Cavo Swisscom troppo lungo e troppo vecchio

  • Ciao ragazzi, sono nuovo qui e volevo chiedervi un parere su come affrontareste il mio problema… cercherò di descriverlo nel modo più preciso possibile.

    Vivo e lavoro in una zona piuttosto remota in una fattoria.

    La linea di rifornimento Swisscom è lunga 4-5 chilometri e ha circa 50 anni.

    Ho il Internet-Box 3 con Internet-Booster 5G.

    La fattoria (stalla) è molto moderna, quindi faccio affidamento su una connessione internet veloce e affidabile. Tra l’altro devo poter accedere alle telecamere IP della stalla mentre sono via. Il programma di gestione della mandria si basa anche su una rete Internet affidabile.

    Questa primavera ho avuto un’interruzione totale di Internet per circa 2 settimane. Il motivo era un difetto del cavo a circa 500 metri dalla fattoria. Gli installatori Cablex ritenevano che l’umidità fosse penetrata nel cavo e ne avesse sostituito un tratto di circa 50 metri.

    Successivamente la connessione è tornata, ma più lenta che mai.

    Da qualche tempo la velocità è diventata ancora più lenta. Attuale:

    Screenshot del 2023-09-22 20-25-28.png

    Devo dire che… su Speedtest.net riesco a raggiungere facilmente 200 o 300 Mbit/s in downstream. Probabilmente grazie al booster. Anche i download funzionano altrettanto velocemente. Tuttavia, durante la misurazione del caricamento viene visualizzato un solo errore.

    Il caricamento della pagina durante la navigazione è estremamente lento. Sospetto perché probabilmente le richieste verso il mondo esterno vengono instradate attraverso il cavo e non attraverso il booster.

    Non è possibile l’accesso alle telecamere dall’esterno. Questi non sembrano beneficiare del booster.

    Quali opzioni ho adesso?

    -Un abbonamento che funziona solo tramite 5G senza cavo in rame probabilmente sarebbe meglio per me, giusto? Swisscom offre questo?

    -Non credo proprio che Swisscom sostituisca diversi chilometri di cavo solo per me, vero? Sarebbe una seccatura. il cavo attraversa 2 fossati, una linea ferroviaria e la strada principale.

    -Altre idee?

    Grazie in anticipo per la lettura

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • Ich denke zum Thema Starlink solltet Ihr Euch bei der Starlink Community einklinken und nicht hier diskutieren. Swisscom hat aktuell nichts mit Starlink zu tun und daher gehört das Thema nicht in unsere Swisscom Themen.

      Und 800m Leitungslänge sind absolut kein Thema um mit Glasfaser ausgebaut zu werden. Mit der aktuellen Konfiguration mit 1:4:16 Splitter in der Zentrale rechnen wir mit 10km Länge pro Faserkabel. Es sind deutlich mehr möglich, aber wir wollen die Dämpfung nicht grösser haben.

      Edit: @Mike59 Die Leitungslänge bei Dir ist deutlich höher, da die Freileitung völlig im “Seich” läuft. Ideal wäre, wenn man ein Leerrohr an der Strasse entlang ins Dorf hätte, wo man in Zukunft Glas reinlegen könnte. Aktuell sieht es tatsächlich nicht gut aus, dass da jemals Glas kommen würde. Vielleicht kann man jemanden Im Gemeinderat dazu bewegen, dass ein Rohr zu Dir gelegt wird wird.

    Cosa dice lo Swisscom Checker? Il cablaggio interno è OK?

    In questo caso però stipulerei un Wingo abbonamento svizzero 5G per attualmente CHF 27.95 al mese e poi utilizzerei effettivamente questo abbonamento di telefonia mobile in un router 5G. Wingo è una filiale di Swisscom e utilizza esattamente la stessa rete 5G. In alternativa acquistate semplicemente un abbonamento di telefonia mobile Swisscom. Per quanto ne so Swisscom non offre una soluzione ufficiale per Internet tramite 5G (almeno per i clienti privati)

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Sujeinniong23

    Com’è la ricezione mobile nelle vicinanze?

    Se ciò andasse bene, potresti collegare la telecamera tramite un router mobile separato, che fornirebbe quindi un monitoraggio indipendente.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

    @NilsL

    Sarebbero buoni valori, ora sorge la domanda: quale provider offre un abbonamento router mobile per il funzionamento continuo?

    Ciò che mi sorprende comunque è il motivo per cui le telecamere non sono supportate con il booster 5G nell’installazione attuale, avevo un booster 5G e la telecamera Arlo non aveva problemi?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

    Potresti anche aspettare, la nuova piattaforma booster dovrebbe essere online presto (nel 2023?) con un migliore supporto per molti servizi. Ad esempio tcp e non solo udp, probabilmente anche blueTV e altri…

    Andrebbe migliorata anche la gestione dei 2 indirizzi IP (fisso e mobile)…

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    ….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

    Domanda @Sujeinniong23

    Dalla connessione domestica alla presa DSL la strada è così, è cambiato qualcosa oppure hai ancora la vecchia presa telefonica TT83 che aveva un adattatore per il cavo DSL.

    È anche positivo che la presa sia ossidata e quindi abbia un contatto scadente.

    Un saluto Lorenz

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Buongiorno e grazie per le numerose risposte. Non me lo sarei aspettato. Oh

    Primo: l’installazione domestica va bene. Il gentile tecnico di Swisscom lo ha già verificato quest’anno e ha installato una nuova presa RJ45.

    Il controllore Swisscom dice quanto segue:

    checker.png

    Probabilmente ottengo buoni valori per il booster solo perché l’ho montato proprio in cima al tetto della stalla. Da lì si hanno una visione chiara di due antenne di telefoni cellulari. (Sospetto che uno provenga da Swisscom e uno da Sunrise. Ma non sono riuscito a scoprirlo)

    Al momento sono propenso a sottoscrivere un abbonamento Wingo 5G e ad acquistare un router 5G. Ma lascerei continuare l’abbonamento Swisscom. Probabilmente il cavo ad un certo punto cederà di nuovo completamente e allora potrebbe essere meglio ripararlo (?) oppure la situazione migliorerà con la nuova piattaforma booster (?)

    In questo modo avrei anche una certa ridondanza.

    E l’abbonamento Wingo non costa molto e può essere annullato con un preavviso abbastanza breve…

    Ma dovrei avere un router esterno per poter avere la migliore ricezione.

    Ci andrebbe, vero?

    https://www.brack.ch/zyxel-5g-router-nr7102-outdoor-1503745

    Purtroppo piuttosto caro…

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • WalterB ha risposto a questo post.

      Sujeinniong23

      Ricorda solo che il tuo router mobile proposto non dispone di WiFi e l’alimentazione viene fornita tramite il cavo Ethernet, quindi dall’altra parte deve essere disponibile il dispositivo corrispondente che fornisce la tensione di alimentazione.

      Alimentatore Ethernet.jpg

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

      Esattamente. Ne ho tenuto conto. Dopo il router c’è uno switch con alimentazione PoE. Non ho bisogno del WiFi sul router. Il router si trova nell’edificio aziendale. Da lì un cavo Ethernet arriva in casa, dove utilizzo un sistema mesh ASUS WLAN.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Al tuo posto, l’unica opzione rimasta è una soluzione di accesso wireless fisso (FWA) tramite comunicazione mobile o Starlink (satellite). Se la copertura 4G e/o 5G è buona da parte di più provider, consiglierei addirittura una connessione ridondante tra due provider. Ma la divergenza è ancora meglio della ridondanza: comunicazione mobile tramite Swisscom e Starlink come backup, entrambe perfettamente aggregate tramite pfSense o OPNSense con failover. A seconda della comunità in cui vivi, potrebbe esserci la speranza che la fibra ottica venga portata nelle fattorie e nei villaggi più remoti nei prossimi anni. Swisscom però non interviene in questo caso, poiché a causa del disastro della fibra ottica WEKO sono già stati spesi molti soldi e molti sforzi.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Nel Großer Moos la palude malarica è scomparsa, rimane il terreno umido. Ovviamente questo non va bene per il cavo telefonico, per cui non è più possibile un collegamento Internet affidabile tramite cavo telefonico (DSL/G.Fast).

      [https://www.swissinfo.ch/ger/alle-news-in-kuerze/bis-vor-150-jahren-war-das-seeland-ein-malaria-sumpf/43357998] (https://www.swissinfo.ch/ger/alle-news-in-kuerze/bis-vor-150-jahren-war-das-seeland-ein-malaria-sumpf/43357998)

      In generale, la scelta della tecnologia di connessione per la connessione ad Internet dovrebbe basarsi su:
      [https://community.swisscom.ch/t5/Archiv-telefonie/Wifi-Calling-scheint-nicht-zu-funktionieren/m-p/66…](https://community.swisscom.ch/t5/Archiv -Telefonia/Chiamate-Wi-Fi-non-sembra-funzionare/m-p/662138#M56537)
      l’ordine elencato. Poiché fino a questa fattoria a Grosser Moos non è stato portato alcun cavo in fibra ottica o televisivo e il cavo telefonico funziona male, la scelta della tecnologia di collegamento per l’accesso a Internet è caduta sulla comunicazione mobile.

      Sul tetto della Lagerhausstrasse 11 a Ins, nei pressi della stazione ferroviaria, si trova in vista l’antenna per telefoni cellulari Swisscom.

      [https://www.swisscom.ch/de/about/netz/mobilfunk-antennen-umwelt-gesundheit/feldstaerke.html](https://www.swisscom.ch/de/about/netz/mobilfunk-antennen- ambiente-salute/feldstaerke.html)

      Sospetto che all’Ins ARA ci sia un’antenna per telefoni cellulari con un livello di antenne del settore Sunrise e un livello di antenne del settore Salt in linea di vista verso la fattoria.

      [https://community.sunrise.ch/d/28020-voip-empfang-mit-5g-besser/19](https://community.sunrise.ch/d/28020-voip-empfang-mit-5g- cattivo/19)

      Poiché è in vista una seconda antenna per il cellulare, il collegamento a Internet dovrebbe essere realizzato in modo ridondante (per motivi di disponibilità). Per fare ciò, è necessario utilizzare il proprio firewall/router hardware compatibile con “Dual WAN”. Vedere:

      [https://community.swisscom.ch/t5/Internet-general/Swisscom-via-Glasfasaser-amp-UPC-via-Kupfer/m-p/761162#M68486] (https://community.swisscom.ch/t5/Internet-general/Swisscom-via-Glasfasaser-amp-UPC-via-Kupfer/m-p/761162#M68486)

      https://community.sunrise.ch/d/12213-internet-fallen/3

      Se c’è una linea di vista verso l’antenna del telefono cellulare, è necessario utilizzare sempre un’antenna esterna con un elevato guadagno. Un’antenna con un guadagno elevato ha un angolo di apertura molto piccolo. Orientate un’antenna esterna esattamente con l’antenna per radiomobile Swisscom in vista e la seconda antenna esterna esattamente con l’antenna per radiomobile Sunrise o Salt in vista.

      https://www.lte-provider.info/lte-hardware/antenne.php

      L’altezza di montaggio minima consigliata delle antenne dal suolo può essere trovata utilizzando il calcolatore della zona di Fresnel sul sito web:

      https://circuitdesign.de/technical_tools/fresnel-zone/

      essere calcolato. Le informazioni sulla frequenza dalla pagina Wikipedia:

      https://de.wikipedia.org/wiki/Mobilfunkfrequencies_in_der_Svizzera

      Utilizzare per calcolare la prima zona di Fresnel. Le informazioni sulla distanza si trovano sulla scheda del radiotrasmettitore BAKOM utilizzando la funzione di misurazione:

      https://map.geo.admin.ch/?topic=funksender

      Separerei il raggruppamento del cavo telefonico e della comunicazione mobile con il booster in un’unica connessione Internet. La disponibilità di questa connessione Internet è più importante della velocità di trasferimento dati, cioè della velocità della connessione Internet.

      Finora una parte del traffico dati (UDP) tramite l’accesso Internet in bundle passa solo attraverso il cavo telefonico. La risoluzione del nome (DNS: www.swisscom.ch -> Indirizzo IP: 195.186.208.154) avviene tramite UDP, quindi la perdita di pacchetti e il danneggiamento dei pacchetti di dati hanno una notevole influenza sulla il trasporto dei dati tramite il cavo telefonico la stabilità e le prestazioni della connessione Internet in bundle. Anche se la maggior parte del traffico dati (TCP) dell’accesso Internet in bundle viene gestito tramite la comunicazione mobile.

      [https://community.swisscom.ch/t5/Internet-general/Apple-dienste-funktionieren-nicht-mit-Internetbox-3/m-p/775585#M69205](https://community.swisscom.ch/t5/ Internet-generale/I servizi-Apple-non-funziona-con-Internetbox-3/m-p/775585#M69205)

      Sul tema “Connessione a Internet tramite comunicazione mobile” si vedano anche gli articoli su:

      [https://community.swisscom.ch/t5/Mobile/4G-VoLTE-telefonieren-mit-externer-antenna-oder-analogem-telefon/m-p/638463](https://community.swisscom.ch/t5/ Cellulare/telefonare-4G-VoLTE-con-antenna-esterna-o-analogica/m-p/638463)

      Per motivi di sicurezza, l’accesso remoto alle telecamere e l’accesso remoto al servizio server “programma di gestione della mandria” deve essere protetto con una VPN. Questo accesso remoto dovrebbe essere possibile solo con i tunnel VPN crittografati esistenti. Per motivi di sicurezza, il server VPN deve essere utilizzato sul proprio firewall/router hardware. Installate il software per il client VPN sul vostro smartphone o tablet oppure utilizzate il client VPN integrato nel sistema operativo del dispositivo mobile.

      https://community.sunrise.ch/d/28317-vpn/4

      [https://www.lancom-forum.de/fragen-zum-thema-vpn-f14/vpn-via-android-client-t17229.html#p97795](https://www.lancom-forum.de/ domande-sull’argomento-vpn-f14/vpn-via-android-client-t17229.html#p97795)

      Nella scelta della/e carta/e SIM per la “Connessione Internet tramite rete mobile” è necessario tenere conto dell’argomento “Opzione CAA” o “APN remoto”!

      [https://community.swisscom.ch/t5/Mobile/Mobile-Abo-mit-CAA-Option/m-p/567872](https://community.swisscom.ch/t5/Mobile/Mobile-Abo-mit- Opzione CAA/m-p/567872)

      https://community.sunrise.ch/d/31749-5g-router-accesso-remoto

      Per quanto ne so, solo gli operatori di telefonia mobile svizzeri offrono questa opzione della carta SIM:

      -Swisscom

      -Alba

      A. Questa opzione della carta SIM è disponibile in Svizzera solo per Geschäftskunden!

      Prima di ordinare la SIM card è fondamentale chiarire se questa connessione internet richiede o meno un indirizzo IPv4 PUBBLICO!

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      @millernet ha scritto:

      Ma la divergenza è ancora meglio della ridondanza: la comunicazione mobile tramite Swisscom e Starlink come backup,


      Starlink e OneWeb utilizzano la banda Ka per le comunicazioni satellitari. La comunicazione satellitare tramite banda Ka può interrompersi completamente in caso di condizioni meteorologiche molto avverse. Per questo motivo oggi le navi che viaggiano nella zona marittima A3 sono solitamente dotate di collegamenti Internet tramite la banda Ka e inoltre di collegamenti Internet tramite la banda L. Oggi la comunicazione di emergenza richiesta dalla legge nella navigazione marittima (GMDSS) avviene nella banda L tramite i satelliti Inmarsat e Iridium.

      [https://de.wikipedia.org/wiki/Global\_Maritime\_Distress\_and\_Safety\_System#Sea Areas_A1_bis_A4](https://de.wikipedia.org/wiki/Global_Maritime_Distress_and_Safety_System#Sea Aree_A1_bis_A4)

      https://de.wikipedia.org/wiki/Notruf#Notruf_per_Satellitenkommunikation

      https://de.wikipedia.org/wiki/Notruf#Seefahrt

      - Banda Ka => Internet ad alta velocità con interruzioni e cadute dovute alle condizioni meteorologiche

      - Banda L => Internet a bassa velocità senza interruzioni dovute alle condizioni meteorologiche

      http://www.tele-satellite.com/TELE-satellite-0709/eng/feature.pdf

      http://www.marinesatellitesystems.com/index.php?page_id=101

      https://www.esa.int/Applications/Connectivity_and_Secure_Communications/Satellite_frequency_bands

      Prima di implementare una connessione Internet tramite comunicazione satellitare, si dovrebbe tentare di implementare una connessione Internet terrestre. Vedere:

      https://community.swisscom.ch/t5/Internet-general/Grundbedarf/m-p/782409#M69675

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Come già accennato, consiglio una soluzione FWA tramite due diversi operatori di telefonia mobile oppure mobile e Starlink. Gestirei entrambe le connessioni tramite pfSense utilizzando un gruppo gateway sullo stesso livello di un gruppo di bilanciamento del carico. Se vuoi che sia ancora più conveniente, puoi utilizzare un Fortinet FortiGate Next Generation Firewall (NGFW) e utilizzare la [funzionalità SD-WAN](https://docs.fortinet.com/document/fortigate/7.4.1/ guida-amministrazione /889544/sd-wan-quick-start). Un FortiGate 40f dovrebbe soddisfare di gran lunga i requisiti. Se ti piace che le cose siano molto semplici e riesci a gestire alcune insidie ​​e limitazioni, puoi anche utilizzare Ubiquiti Unifi Dream Machine Pro (SE). Questo offre anche il bilanciamento del carico a partire da UniFi OS 2.5. Allo stesso tempo sono state gettate le basi per una rete WiFi molto potente e scalabile.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Adesso stavo per ordinare il router Zyxel 5G e la scheda SIM Wingo e ho dato una rapida occhiata qui. E poi tante risposte così dettagliate 😱 Grazie mille

      Cosa mi ha impedito di ordinare:

      Attualmente sto accedendo a vari servizi dall’esterno tramite Dyndns. (stazione RTK, NAS).

      Se avessi capito bene, Dyndns non funzionerebbe con questo abbonamento?

      Nella scelta della/e scheda/e SIM per la “Connessione Internet tramite rete mobile” è necessario tenere conto dell’argomento “Opzione CAA” o “APN remoto”!

      [https://community.swisscom.ch/t5/Mobile/Mobile-Abo-mit-CAA-Option/m-p/567872](https://community.swisscom.ch/t5/Mobile/Mobile-Abo-mit -Opzione CAA/m-p/567872)

      https://community.sunrise.ch/d/31749-5g-router-accesso-remoto

      Per quanto ne so, solo gli operatori di telefonia mobile svizzeri offrono questa opzione per la carta SIM:

      -Swisscom

      -Alba

      acceso. Questa opzione della carta SIM è disponibile in Svizzera solo per Geschäftskunden!

      Prima di ordinare la SIM card è fondamentale chiarire se questa connessione internet richiede o meno un indirizzo IPv4 PUBBLICO!

      Forse un’azienda agricola potrebbe essere considerata un cliente aziendale? In realtà questo Anschluss era in affari con Swisscom fino a qualche tempo fa. Quando ho ordinato il Internet-Booster è cambiato qualcosa nell’abbonamento e da allora sono cliente privato. 🤔

      Fondamentalmente ora mi chiedo se ho davvero bisogno di una soluzione da due fornitori… Sarebbe sicuramente fantastico.

      Ma

      -1. Probabilmente piuttosto costoso (non voglio necessariamente spendere più di 100 al mese in abbonamenti)

      -2. Probabilmente troppo complicato da configurare per me. (Sono un agricoltore e non un informatico)

      -3. Se Internet se ne va per un giorno, qui non muore nessuno. Ma questo non dovrebbe accadere troppo spesso.

      L’argomento Internet via satellite è stato interessante da leggere, ma per ora lo lascerò da parte.

      Prima di realizzare una connessione Internet tramite comunicazione satellitare, si dovrebbe tentare di implementare una connessione Internet terrestre.

      La questione della nuova piattaforma di booster non mi lascia andare.

      Se ho capito bene, questo potrebbe risolvere i miei problemi da solo. Senza dover investire denaro e molto tempo. Questo è quello che preferirei 😍

      Svantaggio: devo solo aspettare e convivere con la situazione attuale. E non è ancora certo quando verrà introdotto e se migliorerà davvero le cose.

      Quindi forse l’abbonamento Wingo potrebbe fungere da ponte?

      Piano piano non so più dove sia la mia testa. 🙈

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Da alcuni mesi l’FWA over 5G di Swisscom è disponibile anche per Geschäftskunden: [https://www.swisscom.ch/de/about/news/2022/12/01-internet-5g-geschaeftskunden.html](https ://www.swisscom.ch/de/about/news/2022/12/01-internet-5g-geschaeftskunden.html) I Chiedo direttamente alla Swisscom Business Hotline. Sospetto che sia disponibile anche l’IPv4 pubblico, che soddisferebbe i tuoi requisiti per DynDNS e accesso esterno tramite port forwarding ecc.

      [https://www.swisscom.ch/de/about/karriere/getit/tech-hub/network-infrastructure-5g-mobile-connection-fuer-ihr-unternehmennetz-oder-internet-access.html](https: //www.swisscom.ch/de/about/karriere/getit/tech-hub/network-infrastructure-5g-mobile-connection-fuer-ihr-unternehmennetz-oder-internet-access.html)

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Si prega di notare pagina 18 nella rivista “Schweizer Landtechnik” di marzo 2015:

      https://issuu.com/svlt-aseta/docs/lt_03_2015?e=1078673/57844620

      Poiché viene utilizzato DynDNS, per questa connessione Internet è necessario un indirizzo IPv4 PUBLIC.

      [https://di-marco.net/blog/it/2022-01-01-lte\_and\_starlink\_isp-access\_to\_your\_lan\_from\_outside/](https://di-marco .net/blog/it/2022-01-01-lte_and_starlink_isp-access_to_your_lan_from_outside/)

      La soluzione FWA di Swisscom presentata da Millernet è la soluzione “tutto compreso” senza preoccupazioni. Con questa soluzione, come cliente finale devi:

      - Non preoccuparti dell’acquisto di hardware cellulare.

      - Non inseguire nessuna carta SIM e opzioni della carta SIM.

      - e in caso di futuri cambiamenti tecnologici (ad es. 5G -> 7G) riceverai semplicemente l’ultimo hardware del telefono cellulare spedito a casa come pacco postale

      - Swisscom distribuisce gli ultimi aggiornamenti firmware sull’hardware del telefono cellulare in modo completamente automatico

      - e Swisscom si occupa di colmare le lacune di sicurezza note nel firmware dell’hardware del telefono cellulare.

      Se come cliente finale acquistate l’hardware del vostro cellulare, sappiate che il produttore dubbioso non fornisce alcun aggiornamento di sicurezza per questo hardware del cellulare. E il rinomato produttore fornisce aggiornamenti di sicurezza solo per un breve periodo di tempo fino a quando l’hardware del telefono cellulare non raggiunge la “End of Life” (EoL). Di norma i produttori rinomati forniscono aggiornamenti di sicurezza per l’hardware dei telefoni cellulari per circa 5 anni.

      https://de.wikipedia.org/wiki/End_of_life

      Mostra lingua originale (Tedesco)