@TomTom66 ha scritto:

Quello che mi interesserebbe anche è se un cliente non ha più bisogno di un booster e lo vende o lo cede, funziona semplicemente per il nuovo cliente o questo booster corrispondente funziona solo per il cliente che lo ha ordinato tramite il centro clienti? ?

C’è qualcosa di collegato in background? Oppure bisogna ancora accendere qualcosa in sede quando viene ordinato il booster?


Compri il booster e sarà tuo. Ed è per questo che puoi trasmetterlo o venderlo. L’utilità per l’acquirente dipende dal fatto che il suo Anschluss sia stato attivato per il vincolo in Kundencenter. E puoi vedere se è così solo se guardi Kundencenter.

Se la possibilità di “potenziare” la vostra connessione è offerta in Kundencenter, e il booster appropriato è stato acquistato tramite terzi e non tramite Kundencenter, è sicuramente sufficiente una chiamata allo 0800800800 per integrarlo.

Con la migliore volontà del mondo, non riesco a immaginare che possa essere diversamente.

Mostra lingua originale (Tedesco)

    @kaetho ha scritto:

    @hed il prodotto finora funziona. Ecco perché è stato rilasciato. L’ottimizzazione e il perfezionamento dopo il lancio sul mercato sono ormai la norma e vanno anche a vantaggio dei consumatori.

    Se sostenete questo, potete estendere il periodo in cui potete restituire l’apparecchio senza giustificazione e senza incorrere in alcun costo per tutta la durata di vita.

    Se il reparto marketing si concentrerà sempre più su ciò che è attualmente tecnicamente possibile, tutto ciò non sarà più un problema.


    @kaetho

    Completamente d’accordo, probabilmente ho frainteso le informazioni sul tema della messa a punto e dei miglioramenti. male interpretato. Mi sembrava che fossimo ancora in una fase relativamente iniziale di sviluppo e quindi nelle prossime settimane ci si potevano aspettare grandi progressi/miglioramenti. Da qui il mio suggerimento in questo caso specifico di adattare temporaneamente la politica di rimpatrio a questa situazione.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Lo sviluppo è stato completato (è di Nokia) e abbiamo implementato l’integrazione nella nostra rete con tutti i processi. L’Internet M ha ricevuto meno US dell’Internet L. Con “pazienza” ho detto proprio questo… solo qualche dormita in più 😀

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Roger G.
    Swisscom (Schweiz) AG, Product Manager Wireline Access

    La pazienza è un termine molto flessibile. Ho interpretato erroneamente questo nel senso che potrebbero volerci ancora qualche settimana o diversi mesi. 🙂

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Roger G

    Finora ho solo letto, ma ora mi interessano 2-3 cose:

    1. Ho perso il backup LTE quando è stato attivato il booster 5G… presumo che il booster 5G entri in funzione se il rame si guasta?

    2. Cosa succede se il mio Anschluss (XGS-PON dovrebbe arrivare) ottiene più potenza, l’opzione booster non sarà più valida? In altre parole, il modem diventerà inutilizzabile o resterà in funzione finché il Anschluss rimarrà al di sotto di un Gbit/s?

    3. (più simile a un Nice2Have) Puoi anche utilizzare il componente come modem autonomo, ovvero inserire la tua scheda SIM e collegarla a un altro gateway con WAN-Anschluss, quindi eseguire la configurazione tramite un server Web ecc.?

    Perché… se arriva il vetro, posso portare il modem con me nella mia baita (inesistente) e lì mettere a disposizione Internet…

    Grazie per le risposte: sono sicuro che anche i lettori del thread saranno interessati 🙂

    distinti saluti

    Sasha

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Roger G,

    Sono sicuro che non otterrò una risposta alla domanda, ma vale la pena provare.

    c’è un menu nascosto nelle impostazioni del Nokia?

    (Sto cercando di trovare una soluzione al mio problema nel post 68)

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Sascha-72

    La questione di subentrare se la connessione Internet in rame viene a mancare con il booster 5G non funziona ancora.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

    @hed

    Da qualche parte è stato detto che in futuro la TV dovrebbe funzionare anche tramite il booster.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

      Non voglio aprire un nuovo argomento con la domanda seguente perché anch’essa ha qualcosa a che fare con il legame e forse qualcuno qui ne sa qualcosa.

      È davvero possibile unire due collegamenti DSL via cavo presso Swisscom?

      Raggruppare due connessioni G.Fast sarebbe interessante…

      Saluti

      Tom

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Ciao Sasha,

      Ecco le risposte brevi 😀

      1. Ho perso il backup LTE quando è stato attivato il booster 5G… presumo che il booster 5G entri in funzione se il rame si guasta?


      Ti ricordi dove l’hai perso? Scusa, non ho potuto resistere. No, il booster non salta perché necessita di una linea fissa stabile. Ma è interessante, chiarirò perché il backup non dovrebbe più essere eseguito.

      2. Cosa succede se il mio Anschluss (XGS-PON dovrebbe arrivare) ottiene più potenza, l’opzione booster non sarà più valida? In altre parole, il modem diventerà inutilizzabile o resterà in funzione finché il Anschluss rimarrà al di sotto di un Gbit/s?

      Il collegamento è disattivato

      3. (più simile a un Nice2Have) Puoi anche utilizzare il componente come modem autonomo, ovvero inserire la tua scheda SIM e collegarla a un altro gateway con WAN-Anschluss, quindi eseguire la configurazione tramite un server Web ecc.?

      No, vedi punto 1

      Distinti saluti

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Roger G.
      Swisscom (Schweiz) AG, Product Manager Wireline Access

      @Roger G

      Ciao Ruggero,

      Grazie per l’informazione… non ricordo, il backup LTE è improvvisamente scomparso. Purtroppo ho dimenticato di metterci l’AirTag altrimenti l’avrei già trovato. “Ehi Siri, trova il mio backup LTE!”

      E’ un peccato che il punto 3 non funzioni. Sarebbe una cosa interessante.
      Penso che impacchetterò di nuovo il modem e lo rispedirò indietro - lo sforzo è troppo grande per il reso (impegno per l’installazione ma anche la velocità dati “guadagnata”)

      Distinti saluti

      Sasha

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Per sicurezza: stai già misurando con un PC tramite cavo LAN e non WiFi? Sembra proprio un dispositivo WLAN che può raggiungere un massimo di 300 Mbps.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Roger G.
      Swisscom (Schweiz) AG, Product Manager Wireline Access

      @Roger G

      okay… Confucio perfetto!

      Volevo solo completare la tua gag chchchchch… AirTag

      Qui è cablato il più possibile con LAN… i componenti principali con 10 Gbit.

      C’è solo il WiFi per i telefoni cellulari e alcuni dispositivi “che non vale la pena cablare”.

      Ma seriamente: perché non dovresti poter utilizzare il Nokia come un “normale” modem 5G?

      Ha quello che serve: potrebbe essere solo che il firmware resista.

      Distinti saluti

      Sasha

      Mostra lingua originale (Tedesco)