- Soluzioneselezionata da JanineZ
Almeno hanno bloccato Swisscom. (Funziona tramite proxy)
Puoi presentare un reclamo tramite:
https://mytocz.eu/it/contatto/contatto
C’è un numero di telefono, un indirizzo email e un indirizzo postale.
Glotzologo
Almeno hanno bloccato Swisscom. (Funziona tramite proxy)
Puoi presentare un reclamo tramite:
https://mytocz.eu/it/contatto/contatto
C’è un numero di telefono, un indirizzo email e un indirizzo postale.
Glotzologo
Prova Google Apps.
[https://play.google.com/store/apps/details?id=cz.tollnet.mytocz&hl=cs](https://play.google.com/store/apps/details?id=cz.tollnet. mytocz&hl=cs)
Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.
Ciao @TiViGucki
E se utilizzi un servizio VPN e fingi di essere in un altro paese.
Potrebbero voler avere solo gli indirizzi IP del proprio paese.
Ecco perché un test da un altro fornitore e vedremo come appare.
Un saluto Lorenz
Buonasera @TiViGucki
No, non funziona. Né WiFi né cellulare
Sta arrivando:
L’URL richiesto è stato rifiutato. Consulta il tuo amministratore.
Ora la domanda è, ovviamente, è Swisscom? Sarebbe fantastico se qualcuno avesse l’opportunità di testarlo tramite un altro ISP.
@TiViGucki È come dice lui, ma se hai il box UHD o l’ultimo box, non conosco il vecchio box HD, c’è l’app “vTuner”, un’app radio, eccomi ho appena trovato la stazione. So che è un po’ più complicato che direttamente sulla casella nell’elenco delle radio, ma per il momento va bene. Faccio lo stesso con le mie stazioni radio preferite. Sulla scatola c’è anche l’app radioline, ma non sono riuscito a trovare velocemente la stazione, quindi potrebbe essere anche lì.
Veel plezier, tesoro!
Agus fágaimíd siúd mar atá sé
Ciao @TiViGucki
Se hai frainteso qualcosa riguardo ai Clienti Aiuta i Clienti:
Questa non è la piattaforma per lamentarsi, ma piuttosto per uno scambio di problemi con l’applicazione, il cablaggio, il nuovo software, ecc.
Se non ritieni che un’offerta Swisscom sia giusta, puoi esprimere qui la tua opinione, ma riceverai una soluzione solo da Swisscom stessa.
Ciò che sarebbe importante per noi nel forum sarebbe se e come hai avuto successo.
Rimani in salute
Saluti Tinù
non esiste un sondaggio tra i clienti. Probabilmente è solo una scusa noiosa.
Cara Swisscom, stiamo conducendo ora un sondaggio rappresentativo sul grado di soddisfazione del tuo nuovo tuttofare (EOS.4.2), che secondo te è fantastico, e poi lo pubblicheremo. Grazie.
Ma probabilmente non hai il coraggio di farlo…?
Siamo spiacenti, l’ordinamento per canale è un’altra funzione che è stata omessa (o no?).
Purtroppo non ho ancora ricevuto l’aggiornamento per poter dire la mia.
Anche io attribuisco grande importanza a questa funzione.
Per il resto, purtroppo, molto è stato omesso nel tempo (vera guida al replay!).
Penso ancora che OS2 sia stato il migliore, salvo inutili fronzoli.
@TiViGucki ha scritto:
Immagine e suono non sono sincroni.
A volte solo per un minuto (durante una registrazione).
In diretta venerdì durante il Tagesschau e Meteo, durata ca.
Anch’io ho questo problema circa 2-3 volte a settimana quando guardo la TV in diretta. La soluzione è, almeno per me, molto semplice. Tasto Stop e dopo qualche secondo premi Play (ovvero un “mini timeshift”). Ciò fa sì che il sistema passi da multicast a unicast e sia nuovamente sincrono.
Anche io la vedo così. Se penso ad alcuni degli altri forum, qui stiamo ancora andando piuttosto bene. Dai un’occhiata a popcorn.de. Ma ce ne sono anche altri in cui i comportamenti scorretti (usare un tono sbagliato, né un saluto né un arrivederci, o creare post senza un “vero nome”) vengono rigorosamente criticati. Anche il tono tra loro è completamente diverso (aquarium.ch).
Fondamentalmente, questo è un forum “cliente che aiuta il cliente”. Ma penso che sia positivo che anche i “funzionari” scrivano qui. Secondo me si dovrebbe dare anche un po’ più di enfasi ad un tono decente, perché questo non è certamente solo qualcosa che voglio. Non rientrano qui le parole fecali e i paragoni che vanno al di sotto della cintura o diventano personali.
Sarebbe più semplice se tutti pensassero se scriverebbero il loro contributo su una bacheca pubblica nella loro comunità, ovviamente con il loro nome e cognome. Oppure se riesce ancora a guardare negli occhi il collaboratore dopo una conversazione nello Swisscom Shop. Se sì, allora va bene. In caso contrario, ti stai nascondendo nell’anonimato di Internet, il che è semplicemente codardo.
È normale che di fronte a problemi come l’insufficienza di Swisscom TV 2.0 ci si senta molto emozionati. Tuttavia, questo può essere fatto anche in modo decente.
Ciò che molti utenti non capiscono è che in caso di problemi ci si rivolge prima alla hotline. Se questo non aiuta. leggi il forum qui. Solo allora avrà luogo la scrittura attiva. Ma potete semplicemente andare sul forum "inebisle (suono originale di Kuno Lauener 😉) nel portale 20min. Qui è un po’ fuori luogo…
Ma in sostanza: fare domande decenti di solito porta a una risposta decente. Una critica scritta con decenza viene compresa e accolta come tale.
@marcus ha scritto:
La vedo allo stesso modo, ma stai usando la superficie sbagliata.
Purtroppo molti hanno reagito come un cane affetto.
Se ignoraste semplicemente gli utenti interessati e li indirizzaste alla hotline, anche il tono dell’appuntamento sarebbe più gestibile.
?? 😉 Correzione automatica?
Saluti, Tommaso
@TiViGucki ha scritto:
Sali zämä
Mi sono registrato qui perché pensavo che qui i clienti aiutino i clienti.
Purtroppo mi sbagliavo, perché spesso appare così:
- La gente si lamenta di Swisscom
- La gente si lamenta della concorrenza
- Si parte dal presupposto che l’altro lavori presso Swisscom e veda tutto attraverso occhiali rosa
- Si parte dal presupposto che l’altro lavori per la concorrenza e quindi si rende cattiva la TV 2.0
- ecc.
Il mio suggerimento ad alcuni denuncianti:
Ricominciare, con un nuovo nome utente (cioè senza una storia negativa) e senza polemiche.
Con una descrizione utile dell’errore. Una nota su come viene installato il tutto è spesso utile. Che sia via cavo, WLAN, Powerline o chissà cosa, potrebbe sicuramente avere qualcosa a che fare con il problema.
Lo dici tu, ma non lasciarti influenzare dal filo negativo, saremo felici di aiutarti il più possibile.
Alcuni utenti ancora non si rendono conto che questo è un forum di assistenza clienti e che le soluzioni ai problemi o i suggerimenti provengono dalle loro stesse installazioni.
Inoltre non riesco a capire perché la frustrazione venga semplicemente scaricata in un forum dove si cerca di trovare soluzioni e dove niente aiuta nessuno.
Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.