Si tratta in definitiva di una sorta di differenziazione di prezzo per cui l’utilizzo di marchi secondari crea un’ulteriore barriera protettiva rispetto al marchio premium.
Oggi, ovviamente, ognuno dovrebbe o almeno potrebbe decidere da solo se il “premio” offre ancora ciò che spera. Ci sono alcuni che lo fanno e altri che no. Da qui la differenziazione dei prezzi.
Quanto spesso hai bisogno di supporto mobile? Penso di poterlo contare sulle dita di una mano tra 20 anni.
Ecco un altro commento della NZZ al riguardo: [https://www.nzz.ch/wirtschaft/salt-billigmarke-gomo-preisdifferentierung-statt-revolution-ld.1655464](https://www.nzz.ch/wirtschaft / sale-marchio-economico-gomo-differenziazione-prezzo-invece-di-rivoluzione-ld.1655464)