@hed ha scritto:
Chi dice che devi essere un cliente iWay per fare questo? Possono anche vendere a terzi.
Questa è solo LA domanda…
Come dice il proverbio: “Provare ti rende saggio”…..
….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼
- Soluzioneselezionata da SomehowHuman
In realtà l’ONT ha il proprio numero di serie GPON e dovrebbe funzionare con esso. Non fa altro che stabilire la connessione di accesso. La registrazione ALLIP per i servizi dovrebbe in realtà essere separata e deve comunque essere completata tramite www.swisscom.ch/start.
Sfortunatamente, non posso verificarlo personalmente a causa della mancanza di Anschluss.
@Anonymous G: Puoi chiedere ai tuoi colleghi FTTH come funziona esattamente il processo di registrazione ONT? In linea di principio non dovrebbe essere un problema impostare un ONT per la connessione di Access.
Ciao @Chris99, credo di non aver capito la domanda: cosa ho fatto e come? Configurazione OPNSense?
@Zeufleimpu66 Grazie per avermelo chiesto, la mia domanda non era così precisa 🙂. Ho un router opnsense (DEC840) e sto cercando un bridge XGS-PON 10gbit/s senza fronzoli..
In realtà ci sono due domande: 1) Come posso falsificare l’indirizzo Mac con il bridge Nokia XS-010X-Q o posso farlo nelle impostazioni del router opnsense? 2) o più in generale: quali sono i passaggi per mettere in funzione il bridge Nokia XS-010X-Q (oggi ho IB4) con il router opensense?
@Zeufleimpu66 e @Bluto sono io 🙂 Non ho idea del perché l’ultima volta il forum mi abbia dato un secondo nome utente 😞
Ho scritto questa guida rapida (nessuna responsabilità, ma per me funziona) in inglese e l’ho tradotta usando deepl, quindi perdonatemi se non è un tedesco perfetto….
Tutte queste informazioni sono una raccolta di informazioni trovate in questo e in altri forum. Non mi assumo alcuna responsabilità per loro.
Per far funzionare il Nokia Bridge basta collegarlo alla fibra ottica.
Dal punto di vista della rete IP, è completamente trasparente.
Il “grande” lavoro sta nella configurazione di OPNsense
1. Copia l’indirizzo MAC di IB4, spegni IB4.
2. Collega NOKIA alla fibra ma non al firewall e accendi il Nokia.
3. Attendere la visualizzazione dello stato OK
OPNSense:
4. Nella configurazione wan, imposta il tipo di configurazione IPv4 e IPv6 su “Nessuno”
5. Inserisci il MAC IB4 nel “campo indirizzo MAC” -> salva
6. Crea una VLAN 10 con tag sull’interfaccia wan, priorità 7
7. Assegnare un’interfaccia alla VLAN appena creata
8. Configura l’interfaccia appena creata:
8.1. Tipo di configurazione IPv4 DHCP
8.2. Inserisci il MAC di IB4 nel campo “Indirizzo MAC”.
8.3. Imposta il tempo di registro della modalità di configurazione ‘Avanzata’ 60,15,0,1
8.4. Configura “requisiti lease, opzioni di invio”: dhcp-class-identifier’100008,0001,OPNSense"
9. Spegni il router
10. Collega il router al Nokia
11. Accendi il router
12. Ora dovresti avere un IP pubblico sulla tua interfaccia vlan10. Dovrai riconfigurare il tuo gateway e probabilmente anche le tue regole.
13. Se usi IPTV, devi anche fare qualche configurazione (puoi trovarla in altri post in questo forum)
Ho allegato alcuni screenshot della configurazione, forse aiuteranno a capire alcuni passaggi
Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)
buona fortuna
Bluto
[upl-immagine-anteprima liId=50445iDF5C64F4CFAEE4BC alt=2. Interfacce - Altri tipi - VLAN.png uuid=5c4771fc-95d3-45ee-b937-3dcbb6afb820]
[upl-image-preview liId=50443i7D76E379059A2766 alt=6. Interfacce -[Swisscom_Internet_Direct] 3_3.png uuid=2d9a6246-e0fa-4b60-8163-a6c7cc52a5f9]
[upl-immagine-anteprima liId=50447i8037771D4A5C4F50 alt=5. Interfacce -[Swisscom_Internet_Direct] 2_3.png uuid=ba742a86-1134-4bb3-8d28-809804f86130]
[upl-immagine-anteprima liId=50449iA5EBD627CA48477C alt=4. Interfacce -[Swisscom_Internet_Direct] 1_3.png uuid=79c04754-33fd-4e21-a286-73d38d17a589]
@Bluto dove hai preso il bridge Nokia XS-010X-Q, Fiber7 lo vende solo ai propri clienti, secondo un partecipante al forum qui.
PS Anche questo traduttore funziona bene: https://translate.google.ch/?hl=de&tab=rT
@Chris99, ho seguito le istruzioni per Wingo TV in questa pagina:
[https://www.jaqpot.net/wp/2021/01/29/wingo-draytek-vigor166-pfsense/](https://www.jaqpot.net/wp/2021/01/29/wingo-draytek -vigor166-pfsense/)
Si tratta di Wingo TV e PFSense, ma funziona al 100% per Swisscom TV e OPNSense
👌Bluto
Ciao @Bluto - pensi che sarebbe fattibile collegare il modulo SFP di Zyxel direttamente nell’appliance OPNsense (il mio è DEC3840) e applicare le tue impostazioni?
@Bopuppio45 Il modulo SFP telco non è compatibile con le specifiche SFP+ del router DEC. Non sono un esperto di tecnologia ma c’è molta letteratura a riguardo. Da qui la necessità di un ponte. Cosa funziona: ho preso l’XGS-Bridge Nokia XS-010X-Q e ho seguito i passaggi di @Bluto e in pochi minuti sei a posto. Ho collegato il bridge Nokia (RJ45 da 10 GB) con un cavo Ethernet cat 7 con un SFP ETH RJ45 da 10 GB nello slot DEC840 SFP+. Se hai ricevuto la casella Swisscom TV, segui i passaggi anche per IPTV nel percorso.