Sì, è quello che intendo.
Può anche essere facilmente portato sul grande schermo tramite Airplay o Chromcast, ma devi solo essere consapevole che, come con le app blue TV, ottieni comunque una buona immagine, ma non la qualità dell’immagine completa ad alta risoluzione del grande schermo ricevuta in i flussi.
Ma se desideri un’ottima qualità TV sul grande schermo su un massimo di 5 dispositivi contemporaneamente, siano essi TV, set-top box, tablet, PC, senza inutili restrizioni da parte del cliente, molestie o pubblicità forzata, sceglierei comunque il Teleboy a pagamento Abbonamento Installa TV con uno sconto promozionale della durata di 20 anni a CHF 11.90/mese.
Ad esempio, funziona perfettamente anche su un box Apple TV e recentemente anche su un Swisscom TV-Box 5, solo che non è ancora perfetto 🙂
Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom
@NilsL ha scritto:
@Glotzologe Se disponete di Swisscom Internet potete “accedere” direttamente ai flussi multicast, ad es. tramite VLC, e quindi guardare molti canali gratuitamente, vedere ad es. ch/ iptv-ch.github.io](https://github.com/iptv-ch/iptv-ch.github.io)
I fanatici con chissà quanti pacchetti di pay-TV, necessità di riproduzioni e registrazioni, ecc. ora si trovano qui nel forum.
Ricorda, ci sono ancora telespettatori con esigenze minime, inclusa solo la TV in diretta. Naturalmente ci sono anche i programmi TV con cui sei cresciuto e che erano già disponibili tramite la rete televisiva via cavo circa 20-40 anni fa.
Fatto: Swisscom comprende nell’abbonamento “S” con il sovrapprezzo ormai considerevole anche funzioni di cui i telespettatori interessati non hanno bisogno.
Molto pratico se puoi continuare a utilizzare la tastiera a 10 tasti del telecomando della TV o del box per selezionare i programmi TV. Quindi non avviare un’app qualsiasi…
Glotzologo
@Glotzologe Solo la pura TV in diretta è completamente gratuita, hai solo bisogno di un dispositivo in grado di ricevere i flussi IPTV. Swisscom dispone già quindi di questa offerta TV gratuita, a differenza di altri operatori come Sunrise/UPC che senza abbonamento TV non offrono nulla, niente streaming multicast e ora tutto è crittografato via cavo e quindi è necessaria una smart card sul televisore
Bene, allora dovresti quasi passare alla Wingo TV se la promozione fosse appropriata.
Importante per i semestri più vecchi è 1-fold, che funziona in modo affidabile con la TV “OneRemote”.
@NilsL oppure @kaetho Quali sono le tue esperienze con l’attuale WingoTV? L’IR non funziona, è possibile farlo tramite HDMI-CEC?
….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼
Caro Swisscom
Pensavo che non avreste fatto un abbonamento o un aumento di prezzo fino alla fine del 2024?
Questo è quello che c’è scritto sulla tua pagina:
[https://www.swisscom.ch/de/about/news/2023/06/04-preissicherheit.html](https://www.swisscom.ch/de/about/news/2023/06/04- sicurezza dei prezzi.html)
Cos’altro potrebbe esserci adesso?
@POGO 1104 OneRemote via IR non esiste (ufficialmente) (Wingo ha un altro telecomando e non ha un blaster IR)
HDMI-CEC funziona dal firmware TV 8.X.X, puoi accendere automaticamente la TV + selezionare l’ingresso HDMI e spegnere automaticamente la TV
L’ho usato con HDMI-CEC per diversi clienti, funziona assolutamente senza problemi, addirittura quasi meglio dell’IR OneRemote perché non può succedere che la TV e TV-Box non siano sincroni, cioè TV accesa e box spento o viceversa
L’unico svantaggio è che la TV si avvia con circa 3 secondi di ritardo perché il box non fornisce immediatamente il comando CEC. Finché l’utente finale lo capisce e poi non lo preme di nuovo immediatamente e spegne di nuovo il box, non è così. un grosso problema
Questo Multiroom Max è fantastico!!! Devo acquistare una seconda casa per poter beneficiare di questo abbonamento? Abbiamo solo un apparecchio in più nell’appartamento (prima 5,00) e ora dobbiamo pagare il doppio per la stessa cosa. Caro Swisscom, ti sei superato ancora una volta, probabilmente è ora di trovare un altro provider!
Ciao @Scheuprieteuz73
Lo vedo in modo ambivalente. Da un lato ogni fornitore a volte rimuove i prodotti più vecchi dalla propria offerta. Da tempo non è più disponibile l’abbonamento Multiroom (5,00 per box aggiuntivo). Se invece hai solo una scatola aggiuntiva, il prezzo raddoppia.
Anch’io possiedo 5 box e da tempo con l’offerta Max risparmio 15 franchi al mese.
Ogni cliente deve decidere da solo cosa vuole fare. Hai 2 opzioni: accettarlo o cercare alternative.
Trovo che sia tutt’altro che ambivalente, ma piuttosto massimizzare il margine e “ingannare” il cliente che vuole continuare a utilizzare la sua attuale struttura di abbonamento - e senza costi aggiuntivi per eventuali opportunità di cui non ha bisogno. La fedeltà che mi ha trattenuto per anni in Swisscom è decisamente esaurita, mi dispiace!
Allora me ne andrò…
Ciao @Maschwi
Il Multiroom Max colpisce i box Swisscom, l’Apple TV, gli apparecchi TV.
Cellulari, PC e laptop possono essere registrati fino a 5 dispositivi anche senza Multiroom Max. Questi 5 dispositivi possono essere utilizzati anche contemporaneamente.
Per la generazione più anziana l’offerta attuale di Swisscom è piuttosto scadente. Diamo un’occhiata a ciò che la maggior parte delle persone sopra i 75 anni desidera realmente:
- WiFi per WhatsApp e simili, 10 Mbit/s sono sufficienti
- TV lineare e semplice con telecomando. Nessun replay, nessun avanzamento veloce, nessun canale da 100+. Alcuni hanno una seconda TV.
*Chiamate illimitate in Svizzera
Semplicemente non c’è offerta. Ciò significa che una parte significativa della base clienti paga milioni ogni anno per funzioni che non sono mai necessarie e certamente non desiderate! Swisscom sembra sfruttare senza pietà la situazione in cui soprattutto questi clienti difficilmente passano ad un altro operatore e “non hanno idea” di cosa hanno effettivamente bisogno. In qualche modo non proprio quello che ci aspetteremmo da una “società federale”.
- Perché non un Internet extra lento, che volutamente non consente lo streaming ad alta risoluzione, per 45 franchi?
- Perché non una luce blue TV con 60 canali senza replay/bobine per 5 franchi a scatola?
*15 franchi per chiamate illimitate in Svizzera vanno bene.