@compu

Tuttavia, hai ragione nel dire che al momento abbiamo problemi molto più grandi (pandemia corona) rispetto alla modalità oscura!!
L’unica cosa che mi dà fastidio è l’arroganza di Swisscom.

(Sotto il motto: sappiamo già cosa è giusto per te!)

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ogni designer lo fa esattamente in questo modo. Moda, automobili, smartphone, edifici, flaconi di profumo, mobili, frontespizi, telecomandi, sigilli, etichette per bottiglie di vino, cerchioni di automobili, packaging, allestimenti di negozi, layout, siti web,… ovunque il cliente è costretto a vedere ciò che si suppone per compiacere.

E ad alcune persone piace il risultato e ad altri no, qual è il problema?

Mostra lingua originale (Tedesco)

@hed ha scritto:

Ogni designer fa esattamente così. Moda, automobili, smartphone, edifici, flaconi di profumo, mobili, frontespizi, telecomandi, sigilli, etichette per bottiglie di vino, cerchioni di automobili, packaging, allestimenti di negozi, layout, siti web,… ovunque il cliente è costretto a vedere ciò che si suppone per compiacere.

E ad alcune persone piace il risultato e ad altri no, qual è il problema?


Sfortunatamente stai dimenticando una grande differenza. Tutti questi, a parte i siti web che in qualche modo non si adattano, sono fornitori di beni di consumo, mentre Swisscom è un fornitore di servizi finanziato con i soldi dei contribuenti.

Mostra lingua originale (Tedesco)

No, vi sbagliate, Swisscom è una società e la Confederazione ne detiene il 51%. Non è finanziato con i soldi delle tasse, ma piuttosto fornisce profitti al tesoro statale e paga dividendi.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Seppl17 ha scritto:

… Swisscom è una società anonima e la Confederazione ne detiene il 51%….
Non si finanzia con i soldi delle tasse, ma consegna i profitti alle casse dello Stato e paga i dividendi.


Chi è il governo federale? Il contribuente, che è azionista di maggioranza con il 51%!

Ma non è questa la cosa più importante che dico.

\=> Swisscom è un fornitore di servizi e questa è la differenza decisiva.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Se tutto questo non ti tranquillizza, allora cambierei operatore, perché molte persone sono sicuramente soddisfatte e non si pronunciano affatto sul servizio di Swisscom.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Seppl17 ha scritto:

….perché molti sono sicuramente soddisfatti e non commentano affatto il servizio di Swisscom.


Esattamente! Per questo Swisscom è ospite fisso anche a Kassenrutsch ed Esspresso….

Mostra lingua originale (Tedesco)

Sondaggio tra i clienti:
E qual era la percentuale di persone con più di 65 anni?
Essendo una persona over 65, ho anche problemi con il carattere bianco (soprattutto quando c’è un’immagine con parti luminose sullo sfondo).

Mostra lingua originale (Tedesco)

Sembra che la generazione più giovane abbia meno problemi con lo sfondo nero.
Possiamo solo sperare che da vecchi non abbiano gli stessi problemi che ho avuto io quando avevo più di 65 anni. Per me è molto faticoso leggerlo.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@TiViGucki

non esiste un sondaggio tra i clienti. Probabilmente è solo una scusa noiosa.
Cara Swisscom, stiamo conducendo ora un sondaggio rappresentativo sul grado di soddisfazione del tuo nuovo tuttofare (EOS.4.2), che secondo te è fantastico, e poi lo pubblicheremo. Grazie.
Ma probabilmente non hai il coraggio di farlo…?

Mostra lingua originale (Tedesco)

@TiViGucki

L’argomento tuttofare della deposizione delle uova sta cominciando a tornarmi in mente, ma terrò la bocca chiusa adesso… altrimenti verrò chiamata di nuovo irrispettosa. Ebbene, oltre alla SC, ci sono anche tanti altri imprenditori che stanno commettendo errori enormi.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@r4s6 ha scritto:


@Seppl17 ha scritto:

… Swisscom è una società per azioni e la Confederazione ne detiene il 51%….
Non si finanzia con i soldi delle tasse, ma piuttosto consegna i profitti al tesoro statale e paga i dividendi.


Chi è il governo federale? Il contribuente, che è azionista di maggioranza con il 51%!

Ma non è questa la cosa più importante che dico.

\=> Swisscom è un fornitore di servizi e questa è la differenza decisiva.


@r4s6

Sì, ma non è il contribuente a finanziare Swisscom, bensì il contrario. Grazie tra l’altro ai dividendi che Swisscom versa ogni anno alla Confederazione, la Confederazione dispone di denaro sufficiente nelle sue casse per poter finanziare crisi come quella attuale.

E il servizio è una merce come tutte le altre, vale a dire che valgono le stesse regole di qualsiasi altra attività. E questo include anche marketing, identità aziendale, aspetto, marchio e linguaggio del design. Servire non significa servire tutti. Anche qui c’è un’offerta, un prezzo, una domanda, concorrenti e clienti che alla fine decidono a favore o contro un prodotto o un prodotto. decidere un servizio alle condizioni date. Economia aziendale 1° semestre…

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Hiochitzauk21 Puoi trovare tutte le informazioni sull’aggiornamento qui: [/t5/Usage/Update-EOS4-New-Software-Version-f%C3%BCr-die-UHD-TV-Box-verf%C3%BCgbar/m-p/608694#M45973](https://commu nity.swisscom.ch/t5/Nutzung/Update-EOS4-Neue-Software-Version-f%C3%BCr-die-UHD-TV-Box-verf%C3%BCgbar/m-p/608694#M45973)

Mostra lingua originale (Tedesco)

Liebe Grüsse / Salut et à bientôt / Ciao e a presto / Cheers, see you soon!
ThomasS

Domanda 1) La nuova Guida TV mostra un TV Tip che occupa l’80% dello schermo. Come puoi portarlo via? Per favore non rispondete che all’accensione potete vedere anche l’ultimo canale che avete visto, il problema con la punta del televisore sovradimensionata persiste quando si preme il tasto home…

Domanda 2) La barra che usavo/usavamo di più prima era quella dei “post visualizzati di recente” (o nome simile). Perché non esistono più?

Mostra lingua originale (Tedesco)

POGO 1104

Risposta 1)

Se non te ne sbarazzi, questo è solo il nuovo concetto. Ti abitui rapidamente: ho questa visione da diversi mesi

Risposta 2)

Non so perché non esiste più, non riesco nemmeno a ricordare che ci fosse qualcosa sullo schermo.

Ma premendo a lungo il pulsante di cambio canale (al centro sotto il pulsante del microfono) puoi accedere in qualsiasi momento all’elenco dei programmi visti di recente

Senza nome.PNG

A proposito, ci sono altri “trucchi” di questo tipo sul telecomando:

Ad esempio, con una pressione lunga del pulsante rosso di registrazione puoi andare direttamente all’elenco delle registrazioni: non hai bisogno di una guida, di un menu o di qualcosa del genere sullo schermo….

Mostra lingua originale (Tedesco)

….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

Questo aggiornamento software non è solo negativo a causa del colore, ma da allora la mia immagine trema o si blocca, cosa che non mi era mai accaduta prima!

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Hiebiecko44 ha scritto:

Questo aggiornamento software non solo è pessimo a causa del colore, ma da allora la mia immagine trema o si blocca, cosa che non mi era mai accaduta prima!


Non dovrebbe essere così e sicuramente non sarà la regola dopo l’aggiornamento, altrimenti le proteste qui sarebbero molto più grandi…

Hai mai spento/acceso TV-Box utilizzando l’interruttore sul retro?

se questo non aiuta

Si prega di eseguire un ripristino (premere lo stuzzicadenti nel foro di ripristino nella parte inferiore anteriore)

Mostra lingua originale (Tedesco)

….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼