@user109

Quella era la soluzione.

Oggi alle 23 ho chiamato l’assistenza Swisscom (pensavo di avere finalmente un motivo per sapere se ricevevo qualcosa per Swisscom Premium, ovvero l’assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7) e con mia sorpresa qualcuno ha addirittura risposto. La brava donna non era una professionista, ma non era nemmeno lontanamente sopraffatta come al solito (secondo la mia esperienza) da tutti, indipendentemente dal fornitore. Ha capito di cosa si trattava abbastanza rapidamente.
Ha detto così seccamente: “Tutto questo è completamente al di fuori della mia area di competenza, ma cercherò di scoprire dove posso rovinare le cose”.

Senza ulteriori indugi, le ho detto il MAC dello Zyxel. Ha sovrascritto manualmente il MAC errato inserito e, dopo un riavvio, TADAAAA.

“O User Unser, santa sia la tua parola.” Nel vero senso della parola, grazie 😄

Mostra lingua originale (Tedesco)

Spesso capita che si verifichi un problema con la registrazione tramite l’interfaccia web. SC lo ha risolto, ma ci sono ancora problemi (meno che all’inizio).

Meno male che ora funziona

Mostra lingua originale (Tedesco)
  • Herby ha risposto a questo post.
    13 giorni successivamente

    user109

    Ero un po’ annoiato in questo momento, quindi ho fatto funzionare il mio router 10Giga alla massima velocità sulla rete.

    Non era così bruciante… come previsto.

    speedIB3.PNG

    WebGui IB3

    OoklaIB3.PNG

    Applicazione IB3Ookla

    [upl-immagine-anteprima liId=40465i1525774B94FEC3D2 alt=OoklaHuawei.PNG uuid=1f504478-911a-44f3-81df-bea21dfebc44]

    Applicazione HuaweiOokla

    OoklaZyxel1.PNG

    Applicazione Zyxel Ookla

    Almeno la registrazione è andata a buon fine in brevissimo tempo fino a quando il Anschluss è stato eseguito di nuovo…

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    #user63

    @Herby

    Potrebbe essere necessario condividere sempre più la larghezza di banda massima XGS-PON con altri utenti.

    In qualche modo sto ancora aspettando il giorno in cui il numero di test paralleli da 10Gig sarà così grande che ognuno potrà misurare solo 300 Mbit/sec -)-)-)

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

    Quali sono i casi d’uso più importanti del 10G nelle abitazioni private, a parte i test di velocità?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Have you tried turning it off and on again?


    @PowerMac ha scritto:

    Quali sono i casi d’uso più importanti del 10G nelle abitazioni private, a parte i test di velocità?


    Una domanda interessante

    Personalmente non ho ancora un caso d’uso, soprattutto non per un’applicazione client, ma potrei immaginare che se avessi 2 famiglie con 10 Gig Anschluss, eseguirei il mirroring dei miei server privati ​​direttamente tra loro in tempo reale…

    Proprio come fanno i data center…

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom


    @PowerMac ha scritto:

    Quali sono i casi d’uso più importanti del 10G nelle abitazioni private, a parte i test di velocità?


    Ancora nessuno, conosco anche grandi aziende con diverse centinaia di postazioni di lavoro da ufficio e applicazioni ad alta intensità di dati che possono funzionare molto bene con “solo” 1 giga. Ma 10 concerti sono “utili” per il tuo ego e per vantarti tra i colleghi.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    In realtà per ora utilizzo solo l’abbonamento 10Gig di Swisscom perché è una promozione. Una volta terminato, probabilmente eseguirò nuovamente il downgrade perché l’abbonamento L normale è probabilmente troppo costoso.

    Tuttavia, 10 giga sono ottimi per il backup dei dati. Io nella Svizzera orientale, mio ​​zio a Basilea e mio fratello a Zurigo. I Nas/Server possono essere messi in sicurezza da tutti in modo che se la capanna dovesse bruciare, tutto sarebbe ancora lì.

    Anche se probabilmente questi non sono i dati più preziosi che il mondo abbia mai visto, ma perché no 🙂

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Grazie a tutti coloro che chattano attivamente qui.

    Ora sono passato a un abbonamento consumer, lontano dall’abbonamento business. Con il router Zyxel ora si ottengono buoni risultati dopo un po’ di messa a punto sul server Linux.

    La TV e tutto funziona ancora.

    Ho bisogno del 10GBit? No, non proprio, me la caverei anche con 1GBit.

    Ma il suo fattore di freschezza è molto alto.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @hammond

    Sì, questo è noto, ma scrivi che basterebbe anche 1Gbit/s e poi puoi collegare 4×1Gbit/s e 1×2,5Gbit/s, hai già un’installazione da 10Gbit/s in loco?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

    Ok, se ne hai bisogno allora è tutto chiaro, finora non ho dovuto impostare una prestazione superiore a 1 Gbit/s per cablaggio per piccole PMI e club, e gli switch, i computer e i NAS esistenti non potevano gestire velocità superiori 1Gbit/s.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

    @WalterB

    Anche nelle grandi aziende non ho mai installato 10 Gig nell’area di accesso LAN. Nel core, nel livello di distribuzione e nel backbone ci sono rispettivamente 10 giga. n x 10 Gig, tuttavia, è una pratica comune da molti anni.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Werner ha scritto:

    […] se avessi 2 famiglie con 10 Giga Anschluss, eseguirei il mirroring dei miei server privati ​​direttamente tra loro in tempo reale…

    Proprio come fanno i data center…


    Sì, sarebbe sicuramente un’applicazione interessante. I data center sono stati in grado di farlo per anni con collegamenti da 1 Gbit, a volte addirittura deliberatamente ridotti a livelli ancora inferiori per non saturare il collegamento.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Have you tried turning it off and on again?

    5 giorni successivamente

    Ciao a tutti

    Sono uno dei “fortunati” che dispone già di una rete 10G completa per il mio ufficio a casa e per il mio hobby.

    Tra qualche giorno dovrei avere XGS-PON acceso in modo che non ci siano problemi con il cablaggio di casa.

    Non vedo l’ora di arrivare “fino a 10G”? Sì, perché oltre al lavoro (e al backup sul cloud), l’hobby “home lab” ne trae vantaggio.

    Ma cosa aspetto di più? Un ping di 4ms più/meno. Negli ultimi anni ho più volte notato che una struttura dell’immagine più veloce “percepita” è sempre associata a valori ms molto bassi.

    Cos’altro deve essere considerato? Un buon firewall a 10G richiede vera potenza. Attualmente sto costruendo una pfsense (http://t.ly/sVxx)MachineMachine open source) per scopi didattici utilizzando un vecchio AMD Atom Supermicro. Il divertimento termina con un throughput ben inferiore a 1 Gbit/s. Certo, di certo non ho ancora una conoscenza buona/ottimale di pfsense.

    Le cose si fanno davvero interessanti solo con il modello allo xeno E302-9D, che è stato testato su anantech e può gestire da 4 a 6 G senza problemi ([http://t.ly/sDwH](http://t .ly/sDwH )). Inoltre, questo modello è senza ventola, il che lo rende ideale per l’uso silenzioso in ufficio. Per fortuna al momento non disponibile, devo acquistare uno Zyxel AX7501 con XGSPON SFP+ da utilizzare come bridge con base 10T Anschluss.

    Stai al sicuro, stai in salute!

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Smallpot Spero che tu abbia un router diverso dall’IB3, altrimenti non andrai molto lontano con 10Gbit/s.

    rispettivamente 7 GBit/s.

    L’IB3 può fare solo 2,5 Gbit/s. Rimarrai stupito dalla scarsa velocità di trasmissione fornita da Internet. Puoi anche ottenere tempi di ping di 4 ms con FTTH 1 Gbit/s.

    Mostra lingua originale (Tedesco)