Nuovo abbonamento con il tuo router

  • Ciao a tutti,

    Mi trasferisco e vorrei avere un nuovo abbonamento combinato (Internet & TV) nel nuovo appartamento.
    Posso utilizzare un router a mia scelta, ad esempio l’AVM FRITZ!Box 5590 Fiber XGS-PON, oppure devo utilizzare apparecchi Swisscom?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Reiplieflior30

    Potete sicuramente utilizzare i vostri dispositivi direttamente su Access, ma questo renderà solo inutilmente complicata la configurazione della connessione e la domanda di supporto (se avete effettivamente bisogno di supporto).

    Se sei un amante di Fritten e desideri gestire la tua rete con tutte le “possibilità di Fritten” di funzioni, ti consiglio di non sostituire il router originale Swisscom, ma di utilizzare semplicemente il Fritzbox senza modem dietro il router originale Swisscom 4060 tramite cavo LAN-WAN.

    A proposito, il 4060 ha anche il miglior WiFi tra tutti i modelli attualmente disponibili 🙂

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

    Potete utilizzare i vostri router, purché siano nell’elenco Swisscom e sappiate configurarli da soli

    Lista:

    [https://www.swisscom.ch/dam/swisscom/it/ws/documents/E\_BBCS-Documents/e\_bbcs\_supporting-documentprovedequipment.pdf](https://www.swisscom.ch/dam/ swisscom/it/ws/documents/E_BBCS-Documents/e_bbcs_supporting-documentprovedequipment.pdf)

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    ….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

    Grazie per la risposta rapida
    Volenti o nolenti dovrò eseguire la configurazione, poiché la presa OTO non si trova nell’appartamento ma in un armadio elettrico e la potenza della WLAN diminuisce rapidamente dopo pochi metri.

    Ho anche bisogno della possibilità di connettere due router Fritzbox tramite VPN, quindi ho bisogno di un vero router 🙂

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Reiplieflior30

    Questo sarebbe un argomento in più per mettere il router originale Swisscom nel quadro elettrico e da lì inoltrarlo tramite cavo LAN all’interfaccia WAN di un 4060 o di un altro normale router a banda larga nella zona giorno.

    Anche se sono consapevole che “sostituire un modem” a volte è quasi un comportamento compulsivo, in realtà non esiste alcun argomento reale contro il molto più semplice collegamento a cascata dei propri dispositivi dietro il CPE del provider.

    Le connessioni DynDNS e VPN, ecc. funzionano ancora perfettamente.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

    Dov’è il problema? 5590 nell’armadio e metti un WLAN 6000 dove necessario e va bene.

    Per me è esattamente lo stesso. OTO e router si trovano nel locale tecnico nel seminterrato e poi c’è una WLAN 6000 al piano terra e al primo piano Ricezione perfetta ovunque.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Reiplieflior30 oppure installa l’FB dove vuoi con un’estensione in fibra vedi qui:

    Questi sono i componenti giusti per un’estensione in fibra ottica:

    Cavo di collegamento in fibra ottica Kit di estensione Fiber Clik-LC (disponibile fino a 125 m)

    [https://www.brack.ch/swisscom-lwl-leitungskabel-fibre-clik-lc-extension-kit-15m-790064](https://www.brack.ch/swisscom-lwl-leitungskabel-fibre- clic-lc-kit-estensione-15m-790064)

    Adattatore per accoppiamento fibra ottica Clik-LC

    https://www.brack.ch/swisscom-lwl-kupplung-adapter-clik-lc-790063

    Presa dati 2x RJ45 / 1x FO (presa da incasso, custodia vuota) Endizio

    https://www.brack.ch/swisscom-datendose-2x-rj45-1x-fo-790058

    O

    Presa dati 2x RJ45 / 1x FO (presa da incasso, custodia vuota) Feller Standard

    https://www.brack.ch/swisscom-multimediadose-2x-rj45-1x-fo-790060

    O

    Presa dati 2x RJ45 / 1x FO (presa da parete, alloggiamento vuoto) Endizio

    https://www.brack.ch/swisscom-netzwerkdose-2x-rj45-1x-fo-790059

    Sistema Zidatech:

    [https://www.zidatech.ch/zidatech-produkt/fiber-extension-lwl-set-2?variant=800.303.720&category=1772](https://www.zidatech.ch/zidatech-produkt/fiber- extension-lwl-set-2?variant=800.303.720&category=1772)…

    + Zidatechdose corrispondente. Vedi la scheda tecnica.

    Scheda dati:

    [https://www.zidatech.ch/files/downloads/800.303.094\_Datenblatt-Fiber-Extension-ZT-V5.pdf](https://www.zidatech.ch/files/downloads/800.303.094_Datenblatt- Estensione fibra-ZT-V5.pdf)

    Ciò richiede un dispositivo di giunzione:

    https://youtu.be/ARSpp4B9-X4

    Fonte:

    [https://community.swisscom.ch/t5/Router-Hardware/Glas Fiber Connection-mit-medienconverter-umwandeln/m-p/737556#M42192] (https://community.swisscom.ch/t5/Router-Hardware/Glas Fiber Connection-mit-medienconverter-umwandeln/m-p/737556#M42192)

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    5 mesi successivamente

    Per gli utenti esperti è opportuno un router separato, ad esempio se devono essere assegnati IP interni fissi, ecc.

    Ho la nuova Swisscom Internet e non ho mai avuto così tanti problemi. Dai ritardi alle costanti brevi interruzioni della connessione.
    Probabilmente l’Internet Box 3 è danneggiato. Sostituiscilo o, ancora meglio, usa il mio Netgear XR500.

    Trovi i dati di accesso da qualche parte o devi richiederli?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Nicolas_Bachmann ha scritto:

    …o meglio ancora usare il mio Netgear XR500.

    Trovi i dati di accesso da qualche parte o devi richiederli?


    Il Netgaer XR500 non può essere utilizzato direttamente sulla rete Swisscom perché non c’è né una porta DSL né una porta in fibra.

    In questo elenco i CPE testati e funzionanti: (non c’è niente di Netgear su di esso)

    [https://www.swisscom.ch/dam/swisscom/it/ws/documents/E\_BBCS-Documents/e\_bbcs\_supporting-documentprovedequipment.pdf](https://www.swisscom.ch/dam/ swisscom/it/ws/documents/E_BBCS-Documents/e_bbcs_supporting-documentprovedequipment.pdf)

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    ….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

    Hai una connessione in rame o fibra ottica?

    E pubblica i valori diagnostici della tua casella Internet, quindi possiamo dire qualcosa su eventuali problemi con la tua connessione.

    Qualche altra cosa esotica come PowerLine, ripetitori radio, ecc.?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

    Il sito web dice solo che il router deve avere l’opzione 60 per DHCP, che ha.
    Nel menu del router ho l’opzione per
    • Le informazioni di configurazione dell’ISP per il tuo account DSL
    • Nome utente e password dell’ISP per accedere

    Mi rendo conto che questo non è ufficiale, non è sul QVL. Ma questo elenco include solo i router che sono fuori questione.
    Sfortunatamente l’Internetbox 3 non offre una porta bridge.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Come posso citare qui?

    Collegamento in rame.
    Cavo Cat 6a 10Gbit/s al router.
    Stesso cavo per il PC.

    La scatola ha causato problemi fin dall’inizio; la configurazione può essere completata solo dopo un hard reset (metodo della graffetta).

    Come posso ottenere questi dati di test?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Nicolas_Bachmann ha scritto:

    Nel menu del router ho l’opzione per
    • I dati di configurazione dell’ISP per il vostro account DSL
    • Nome utente e password dell’ISP per accedere


    Ciò vale solo se nel mezzo è presente ancora un bridge DSL.


    @Nicolas_Bachmann ha scritto:

    Purtroppo l’Internetbox 3 non offre una porta bridge.


    Puoi utilizzare la “modalità DMZ” del box Internet e collegare lì la tua parte Netgear.

    Se ne è già parlato qui:

    [https://community.swisscom.ch/t5/Archiv-Internet/Vernutz-von-Gaming-Router-Netgear-XR500-Nighthawk-Pro-Gaming/td-p/612762] (https://community.swisscom.ch/t5/Archiv-Internet/Vernutz-von-Gaming-Router-Netgear-XR500-Nighthawk-Pro-Gaming/td-p/612762)

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    ….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

    Stato della connessione Internet

    Connessione InternetConnessoTipo di connessioneg.veloce

    Velocità di sincronizzazione

    A monte151135 kbit/s

    Downstream652972 kbit/sRapporto segnale-rumoreUpstream6.3 dBDownstream6.1 dBLSincronizzazione migliore0 giorni 0 ore 19 MinTipo di chipset DSLAM (apparecchiatura di rete)BroadcomVectoringAttivatoFEC dall’ultima sincronizzazioneUpstream55542Downstream63CRC dall’ultima SincronizzazioneUpstream0Downstream0Numero di serie5.1P2349B0311575Versione firmware14.20.32

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @POGO 1104 ha scritto:



    Puoi utilizzare la “modalità DMZ” del box Internet e collegare lì la tua parte Netgear.

    Se n’è già parlato qui:

    [https://community.swisscom.ch/t5/Archiv-Internet/Vernutz-von-Gaming-Router-Netgear-XR500-Nighthawk-Pro-Gaming/td-p/612762] (https://community.swisscom.ch/t5/Archiv-Internet/Vernutz-von-Gaming-Router-Netgear-XR500-Nighthawk-Pro-Gaming/td-p/612762)

    Vorrei evitare questo:

    Il termine tecnico per la modalità DMZ sarebbe probabilmente “host esposto”. Come suggerisce il nome, l’host configurato in DMZ è completamente esposto alla rete Internet pubblica. Tutte le richieste all’IPv4 pubblico finiscono direttamente lì. Ma hai un NAT44 o doppio NAT.


    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Nicolas_Bachmann ha scritto:

    Velocità di sincronizzazione

    A monte151135 kbit/s

    Downstream652972 kbit/sRapporto segnale-rumoreUpstream6.3 dBDownstream6.1 dBLUltima sincronizzazione0 giorni 0 ore 19 MinTipo di chipset DSLAM (apparecchiatura di rete)BroadcomVectoringAttivatoFEC dall’ultima sincronizzazioneUpstream55542Downstream63CRC dall’ultima SincronizzazioneUpstream0Downstream0Numero di serie5.1P2349B0311575Versione firmware14.20.32


    In realtà i valori sembrano buoni, tranne per il fatto che hai avuto la sincronizzazione della linea solo 19 minuti fa. Hai fatto qualcosa lì? O si è trattato solo di una “interruzione”?

    -> Non hai qualche adattatore powerline in uso?

    Questi sono “veleni” delle connessioni g.fast e spesso possono causare interruzioni della connessione.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    ….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼



    I valori in realtà sembrano buoni, tranne per il fatto che hai avuto la sincronizzazione della linea solo 19 minuti fa. Hai fatto qualcosa lì? O si è trattato solo di una “interruzione”?

    -> Non hai qualche adattatore powerline in uso?

    Questi sono “veleni” delle connessioni g.fast e spesso possono causare interruzioni della connessione.


    Come accennato, cavo dalla presa, niente in mezzo.

    Attualmente sul mio PC utilizzo la connessione in fibra ottica di Quickline, che ho ancora fino alla fine del mese.

    Prima ho collegato brevemente questo cavo al router Netgear, ma non aveva senso 🙂

    I valori misurati dal CNLAB sono perfetti, tranne per il fatto che il ping ICMP ha 1-2ms di jitter, cosa che la fibra ottica non ha.

    Mostra lingua originale (Tedesco)