Buonasera,

Ho una domanda e attualmente utilizzo uno Swisscom Internetbox 1 dietro una soluzione Ubiquiti. Al momento tutto funziona perfettamente e dovrebbe rimanere così 🙂

Vorrei passare all’Internetbox 3, qualcuno lo ha già fatto? Posso esportare tutte le impostazioni e importarle sull’Internetbox 3? Oppure cosa dovrei impostare?

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Keifuyio45 ha scritto:

….Attualmente utilizzo uno Swisscom Internetbox 1 dietro una soluzione Ubiquiti. 🙂


Intendi “prima” di una soluzione Ubiquiti….

Inoltre c’è l’Internetbox “Light”, “Standard”, “Plus”, “2” e “3”.

I file di configurazione sono compatibili tra loro (a parte “light”)

Mostra lingua originale (Tedesco)

….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

Sì, mi dispiace per la soluzione Ubiquiti 🙂 Ho appena guardato di nuovo, ho lo standard IB.
OK, quindi posso salvare la configurazione e importarla nel nuovo IB e tutto dovrebbe funzionare di nuovo?

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Keifuyio45 ha scritto:

Sì, mi dispiace per la soluzione Ubiquiti 🙂 Ho appena guardato di nuovo, ho lo standard IB.
ok, quindi posso salvare la configurazione e importarla nel nuovo IB e tutto dovrebbe funzionare di nuovo?


Sì, puoi caricare la configurazione IB Standard salvata su IB3.

Poiché in ogni caso utilizzate l’Internet Box solo per la sua funzione modem, l’unica motivazione per cambiare sarebbe in realtà se riceveste un nuovo XGS-PON Anschluss, perché questo supererebbe lo standard IB.

Per quanto riguarda la pura funzione modem, i 2 box sono per il resto più o meno equivalenti

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom


@POGO 1104 ha scritto:


@Keifuyio45 ha scritto:

….Attualmente utilizzo uno Swisscom Internetbox 1 dietro una soluzione Ubiquiti. 🙂


Intendi “prima” di una soluzione Ubiquiti….

Inoltre c’è l’Internetbox “Light”, “Standard”, “Plus”, “2” e “3”.

I file di configurazione sono compatibili tra loro (a parte “light”)


Questo è molto “dilettarsi” 😉

Se guardo dai dispositivi finali (e questi sono in realtà i miei dispositivi importanti, perché alla fine è di questo che si tratta), l’IB è molto “dietro” alla soluzione Unifi 😉

e a seconda di dove ottieni le tue informazioni su Internet, la correzione è il contrario…

Rispondi alla configurazione: ho smesso di farlo perché [è già stato eseguito il backup automatico di molte cose](https://community.swisscom.ch/t5/Router-Hardware/Restore-Intenetbox-3/m-p/604475# M28393). Il resto, almeno per me, viene aggiunto velocemente a mano. Eseguendo il backup della vecchia configurazione, cambiando il router, riscrivendo la configurazione, il tempo risparmiato è insignificante rispetto a tutto lo sforzo.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Sì, al momento non utilizzo molte delle funzioni del mio modem Swisscom. Vorrei però impostare la connessione 4G come backup (modem USB) e avere di nuovo un apparecchio aggiornato.

Si tratta delle funzioni DynDNS e degli intervalli IP per Unifi, affinché tutto funzioni subito. Volevo solo essere sicuro prima di non avere più Internet e dover riconfigurare tutto 🙂

Mostra lingua originale (Tedesco)

Intervalli IP per Unifi? Ho bisogno esattamente di un IP per Unifi su IB, che sto ancora sistemando lì, e di un percorso statico per Unifi. Questo può essere impostato nuovamente manualmente in pochi secondi.

Secondo l’elenco il Dyn-DNS verrà riattivato senza ripristino (almeno quello di Swisscom).

Se hai modificato l’IP standard dell’IB stesso (che è 192.168.1.1), fallo prima di collegare nuovamente Unifi; Non che allora succeda nulla.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Sì, ho cambiato esattamente l’IP predefinito dall’IB. Penso che questo mi abbia causato problemi all’inizio. Ma come ha scritto, lo cambierò prima.

La proverò stasera 🙂

Mostra lingua originale (Tedesco)
un anno successivamente

Ciao Roli
Probabilmente sono un altro utente che al momento è piuttosto frustrato e sta aspettando la Dream Machine. Ho visto qui che volevi descrivere la configurazione di una Dream Machine dietro un router Swisscom, ma non sono riuscito a trovare nulla. Quindi la domanda ora è se potresti averlo fatto da qualche parte dove non riesco a trovarlo o se potresti farlo semplicemente tramite PM? Ti sarei eternamente grato, perché IT non è una parola straniera per me, ma quando si parla di reti e in particolare di reti, rispettivamente. VLAN e tagging, non riesco ancora a capire come farlo funzionare 😞

Saluti

Mostra lingua originale (Tedesco)
  • user109 ha risposto a questo post.

    Flimeumpio72 Questo è quello che scrivi quando vuoi rivolgerti a qualcuno in particolare:

    @BurningRoli:

    Ciao Roli
    Probabilmente sono un altro utente che al momento è piuttosto frustrato e sta aspettando la Dream Machine. Ho visto qui che volevi descrivere la configurazione di una Dream Machine dietro un router Swisscom, ma non sono riuscito a trovare nulla. Quindi ora la domanda è se potresti averlo fatto da qualche parte dove non riesco a trovarlo o se potresti farlo semplicemente tramite PM? Ti sarei eternamente grato, perché IT non è una parola straniera per me, ma quando si parla di reti e in particolare di reti, rispettivamente. VLAN e tagging funzionano, non riesco ancora a capire come farlo funzionare

    user109_0-1639213409748.png

    Saluto

    Mostra lingua originale (Tedesco)