Se davvero lavori per Swisscom (e spero che tu non lo faccia) porterei la mia attività altrove. Fai sembrare Swisscom una piccola, sciocca azienda. Sono abbastanza sicuro che non sia questo il modo in cui vogliono essere percepiti. Personalmente non ho toccato un computer Windows da più di un decennio e, come utente sia dell’hardware Mac che di Linux, ho abbastanza alternative a myCloud per portare la mia attività altrove.

Trovo la tua risposta molto poco professionale.

Mostra lingua originale (Inglese)

@vupubom

È molto semplice, se non sei una nonna che vuole solo guardare le foto dei suoi cari in TV, allora non sei nel target di clienti target di mycloud…

Mostra lingua originale (Inglese)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

Linux: viene da…

Composizione delle parole: ailinon = lamentarsi, lamentarsi (greco antico) Significato/traduzione: colui che si lamenta, colui che si lamenta

In qualche modo va bene 🙂

Mostra lingua originale (Tedesco)

Quindi Linus Torvald non solo conosceva Unix ma era anche un esperto di greco antico, un genio universale…

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

12 giorni successivamente

L’app funziona relativamente bene con Wine. Tuttavia, consiglierei questa opzione solo se hai già familiarità con Wine. Perché l’installazione è relativamente complicata.

Ho esaminato l’app. Funziona con un frontend Electron e un backend Spring Boot. Il porting sarebbe quindi possibile con uno sforzo relativamente minimo. Ma non ci farei affidamento.

Mostra lingua originale (Tedesco)
19 giorni successivamente

Devo davvero dire che i miei post erano intesi in modo ironico? Avrei preferito un po’ più di umorismo e fantasia. Tuttavia.

I nostri router funzionano su Linux e sono ben consapevole dell’importanza di Linux nell’IT. Ma deve anche essere chiaro che Linux di fatto non esiste sul desktop. C’è Windows e un po’ (più) MacOS.

E spero che ora l’argomento sia chiuso e che i miei cari colleghi che si occupano del forum non debbano ricevere ogni settimana un’e-mail di reclamo contro il pazzo che non conosce nemmeno Linux. 😉

Mostra lingua originale (Tedesco)
3 mesi successivamente
15 giorni successivamente
2 mesi successivamente

Halo @p-h, non funziona su Wine per me (non riesco a installare il programma di installazione). Potresti fornire maggiori dettagli sulla configurazione di Wine?

Grazie per il tuo aiuto, J.

Mostra lingua originale (Tedesco)
6 mesi successivamente

Trovo la risposta un po’ succinta. In effetti, molte persone usano Linux come sistema operativo. I vantaggi sono evidenti, soprattutto in termini di sicurezza, ma qui non voglio fare pubblicità: swisscom dovrebbe essere tecnicamente in grado di offrire un cliente adeguato. MEGA (NZ), ad esempio, ha risolto questo problema comodamente.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@oberland

Con Linux Mint utilizzo solo il collegamento Internet per myCloud e inserisco i dati manualmente e lo stesso con MAC e PC Windows.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

A cosa si riferisce la tua affermazione “molte persone usano Linux come sistema operativo”? Potrebbe trattarsi di circa l’1,5% di tutti i sistemi operativi desktop a livello mondiale, ma probabilmente meno in Svizzera. Ora suddividi questo numero ai clienti Swisscom e sei circa 20.000 utenti Linux (installazioni serie su cui si sta davvero lavorando seriamente saranno probabilmente molto meno. E quanti di loro vogliono davvero installare e hanno bisogno di myCloud? 200, forse 300 persone)?

Questo è probabilmente il motivo per cui l’affermazione che Linux non è rilevante. E ovviamente, da un punto di vista tecnico, ciò sarebbe sicuramente possibile. Ma deve anche valerne la pena (cioè deve valerne la pena, cioè deve generare denaro in qualche modo).

Tommaso

Mostra lingua originale (Tedesco)
7 mesi successivamente

Swisscom gestisce un altro servizio di cloud storage per le aziende, lo Storebox. Non so se la tecnologia dietro sia identica, ma esiste sicuramente un client Linux per questo servizio. È in qualche modo interessante che ci fosse abbastanza domanda?

Swisscom sembra avere il know-how; sarebbe carino se pensassero a un client Linux per myCloud.

Questo sarebbe sicuramente un argomento per sopravvivere contro la potente concorrenza.

Mostra lingua originale (Tedesco)
8 giorni successivamente