@MiriamF

grazie per queste informazioni, ottime notizie 😀

aspettiamo di vedere i primi cambiamenti e risultati

Mostra lingua originale (Francese)

“On apprend parfois plus d'une défaite que d'une victoire” — José Raúl Capablanca


@DanielD ha scritto:

Una domanda relativa al cambiamento della fonte dei metadati. Esiste il rischio di corruzione/scomparsa dei metadati delle registrazioni, soprattutto se vecchie. Ho già notato alcune volte che le informazioni dettagliate non erano più disponibili.

Daniele D


@DanielD In linea di principio nessun metadato dovrebbe scomparire, anche se non possiamo mai escluderlo completamente. Ciò che è possibile è che i metadati differiscano dal vecchio al nuovo provider. Per evitare il più possibile problemi, la migrazione verrà eseguita passo dopo passo. In questo modo è possibile osservare meglio i cambiamenti e individuare più rapidamente i problemi.
Miriam F

Mostra lingua originale (Francese)
11 giorni successivamente

Buongiorno,

Ottima notizia forse ma intanto che delusioni per le registrazioni e anche per la funzione Replay per i canali inglesi…

Esempio ieri, il programma visto in Replay su ITV2 è stato tagliato di 20 minuti ed era impossibile tornare indietro o vedere il contenuto mancante.

Per quanto riguarda il problema delle serie impossibili da registrare come tali, nessun commento. Devi premere manualmente il pulsante rosso su ciascun episodio ogni volta.

Insomma un problema che dura da diversi mesi e continuo a pagare l’abbonamento al prezzo normale. Trova l’errore…

Mostra lingua originale (Francese)

Ciao LeylaG,

Grazie per il messaggio Infatti, registro manualmente sui canali inglesi in attesa di giorni migliori.

Quanto allo show in questione ieri sera su Replay, di cui quasi la metà irrecuperabile, riguarda la puntata di Love Island di domenica 18 luglio (dalle 22 alle 23.05 circa) su ITV2. Dopo aver cliccato sullo spettacolo per guardarlo di nuovo ieri sera, il programma si avvia normalmente poi presenta dei problemi, l’immagine si blocca e lo schermo si blocca, in seguito la trasmissione “salta” i primi 20-25 minuti del programma e oltre circa 50 minuti. Per 55 minuti sono riuscito a vederne solo la metà normalmente. Ovviamente ho rinunciato visto che i miei tentativi di recupero nei primi 20 minuti erano destinati al fallimento.

Domenica andrò in vacanza e ho programmato manualmente tutte le mie registrazioni sui canali inglesi. Spero di poter visionare i programmi completi, non fissati e non pianificati al mio ritorno…

Cordialement

Mostra lingua originale (Francese)

Ciao @yoggem

Grazie per il tuo feedback

In realtà ho una mini immagine e un bug audio all’inizio dello spettacolo, quindi sicuramente una parte non disponibile come hai spiegato.

Ho appena fatto un test sul mio computer e sembra che lo spettacolo sia stato trasmesso correttamente su TV Air.

Cordialement

Mostra lingua originale (Francese)

Ciao LeylaG,

Giusto per dirti che non è la prima volta che mi succede su ITV2 e su questo programma… Dato che non guardo mai la TV sul computer, saresti così gentile da spiegarmi come usare TV Air ?

Accedo a blue sul mio account e faccio clic sullo spettacolo per guardarlo di nuovo?

Grazie in anticipo per il tuo feedback!

Mostra lingua originale (Francese)

@yoggem Fatto, vai a questo link, poi effettua il login in alto a destra, utilizzando il tuo login Swisscom collegato al tuo inOne home.

Quindi scegli la scheda Guida TV, quindi cerca il canale a destra. Quando appare la Guida TV del canale, puoi scegliere il giorno di trasmissione e cercare la fascia oraria con il cursore blu.

Ed ecco qua, dovresti riuscire a guardare la parte dello spettacolo che ti sei perso 😀

Cordialement

Mostra lingua originale (Francese)
25 giorni successivamente

@Leyla G - In seguito al suo messaggio in cui ci comunica che è in vista un miglioramento nel contenuto delle informazioni riguardanti i programmi, ho appena notato che per “Top Models” trasmesso da RTS Un, il riassunto corrisponde realmente a quello che viene attualmente distribuito e non si tratta più di un testo standard, completamente superato.

Per quanto riguarda l’elenco degli interpreti, è cresciuto, ma ecco, ci sono due attori diversi per lo stesso ruolo (Thomas Forrester) e attori che sono morti nella serie (esempio: Caroline Spencer), o sono realmente deceduti (esempio: Sally Spectra)… Ho trovato anche personaggi scomparsi dai titoli di coda per molto tempo (esempio: Ivy Forrester). Questo significa che tornerà dalla sua nativa Australia?!!

Conclusione: anche con pazienza, “non siamo ancora fuori pericolo”!!!!

Da notare che Top Models è l’unica “telenovela” che guardo e quindi non posso commentare le innumerevoli altre… Oltretutto quando guardiamo i programmi in generale ci sono praticamente solo serie di durata molto variabile e sarà molto utile per sapere di quanti episodi sono composti.

Mostra lingua originale (Francese)

    Anastasie

    2021 08 14 File criminali (1).jpg

    2021 08 14 File criminali (2).jpg

    In attesa di miglioramenti… La serie “Criminal Files” attualmente trasmessa da RTS Un è una serie francese, ma se vogliamo vedere quali episodi ci aspettano, improvvisamente la serie si chiama “Mörderjagd” (tedesco) ed è una serie britannica serie. Bisogna farlo!!!

    Mostra lingua originale (Francese)
      10 giorni successivamente

      Anastasie

      Sarebbe utile sapere quali canali sono già migrati…

      Infatti non so se per Arte il cambiamento sia già stato fatto. Se è così, dovrai prestare attenzione che la descrizione dei programmi “Invito al viaggio” non è sufficiente. È necessario fornirci i dettagli del programma e non una descrizione generica. Lo stesso vale per lo spettacolo “Regards”, sempre su Arte. È sulla base di questi argomenti che decidiamo se guardare o registrare lo spettacolo. Queste informazioni2021 08 24 Arte Invito al viaggio.jpg

      sono quindi molto utili.

      Mostra lingua originale (Francese)
      12 giorni successivamente

      Noto anche che "gli episodi delle serie scelte manualmente - come “Invitation au Voyage” su Arte - non sono più insieme.. È normale? Si riuniranno una volta completata la transizione? Vedi la foto nel mio messaggio del 25 agosto.. .

      Nel frattempo, per provare a raggrupparli, guardo prima quelli nuovi nella speranza che i successivi si inseriscano nella “scatola” giusta… C’è un modo per farlo manualmente?

      P.S. Al momento impossibile programmare le trasmissioni su Arte da lunedì 13 perché secondo il messaggio visualizzato i programmi non sono ancora disponibili? È dovuto alla transizione?

      Mostra lingua originale (Francese)
      5 giorni successivamente

      Credo che fino al completamento della transizione bisognerà avere pazienza… Ho già notato diverse cose, diciamo un po’ “strane”, ma non so se segnalarle o meno… ..perché non non so se questo sia il risultato della transizione e spero solo che sia temporaneo.

      Una cosa è certa: oso sperare che le vignette con i nomi degli attori scompaiano e che avremo nuovamente diritto ad una semplice tabella con il nome del personaggio in una colonna e il suo attore nell’altra… Come già accennato, le miniature attuali sono per lo più “vuote”….

      Bisogna sperare anche che le illustrazioni degli spettacoli corrispondano meglio allo spettacolo in questione… perché spesso sono delle “sciocchezze”!!!

      Mostra lingua originale (Francese)

      @DanielD

      Sto parlando di registrazioni e non di replay.

      scritto diversamente, guardo all’EPG (riguardante il TFOU) per il futuro e non per il passato.

      Mostra lingua originale (Francese)

      @merinos

      grazie per il contributo e il feedback

      >… la notte di TF1 si è prolungata fino al mattino… ora impedendo la corretta registrazione dello spettacolo TFOU….

      >… sto parlando di registrazioni e non di riproduzioni….

      >… scritto diversamente, guardo l’EPG (riguardante il TFOU) per il futuro e non per il passato….

      Registra i seguenti spettacoli su “TFOU” per avere tutto per intero

      Purtroppo a volte capita che le trasmissioni superino la portata prevista.

      Consiglio:

      Per evitare ciò è possibile nelle impostazioni generali di registrazione

      per impostare l’inizio a xx minuti prima e la fine xx minuti dopo la fine programmata

      ad esempio inserire -10 minuti prima e +30 minuti dopo (o più se necessario)

      questa impostazione sarà valida per tutte le registrazioni e occuperà più spazio in memoria

      Mostra lingua originale (Francese)

      “On apprend parfois plus d'une défaite que d'une victoire” — José Raúl Capablanca

      @Black Mamba - Grazie per i tuoi contributi sempre molto utili. Nei Consigli indichi “questa impostazione sarà valida per tutte le registrazioni e occuperà più spazio in memoria”… ma ci tengo a precisare che fino a ottobre 2020 era possibile impostare singolarmente l’inizio e la fine di una registrazione il che è stato molto pratico per programmi come TFOU e quelli in cui la riproduzione non è disponibile e molto spesso vengono annunciati gli orari di trasmissione (vedere un altro commento su questo argomento).

      Questa possibilità è stata tolta da un giorno all’altro in seguito ad un aggiornamento e mi era stato promesso che sarebbe stata rimessa in atto “al più presto possibile”, ma nonostante i numerosi solleciti da parte mia, ancora nulla è stato fatto. È un vero peccato che questa funzione sia molto utile ed apprezzata e mi sia sembrata la “piccola marcia in più di Swisscom” rispetto ad altri provider. In questo modo possiamo risparmiare memoria e soprattutto vedere la trasmissione per intero….

      Non perdo la speranza e continuerò a seguire l’argomento finché Swisscom non si degnerà di rispondermi in maniera chiara!!!

      Mostra lingua originale (Francese)