@pommel73

Adesso hai l’abbonamento “M” o “L”?

Hai installato il CNLAB sul PC come menzionato da @Werner, cioè non tramite il link?

Se intendi locale per installazione, OK.

https://www.cnlab.ch/speedtest

Vedi le informazioni qui sotto dal CNLAB!

Gli utenti di Internet utilizzano il cnlab Speedtest per misurare la qualità delle loro connessioni Internet. Il test di velocità cnlab nel browser offre una rapida panoramica della connessione Internet con una velocità dati inferiore a 200 Mbit/s. Tuttavia, l’affidabilità della misurazione dipende fortemente dalle prestazioni del computer e del browser. Per test affidabili con connessioni più veloci, è meglio utilizzare il programma Speedtest (o l’app mobile). Questi offrono anche opzioni di valutazione più dettagliate e assistenza automatica in caso di problemi

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

@pommel73

In questo caso tornerei all’abbonamento “M” perché non raggiungerete i 500 Mbit/s nelle misurazioni, ovviamente questa è una vostra decisione.

Attualmente ho l’abbonamento “M” e l’anno prossimo vedrò come sarà l’aumento di velocità con il booster 5G e poi passerò all’abbonamento “L”.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

    WalterB

    @pommel73

    Con l’IB3 posso attivare o disattivare il supporto del booster 5G per il dispositivo in questione che effettua la misurazione della velocità.

    Boostersupport-On-Off.jpg

    L’immagine 1 è con il supporto booster e L’immagine 2 è senza supporto booster.

    Con supporto booster.

    Messung-1.jpg

    Senza supporto booster.

    Messung-2.jpg

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.


    @pommel73 ha scritto:

    @Roger G Ciao Roger, è successo qualcosa😁

    I “piantagrane” se ne sono andati. Ho anche ricevuto e installato l’IB3 e un booster. Secondo me, il booster non aiuta con il download, ma aiuta con il caricamento.

    Nella diagnosi il CRC è a 0 da IB3, lo vedo come un buon segno, giusto?

    Ora ho anche l’abbonamento L, la mia domanda è se la velocità su rame potrebbe essere maggiore? (Ho assaggiato il sangue😂)

    Cordiali saluti


    Ahah, grazie per il feedback, ben fatto 😀

    Il tuo Anschluss attualmente fornisce un bit rate reale (non raggiungibile o velocità di sincronizzazione) di circa 400 Mbps. E con te a lungo, bello, giusto. Ma c’è ancora una certa stabilizzazione rispetto alle interruzioni precedenti. Questo non si “guarisce” da solo così velocemente perché tracciamo un certo Frist e Anschluss e solo allora rilasciamo il “grooming”. Ma posso resettarlo da solo, ma poi c’è un’interruzione di 50 secondi. Fammi solo sapere quando posso farlo.

    Non limitiamo i clienti Internet L né negli Stati Uniti né in DS (ovvero open pipe). Quindi, se riesci a ottenere 450 Mbps, il booster ti darà tutto ciò che extra può ottenere dalla cella. Ho già visto valori ben superiori a 500Mbps. Se si scendesse alla M, come suggerito qui in modo dirompente, il booster verrebbe disattivato perché nel DS vengono raggiunti i 300Mbps.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Roger G.
    Swisscom (Schweiz) AG, Product Manager Wireline Access

    @Roger G Fantastico, grazie per il tuo rapido feedback! Puoi farlo semplicemente quando ti fa comodo. Non è passato molto tempo da quando avevo interruzioni di diversi minuti, più volte al giorno😬… quando ero (ancora) abituato alle interruzioni. E sì, certo che resterò su L……

    Saluti

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Sodele, ora hai un bitrate effettivo di 441/94 Mbps. Penso che ora sarà stabile a questo livello. Non posso dire quanto sia buona la ricezione 4G/5G per te. Quali sono i valori della potenza di ricezione nella GUI del booster?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Roger G.
    Swisscom (Schweiz) AG, Product Manager Wireline Access

      Roger G Fantastico! Grazie mille. Lo guarderò.

      Purtroppo al momento ho solo il 4G….vedrò se riesco ad avere un segnale migliore nel fine settimana uuid=9c51ffe2-e8f8-4579-9de0-319b10780591]

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      @Roger G qualcosa che ho notato ieri:

      Se deseleziono “Utilizza Internet Booster” quando misuro la velocità del dispositivo, ottengo circa il 10% in più di velocità di download. (Misurata con notebook in LAN e iPad in WiFi). Ho valori più o meno identici su entrambi i dispositivi.

      Quando utilizzo il booster, il caricamento aumenta fino al 30% per entrambi.

      Questo può essere spiegato tecnicamente?

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Nemmeno io ho il 5G, ma secondo i nostri specialisti raggruppando le bande 4G spesso otteniamo un throughput maggiore rispetto a un segnale 5G più debole.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Roger G.
      Swisscom (Schweiz) AG, Product Manager Wireline Access


      @pommel73 ha scritto:

      Si può spiegare tecnicamente?


      Certo che puoi…ma io no 🙂

      Ricorda solo che ora stiamo lanciando il lancio e con la massa arriva una maggiore esperienza e con essa la messa a punto. All’inizio non volevamo dare alcun booster ai clienti che già ricevevano molto più di 100Mbps, perché il guadagno a questa velocità poteva essere troppo piccolo. Ci aspettiamo anche prestazioni significativamente più elevate nel 2022 a causa dei cambiamenti interni. Con questo vogliamo raggiungere anche l’1Gbps combinato.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Roger G.
      Swisscom (Schweiz) AG, Product Manager Wireline Access

      @Roger G

      Su questo punto:

      “A causa dei cambiamenti interni ci aspettiamo anche prestazioni significativamente più elevate nel 2022. Con questo vogliamo raggiungere anche 1 Gbps combinato.”

      Ciò significa forse che il booster può essere utilizzato anche da clienti che, ad esempio, raggiungono “solo” 500 Mbit/s tramite DSL?

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      @Roger G ha scritto:

      Se ora scendessi alla M, come suggerito qui in modo dirompente, il booster verrà disattivato perché verranno raggiunti i 300Mbps nel DS…


      Adesso devo sorridere un po’. La proposta si basa sul presupposto che nemmeno con il booster sarà possibile raggiungere l’intera larghezza di banda teoricamente venduta.

      Dal punto di vista del cliente non riesco nemmeno a immaginare cosa potrebbe essere dirompente, cioè distruttivo, in una proposta del genere. Un downgrade dell’abbonamento non interrompe nulla.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      @kaetho ha scritto:


      @Roger G ha scritto:

      Se ora scendessi alla M, come suggerito qui in modo dirompente, allora il booster verrà disattivato perché verranno raggiunti i 300Mbps nel DS…


      … Un downgrade dell’abbonamento non rompe nulla.


      Sì, il downgrade dell’abbonamento si ripercuote negativamente sull’attività di Swisscom.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

        @swissbeetle

        -57 dBm e -65 dBm sono buoni valori, perché una velocità maggiore prevista non viene visualizzata nel tuo Kundencenter è strano?

        Mostra lingua originale (Tedesco)

        Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.