So che qui si tratta “solo” della community, ma perché esattamente non c’è modo di tornare alla vecchia versione? Ci sono ragioni tecniche per questo? Potresti semplicemente vedere che la nuova versione ha chiaramente peggiorato l’usabilità e tornare alla vecchia versione finché non avrai adattato la qualità della nuova versione a quella vecchia?

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Hafiethie82

Come utente non potete influenzare l’esecuzione della nuova WEB-Mail.

La nuova WEB-Mail apporta sicuramente alcune modifiche tecniche in background per adattarla.

Se sempre possibile come già accennato più volte, è opportuno utilizzare un programma di posta elettronica esterno come: il Thunderbird che offre molte più opzioni e funziona su tutte le forme di foglia.

https://www.thunderbird.net/de/

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

Ciao @Hafiethie82

La migrazione funziona solo in una direzione, migrato viene migrato.

Sono contento della nuova Webmail Bluewin e penso che sia molto migliore della precedente. Ci sono ancora alcune piccole cose da migliorare ma questo non lo rende inutilizzabile. Nessuno può accontentare tutti; ci sono sempre persone insoddisfatte che hanno difficoltà ad affrontare le innovazioni.

Il layout può essere impostato quasi com’era prima di utilizzare le impostazioni.

Puoi scegliere un layout diverso per la lista e-mail:

Clicca sul menù ingranaggio in alto a destra e seleziona il layout desiderato.

L’anteprima dell’e-mail su più righe può anche essere disattivata:

Menu ingranaggio -> Tutte le impostazioni -> Mail -> Leggi -> Voce elenco email _-> ** Mostra anteprima testo** _ -> disattiva (deseleziona)

Molto può essere impostato nei menu, basta provarlo, non puoi davvero sbagliare. È possibile accedere a molte funzioni utilizzando il pulsante destro del mouse e sono autoesplicative. La Guida è disponibile anche nell’interfaccia web:

Punto interrogativo -> Aiuto o Tour introduttivo.

Le mie esperienze con le nuove opzioni sono state quasi sempre molto positive. Ad esempio, la tanto richiesta funzione “Allow/block” per indirizzi e-mail o domini è ora una realtà.

Alcune cose non sono del tutto ovvie, ma dopo un po’ di ricerca e di tentativi, scoprirai che c’è qualche problema in uno o due punti, ma verrà sicuramente risolto. L’interfaccia risponde molto rapidamente, solo il passaggio tra diverse caselle di posta richiede più tempo rispetto a prima.

Basta “giocare” con le tante opzioni e l’allenamento non sarà poi così male. Oppure chiedi di nuovo qui o usa un programma di posta elettronica come Thunderbird.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Lesen, was auf dem Bildschirm steht.


@Hafiethie82 ha scritto:

…..ma perché esattamente non si torna alla vecchia versione?….


La vecchia versione è EOL e ha molte stranezze (il forum qui ne è pieno) e 2 sistemi paralleli (uno dei quali antico) non sono certamente operativi


@Hafiethie82 ha scritto:

…..Potresti anche semplicemente vedere che con la nuova versione l’usabilità è nettamente peggiorata…..


Esempi? Aspetta e vedrai, una o due cose saranno sicuramente risolte.

Il fatto che sia “chiaramente deteriorato” è una questione di opinione: è completamente diverso, più moderno e ha molte funzioni nuove e contemporanee.

Gli esseri umani sono creature abitudinarie e spesso trovano difficile apportare modifiche a ciò a cui sono abituati. È facile pensare che le cose siano “peggiori” e persino ignorare le buone innovazioni

Mostra lingua originale (Tedesco)

….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

Per me non è una soluzione se devi consigliare di utilizzare un programma di posta esterno solo perché la nuova interfaccia è stata implementata male. Perché allora avresti potuto lasciare la vecchia WEB-Mail, perché puoi utilizzare un programma di posta elettronica esterno.

La vecchia WEB-Mail era più facile da usare ed era più chiara. Le nuove funzioni per gestire meglio lo SPAM sono davvero ottime, ma nel complesso secondo me è peggiorato e c’è più confusione. E sì, ho regolato tutte le impostazioni possibili in modo che l’interfaccia corrisponda il più possibile a quella vecchia.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Hafiethie82 ha scritto:

Per me non è una soluzione se devi consigliare di utilizzare un programma di posta elettronica esterno solo perché la nuova interfaccia è stata implementata male. Perché allora avresti potuto lasciare la vecchia WEB-Mail, perché puoi utilizzare un programma di posta elettronica esterno.


Indipendentemente dal fatto che utilizziate la webmail o un programma di posta esterno, non vi è alcuna garanzia che apprezzerete l’ulteriore sviluppo dell’interfaccia. L’influenza dell’utente sull’aspetto è limitata; non a tutti piace il nuovo design. Anche i programmi esterni cambiano il display con le nuove versioni!
Ad esempio, quando utilizzi un programma esterno puoi: passare da Outlook a Thunderbird o eM-Client,
Quando usi la webmail, devi cambiare email se non ti piace l’interfaccia e non riesci ad abituarti.

Sui dispositivi mobili lo schermo è così piccolo che è molto meglio utilizzare un’app per la webmail, indipendentemente dal provider.
Mi piace la nuova interfaccia e non voglio tornare a quella vecchia, ma utilizzo la webmail solo in casi eccezionali.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@POGO 1104 ha scritto:


@Hafiethie82 ha scritto:

…..ma perché esattamente non si torna alla vecchia versione?….


La vecchia versione è EOL e ha molte stranezze (il forum qui ne è pieno) e 2 sistemi paralleli (uno dei quali antico) certamente non funzionano


@Hafiethie82 ha scritto:

…..Si potrebbe semplicemente vedere che con la nuova versione l’usabilità è chiaramente peggiorata…..


Esempi? Aspetta e vedrai, una o due cose saranno sicuramente risolte.

Che sia “chiaramente deteriorato” è una questione di opinione: è completamente diverso, più moderno e ha molte funzioni nuove e contemporanee.

Gli esseri umani sono creature abitudinarie e spesso hanno difficoltà a cambiare ciò a cui sono abituati. È facile pensare che le cose siano “peggiori” e persino ignorare le buone innovazioni


Naturalmente sono d’accordo con te che non ha senso far funzionare due sistemi fianco a fianco, soprattutto se uno di essi è così soggetto a errori.

Trovo la vecchia interfaccia più compatta e chiara. Ho regolato tutte le impostazioni in modo che l’interfaccia sia il più compatta e chiara possibile.

Per favore, non fraintendetemi, penso anche che i miglioramenti siano fantastici. Mi mancano anche le vecchie funzioni.

Esiste un post in cui vengono raccolte le richieste di miglioramento per le funzioni mancanti?

Al momento mi mancano:

  • Casella di controllo come nella vecchia interfaccia sopra le e-mail (le singole caselle di controllo davanti a ciascuna e-mail) di una pagina o vista, dove posso selezionare che tutte le e-mail in questa vista siano selezionate (non tutte le e-mail in totale), e poi posso deseleziona quelli che non voglio eliminare. Il che mi semplifica le cose perché devo fare meno clic.
  • Nella vecchia interfaccia c’era la possibilità di passare direttamente a diverse aree (simile a 1-100, 101-200, 201-300, ecc.), il che era pratico invece del lungo scorrimento.
Mostra lingua originale (Tedesco)

@Hafiethie82 ha scritto:

Al momento mi mancano:

  • Casella di controllo come nella vecchia interfaccia sopra le e-mail (le singole caselle di controllo davanti a ciascuna e-mail) di una pagina o vista, dove posso selezionare che tutte le e-mail in questa vista siano selezionate (non tutte le e-mail in totale), quindi posso posso deselezionare quelli che non voglio eliminare. Il che mi semplifica le cose perché devo fare meno clic.
  • Nella vecchia interfaccia c’era la possibilità di passare direttamente a diverse aree (simile a 1-100, 101-200, 201-300, ecc.), che era pratico invece del lungo scorrimento

Ad esempio, puoi contrassegnare i blocchi per blocco. Seleziona prima la casella di controllo nella riga superiore del blocco.

Quindi seleziona la casella di controllo nella riga inferiore del blocco tenendo premuto il tasto CTRL.

Ma in realtà c’è ancora del potenziale di miglioramento nella scelta delle e-mail. @PescheM

Non è ad esempio possibile deselezionare i blocchi o tutte le marcature.

Un altro errore si verifica, ad esempio, se si contrassegnano una o più righe e poi le si elimina, la casella di controllo si sposta sulla riga successiva invece di scomparire con le righe cancellate.


@Hafiethie82 ha scritto:

Esiste un articolo in cui vengono raccolte le richieste di miglioramento delle funzioni mancanti?


Non ancora, ma forse @TamaraA può creare un thread in cui raccogliere errori e richieste di miglioramenti alla nuova webmail….

Mostra lingua originale (Tedesco)

….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

Penso anche che il nuovo layout non abbia senso. Non è possibile uscire dal programma di posta elettronica in modo corretto e pulito. Se lo ricominci più tardi e torni a quello precedente. Perché la parola d’ordine? Il vecchio layout era semplice ma corretto. Quello nuovo è difficilmente utilizzabile e inopportuno.

Mostra lingua originale (Tedesco)

    Zizofie48 ha scritto:

    Non c’è modo di uscire dal programma di posta elettronica in modo corretto e pulito.


    IMG_1792.jpeg


    @Zizofie48 ha scritto:

    Il vecchio layout era semplice ma corretto.


    Il vecchio design era da tempo in disuso ed era un utile filtro anti-spam.

    Se non ti piace il nuovo layout, puoi sempre installare un client di posta.

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    9 giorni successivamente

    Personalmente, penso che sia un peccato che non sia più possibile aprire più email in schede.

    Oppure c’è un trucco nascosto da qualche parte che non ho ancora scoperto?

    E penso anche che il fatto che un’e-mail sia sempre “premarcata” non sia ottimale. Se contrassegno un’e-mail (quella desiderata) più in basso e la cancello, due spariscono… Con la vecchia webmail c’era almeno la casella “Seleziona tutto” in alto con la quale si potevano contrassegnare tutte le e-mail e deselezionarle nuovamente …

    Chissà, magari qualcosa migliorerà…

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    5 giorni successivamente

    @Feiseiffau23 ha scritto:

    Sono passato al nuovo design. Trovo le grotte brutte (scusa bluewin/swisscom). C’è un modo per tornare al vecchio design?


    No, non c’è.

    Sono disponibili varie opzioni di personalizzazione tramite Gear => Tutte le impostazioni

    In alternativa utilizza un client di posta come Thunderbird o Outlook.

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    22 giorni successivamente

    Anche l’ordinamento per data non funziona. Per me, le email vecchie e nuove sono sempre mescolate.

    Ma di questi tempi tutto ciò che è buono deve sempre essere peggiorato!!!!!

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • HP ha risposto a questo post.