Swisscom TV un problema Mikrotik/Multicast?

  • Ciao lo stesso

    Possiedo (da molto tempo) un Mikrotik CCR1009 con l’ultimo router OS V6.42.1 (stabile).

    Recentemente è stato eseguito su una fibra ottica Swisscom Anschluss (1 GB/s inOne L, se rilevante). Configurarlo sul Mikrotik è stato un po’ speciale. Grazie al forum qui ce l’ho
    - ID VLAN 10 configurato
    - Opzione DHCP 60 impostata
    - swisscom.ch/access trovato.

    …Ho scoperto personalmente che il modulo SFP fornito con Internet-Box 2 (o qualsiasi altra cosa) non supporta la negoziazione automatica. Risolto il problema con 1 GB full duplex e Internet funziona…

    Con Swisscom TV Box (anche versione 2 *believe*) diceva “Benvenuti al livello successivo!”. La scatola stessa funziona: la riproduzione funziona, le registrazioni vengono eseguite, anche Netflix funziona. Non riesco proprio a guardare la TV (in diretta). Qui appare il messaggio “Purtroppo al momento non è disponibile alcun segnale TV da questo canale” (…da tutti i canali). A volte funzionava per alcuni secondi, ma poi si fermava (senza alcun messaggio).

    Con Anschluss tramite Swisscom Internet Box anche la TV in diretta funziona perfettamente, per questo scelgo Mikrotik…

    Il Swisscom TV è appeso (ora con un lungo cavo) direttamente al Mikrotik per poter escludere eventuali interruttori (non compatibili con IGMP) o simili come fonte di errore.

    Ho abilitato lo snooping IGMP sul Mikrotik. Ci sono molti riferimenti a “IGMP Proxy” e “PIM” su Internet e qui nel forum - ma entrambi non sembrano più esistere a partire da RouterOS V6.41. La nuova documentazione di Mikrotik è probabilmente questa: [https://wiki.microtik.com/wiki/Manual:Interface/Bridge#IGMP\_Snooping](https://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:Interface/Bridge #IGMP_Snooping). Qui non c’è niente di più che una commutazione “attiva”. Non posso più specificare un IP helper o qualcosa di simile. Ma non penso che l’IGMP sia il problema, poiché dovrebbe essere solo una funzionalità aggiuntiva per proteggere la mia rete.

    Ho il sospetto che qui ci sia qualcosa di più fondamentalmente sbagliato. Devo creare una regola firewall speciale o qualcosa di simile per il multicast? In realtà il masquerade è attivo senza restrizioni di protocollo:

    (10.41.42.0 è la mia rete locale e 10.41.42.1 è il Mikrotik stesso)

    [admin@MikroTik] /ip firewall nat> stampa
    Flag: X - disabled, I - invalid, D - dinamico
    0 chain=srcnat action=masquerade out-interface-list=log esterno=no log-prefix=""

    1 catena=dstnat action=dst-nat to-addresses=10.41.42.20 protocollo=tcp in-interface-list=esterno dst-port=80 log=no log-prefix=""

    2 chain=dstnat action=dst-nat to-addresses=10.41.42.20 protocollo=tcp in-interface-list=external dst-port=443 log=no log-prefix=""

    3 chain=dstnat action=dst-nat to-addresses=10.41.42.11 protocollo=tcp in-interface-list=esterno dst-port=21 log=no log-prefix=""

    4 chain=dstnat action=dst-nat to-addresses=10.41.42.11 protocollo=tcp in-interface-list=external dst-port=55536-55567 log=no log-prefix=""

    5;;; NTP
    chain=srcnat azione=src-nat to-addresses=10.41.42.1 protocollo=udp src-port=123

    Anche una VLAN separata per TV-Box dovrebbe essere facoltativa, giusto?

    …o c’è anche qualche trucco segreto ala. swisscom.ch/access-tv?

    Grazie mille e cordiali saluti
    Jochen

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • Rabbit74 piace.
    • OK - RISOLTO!

      @user109 Alla fine non è stato un lavoro di ricerca così pesante.

      Il messaggio…

      mikrotik: impossibile avviare il proxy IGMP, probabilmente hai configurato alcune interfacce PIM

      …probabilmente significa che il proxy IGMP è infastidito dal fatto che PIM è già attivo su una delle interfacce (-> PIM O proxy!).

      In realtà avevo due interfacce configurate (presumibilmente “dinamicamente”) attive nel PIM. Tuttavia, questi probabilmente NON erano artefatti di un proxy IGMP (come avevo inizialmente sospettato) ma piuttosto reliquie dei miei tentativi di configurazione. Forse Ad un certo punto, qualche bug nel RouterOS ha impedito che le interfacce venissero effettivamente cancellate - da allora sono rimaste configurate come “dinamiche”. La soluzione all’enigma: “ogni barca è buona”, purtroppo ora vale anche per Mikrotik! È fastidioso quanto tempo mi sia costato, ma dopo il riavvio le interfacce sono scomparse dal PIM ed è stato possibile avviare il proxy IGMP…

    @Losty devi installare un pacchetto aggiuntivo sul CCR1009. https://microtik.com/download.

    A PIM & co. poter utilizzare.

    I tuoi messaggi di errore provengono sicuramente dal multicast. Ho RB2011UiAS-RM e hAP ac a casa.

    Non sono ancora andato più lontano di te.

    Forse questo ti aiuterà:[https://www.init7.net/de/support/routerinfos/microtik\_tv7\_d.pdf](https://www.init7.net/de/support/routerinfos/microtik_tv7_d. pdf)

    Devi quindi adattarlo alla SC-TV.

    Impostazioni:

    [https://community.swisscom.ch/t5/Swisscom-TV/pfsense-gt-zyxel-gt-linksys-gt-TV/m-p/534164#M36045] (https://community.swisscom.ch/t5/Swisscom-TV/pfsense-gt-zyxel-gt-linksys-gt-TV/m-p/534164#M36045)

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    7 giorni successivamente

    Ehi @user109 - grazie per il suggerimento!

    Infatti, non appena installo il pacchetto, le voci del menu sono lì… purtroppo ancora nessuna TV in diretta…

    La guida Init 7 è abbastanza buona. Resta però la questione di cosa debba essere adattato per quanto riguarda Swisscom. Giusto per questo stiamo parlando della stessa cosa qui:
    - L’IF upstream per il proxy IGMP in questo caso non è SFP1, ma la VLAN Swisscom (10)
    - Server DNS, suppongo dovresti poter utilizzare anche il Mikrotik stesso, che poi utilizza il server DNS Swisscom impostato tramite DHCP e dovrebbe essere OK, giusto?
    - Lo snooping IGMP non è attivato secondo queste istruzioni - presumo che sia piuttosto facoltativo e probabilmente semplicemente non disponibile nella versione RouterOS di Init-7.
    - Sottoreti alternative: sono questi i dettagli che fluttuano ancora qui nel forum: 224.0.0.0/4, 213.3.72.0/24 e 195.186.0.0/16? Quanto è importante questo? 0.0.0.0/0 da Inits-7 mi sembra TUTTO, ma non ho idea di come capirlo…

    …probabilmente è proprio questo che distingue Swisscom.

    Le istruzioni Init 7 non dicono nulla sul PIM. Ma per me penso di sì
    if=registra pim IGMPv2
    …E…
    if=vlan-swisscom pim IGMPv2
    …attivato dinamicamente - possibilmente. a causa della configurazione del proxy IGMP.

    …non dovrebbe essere presente anche sul protocollo IGMP e IGMPv3? È possibile creare nuovi PIM con IGMPv3 per gli IF, ma sfortunatamente non aiuta.

    Altrimenti trovo ancora Rendevous Point 1.1.1.1. L’ho inserito anche in PIM -> RP (Group “0.0.0.0/0”, corretto?) Purtroppo non c’è ancora la TV in diretta…

    Altre idee?

    Riesci a trovare qualcosa di utile nelle altre schede per IGMP Proxy e PIM?

    Ho ancora in qualche modo paura che il firewall stia bloccando questi pacchetti multicast. Ho eseguito la parte del firewall seguendo le istruzioni di Init 7, ma la documentazione non è particolarmente dettagliata. C’è un modo per verificare se i pacchi arrivano?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Losty@ ha scritto:

    Ehi @user109 - grazie per il suggerimento!

    In realtà, non appena installo il pacchetto, le voci del menu sono lì… sfortunatamente non c’è ancora la TV in diretta…

    Le istruzioni Init-7 sono piuttosto buone. Resta però la questione di cosa debba essere adattato per quanto riguarda Swisscom. Giusto per questo stiamo parlando della stessa cosa qui:
    - Upstream-IF per il proxy IGMP in questo caso non è SFP1, ma la VLAN Swisscom (10)

    Risposta: Ok, esatto.

    - Server DNS, suppongo dovresti poter utilizzare anche il Mikrotik stesso, che poi utilizza il server DNS Swisscom impostato tramite DHCP e dovrebbe essere OK, giusto?

    Risposta:

    Ho predisposto un bridge per avere 2 aree di rete TV/Internet.

    - Lo snooping IGMP non è attivato secondo queste istruzioni - presumo che sia piuttosto opzionale e probabilmente semplicemente non disponibile nella versione RouterOS di Init-7.

    Risposta:

    Ho provato lo snooping IGMP utilizzando la pura funzione di commutazione (nessuna TV in diretta neanche lì)

    -Forse il problema è un’impostazione del firewall con la Live TV.

    - Sottoreti alternative: sono questi i dettagli che fluttuano ancora qui nel forum: 224.0.0.0/4, 213.3.72.0/24 e 195.186.0.0/16? Quanto è importante questo? 0.0.0.0/0 da Inits-7 mi sembra TUTTO, ma non ho idea di come capirlo…

    Risposta:

    Gli indirizzi sono importanti per i server multi/unicast e TV.

    - Guarda il firewall quando guardi la riproduzione e richiami le funzioni TV, poi questi indirizzi appariranno nel firewall.

    …probabilmente è questo che distingue Swisscom.

    Le istruzioni Init 7 non dicono nulla sul PIM. Ma per me penso di sì
    if=registra pim IGMPv2
    …e…
    if=vlan-swisscom pim IGMPv2
    …attivato dinamicamente - possibilmente. a causa della configurazione del proxy IGMP.

    …non dovrebbe essere presente anche sul protocollo IGMP e IGMPv3? È possibile creare nuovi PIM con IGMPv3 per gli IF, ma sfortunatamente non aiuta.

    Altrimenti posso ancora trovare il Rendevous Point 1.1.1.1. L’ho inserito anche in PIM -> RP (Group “0.0.0.0/0”, corretto?) Purtroppo non c’è ancora la TV in diretta…

    Risposta: Sì, è corretto Rendevous Point 1.1.1.1, Group “0.0.0.0/0” o Multicast?, IGMPv3 è corretto, ma recentemente è possibile raggiungere un servizio DNS nella rete pubblica a questo indirizzo, ma io non so come SC abbia risolto questo problema (conflitto di indirizzi).

    [https://community.swisscom.ch/t5/Archiv-Internet/Swisscom-TV-Mikrotik-VLAN/m-p/429550#M52119](https://community.swisscom.ch/t5/Archiv-Internet /Swisscom-TV-Mikrotik-VLAN/m-p/429550#M52119)

    Altre idee?

    Risposta: tutto sulla MT qui:

    https://www.youtube.com/watch?v=UHyTbfC6Pys&list=PLnzEbgyK52GvvgQ4L2s_kskQcFmTPVCX3

    https://mikrotik-forum.de/index.php

    Puoi trovare qualcosa di utile nelle altre schede per proxy IGMP e PIM?

    In qualche modo ho ancora paura che il firewall stia bloccando questi pacchetti multicast. Ho eseguito la parte del firewall seguendo le istruzioni di Init 7, ma la documentazione non è particolarmente dettagliata. C’è un modo per verificare se i pacchi arrivano?

    Risposta: Sì, puoi sicuramente farlo con gli strumenti MT, anche Fastpath è un’opzione.

    Il firewall si basa su tabelle IP ulteriori informazioni:

    https://www.youtube.com/watch?v=3NBtrZxctbA&index=4&list=PLnzEbgyK52GvvgQ4L2s_kskQcFmTPVCX3

    ,Video di MAMMA:

    https://www.youtube.com/watch?v=V9OIHKhosds

    Ecco un altro collegamento al multicast:

    https://de.slideshare.net/faisalr3za/mikrotik-multicast-routing-wwwimxpertco


                                                                                **>>>>>> IMPORTANTE<<<<<<<<**

    Per informazioni:

    Assicurarsi di aggiornare il firmware sul CCR 1009 a causa di questo problema:

    [https://www.heise.de/security/melde/Cisco-Talos-deckt-riesiges-Router-und-NAS-Botnetz-auf-4056997.html](https://www.heise.de/security/ messaggio/Cisco-Talos-exposes-huge-router-and-NAS-botnet-4056997.html)

    [https://www.heise.de/security/melde/Router-und-NAS-Botnetz-VPNFilter-FBI-kapert-Controlserver-4057613.html](https://www.heise.de/security/melde/ Router-e-NAS-Botnet-VPNFilter-FBI-hijacked-control-server-4057613.html)

    https://forum.mikrotik.com/viewtopic.php?f=21&t=134776

    Saluti Utente109

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Grazie per i suggerimenti

    Sono aggiornato con RouterOS - spero che sia sicuro…

    Ho appena guardato i registri. Il seguente messaggio mi preoccupa un po’:

    25 maggio 10:22:01 mikrotik: avvio dell’inoltro proxy IGMP
    25 maggio 10:22:01 mikrotik: impossibile avviare il proxy IGMP, probabilmente hai configurato alcune interfacce PIM

    Ti chiedi se intendi “probabilmente ne hai alcune” o “probabilmente BISOGNO di alcune interfacce PIM configurate”. Ho cancellato tutto nella parte PIM: non aiuta. Ho configurato PIM come pensavo: stesso messaggio. Purtroppo anche qui Google non aiuta…

    …in più trovo cose come…

    25 maggio 10:28:11 mikrotik: RX IGMP_MEMBERSHIP_QUERY da 1.1.1.1 a 224.0.0.1 su vif vlan-swisscom: la sorgente deve essere collegata direttamente
    25 maggio 10:31:43 mikrotik: JoinDesired(*,G) = true: vicino upstream per RP 1.1.1.1 per il gruppo 239.255.255.250: non trovato
    25 maggio 10:31:46 mikrotik: JoinDesired(*,G) = true: vicino upstream per RP 1.1.1.1 per il gruppo 239.192.1.1: non trovato

    …che probabilmente appare con e senza (manuale) RP=1.1.1.1 config.

    Ora ho scritto nel log anche i pacchetti IGMP di Swisscom TV e Swisscom Upstream - qualcosa sta arrivando (firewall = OK?) ma al momento non riesco a decidere se debba essere così oppure no. ..

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Ora la cosa diventa interessante 🍿Perché è praticamente la prima cosa che mi sono chiesto riguardo ai server DNS di Cloudflare. L’RP non può più essere 1.1.1.1 e non verrà più dirottato nella rete Swisscom…

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    OK - RISOLTO!

    @user109 Alla fine non è stato un lavoro di ricerca così pesante.

    Il messaggio…

    mikrotik: impossibile avviare il proxy IGMP, probabilmente hai configurato alcune interfacce PIM

    …probabilmente significa che il proxy IGMP è infastidito dal fatto che PIM è già attivo su una delle interfacce (-> PIM O proxy!).

    In realtà avevo due interfacce configurate (presumibilmente “dinamicamente”) attive nel PIM. Tuttavia, questi probabilmente NON erano artefatti di un proxy IGMP (come avevo inizialmente sospettato) ma piuttosto reliquie dei miei tentativi di configurazione. Forse Ad un certo punto, qualche bug nel RouterOS ha impedito che le interfacce venissero effettivamente cancellate - da allora sono rimaste configurate come “dinamiche”. La soluzione all’enigma: “ogni barca è buona”, purtroppo ora vale anche per Mikrotik! È fastidioso quanto tempo mi sia costato, ma dopo il riavvio le interfacce sono scomparse dal PIM ed è stato possibile avviare il proxy IGMP…

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    A proposito: consiglierei di NON seguire la guida Init-7. Viene fatto un grande sforzo per separare l’interfaccia con Swisscom TV dalle altre. Puoi certamente farlo e le istruzioni potrebbero anche essere di grande aiuto se vuoi bandire Swisscom TV nella sua VLAN, ma non è necessario semplicemente far funzionare Swisscom TV, quindi: mantienilo semplice, stupido!

    La configurazione essenzialmente richiesta è in realtà molto semplice:

    - presupponendo che Swisscom Internet funzioni e che sia installato il pacchetto Mikrotik Multicast/PIM!

    - una regola firewall per consentire il passaggio dei pacchetti IGMP provenienti da Swisscom e dalla rete interna al router. Tutto il resto (traffico UDP,…) è ovviamente gestito correttamente dal consueto mascheramento NAT.

    [admin@MikroTik] /ip firewall> filtra stampa
    Flag: X - disabled, I - invalid, D - dinamico
    […]
    4 chain=azione di input=accetta protocollo=igmp in-interface=bridg1 log=no
    5 chain=azione di input=accetta protocollo=igmp in-interface=vlan-swisscom log=no
    […]

    - un proxy IGMP (avviato;-)). Ho configurato le interfacce downstream come “tutte” - “bridge1” è stato quindi configurato automaticamente (Mikrotik dice “dinamico”). Questo è semplicemente il mio normale bridge al quale sono attaccati più o meno tutti i dispositivi…

    [admin@MikroTik] /ip firewall> /routing dettaglio stampa interfaccia igmp-proxy
    Flag: X - disabled, I - inattivo, D - dinamico, U - a monte
    0 Interfaccia U=soglia vlan-swisscom=1 sottoreti-alternative=224.0.0.0/4.213.3.72.0/24.195.186.0.0/16 upstream=sì

    1 interfaccia=tutte le soglie=1 alternative-subnets="" upstream=no

    2 D interfaccia=bridge1 soglia=1 alternative-subnets="" upstream=no

    Per me è sufficiente affinché il Swisscom TV inclusa la TV in diretta (multicast) funzioni su qualsiasi porta del bridge.

    Ora puoi/dovresti attivare lo snooping IGMP sul bridge in modo che il traffico non venga distribuito su tutte le porte del bridge. Ciò ovviamente disabilita l’offload dell’hardware del bridge (…che dovrebbe avere un impatto minimo o nullo almeno su un CCR 1009…).

    Non posso affermare di capire esattamente cosa sta succedendo fino all’ultimo dettaglio, ma questo è ciò che fa per me il multicast.

    \=> Suggerimenti/commenti sono benvenuti!!!

    Grazie per i tuoi consigli!

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    7 mesi successivamente

    user109

    Sto cercando di far funzionare IPTV da Wingo (in realtà Swisscom) tramite il mio Sophos UTM 10. Ma non ho idea di cosa devo inserire e dove nel PIM-SM. Ho provato varie combinazioni che avrebbero senso per me, ma non funziona. Il computer di destinazione è collegato direttamente all’interfaccia LAN di Sophos in modo da non introdurre ulteriori problemi di switch.

    Tutte le informazioni IP nella rete interna sono state modificate in modo che tutto non venga immediatamente rivelato su Internet:

    Wingo Router: NAT -> 192.168.0.0/24 (IP: 192.168.0.254)

    Sophos: NAT -> 172.16.1.0/24 (WAN: 192.168.0.253, LAN: 172.16.1.254)

    Computer con VLC: 172.16.1.1

    Dovrei configurare quanto segue su Sophos, forse qualcuno può darmi un consiglio su dove dovrebbe andare:

    L’interfaccia connessa esterna deve avere una VLAN speciale?

    25-12-_2018_15-14-55.png

    25-12-_2018_15-15-22.png

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Sophos avrebbe bisogno di un proxy igmp. Qualcosa che viene sempre richiesto ma che non sembra essere implementato. Non puoi davvero arrivare da nessuna parte con la modalità PIM sparsa o densa.

    [https://ideas.sophos.com/forums/17359-sg-utm/suggestions/185033-networking-add-igmp-proxy](https://ideas.sophos.com/forums/17359-sg-utm/ suggerimenti/185033-networking-add-igmp-proxy)

    Anni fa ho visto un thread in cui qualcuno creava un igmpproxy per Astaro.

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    5 giorni successivamente

    @Tux0ne

    Se il router RP fosse noto per PIM-SM (una volta era 1.1.1.1), sarebbe possibile utilizzare immediatamente PIM-SM? Non capisco davvero questo protocollo. Altrimenti richiederei Wingo, consentono esplicitamente router di terze parti 😉

    Ciò che funziona sul mio Sophos XG è attivare l’inoltro multicast e quindi definire gli inoltri statici:

    Origine: 213.3.72.4

    Ora legale: 239.186.x.x

    Ma per fare questo devo impostare un inoltro statico per ciascun trasmettitore. Questo potrebbe essere fatto rapidamente con un programma tramite API, ma dovrebbe essere questa la soluzione?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Sì, chiedi Wingo. Una volta che si saranno veramente riscaldati, potranno rispondere alla mia domanda sulla MTU al 6° posto.

    La risposta è stata che non possono fornire ulteriore supporto per router di terze parti rispetto a quello presente nella loro pagina di aiuto.

    Tuttavia finora nemmeno Swisscom ha risposto alla richiesta riguardante MTU 😁

    È sempre utile cercare Entertain TV. E se non c’è nemmeno una configurazione funzionante descritta da nessuna parte riguardo a Sophos e Multicast, allora le cose sembrano un po’ desolate.

    Anche se in pratica sarebbe così facile con un sistema Linux. Tutto ciò di cui hai bisogno è il pacchetto igmpproxy esistente.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Tux0ne ha scritto:

    Sì, richiedi Wingo. Una volta che si saranno veramente riscaldati, potranno rispondere alla mia domanda sulla MTU al 6° posto.

    La risposta è stata che non possono fornire ulteriore supporto per router di terze parti rispetto a quello riportato nella loro pagina di aiuto.

    Anche se finora nemmeno Swisscom ha risposto alla richiesta riguardante MTU 😁


    L’MTU non è 1480?

    https://www.wingo.ch/de/help/article/view/30051

    Ti ricontatterò non appena avrò una risposta:grin_smile::joy_face:

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Sì, mi sono chiesto se fosse davvero così. Teoricamente non dovrebbero esserci problemi con PMTU. Apparentemente ci sono utenti Fritzbox che hanno, ad esempio, un MTU di 1480. www.ffs.ch non è accessibile, ma con 1472 sì. Da Swisscom è così. E Martin Gysi ha anche delle diapositive in cui imposta l’MTU su 1472, ovvero una raccomandazione sullo swinog.

    Ma adesso tutti preferiscono fare lo struzzo piuttosto che semplicemente darsene una ragione.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    I problemi che avevo ora sono stati risolti.

    Ora utilizzo Zisa G100 come modem bridge ed eseguo pfSense sul mio dispositivo hardware Sophos. Ciò ha risolto anche il problema con PIM-SM perché posso utilizzare il proxy ipmg.

    @Tux0ne

    Ho testato con diversi MTU oggi. Purtroppo, come te, ho notevoli problemi con alcuni siti web a 1480, ma anche a valori più bassi.

    Ora ho impostato l’MSS su 1460 e non ho toccato l’MTU. Quindi tutto sta andando molto bene. Ma onestamente, non sono sicuro di quali siano le conseguenze del cambiamento dell’MSS rispetto all’MTU.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Nessun problema, disponi di una connessione IPv6 nativa.

    Il fatto di dover ridurre l’MSS indica un problema ICMP.

    Che tipo di client ha un problema su quali pagine? Ciò influisce sia sull’IP legacy che sull’IP?

    Bloccate anche l’ICMP in entrata o in uscita?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Per lo più ho testato solo con MacOS e poi con Chrome, Safari e Curl. Dovrei verificare se lo stack di rete di Windows si comporterebbe diversamente.

    Con MTU standard 1480 o 1460 molte pagine (ipv6-test.com, sbb.ch, microsoft.com, post.ch,…) non sono accessibili e terminano con un timeout. Altri come google.com, microsoft.com,… ma funzionano.

    Ho anche pensato che le pagine IPv4 non si caricassero correttamente (completamente). Se ricordo bene, spesso ci sono immagini, pubblicità,… Senza aver esaminato attentamente, può darsi che proprio queste cose si siano risolte dopo la v6 e quindi non abbiano funzionato.

    ICMP è consentito solo LAN -> WAN (regola predefinita). ICMPv6 è completamente aperto in entrambe le direzioni (tutti i tipi).

    Farò di nuovo il test oggi e guarderò i registri per vedere se qualcosa è bloccato.

    Mostra lingua originale (Tedesco)