone hanno ricevuto notizie da Snowden Non ho imparato nulla… è un peccato… ma come ho detto, voglio una dichiarazione da parte di Swisscom.

    Originalsprache (Deutsch) anzeigen
  • TV 2.0-Android

  • Non sono molto soddisfatto della scelta del sistema operativo per il nuovo TV-Box. Perché Android? Per fornire a Google ancora più informazioni? Cosa fa Swisscom per evitare che io abbia NSA o Google nel mio soggiorno? (sto un po’ esagerando…)

    Non voglio assolutamente che Google analizzi il mio comportamento televisivo… Lavoro nel settore informatico e quindi conosco fin troppo bene le opzioni…

    Sto seriamente pensando di passare ad un’altra soluzione… Cosa fa Swisscom per garantire la mia privacy?

    Originalsprache (Deutsch) anzeigen
    • Hallo zusammen

      Danke für eure zahlreichen Beiträge zum Thema Datenschutz. Das Thema Sicherheit und Datenschutz ist uns ebenfalls wichtig, weshalb wir uns bereits während der Entwicklung von TV 2.0 im Vorfeld intensiv mit der Thematik beschäftigt haben. Zwar basiert die Box auf dem Betriebssystem Android, allerdings verwendet sie weder den Google Play Store noch andere von Google kontrollierte Services und ist deshalb kein offen zugängliches System. Externe Software-Entwickler und auch Google haben keinen Zugriff auf die Swisscom TV 2.0 Plattform oder darin enthaltene Daten. Die Mechanismen zum Datenschutz wurden mehrfach durch Swisscom und auch unabhängige, externe Sicherheitsprüfer getestet und wo nötig angepasst.

      Liebe Grüsse

      SamuelD

      Swisscom