Transizione da DSL a fibra ottica

  • Ciao comunità

    Per la nostra proprietà residenziale a schiera (feste 11/25) è stato previsto lo sviluppo con fibra ottica nell’estate 2022. Nel documento di sviluppo si parla di XGS-PON, ci troviamo a circa 350 metri dal DSLAM e a dicembre i fasci di fibra sono stati portati nei locali tecnici. Per noi - così ha detto il Bau-Chnuschti - sono 48, che ben si sposa con 4×11. Presumo che lo sviluppo sia avvenuto dalla scatola stradale.

    Questa sera ho dato un’occhiata agli articoli molto frequentati sull’arresto dell’espansione e sull’espansione della fibra di vetro concesso. Perdonatemi se non ho trovato molto nella mia ricerca…

    • La tecnologia (AON, GPON, XGS-PON) determina se è stato costruito/pianificato P2P o P2MP?
    • Presumo che nel DSLAM siano già disponibili sufficienti fibre conformi a WEKO. Altrimenti probabilmente avrebbero progettato/scavato/sviluppato in un luogo più conveniente tra il processo e il verdetto.
    • Un vicino ha detto durante la settimana di Natale che le cose dovrebbero continuare a gennaio.
    • Presumo che lo sviluppo sia conforme al BGH. Condividi questa valutazione?

    E se davvero la fibra dovesse essere posata al più presto possibile a gennaio: come avviene il passaggio dal rame al vetro:

    • Passa dal rame al vetro alla scadenza X.
    • Operazione sovrapposta per un periodo transitorio.
    • Backup permanente dal vetro al rame se qualcosa va storto.

    Ritengo piuttosto improbabile il terzo punto, poiché i fasci di cavi erano nascosti negli stessi tubi e la continuazione di entrambe le tecnologie sarebbe probabilmente troppo costosa. In ogni caso, i Khnushti pensano che il rame rimanga sotto terra.

    Quindi consapevolmente un po’ di speculazione, attendo con ansia i vostri fatti!

    Saluti

    Androide

    👽

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    • @andiroid ha scritto:

      • La tecnologia (AON, GPON, XGS-PON) determina se è stato costruito/pianificato P2P o P2MP?
        No
      • Presumo che nel DSLAM siano già disponibili sufficienti fibre conformi a WEKO. Altrimenti probabilmente avrebbero progettato/scavato/sviluppato in un luogo più conveniente tra il processo e il verdetto.
        No, certamente no
      • Un vicino ha detto durante la settimana di Natale che le cose dovrebbero continuare a gennaio.
        Allora ne sa più di noi
      • Presumo che lo sviluppo sia stato effettuato in conformità con la BGH. Condividi questa valutazione?
        Non si può dire che il 48 sia semplicemente il cavo scelto per le dimensioni della casa e basta implementare almeno una presa per appartamento con P2P.
      • Passa dal rame al vetro alla scadenza X.
        No, ma possibile in qualsiasi momento a partire da una scadenza
      • Funzionamento sovrapposto per un periodo transitorio.
        Sì, ma sempre o o, non entrambi. Se hai l’IB con xgsPON SFP collegato, puoi lasciare la CU collegata, ma si collegherà solo alla fibra. IB4 non ha più DSL Anschluss.
      • Backup permanente dal vetro al rame se qualcosa va storto.
        No, il rame verrà spento prima o poi (ad esempio quando l’mCAN può uscire). Le opzioni sono già state spiegate qui.

      Anche se il terzo punto mi sembra piuttosto improbabile, poiché i fasci di cavi erano nascosti negli stessi tubi e la continuazione di entrambe le tecnologie sarebbe probabilmente troppo costosa. In ogni caso, i Khnushti pensano che il rame rimanga sotto terra. Per ora sì, ma ci siamo.


      Alcuni feedback sopra sono in grassetto (sì, ho mangiato troppo durante le vacanze) e in corsivo (e ho bevuto troppo).

      E perché chiami “Chnusti” la persona che porta la fibra ottica a casa tua? Non carino.

    @andiroid

    Quello che possiamo fare qui nel forum è speculare su cosa ti succederà, niente di più e niente di meno. Se vuoi davvero sapere cosa sta succedendo, puoi andare attraverso il “percorso d’ingresso” allo 0800 800 8000 e chiedere al dipartimento di costruzione della rete lì e loro risponderanno alle tue domande in modo specifico per la tua situazione.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @hed: No, no. Non c’è bisogno di speculare. 😉 Se qualcuno nel recente passato - secondo il detto WEKO - ha ancora preso le fibre, o ha aiutato amici o conoscenti, mi basta per domare il mio Gwundernose.

    Ecco perché non mi preoccupo del supporto inutilmente. Ma potrei chiedere a Sam, è un’idea divertente!

    😁

    LGAndroid

    👽

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Ciao @andiroid

    Fino ad ora il cliente riceveva un messaggio che la sua fibra ottica Anschluss era attiva.

    Non appena il cliente avrà collegato il router alla fibra ottica e lo avrà attivato, la DSL verrà disattivata.

    So ancora che i clienti che avevano installata la fibra ottica e che avevano ancora il rame sono passati alla fibra ottica e poi l’DSL è stata smantellata. Questo hardware non è quindi necessario, risparmiando sui costi e anche sull’elettricità.

    Un saluto Lorenz

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Lori-77 ha scritto:

    So ancora che i clienti che avevano installata la fibra ottica e che avevano ancora il rame sono passati alla fibra ottica e poi l’DSL è stata smantellata. Questo hardware non è quindi necessario, risparmiando sui costi e anche sull’elettricità.


    Ehi @Lori-77! Grazie per il suggerimento. Naturalmente è logico che anche l’infrastruttura lato rete venga smantellata. Ma difficilmente accadrà nel 0, niente… 😉 Lo capisco perfettamente. Il posacavi Chnuschti ha detto che i cavi sono stati lasciati lì, cosa che alla fine posso capire…

    Quindi presumo che la migrazione avvenga istantaneamente. Sarebbe stato bello se, per semplicità, entrambi i media avessero continuato a servire per un po’, questo avrebbe ridotto un po’ lo “stress” nella fase di transizione… 🤨 Quindi mi adeguerò. 👍

    Saluti

    Androide

    👽

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @hed ha scritto:

    Di solito non funziona senza interruzioni, ma puoi utilizzare un bridge mobile per colmare il divario.


    Sì, sarebbe un’opzione per la quale avrei bisogno di hardware temporaneo e di uno sforzo di configurazione ancora maggiore. Ma sì, se dipendi davvero dalla continuità, sicuramente un’opzione.

    -Android 👽

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @hed ha scritto:

    L’IB stesso offre la possibilità di collegare un cellulare all’USB.


    Ok, non sapevo neanche questo. L’IB probabilmente servirà solo temporaneamente. A seconda dei test in sospeso descritti qui. E il loro posto è nel seminterrato, nello scaffale, e lì la ricezione è limitata o addirittura impossibile. Forse per altri lo è, per me non è un’opzione.

    LG:👽

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @POGO 1104 ha scritto:


    @hed ha scritto:

    @andiroid

    Di solito questo non funziona senza interruzioni…


    La mia esperienza multipla è che è ininterrotto….

    Esattamente come descritto sopra dalla collega Lori-77…


    @POGO 1104

    Non me lo aspettavo, per me anche il passaggio a g.Fast ha comportato un’interruzione di quasi 2 ore.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    La mia esperienza multipla è che è ininterrotto….

    Esattamente come descritto sopra dalla collega Lori-77…


    @POGO 1104: Oh sì, i dettagli… 😝 Capisco il @hed quando ha un’interruzione quando viene commutato “sul retro” da xDSL a g.Fast. Altro HW sullo stesso cavo in rame. Ma come giustamente insisti, quando si passa dal rame al vetro, il passaggio “logico” dovrebbe/dovrebbe avvenire in tempi relativamente brevi.

    🤔

    Temo che il mio armeggiare causerà un’interruzione molto maggiore a determinati servizi. Da qui la domanda iniziale…

    😁

    -Android 👽

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Salü zame

    Quando XGS-PON è stato attivato nella fase provvisoria, ho contattato il mio provider (Sunrise), hanno avviato il processo di migrazione e ho ricevuto un router.

    Poi è arrivata Cablex, ha installato il box e ho potuto mettere in funzione il collegamento in fibra ottica.

    La DSL ha continuato a funzionare in parallelo ed è stata disattivata solo 14 giorni dopo il funzionamento stabile della fibra ottica.
    Sotto questo aspetto era adatto a me, ma dovevo essere proattivo al riguardo.

    Non so come viene gestita la cosa in Swisscom.

    Saluti Dosc

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @andiroid ha scritto:


    La mia esperienza multipla è che è ininterrotto….

    Esattamente come descritto sopra dalla collega Lori-77…


    @POGO 1104: Oh sì, i dettagli… 😝 Capisco il @hed quando ha un’interruzione quando viene commutato “sul retro” da xDSL a g.Fast . Altro HW sullo stesso cavo in rame. Ma come giustamente insisti, quando si passa dal rame al vetro, il passaggio “logico” dovrebbe/dovrebbe avvenire in tempi relativamente brevi.

    🤔

    Temo che il mio armeggiare causerà un’interruzione molto maggiore a determinati servizi. Da qui la domanda iniziale…

    😁

    -Android 👽


    @andiroid

    Anche se nel tuo caso dovesse funzionare senza interruzioni, preferisco sempre anticipare lo scenario peggiore e prepararmi di conseguenza se Internet Anschluss è così importante che non puoi farne a meno per un po’.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @hed Stai commettendo un errore a causa dell’interruzione. Durante la migrazione a un mCAN con g.fast il cavo in rame deve essere interrotto. Quindi hai un’interruzione. Con FTTH la linea in rame rimane attiva e il cavo in fibra ottica viene tirato in parallelo. Ad un certo punto la fibra ottica viene attivata, solitamente quando il cliente ordina un cambio tecnologico. Allora a casa avete due reti di accesso Swisscom attive. Se ora possiedi un IB3, riceverai un set in fibra ottica per l’IB3 quando ordini il Techchange. Adesso ti basterà semplicemente tirare il cavo in rame, inserire il modulo in fibra ottica, collegarlo alla presa OTO e il gioco è fatto. Il router è la chiave della rete del servizio ed è già personalizzato per te su rame. Se vuoi, ora puoi anche tornare al rame e poi al vetro e ancora…. Conclusione: l’interruzione dura quanto tempo occorre per collegare il router all’altra presa 😉

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @5018 Posso confermarlo. Una volta ho avuto un caso sul campo in cui è stata apportata una modifica tecnologica alla fibra.

    Il cliente ha collegato il router con la fibra ottica e ha lasciato anche il Anschluss in rame nel router a causa del feedback telefonico.

    Messaggio di errore del cliente: Continuo a ricevere il messaggio di errore Nessuna connessione Internet quando voglio guardare la TV con 2 TV-Box.

    Accesso in Rame 20 Mbit/s Accesso in Fibra 1 Gbit/s

    L’errore era che il router non riusciva a decidere quale linea utilizzare (fibra o rame).

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @andiroid ha scritto:

    • La tecnologia (AON, GPON, XGS-PON) determina se è stato costruito/pianificato P2P o P2MP?
      No
    • Presumo che nel DSLAM siano già disponibili sufficienti fibre conformi a WEKO. Altrimenti probabilmente avrebbero progettato/scavato/sviluppato in un luogo più conveniente tra il processo e il verdetto.
      No, certamente no
    • Un vicino ha detto durante la settimana di Natale che le cose dovrebbero continuare a gennaio.
      Allora ne sa più di noi
    • Presumo che lo sviluppo sia stato effettuato in conformità con la BGH. Condividi questa valutazione?
      Non si può dire che il 48 sia semplicemente il cavo scelto per le dimensioni della casa e basta implementare almeno una presa per appartamento con P2P.
    • Passa dal rame al vetro alla scadenza X.
      No, ma possibile in qualsiasi momento a partire da una scadenza
    • Funzionamento sovrapposto per un periodo transitorio.
      Sì, ma sempre o o, non entrambi. Se hai l’IB con xgsPON SFP collegato, puoi lasciare la CU collegata, ma si collegherà solo alla fibra. IB4 non ha più DSL Anschluss.
    • Backup permanente dal vetro al rame se qualcosa va storto.
      No, il rame verrà spento prima o poi (ad esempio quando l’mCAN può uscire). Le opzioni sono già state spiegate qui.

    Anche se il terzo punto mi sembra piuttosto improbabile, poiché i fasci di cavi erano nascosti negli stessi tubi e la continuazione di entrambe le tecnologie sarebbe probabilmente troppo costosa. In ogni caso, i Khnushti pensano che il rame rimanga sotto terra. Per ora sì, ma ci siamo.


    Alcuni feedback sopra sono in grassetto (sì, ho mangiato troppo durante le vacanze) e in corsivo (e ho bevuto troppo).

    E perché chiami “Chnusti” la persona che porta la fibra ottica a casa tua? Non carino.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Roger G.
    Swisscom (Schweiz) AG, Product Manager Wireline Access

    Ehi Ruggero!

    Grazie per le tue spiegazioni! Illuminante per me, spero che anche altri possano trarne beneficio! Mi aiuta prima ad essere paziente e ad aspettare fino a quando non potrà avvenire un’ulteriore espansione. 😉

    Anche il vicino ha parlato solo con la squadra edile. A questo proposito, capisco perché sono emerse informazioni false! 😣

    Penso che lasceremo questo thread così com’è. Poi pubblicherò un aggiornamento in un secondo momento…

    Alcuni feedback in alto in grassetto (sì, ho mangiato troppo durante le feste) e in corsivo (e ho bevuto troppo).

    Benvenuto nel club! 🍷🍾🥂 & 🥩🍝🫕 E grazie per l’umorismo della scena! 😁 Ecco l’applauso di scena! 👏

    E perché chiami “Chnusti” la persona che porta la fibra ottica a casa tua? Non carino.

    Veramente!? Grazie per il feedback Ma non era proprio così! Ho rispetto per chi deve stendere le “mie” fibre all’aperto sotto la pioggerellina di dicembre. Con Khnuschti voglio solo sottolineare che le informazioni mi sono arrivate direttamente dall’operaio/esecutore in cantiere e non dall’appaltatore generale o dal subappaltatore. L’Idiotikon ti dà addirittura ragione. Ha una connotazione piuttosto negativa, anche se “ragazzi nodosi e corpulenti” descrive abbastanza bene il tipo. La mia altezza di 1,71 cm mi renderebbe debole prima della pausa pranzo e mi sentirei sicuramente più a mio agio in un ufficio riscaldato. Lui: Khnushti. Io: La poltrona scorreggia. Tutto integrato a scopo illustrativo… 😇 E non vuole in alcun modo essere condiscendente! 🙏

    Lascerò stare il resto e chiederò a Cablex (GU/planner) lo stato delle cose.

    Mostra lingua originale (Tedesco)