FTTH on demand oppure attendere espansione fibra ottica

  • Sono il proprietario e attualmente ho una linea in rame che arriva dentro casa e offre una velocità massima di 85/38 MBit/s.

    Nessuno sa quando Swisscom si espanderà da sola alla fibra ottica, oppure puoi registrarti sul sito ed essere informato via e-mail quando qualcosa viene costruito, ma come tutti sappiamo, molti possono ancora farlo Ci vogliono anni, soprattutto se non lo sei al centro. A quanto pare, però, nelle nuove costruzioni/sostituzioni oggi nelle case vengono portati solo cavi in ​​fibra ottica. Ma in realtà non voglio demolire la casa e costruirne una nuova solo per avere una connessione in fibra ottica entro Frist.

    Ho davvero la sensazione che qui potrebbe volerci più tempo perché siamo un po’ fuori mano, un gruppo di case con solo 3 case.

    Ora ho trovato la sezione “Connectnow” sul sito web di Swisscom ([https://www.swisscom.ch/de/about/netz/connection/connectnow.html).](https://www.swisscom.ch / de/about/network/connection/connectnow.html)

    Ho inserito lì il mio indirizzo e mi è stato mostrato quanto costerebbe l’oggetto: Sviluppo edilizio (partecipazione ai costi): CHF 5′837,40

    Cablaggio dell’edificio per tutte le unità di utilizzo (comprese prese in fibra ottica): CHF 540.-

    Totale: CHF 6.377,90

    (anche se puoi anche eseguire tu stesso il cablaggio dell’edificio / da un elettricista).

    Ma in realtà ha un prezzo.

    Se riuscissi a convincere i proprietari di immobili confinanti a collegare il loro immobile alla rete in fibra ottica (cosa sicuramente difficile per uno di loro visto che il proprietario non abita nell’immobile), i costi verrebbero suddivisi? Quindi tutti hanno ancora 1.945,80 + tutti devono ancora pagare le spese per il cablaggio in casa (quindi un totale di CHF 2.485,80 per partecipante)? Allora ovviamente le cose sembrerebbero un po’ diverse. Ma con uno di loro sono sicuro che sarà difficile o addirittura impossibile, ma con l’altro vicino posso immaginare che parteciperà visto che vive lui stesso nella casa.

    Ciò mi fa sorgere la domanda se preferisco aspettare il momento in cui l’immobile sarà collegato alla rete in fibra ottica. Ciò significherebbe che dovrei pagare io solo il cablaggio dell’edificio (cioè circa 540,00) e Swisscom si occuperebbe del resto, giusto?

    Devo davvero chiedermi se voglio davvero pagare quasi 6000 franchi per un progetto edilizio.

    D’altro canto, un simile sviluppo aumenterebbe probabilmente il valore di mercato del mio immobile e, in caso di vendita, ciò potrebbe avere un effetto positivo sul prezzo di vendita se l’immobile dispone di un collegamento in fibra ottica Swisscom.

    Se solo poteste informarvi presso Swisscom su quando dovrebbe avvenire il collegamento regolare?

    Entro i prossimi 5 anni? tra 6-8 anni? Tra 10 anni? Ciò renderebbe la decisione molto più semplice.

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • Wejoyauss13 ha risposto a questo post.
    • foobar piace.
    • Ciao @MagicMax

      Dipende sempre da come gli immobili sono collegati tra loro.

      Disponete di un parcheggio sotterraneo condiviso e di un locale tecnico centrale?

      Potrebbe essere posizionato un BEP e su di esso potrebbe essere tirato un cavo di alimentazione più grande.

      Ma se ogni MFH necessita del proprio BEP, le cose sembrano ancora diverse.

      Solo il servizio di costruzione di Swisscom può darvi informazioni precise sui costi.

      E sì, l’edificio avrà un valore aggiunto se si potrà dire che la casa è collegata con la fibra ottica direttamente all’interno dell’appartamento.

      Un saluto Lorenz

      Ciao @MagicMax

      Dipende sempre da come gli immobili sono collegati tra loro.

      Disponete di un parcheggio sotterraneo condiviso e di un locale tecnico centrale?

      Potrebbe essere posizionato un BEP e su di esso potrebbe essere tirato un cavo di alimentazione più grande.

      Ma se ogni MFH necessita del proprio BEP, le cose sembrano ancora diverse.

      Solo il servizio di costruzione di Swisscom può darvi informazioni precise sui costi.

      E sì, l’edificio avrà un valore aggiunto se si potrà dire che la casa è collegata con la fibra ottica direttamente all’interno dell’appartamento.

      Un saluto Lorenz

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      @MagicMax Cosa ti disturba dell’85/35? Ho 100/35 e non mi sono mai sentito limitato in alcun modo. Per la navigazione “normale” sul WEB occorrono 10-15 MBit/s. Video UHD su YouTube 8-10 MBit/s. Non importa se il download dura 1 o 3 minuti.

      Conclusione: non investirei mai 6000 CHF in qualcosa che non ti porta alcun reale valore aggiunto se non nella tua testa.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Le case non sono collegate tra loro, non c’è un garage in comune.

      Oggi gli immobili si sviluppano fuori terra (linee aeree).

      @5018
      In linea di principio sono d’accordo con te, la connessione è in realtà abbastanza fluida, anche la TV ecc. ha funzionato perfettamente finora.

      È solo che la linea di alimentazione in casa arriva tramite una linea aerea e dall’ultimo palo in casa tramite due fili intrecciati, cosa che trovo un po’ amatoriale per i tempi di oggi.

      Secondo lo strumento di pianificazione Swisscom ha una tubazione vuota che si dirama dalla strada fino al confine del nostro gruppo di case.

      Certamente non ha senso smantellare un giorno la linea aerea e riportare il rame negli edifici attraverso il tubo vuoto.

      Forse devo solo avere pazienza, penso che un giorno la fibra ottica arriverà qui e poi vivrà sottoterra, a meno che non si utilizzino i tralicci esistenti (come in Francia con France Telecom/Orange) e si colleghino le case con la fibra ottica in questo modo.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Oggi ho avuto una conversazione telefonica con Swisscom.

      Ho già Fiber to the Street, ma a causa della storia di Weko (molte grazie Fredy K. 🤬) l’espansione nelle case è indietro di circa 2 anni, perché come tutti sappiamo, tutto è stato fermato, tranne le nuove costruzioni.

      Tutto da queste parti è ancora vecchia scuola, cioè rame.

      In ogni caso, qui non è previsto nulla per il 2025, e non è ancora possibile dirlo per il 2026 e oltre. Quindi mi aspetto che accada intorno al 2027-2028.

      Quindi probabilmente lo lascerò con la connessione in rame di oggi; FTTH on demand è davvero troppo costoso per me.

      In altri paesi, ad esempio in Spagna, il cliente ordina semplicemente un abbonamento e il fornitore di solito collega l’immobile gratuitamente, qui qualcosa del genere costa circa 6.000.

      Mostra lingua originale (Tedesco)
      5 giorni successivamente

      Farei comunque attenzione con questo FTTH on demand. Ci avevamo già pensato perché secondo Swisscom non succederà nulla fino al 2030. È bello che la strada sia stata aperta due volte e io abito proprio sulla strada Stranamente nei comuni vicini è già installato FTTH, qui solo FTTS.

      Nel contratto FTTH on Demond si legge in una sezione: Se i cavi esistenti non possono essere utilizzati dal confine di proprietà fino all’allacciamento dell’edificio, Swisscom vi farà un’offerta e vi fatturerà. Una volta ho chiesto e purtroppo nessuno mi ha saputo dire esattamente quali costi aggiuntivi ciò comporterebbe e approssimativamente quanto, solo: i tubi esistenti di solito sono sufficienti.

      Se Swisscom lo fa nella sua pianificazione, non vi costa nulla. Ho un po’ di difficoltà a sostenere i costi per i tubi, che poi cedo gratuitamente a Swisscom. In realtà, secondo le dichiarazioni, questi “costi” FTTH on Demand dovrebbero essere dovuti solo allo sforzo aggiuntivo derivante dalla pianificazione. in anticipo.

      Posso capire che dovrei sostenere io i costi per le tubature all’interno della casa.

      Mostra lingua originale (Tedesco)
      5 mesi successivamente

      MagicMax

      Ciao MagicMax - qual è la situazione oggi 2025 febbraio - ho anche un contratto di connessione con axians/swisscom - non ottenere alcuna informazione - sono ora sorpreso di leggere quanto segue sulla pagina della comunità ?

      Mostra lingua originale (Tedesco)

        Ciao Wejoyauss13

        Perché sei sorpreso? Si tratta di quelle connessioni che non raggiungono la larghezza di banda specificata e che vorrebbero sottoscrivere uno degli abbonamenti specificati.
        Dato che non sono molto attraenti, probabilmente non ci saranno molti contratti effettivi.

        Mostra lingua originale (Tedesco)