Sincronizzazione di MyCloud con Linux (Ubuntu)?

  • Posso sincronizzare i miei dati (immagini e altri documenti) con Linux: non ho ancora trovato un modo per farlo?

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • cymett

      Ich habe nun eine Lösung gefunden. Es braucht vielleicht ein paar Klicks, aber Ich finde die Lösung für meine Ansprüche perfekt. Und da ich eh ein eigenes Hostingpaket besitze entstehen auch keine zusätzlichen kosten. Okay, mit MyCloud hat es natürlich nichts mehr zu tun. Aber wenn MyCloud mir mal sowas ohne zusätzliche Kosten anbietet, werde ich das bestimmt mal testen.

      Bis dahin, greife ich von Mobilgeräten aus per ftp auf meinen Webspeicher zu. Am Linuxrechner wiederum ist der Webspeicher automatisch wie ein Datenträger eingebunden.

      weblaufwerk.png

    5 mesi successivamente
    un mese successivamente

    La sincronizzazione dei client per Linux è un argomento piuttosto triste.

    Nemmeno i leader di mercato come Google Drive o OneDrive offrono un client di sincronizzazione per Linux per i loro cloud.

    Quindi non credo che Swisscom farà mai nulla direttamente al riguardo.

    Quando di recente ho avuto urgentemente bisogno di Google Drive sotto Linux, ho utilizzato la piattaforma di integrazione Storage Made Easy (SME), che offre un client di sincronizzazione Linux intermedio per cloud di terze parti.

    L’integrazione di Google Drive in Ubuntu funziona bene, ma vedrei se in futuro si potrebbe fare qualcosa per lo Swisscom Cloud come argomento sperimentale, che non voglio aprire io stesso perché lo Swisscom Cloud è semplicemente troppo insignificante per me .

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

    9 giorni successivamente

    (scusate se invado in inglese, parlo olandese, quindi ho potuto capire un po’).

    Mi dispiace sapere che non ci sono piani per un client Linux. Molti professionisti, inclusi programmatori e amministratori di sistema, utilizzano Linux oggi sul desktop, anche se non come sistema operativo principale sul proprio PC/Mac. Sarebbe molto utile, soprattutto se esiste già un client Android…

    10x

    Mostra lingua originale (Inglese)

    @vupubom

    Sono d’accordo con te Sarebbe utile un client Linux per myCloud.

    Ma il fatto è: non c’è conoscenza di eventuali piani client Linux gestiti direttamente da Swisscom.

    Mostra lingua originale (Inglese)

    Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

    4 mesi successivamente
    4 mesi successivamente

    Se davvero lavori per Swisscom (e spero che tu non lo faccia) porterei la mia attività altrove. Fai sembrare Swisscom una piccola, sciocca azienda. Sono abbastanza sicuro che non sia questo il modo in cui vogliono essere percepiti. Personalmente non ho toccato un computer Windows da più di un decennio e, come utente sia dell’hardware Mac che di Linux, ho abbastanza alternative a myCloud per portare la mia attività altrove.

    Trovo la tua risposta molto poco professionale.

    Mostra lingua originale (Inglese)

    @vupubom

    È molto semplice, se non sei una nonna che vuole solo guardare le foto dei suoi cari in TV, allora non sei nel target di clienti target di mycloud…

    Mostra lingua originale (Inglese)

    Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

    Linux: viene da…

    Composizione delle parole: ailinon = lamentarsi, lamentarsi (greco antico) Significato/traduzione: colui che si lamenta, colui che si lamenta

    In qualche modo va bene 🙂

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Quindi Linus Torvald non solo conosceva Unix ma era anche un esperto di greco antico, un genio universale…

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

    12 giorni successivamente

    L’app funziona relativamente bene con Wine. Tuttavia, consiglierei questa opzione solo se hai già familiarità con Wine. Perché l’installazione è relativamente complicata.

    Ho esaminato l’app. Funziona con un frontend Electron e un backend Spring Boot. Il porting sarebbe quindi possibile con uno sforzo relativamente minimo. Ma non ci farei affidamento.

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    19 giorni successivamente

    Devo davvero dire che i miei post erano intesi in modo ironico? Avrei preferito un po’ più di umorismo e fantasia. Tuttavia.

    I nostri router funzionano su Linux e sono ben consapevole dell’importanza di Linux nell’IT. Ma deve anche essere chiaro che Linux di fatto non esiste sul desktop. C’è Windows e un po’ (più) MacOS.

    E spero che ora l’argomento sia chiuso e che i miei cari colleghi che si occupano del forum non debbano ricevere ogni settimana un’e-mail di reclamo contro il pazzo che non conosce nemmeno Linux. 😉

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    3 mesi successivamente