Penso di averti risposto un po’ velocemente e devo fare chiarezza in relazione alla tua osservazione:
"le velocità contrattate corrispondono al massimo teorico (es. fino a X Mbit/s o Y Gbit/s)
bisogna tenere conto che parte del traffico è riservata a dati tecnici o di sistema"
- Quando parliamo di larghezza di banda o Mbit/s si intende l’insieme dei bit che passano attraverso il Wifi e non come intendi tu i bit significativi, di conseguenza i dati tecnici, come li chiami tu, sono inclusi nella misurazione del traffico WiFi
- I software di misurazione come quelli citati non analizzano il contenuto, contano semplicemente il numero di bit che passano ogni secondo, non beneficiano dell’intelligenza che permetterebbe loro di dissociare le informazioni utili da quelle tecniche. Vedono solo valori binari 0 o 1
Di conseguenza il 60% misurato dovrà poter essere ulteriormente migliorato per avvicinarsi al 100% probabilmente senza mai arrivarci!
A+