omar94

  • Iscrizione
  • Livello3
  • Punti549
  • Post55
  • Soluzioni2
  • @omar94

    Grazie per il contributo ed il feedback 😀

    Si prega di accettare una (o più) risposta come soluzione al problema riscontrato
    Per farlo, utilizzare l’opzione Soluzione?

    Anche un like è sempre gradito 👍

    “On apprend parfois plus d'une défaite que d'une victoire” — José Raúl Capablanca

  • @omar94

    il guasto legato alla Webmail di Swisscom è stato risolto, vedere questa pagina

    Guasti, problemi e interruzioni − Aiuto | Swisscom
    Effettuare nuovamente un test e dare un feedback

    se il problema persiste, contattare direttamente la Hotline di Swisscom

    Clienti privati: contatto via hotline, chat, messaggio | Swisscom

    “On apprend parfois plus d'une défaite que d'une victoire” — José Raúl Capablanca

  • @omar94, @YariB Ora l’episodio funziona anche per me sul box TV. Mille grazie a tutte le persone coinvolte.

    Agus fágaimíd siúd mar atá sé

  • @omar94 Anche a me non funziona ancora sul box TV, ma sul computer su TV air l’episodio funziona senza problemi.

    https://tv.blue.ch/home

    Agus fágaimíd siúd mar atá sé


  • @omar94 ha scritto:

    Chiaro che il gestore (in questo caso Swisscom) deve pagare per poter permetterci di avere determinati canali.

    La cosa che mi/ci fa arrabbiare è che per canali tedeschi e francesi e addirittura inglesi e/o di altre lingue, questi problemi Swisscom pare non porseli. Tanti canali sono stati aggiunti negli ultimi anni, tutti non in italiano naturalmente.

    Il punto, trito e ritriro, è questo; fa poi ridere sentire che i ticinesi sono clienti importanti: per fortuna, pensate se non lo fossimo stati.

    La prova è il canale 20 di mediaset: quello come detto da altri in Italia è “libero”, vediamo quanto ci vuole per averlo.


    Non è una novità anche perché non solo il problema swisscom ma anche il famoso videogiochi playstation non sempre mettono in italiano tranne altre lingue come di solito. Anche xbox automaticamente mi mette in tedesco perché sono in svizzera e non posso neanche scegliere l’italiano. Tanti problemi per quel cacchio diritti e licenza e mi sono rotto non poco ultimamente. Fortuna che almeno inglese riesco a capire, ma se rimane solo tedesco già bestemmio non poco.


  • @omar94 ha scritto:

    Chiaro che il gestore (in questo caso Swisscom) deve pagare per poter permetterci di avere determinati canali.

    La cosa che mi/ci fa arrabbiare è che per canali tedeschi e francesi e addirittura inglesi e/o di altre lingue, questi problemi Swisscom pare non porseli. Tanti canali sono stati aggiunti negli ultimi anni, tutti non in italiano naturalmente.

    Il punto, trito e ritriro, è questo; fa poi ridere sentire che i ticinesi sono clienti importanti: per fortuna, pensate se non lo fossimo stati.

    La prova è il canale 20 di mediaset: quello come detto da altri in Italia è “libero”, vediamo quanto ci vuole per averlo.


    è questione di bugdet, per loro è nettamente maggiore…è logico.