I servizi Apple non funzionano con l'Internetbox 3

  • Cara comunità

    Da alcuni mesi utilizziamo Swisscom VDSL con Internetbox 3 (ex UPC). Da allora abbiamo il problema che alcuni servizi Apple su tutti i dispositivi Apple (iPhone, iPad, macOS) non funzionano più. In particolare non è più possibile, ad esempio, gestire gli abbonamenti o modificare le impostazioni dell’account.

    Apri ad esempio “App Store” sull’iPhone, clicca su “Account” e seleziona “Abbonamenti”. Prima ci vuole un’eternità per caricarsi e poi appare il messaggio “Nessuna connessione a Internet”. Ho già contattato il supporto Apple e mi hanno detto “spegni il WiFi” e tutto ha funzionato subito. Ovviamente il supporto Apple a quel punto non aiuta più.

    Se ad esempio ho bisogno di utilizzare questi servizi Apple su un iPad, posso farlo solo collegandomi all’iPhone tramite hotspot e sfruttando la connessione 4G. Altrimenti puoi usare Internet normalmente.

    Purtroppo abbiamo problemi anche con iMessage e iCloud - anche se generalmente funzionano, ci sono sempre problemi “inspiegabili” con la sincronizzazione.

    Abbiamo anche il booster 5G sull’Internetbox 3, ma IPv6 è disattivato come consigliato da Swisscom.

    Spero che qualcuno qui possa avere un suggerimento su cosa potrebbe causare questo.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    • @Louis771 ha scritto:

      […] Abbiamo il booster 5G anche sull’Internetbox 3, ma IPv6 è disattivato come consigliato da Swisscom.

      Spero che qualcuno qui possa avere un suggerimento su cosa potrebbe causare questo.


      Swisscom NON consiglia di disattivare IPv6.

      È possibile escludere dal Boosting i dispositivi Apple interessati sul router in modo che possano accedere a Internet solo tramite la connessione DSL?


    @Louis771 ha scritto:

    […] Abbiamo il booster 5G anche sull’Internetbox 3, ma IPv6 è disattivato come consigliato da Swisscom.

    Spero che qualcuno qui possa avere un suggerimento su cosa potrebbe causare questo.


    Swisscom NON consiglia di disattivare IPv6.

    È possibile escludere dal Boosting i dispositivi Apple interessati sul router in modo che possano accedere a Internet solo tramite la connessione DSL?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Have you tried turning it off and on again?

      Ho appena trovato la funzione per non consentire il funzionamento dei singoli dispositivi sul booster.

      Ora i servizi Apple funzionano di nuovo!

      Innanzitutto un enorme grazie per il tuo suggerimento! Naturalmente sarei interessato a sapere qual è il problema e se vale la pena spegnere completamente il booster?

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      OK, sì, non conoscevo questo messaggio perché io stesso non uso un booster. Se poi viene utilizzato un booster - ma solo in quel caso - è vero che Swisscom sconsiglia IPv6. Vabbè.

      Il booster è solo una soluzione di supporto introdotta per poter vendere ai clienti larghezze di banda più elevate anche con linee in rame lente. Personalmente, ho poca o nessuna comprensione della mania della larghezza di banda quando si tratta di superare i 50 Mbit/s, ma è proprio così che la gente lo vuole. Penso che IPv6 sia di gran lunga la caratteristica più importante.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Have you tried turning it off and on again?

      Ciao @PowerMac

      Personalmente, ho poca o nessuna comprensione della mania della larghezza di banda quando si tratta di superare i 50 Mbit/s, ma è proprio così che la gente la vuole. Penso che IPv6 sia di gran lunga la caratteristica più importante.

      Se vivi in ​​campagna con una scarsa ricezione mobile e condividi i tuoi 50 Mbit/s con altre 4 persone, smetterai relativamente presto di parlare di follia per la larghezza di banda, al più tardi quando l’XBOX di tuo fratello tirerà una patch da 100 GB e chiederai pietà al CoDel deve elemosinare 😉.

      A proposito, il booster può utilizzare solo TCP anche sotto IPv4 (nient’altro che un proxy MTCP)

      Il booster è la soluzione ottimale? NO

      In un’era di QUIC e IPv6, il booster dovrebbe supportare più di TCPv4? Assolutamente sì!

      Non ricevo ancora la fibra ottica? SÌ

      🤷‍♂️

      @Louis771 Ho anche dispositivi Apple con IB3 e il booster, proverò a riprodurre il tuo problema stasera in modo che possa funzionare di nuovo con il booster più tardi 😉

      LG

      r00t

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      4b 65 69 6e 65 20 4d 61 63 68 74 20 64 65 72 20 6c 65 67 61 63 79 20 49 50 21

      @r00t Sarei molto interessato a sapere se anche tu hai lo stesso problema. Ora ho escluso i singoli dispositivi Apple dal booster e da allora non ci sono più stati problemi.

      Sto pensando di rimuovere del tutto il booster, dato che la nostra ricezione 5G è comunque molto scarsa e difficilmente porta alcun aumento di prestazioni. Tuttavia, non riesco ad attivare IPv6 in IB3. Quando faccio clic sul segno di spunta e salvo, scompare di nuovo. Ecco perché per ora lascio così: non appena accendo Internet qui in casa, ho tre ragazze sul collo che iniziano a farsi prendere dal panico :-).

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Ciao @Louis771

      @r00t Sarei molto interessato a sapere se anche tu hai lo stesso problema.

      Oh, scusa, pensavo che il caso fosse chiuso per te 😊. Sì, anch’io ho lo stesso problema. Per proteggervi da un’eventuale marea di e-mail, ho sottoposto il mio caso a [Internetbox 3 + Internetbooster 5G - Servizi Apple](https://community.swisscom.ch/t5/Router-Hardware/Internetbox-3-Internetbooster-5G -Apple-Services/m-p/775360#U775360) spostato. Ma visto che ti interessa, non dovevo farlo 😅.

      Sto pensando di rimuovere del tutto il booster, dato che la nostra ricezione 5G è comunque molto scarsa e difficilmente porta alcun aumento di prestazioni.

      Questo sarà sicuramente il metodo più semplice per il momento: non lo voglio per me perché + 3⁄4 della potenza proviene dal booster. Quindi continuerò così 😉

      Tuttavia, non riesco ad attivare IPv6 in IB3. Quando faccio clic sul segno di spunta e salvo, scompare di nuovo.

      Non posso testarlo adesso perché non riesco ad accedere alla GUI 😅. Hai mai riavviato la casella dopo aver impostato la casella di controllo?

      Ecco perché per ora lascio così: non appena accendo Internet qui in casa, ho tre ragazze sul collo che iniziano a farsi prendere dal panico 🙂

      Annuncia semplicemente una finestra di manutenzione alle 3 del mattino 😋!

      LG

      r00t

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      4b 65 69 6e 65 20 4d 61 63 68 74 20 64 65 72 20 6c 65 67 61 63 79 20 49 50 21

      Collega il tuo firewall hardware tra il modem via cavo (qui Internet Box 3) e la rete domestica.

      Blocca completamente il traffico dati QUIC (e IPv6) con il tuo firewall hardware. Vedere:

      [https://community.swisscom.ch/t5/Internet-general/Glas Fiber Ausbau/m-p/669736#M62750](https://community.swisscom.ch/t5/Internet-general/Glas Fiber Ausbau/m-p/ 669736#M62750)

      Utilizzate un traffic shaper nel vostro firewall hardware per garantire che la capacità di trasmissione dei dati della connessione Internet sia distribuita nel modo più equo possibile tra le “3 ragazze” e gli altri abitanti della casa. Vedere:

      [https://community.swisscom.ch/t5/Internet-general/Internet-L-zu-M-nur-noch-500Mbit-UP/m-p/711743#M65595] (https://community.swisscom.ch/t5/Internet-general/Internet-L-zu-M-nur-noch-500Mbit-UP/m-p/711743#M65595)

      Non so quanto bene funzioni il modem via cavo utilizzato (qui: Internet Box 3) come “traffic shaper”. Pertanto è probabilmente opportuno portare la distribuzione del carico del traffico dati (traffic shaping) sotto il proprio controllo con il proprio firewall hardware.

      Mostra lingua originale (Tedesco)
      6 mesi successivamente

      stesso problema qui. L’accesso è possibile solo se hai configurato un hotspot sull’IPHONE. Nota dal supporto Appel (che era di prima classe)… “contattate Swisscom, i servizi Appel necessitano di porte specifiche che devono essere aperte sul router - per loro non sembra essere il caso”. Sono interessati tutti i servizi che richiedono l’identificazione. Esiste anche un documento di supporto di Appel porte TCP e UDP utilizzate dai prodotti software Apple - ma non ho ancora avuto il coraggio di discuterne con Swisscom. .. ..

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Ciao @Pleuckienniff97

      Purtroppo diagnosi errata da parte di Apple (Il problema però non è del tutto banale.)

      Si prega di non aprire alcuna porta sull’Internet Box: la tabella di Apple indica le connessioni in uscita. Questi sono tutti consentiti per impostazione predefinita. Non è necessario apportare alcuna modifica.

      Puoi anche escludere singoli dispositivi dal booster. Ho spiegato come farlo qui.

      Swisscom è a conoscenza del problema e sta lavorando ad una soluzione.

      LG

      r00t

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      4b 65 69 6e 65 20 4d 61 63 68 74 20 64 65 72 20 6c 65 67 61 63 79 20 49 50 21

      9 giorni successivamente

      Sperimentando gli stessi problemi! Ho appena parlato con i team del router Internet e mi hanno detto che ho torto, non c’è alcun problema da parte di Swisscom, è semplicemente un problema con i dispositivi Apple. Ho riscontrato gli stessi problemi di cui sopra, su più dispositivi Apple, e i problemi vengono risolti solo quando ti connetti a una rete 5G su un telefono o tramite l’hotspot di un telefono. Sono assolutamente sbalordito dal modo in cui i tecnici Swisscom parlano con i loro clienti e li indirizzano a un servizio Swisscom a pagamento per risolvere i loro problemi.

      Qual è il calendario previsto da Swisscom per risolvere questo problema per i propri clienti?

      Mostra lingua originale (Inglese)

      Lo stesso qui, ho dovuto disconnettere completamente il booster 5G. Il che è ovviamente triste perché ho pagato per questo e rende le connessioni Internet più lente. Peccato che Swisscom non si occupi affatto di questo problema.

      Mostra lingua originale (Inglese)

      Ciao @Louis771

      Peccato che Swisscom non si occupi affatto di questo problema.

      Questo non è vero.

      Come ho già detto, Swisscom ha riconosciuto il problema e sta lavorando a una soluzione. Fino ad allora, esistono le seguenti soluzioni alternative:

      - Abilita l’inoltro privato sui dispositivi Apple

      - Escludi i dispositivi da Internet booster (in questo modo, i dispositivi non Apple possono comunque utilizzare il booster)

      Migliore,

      r00t

      Mostra lingua originale (Inglese)

      4b 65 69 6e 65 20 4d 61 63 68 74 20 64 65 72 20 6c 65 67 61 63 79 20 49 50 21

      @“x”#842306Ho presentato un reclamo a Swisscom nel luglio 2023 e non hanno riconosciuto che ci fosse qualcosa di sbagliato da parte loro e hanno incolpato Apple. Dato che il problema esiste ancora (6 mesi dopo), mi chiedo solo cosa significhi quando dicono “lo esamineremo” nonostante molte persone si lamentino in questo thread.

      Inoltre, la semplice disattivazione dei dispositivi da Internet Booster non ha funzionato. Sembrava funzionare ma dopo qualche giorno i problemi sono ricomparsi.

      L’unico modo per far funzionare i servizi Apple su tutta la rete è disabilitare Internet Booster e penso che questo sia stato confermato da altri ora. Inoltre, dato che praticamente tutti i nostri dispositivi sono dispositivi Apple, non fa differenza.

      Mostra lingua originale (Inglese)

      Ciao @Louis771

      Ho presentato un reclamo a Swisscom nel luglio 2023 e loro non hanno riconosciuto che c’era qualcosa di sbagliato da parte loro e hanno incolpato Apple. Dato che il problema esiste ancora (6 mesi dopo), mi chiedo solo cosa significhi quando dicono “lo esamineremo” nonostante molte persone si lamentino in questo thread.

      Posso capire la tua frustrazione. Sfortunatamente, a volte i problemi “semplici” hanno cause complesse che non possono essere facilmente risolte.

      Inoltre, la semplice disattivazione dei dispositivi da Internet Booster non ha funzionato. Sembrava funzionare ma dopo qualche giorno i problemi sono ricomparsi.

      Assicurati di disabilitare “Indirizzo WiFi privato” prima di escludere il dispositivo, poiché una modifica dell’indirizzo MAC farà sì che l’Internet Box ricominci a potenziare il dispositivo, poiché non è in grado di riconoscerlo.

      Migliore,

      r00t

      Mostra lingua originale (Inglese)

      4b 65 69 6e 65 20 4d 61 63 68 74 20 64 65 72 20 6c 65 67 61 63 79 20 49 50 21

      4 mesi successivamente

      Dietro il router Swisscom al quale è collegato Internet Booster ho un firewall, quindi gli unici indirizzi Mac che il router Swisscom riconosce dalla mia rete sono quelli del(i) firewall(i).

      A questo proposito non posso escludere i miei numerosi dispositivi Apple dal traffico che passa attraverso il booster.

      L’unica soluzione è scollegare Internet Booster (disattivarlo tramite il software non ha aiutato) e dimenticare che la parte mi collega al CHF. Costa 150,00 per niente 😞

      Mostra lingua originale (Tedesco)