Aggiornamento EOS4: sarebbe possibile un downgrade?

  • Ciao a tutti!

    Ad esempio, molte persone sono arrabbiate per la modalità scura apparentemente brutta e vogliono che ritorni una modalità chiara, ma perché un downgrade non viene offerto semplicemente tramite le impostazioni?

    È colpa dell’utente se, ad esempio, non ci sono più patch o altro…

    Cosa ne pensi?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Kærar kveðjur - herzliche Grüsse
    Dominik

    • mazel piace.
    • Un downgrade è insolito e normalmente viene utilizzato solo in caso di errori gravi. La mia opinione è che dovresti continuare a guidare come prima.

      Un aggiornamento viene utilizzato anche per mantenere il sistema aggiornato con la tecnologia più recente.

    Non penso che sia una buona idea. Gli svantaggi di un sistema che non viene più mantenuto e il suo impatto sull’“esperienza dell’utente” superano un’interfaccia utente che attualmente non è così apprezzata da alcuni. Inoltre, lo sforzo amministrativo aumenta inutilmente, il che a sua volta porta a errori e “cattivo sentimento” nei confronti del prodotto. L’esempio attuale che utilizza il box HD lo mostra bene.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Un downgrade è insolito e normalmente viene utilizzato solo in caso di errori gravi. La mia opinione è che dovresti continuare a guidare come prima.

    Un aggiornamento viene utilizzato anche per mantenere il sistema aggiornato con la tecnologia più recente.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

    Hai ragione, ma ad essere sincero (anche se penso che la nuova versione sia molto migliore della vecchia) avrei potuto chiedere prima dell’aggiornamento, come sul cellulare quando è disponibile una nuova versione.

    L’utente è responsabile del “problema” se qualcosa non funziona - e teoricamente un aggiornamento sarebbe sempre possibile…

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Kærar kveðjur - herzliche Grüsse
    Dominik

    teoricamente sì. Tuttavia, la pratica dimostra che la manutenzione di un sistema che mostra diverse versioni software è notevolmente più complessa e richiede molto tempo. Ciò non è certamente nell’interesse del produttore, e in definitiva non è nemmeno nell’interesse degli utenti, perché rende il tutto (compreso il supporto e la risoluzione dei problemi) molto più lento e (anche) più soggetto a errori.

    Dai un’occhiata all’archivio per vedere cosa stava succedendo quando è stata apportata l’ultima grande modifica alla versione. Se la qualità del software fosse così elevata come allora, sarebbe catastrofico. All’improvviso cose completamente diverse non funzionavano più. Al contrario, la rivolta nei confronti della modalità oscura è sproporzionata 😉

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Vorrei aggiungere anche la mia opinione personale 😉 - Non lo farei neanche io, per i motivi sopra citati. Inoltre, i cambiamenti incontrano sempre (inizialmente) il rifiuto di alcune persone. Per me sono rilevanti due punti: questo giustificherebbe logicamente diversi downgrade (non mi piace la funzione A, quindi non voglio la versione intermedia 4.x.x,…). Ciò diventa quindi molto confuso. Inoltre, vivo questo rifiuto nel mio ambiente come molto temporaneo. Cosa imprecavano i miei clienti nei confronti di Windows 10 - e mi veniva regolarmente detto che Windows 7 era molto meglio (lasciamo qui 8😉), o anche Windows XP. Ma dopo 3-4 settimane questi voti tacquero. Dopo 2-3 mesi potresti dare alle persone il vecchio sistema operativo e poi preferirebbero avere il nuovo sistema operativo.

    La mia conclusione: molto spesso il rifiuto delle cose nuove e il rifiuto di abituarsi ad esse vengono confusi con una vera e propria regressione. In realtà sarei curioso di vedere se le persone che attualmente si lamentano/si sono lamentate qui preferirebbero ancora tornare al vecchio sistema tra qualche mese.

    E a questo punto un grande ringraziamento ai miei nonni 😉 - mio nonno ha osato passare da iOS ad Android all’età di 82 anni ed è anche molto flessibile nell’adattare l’interfaccia TV.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Inoltre non sono un fan dell’opzione “non aggiornare”.

    Alla fine, il maggiore sforzo di supporto verrà trasferito a tutti i clienti.

    Se c’è una scelta, allora è l’opzione tra “modalità normale e modalità oscura”, come è possibile con quasi tutti i sistemi al giorno d’oggi. Ma se ne parla già abbastanza altrove.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    In modo che lo capiate anche voi: l’opposto della modalità oscura.

    Oppure ne conosci il termine ufficiale (modalità bianca, modalità luce, modalità luminosa,…)?

    O era ancora una volta solo questione di spettegolare?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Probabilmente capisco fin troppo bene.

    Sempre contro l’insegnante senior. Non mi stanco.
    È solo che ogni tanto non mi piace perché diventa troppo “stupido” per me.
    …e al momento non mi piace per niente spettegolare, anche se ci sarà sempre un motivo.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    #user63

    Per favore contribuisci con qualcosa al forum e dicci il nome corretto della modalità non oscura. Tutto il resto è una perdita di tempo e spazio.

    E sì, sono stato insegnante e allenatore part-time per metà della mia vita, una “deformazione professionale” per così dire. Sono felice di accettare la sfida di chi si stanca prima, io nell’insegnare o tu nel criticarlo.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Esattamente.

    Sfida? O cosa?

    Quindi mi arrendo e tu vinci.

    Domani devo tornare al lavoro misurabile “produttivo”…

    Probabilmente per la maggioranza qui nel paese.

    PS: Ho contribuito molto a questo forum o “prima del forum” prima del tuo tempo, finché non sono arrivate persone come te… Mr. Senior Teacher o qualsiasi altra cosa.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    #user63

    @DomiP

    Ciao Domi

    Innanzitutto bravo per la tua idea.

    La mia idea sarebbe che tutti coloro che non vogliono la nuova modalità oscura ricevano un box HD (ne ho uno anche io),

    dopodiché OS 3.2 offre la possibilità di commutare scuro/chiaro.

    Sarebbe qualcosa? Ci sono ancora molti box HD in uso. Quindi, se tutte le persone insoddisfatte dell’UHD e del Nuovo TV-Box preferissero un cambiamento, questa sarebbe la soluzione………………

    Mi dispiace, doveva succedere

    Rimani in salute

    Saluti Tinu 😉

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @mazel un’idea ancora migliore del downgrade!

    In questo modo, i clienti potrebbero essere meglio “indottrinati” nel nuovo sistema operativo 😂. La maggior parte delle persone non sarà certamente soddisfatta del fatto che sia solo HD e rinuncerà rapidamente al problema della “modalità oscura” per la funzionalità UHD.

    Tutta questa logistica è certamente un problema. La scatola in realtà era solo un prodotto noleggiato che avrebbe dovuto essere restituito. Chi l’ha fatto e ora vuole farlo di nuovo, in questa situazione, che è sicuramente stressante per il servizio postale, si carica di un onere inutile.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Kærar kveðjur - herzliche Grüsse
    Dominik

    @DomiP con il box HD c’è un problema con “informazioni sulla stagione più per le serie” c’è stato anche qualche lamento.

    Qui nel forum viene insultato e insultato per dare l’impressione che questa sia l’opinione di tutti i clienti Swisscom e perché non si riceve in regalo un box UHD e quando finalmente arriverà OS4.0.

    Una volta che OS4.0 è disponibile, la gente continua a parlarne e a discutere sul perché non è possibile cambiare Drakmode.

    A volte mi sento come se fossi all’asilo qui nel forum e non tra gli adulti.

    La comunità è più simile alla scatola del dolore e delle lamentele della nonna e non riflette la stragrande maggioranza dei clienti soddisfatti.

    [/t5/Sender-content/Kein-Staffelinfo-mehr-bei-Serien/td-p/588033](https://community.swisscom.ch/t5/Sender-contente/Kein-Staffelinfo-mehr-bei-Serien /td-p/588033)

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @user109 purtroppo è così: è un peccato, perché la community sarebbe davvero un posto fantastico senza tutte queste lamentele. (È vero, ma alla fine ho notato davvero alcune tipologie negative…).

    E per quanto riguarda i box, devo onestamente ammettere che vorrei cambiare tutti i box a casa direttamente con il nuovo box Swisscom (ovviamente quasi un po’ troppo caro se le cose UHD funzionano ancora), perché al contrario ad altre offerte (mi viene in mente ad esempio Kabel-BW, che aveva un sistema che praticamente assomigliava a Kodi). Dovresti anche pagare le tariffe di abbonamento leggermente più alte (ma per lo più giustificate). Swisscom TV sii soddisfatto.

    Non importa se sei un simpatizzante o un nemico di Swisscom, non credo sia una bugia che Swisscom TV fosse e sia ora la migliore offerta televisiva della Svizzera.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Kærar kveðjur - herzliche Grüsse
    Dominik

    @DomiP

    Non penserai che sia possibile, sono completamente d’accordo con te.

    SC dovrebbe finalmente scrivere chiaramente qui e annunciare direttamente “I clienti aiutano i clienti, le critiche a SC non sono benvenute”… (e non verranno prese in considerazione in nessun caso)*

    Cordiali saluti

    Jean Pierre

    * peccato per te Immagine di SC?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Jean-Pierre_Feron Chiaramente Swisscom dovrebbe anche rispondere un po’ di più alle richieste dei clienti, ma @JoelV aveva già commentato questo aspetto e spiegato anche il motivo per cui avevano deciso per questa modalità oscura.

    Inoltre, solo una piccola parte dei clienti Swisscom è attiva qui nel forum - e nella stragrande maggioranza dei casi si tratta semplicemente di coloro che vogliono semplicemente trovare qualcosa che non va nei prodotti (e vorrebbero ad esempio uno sconto - credetemi) , ne conosco tanti…).

    Naturalmente, invece di una discussione su larga scala, si potrebbe fare un “träm-träm” perché alcune centinaia di clienti non sono soddisfatti, ma forse opterei comunque per una strada un po’ più facile per tutti - compresa Swisscom.

    Certo, potresti installare una modalità luce, che potrebbe anche avere un bell’aspetto, ma ci vuole tempo. Ogni singola vista deve essere implementata correttamente in modo da non ritrovarsi con una vista da qualche parte che abbia, ad esempio, uno sfondo bianco e testo bianco.

    Soprattutto nello sviluppo Android delle versioni più recenti (ad esempio da Marshmallow in poi - i TV-Box utilizzano Nougat), questo è piuttosto complesso con Kotlin.

    Se avessi voce in capitolo in Swisscom, forse mostrerei a tutti gli utenti di Swisscom TV una sorta di “sondaggio” quando accendono la TV e chiederei davvero se sono soddisfatti della modalità oscura.

    A seconda della distribuzione delle risposte, Swisscom può anche valutare se abbia senso investire tempo, denaro e altre risorse nella concezione, realizzazione e introduzione di una modalità leggera.

    Se magari solo il 15% dicesse di volere la modalità luce, sicuramente non avrebbe molto senso dal punto di vista economico…

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Kærar kveðjur - herzliche Grüsse
    Dominik