Abbiamo comunque la fibra ottica con la TV tramite un altro provider, semplicemente non hanno la TV tramite un’app.
In realtà utilizziamo Blue TV solo a causa di Blue Sport. I 10.– per blue TV Air erano soprattutto per divertimento, così di tanto in tanto puoi rigiocare tramite tablet o smartphone. Ma ora non ne vedo più il senso.
Tutto questo è assolutamente chiaro. La domanda è se tali restrizioni possano ancora essere utilizzate per trattenere in TV le persone che già se ne vanno. Personalmente, il problema principale per me è che non è più possibile scorrere contenuti irrilevanti (e questo non significa esplicitamente pubblicità).
Esempio: se dopo “Wetten, dass” volete vedere lo spettacolo in replay, allora dovete prima sopportare 30 minuti di Gottschalk perché non ha rispettato il programma e non potete andare avanti velocemente fino alla fine. Chi lo farebbe? Probabilmente nessuno.
Ciao a tutti
Grazie per i vostri preziosi contributi e commenti. Mi dispiace che ci sia stata qualche incertezza riguardo ai nostri prezzi e ai nostri abbonamenti.
Hai già commentato diligentemente qui. Nell’esempio di @cadmium è necessario il passaggio da Vivo XS (20) ai nostri abbonamenti Blue. La nuova opzione “Comfort Replay” non è compatibile con il vecchio Vivo XS. Il passaggio ai nostri abbonamenti blu è altamente consigliato perché comporta anche molti altri vantaggi.
Come hai già commentato, il prodotto successore sarebbe:
- Blue Internet S – CHF 54.90 (inclusa detrazione Simply Digital Online di CHF 10.-)
*Blue TV M – CHF 24,90
*Replay Comfort - CHF 6.90
@cadmium Come posso vedere dai commenti, sei già stato in contatto con il nostro servizio clienti e sembra che la tua domanda abbia ricevuto risposta. Un post qui nella community potrebbe aiutarti? In tal caso, contrassegna il post come soluzione in modo che altri che stanno cercando lo stesso argomento sappiano se questa era la soluzione. 👍
@hed Ho letto anche il tuo commento. Sarò felice di informare il dipartimento responsabile del tuo contributo riguardo alla presentazione dei nostri prezzi e abbonamenti sul web.
Ringrazio tutti per la vivace discussione e vi auguro un buon inizio di settimana.
Dorothea T
Ciao @DorotheaT
Da quanto ho capito @cadmium, non poteva avanzare velocemente su SRF. Non presumo che tu debba prenotare Comfort Replay per poter avanzare velocemente su SRF.
Mi sembra che Swisscom stia iniziando a bloccare l’avanzamento rapido sugli abbonamenti più vecchi in modo che i clienti possano passare ad abbonamenti più nuovi e più costosi.
- Soluzioneselezionata da RaphaelG
@Stephan_76 Faccio nuovamente riferimento al mio [Post 8](https://community.swisscom.ch/t5/Nutzung-mit-TV-Box/Bittere-%C3%9Cberraschung-kein-Vor-und- R %C3%BCckwickel-more/m-p/735257#M61938) in questo thread.
Esiste la nuova Tariffa Comune 12 (GT12). In questa tariffa sono incluse diverse società di gestione collettiva, tra cui ad esempio Suissimage e SRF. Questa nuova tariffa regola tra l’altro le opzioni e le tariffe di Replay TV.
Con la nuova tariffa non è più consentito lo spooling negli abbonamenti da 30 ore o solo quelli con pausa live. Ciò vale per tutti i ridistributori (Swisscom, Sunrise, Teleboy, ecc.). E ancora: anche le emittenti come la SRF ne sono colpite.
C’è una nuova suddivisione per la tariffa replay 7 giorni:
In linea di principio, la tariffa standard precedentemente nota consente ancora lo spooling. Le emittenti interessate hanno tuttavia la possibilità di inserire anche pubblicità Replay. Attualmente 19 emittenti si sono avvalse di questa possibilità. La SRF attualmente non ne fa uso e il riavvolgimento è ancora possibile con un abbonamento Replay di 7 giorni come prima.
C’è anche la nuova tariffa top, che non richiede alcuna pubblicità replay. I clienti con la tariffa Replay Comfort beneficiano di un inizio preciso della trasmissione senza pubblicità Replay e possono saltare un blocco pubblicitario con un clic, anche senza pubblicità Replay.
Spero che questo aiuti a comprendere meglio la complessa situazione 😕
@RomanE ha scritto:
Con la nuova tariffa non è più consentito lo spooling negli abbonamenti da 30 ore o solo quelli con pausa live. Ciò vale per tutti i ridistributori (Swisscom, Sunrise, Teleboy, ecc.). E ancora: anche le emittenti come la SRF ne sono colpite.
Per i clienti OTT è previsto un abbonamento senza replay e un abbonamento comprensivo di 30 ore di replay. Ciò significa che hai bisogno di un altro abbonamento che includa la riproduzione di 7 giorni.
Glotzologo
Dal punto di vista del cliente sarebbe sicuramente sensato adattare alle nuove condizioni quadro gli abbonamenti Replay di 30 ore senza possibilità di risciacquo, che ora sono diventati relativamente inadatti all’uso pratico e causano solo fastidio.
Probabilmente ci sono diversi modi per farlo:
- Elimina completamente gli abbonamenti 30h Replay e offri ai clienti esistenti un upgrade a un abbonamento TV esistente ancora valido, magari leggermente addolcito con una promo
- Modificare minimamente l’abbonamento in modo che si adatti nuovamente alla GT12 e offrire nuovamente ai clienti l’opzione di avvolgimento come opzione aggiuntiva di 2-5 CHF/mese
- Semplificare totalmente la struttura degli abbonamenti TV, comprese le offerte OTT, e ridurla a uno adatto a tutti o a due adatti a tutti
Se si guarda un po’ la concorrenza di Swisscom, si vedono tutte queste possibilità quando si ha a che fare con il GT12.
Il marketing di Swisscom nel settore televisivo non si è forse adeguato abbastanza al nuovo accordo di settore e ovviamente non ha ancora reagito adeguatamente alle continue esigenze di servizio dei clienti?
Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom
Grazie per la tua risposta dettagliata RomanE
Quindi è applicabile la grafica allegata?
Se hai un abbonamento con 30 ore di replay non puoi più riavvolgere (freccia rossa).
Se non hai Replay Comfort, puoi girare all’esterno la pubblicità (freccia blu).
Se disponi di Replay Comfort, puoi mandare avanti velocemente la pubblicità e non ricevere alcuna pubblicità prima del replay? (Freccia verde)
Bellissima installazione.
Con un po’ di calcolo a mente si può già vedere a prima vista quale “enorme” risparmio di costi nel GT12 per cliente e mese può ora ottenere Swisscom se vuole continuare ad aspettarsi “30h replay nuovo senza bobine” dai clienti…
Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom
Tuttavia, la possibilità di riavvolgere durante la riproduzione o le registrazioni è una delle funzioni più centrali.
In precedenza, nell’abbonamento TV più economico non era disponibile alcuna riproduzione: a causa della mancanza di utilizzo, la maggior parte degli abbonati TV S probabilmente non si era accorta che il riavvolgimento non funzionava affatto nella riproduzione.
Tuttavia, alcune persone ci hanno preso gusto (qui nel thread): qual è il punto di questa merda?
Pertanto l’abbonamento più economico può essere ancora disponibile senza la funzione replay.
Tuttavia, c’è ancora qualcosa da recuperare tra i clienti OTT. Penso che sia sufficiente sostituire l’abbonamento con 30 ore di replay con quello con 7 giorni di replay.
Glotzologo
No, non ho avuto un’interruzione di corrente. Ero comunque contento per la mia radio d’emergenza a batteria - tutti gli altri apparecchi avrebbero avuto bisogno di una connessione Internet per la musica - e anche la rete mobile Swisscom/Wingo ha “collaborato” (questo “incidente” ha causato interruzioni anche ad altri operatori). Non riuscivo nemmeno ad accedere alla pagina dei problemi di Swisscom e l’app MySwisscom non funzionava.
Quindi non è cambiato nulla nella mia installazione o nella rete elettrica. Pertanto non vedo alcun motivo per cui dovrebbero verificarsi improvvisamente fluttuazioni di potenza.
L’unico cambiamento è stato che sono rimasto senza internet e quindi senza TV per ben due giorni e poi il box non ha più funzionato correttamente (=si è avviato autonomamente più volte al giorno). La soluzione suggerita dal tecnico Swisscom era quella di sostituire il TV-Box con un modello attuale (almeno gratuito / ehi rifiuti elettronici…)
A proposito, Swisscom non si è ancora scusata in alcun modo per l’interruzione…
Grazie per aver spiegato la situazione qui.
Sarebbe stato carino se il reparto marketing di Swisscom vi avesse informato in anticipo “correttamente”. Con il mio vecchio abbonamento pensavo che non avrei più potuto saltare la pubblicità sui 19 canali privati. Avrei potuto conviverci perché non ne vedo molto.
Se avessi saputo in anticipo che non avrei più potuto riavvolgere (perché non capivo qualcosa di acustico), o che non avrei più potuto riavvolgere su SRF, mi sarei occupato di un nuovo abbonamento.
Ma il fatto è che i punti di partenza con il cambio di sistema nei vecchi abbonamenti (Vivo) erano così errati che sulla SRF di solito dovevi guardare prima una trasmissione per Tagesschau e Meteo e non potevi avanzare velocemente - questo era fuori posto la domanda per me Informazioni non chiare in anticipo. Sorprendentemente, dopo l’iscrizione, i punti di partenza erano improvvisamente quasi accurati al secondo… Lascia solo un cattivo retrogusto.
Forse un po’ meno “creatività” nella progettazione dell’abbonamento sarebbe meglio… Ma più stabilità operativa 😉 Nell’e-mail informativa c’era ad esempio un collegamento per le possibilità di aggiornamento dell’abbonamento “con un’offerta individuale” - ma questo non funzionava sul sito web e ho interrotto l’esercizio per la frustrazione…
Ancora non lo so… La prima segnalazione della scorsa settimana era semplicemente destinata a essere risolta senza soluzione del problema… Il problema ha continuato a presentarsi durante il fine settimana, quindi ho chiamato di nuovo la hotline e ho aperto un nuovo ticket, ma lì Naturalmente non erano disponibili specialisti.
La soluzione proposta con la nuova scatola è arrivata solo nel tardo pomeriggio. Dovrei ricevere la scatola mercoledì o giovedì. Quindi non saprò prima della fine della settimana se il problema è stato risolto.
@superfly Non conosco esattamente questo tipo di abbonamento, ma da quello che ho visto (vedi link), questo tipo di abbonamento Vivo XS aveva solo 30 ore di riproduzione. Nell’ambito della cosiddetta tariffa comune 12 (GT12) si svolgeva tra le emittenti e i fornitori, come ad esempio Swisscom. Sunrise e tutti gli altri sono d’accordo sul fatto che per gli abbonamenti con 30 ore di Replay non è possibile sovrascrivere la pubblicità e quindi anche Replay Comfort o un’offerta analoga di altri offerenti. L’affermazione secondo cui Swisscom lo avrebbe fatto consapevolmente non è quindi corretta. Questo vale anche per i nuovi abbonamenti Blue TV S.
[https://www.swisscom.ch/content/dam/swisscom/de/res/public/inone/vivo\_angebote\_de20170411.pdf?adobe\_mc=MCM ID%3D19198460687536128333502269299709773656%7CMCORGID%3DA174401053C92A7E0A490D4C%2540AdobeOrg%7CTS%3D166923676 9](https://www.swisscom.ch/content/dam/swisscom/de/res/public/inone/vivo_angebote_de20170411.pdf?adobe_mc=MCMI D%3D19198460687536128333502269299709773656%7CMCORGID%3DA174401053C92A7E0A490D4C%2540AdobeOrg%7CTS%3D1669236769)
Agus fágaimíd siúd mar atá sé