JDA

  • Iscrizione
  • Livello1
  • Punti90
  • Post11
  • Soluzioni0
  • Voilà, abbonamento resiliente. Questo è stupido perché Swisscom è di gran lunga la migliore. Ne so qualcosa perché lavoro quotidianamente con Colt, Orange, BT e altri.

    Sarebbe semplicissimo per loro offrire un router Cisco o Zyxel opzionale per i pochi smanettoni che vogliono il bridge… la stessa attrezzatura che offrono alle PMI

    Insomma, mi sono abbonato a fibre7. Disponibilità annunciata per luglio 2016. Fortunatamente ho un router 4G di backup. 🙂

    Mostra lingua originale (Francese)
  • Sì, ho visto che era effettivamente necessario armeggiare un po’ sulla riga di comando. Sto aspettando di vedere. A Fiber7 inviano queste apparecchiature direttamente nella loro offerta, senza ulteriori dettagli. Immagino che quindi non ci sia alcuna configurazione speciale a che fare con la fibra7, è pura ethernet.

    Se da parte di Swisscom c’è un po’ di configurazione di rete da fare, ciò implica che è necessario un router in grado di essere configurato di conseguenza, il che non è il caso dei dispositivi ASUS/Netgear/tp link/Linksys e altri.

    Vedremo, nella peggiore delle ipotesi li disturbo un po’ di più affinché rompano i vincoli della porta fibra del loro hub a cui sono connesso.

    Domani o domenica saremo sistemati

    Mostra lingua originale (Francese)
  • Ciao,

    Da parte mia, mi sono appena abbonato alla fibra Swisscom, a Meyrin, con un internet box standard. precedentemente mi sono premurato di contattare il loro servizio tecnico che (ho registrato la conversazione) mi ha ricontattato il giorno dopo assicurandomi che è possibile mettere il loro box in modalità bridge. Vedremo tra qualche giorno. Se non è possibile, resiliico anche a secco.

    Mostra lingua originale (Francese)
  • Internet-Box, modalità bridge, ip passthrough

    Ciao,

    Riapro un topic perché vorrei che un manager swisscom rispondesse sull’argomento!

    Non capisco perché non abbiamo accesso all’opzione “ip passthrough” sull’internet box quando con la vecchia versione della fibra, il centro grand, l’opzione c’era!

    Non parlarmi dell’opzione “DMZ” che reindirizza tutte le porte a un indirizzo NAT…perché non voglio fare il doppio NAT!!!!!

    Ho pensato di cambiare box, perché non uso queste funzioni… c’è lo switch gs110tp che mi permetterebbe di sostituirlo, ma questo mi fa comprare un dispositivo, che forse funziona meno bene, mentre il box lo fa nativamente!

    Quindi la mia domanda:

    Perché hai rimosso la possibilità di farlo o perché non hai attivato telnet e ci hai dato l’accesso per farlo?

    grazie in anticipo

    Mostra lingua originale (Francese)