@tiibor

Non sono sicuro che tu abbia i canali TV UHD nell’immagine qui sotto. Se sì, funzionano senza problemi?

UHD-TV.JPG

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

Ciao a tutti

Filigrana sull’anteprima

@Tux0ne, spero che cambino la situazione. Penso che sia dovuto alla scarsa compressione/elaborazione del materiale dell’immagine con la filigrana. Questa operazione può essere eseguita “al volo” in modo da poter vedere non solo che la fonte era Swisscom TV, ma anche quale tenant. Ma finché il problema non sarà risolto, sarà sicuramente la mia ultima anteprima tramite Swisscom TV.

Errore nell’immagine UHD, guasto del film noleggiato, interruzioni dell’audio

@WalterB, attualmente tutto è collegato tramite HDMI. Ho (almeno alcuni) i canali UHD. Non noto alcun problema, ma la maggior parte delle volte non c’è il contenuto che guarderei per un tempo sufficientemente lungo :-), ma lo lascerò stare da parte e presterò attenzione.

Modifica: ora l’ho lasciato acceso di lato, senza interruzioni dell’audio, non potevo dire l’immagine (non sempre guardava) ma non ho notato nulla. Ma quello che ho notato è che non posso mettere in pausa sui canali 4K, quindi non posso nemmeno riavvolgere (ricevo il messaggio “Sfortunatamente, la tua selezione non può essere riprodotta al momento.”, è normale?

Stamattina ho anche notato (il carico sui server, sulle reti, ecc. dovrebbe essere meno intenso la domenica mattina alle 8:30 rispetto al sabato sera) che c’era qualcosa che non andava nell’anteprima UHD (ho fatto un salto per trovare un estratto di la filigrana, che puoi vedere anche come immagine fissa) ho notato nuovamente errori/artefatti dell’immagine (verdastri, nella parte superiore dello schermo).

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ho segnalato più volte problemi Unicast UHD.

L’STB è collegato direttamente al router a un FTTH Anschluss.

Il problema sono le brevi interruzioni del suono e, quando le cose vanno storte, si verificano anche brevi errori nell’immagine. Ma le interruzioni del suono sono sufficienti a rovinare il divertimento del film.

(La filigrana per Inferno ora è solo un piccolo + per i problemi reali)

Il reparto TV sa tutto, ma per loro tutto funziona perfettamente…

Posso confermare che non ci sono problemi con il multicast. Come prova puoi @tiibor registrare qualcosa su Vision TV. La registrazione ti causerà problemi, ma lo streaming live no…

Adesso lo sa anche il Team Centro Business. Forse il problema sta anche lì.

Forse da qualche parte online. Non mi interessa dove, so solo che ho problemi con gli stream Unicast UHD di Swisscom.

(Ho già scambiato le scatole tra loro. Ho anche effettuato dei ripristini, ecc., se il sistema non si blocca di tanto in tanto ed è necessario di nuovo in un modo o nell’altro)

Ma sì. A parte comprarmi gli ultimi film, non uso più Swisscom TV molto spesso.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Grazie mille per la tua risposta Lo proverò con la registrazione di Vision TV. Qual è la configurazione dal STB alla TV? Per me non importava se andavo direttamente alla TV o tramite l’AVR.

Avevo già descritto in altri thread i problemi con alcuni giochi online e parte della soluzione è che ora ho anche Internet tramite fibra presso un provider locale. Se i server di EA sono sovraccarichi, la nuova Internet non ha alcun effetto, ma la situazione è chiaramente migliore rispetto a Swisscom.

E sono d’accordo con te, non mi interessa davvero dove sia l’errore, ma Unicast non è realmente utilizzabile per me al momento. In passato ho avuto problemi con le registrazioni (unicast) di normali contenuti HD. Il problema allora era che quando si saltava, ad un certo punto il suono cambiava da Dolby a stereo. <= Ho ordinato il cavo audio ottico da Swisscom come prova, vediamo se con quello va meglio.

La mia configurazione:

  • Internet Box Plus (tenterà di eseguire l’aggiornamento a Internet Box 2). Per la WLAN ho utilizzato solo un “WLAN BOSTER” di Swisscom (ASUS) collegato all’Internet Box Plus, che è nella posizione migliore
  • Swisscom TV 2.0 UHD (Appeso direttamente tramite cavo Cat6 al Swisscom Box, collegato all’AVR tramite cavo HDMI Premium, da lì alla TV (anche cavo HDMI Premium per 4k@60hz)
  • Denon X4200W (Tutto tranne la PS4 è attualmente collegato tramite HDMI tramite Denon e va da lì alla TV)
  • Samsung UE55KS8080 (Attualmente l’audio dalla TV (per Netflix e PS4) arriva all’AVR tramite un cavo ottico, ma non c’era alcuna differenza rispetto alla soluzione precedente che utilizzava HDMI ARC).
  • Sony PS4 Slim (direttamente tramite HDMI alla TV, audio dalla TV tramite ottico all’AVR)
  • Apple TV4 (tramite HDMI su AVR)

Vediamo, spero nella buona volontà di Swisscom per quanto riguarda il noleggio del film (non per il prezzo, ma per una questione di principio, perché i buchi dell’audio, i due tagli totali e la filigrana sono secondo me difetti gravi). Spero anche che il passaggio all’Itnernet Box 2 o il passaggio ottico dal Swisscom TV 2.0 UHD box all’AVR portino una soluzione.

Ma se da qualche parte è davvero dovuto all’unicast, posso ovviamente continuare a ottimizzarlo per sempre. La domanda allora sarebbe perché Swisscom non riesce a capire il problema.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Anche per noi l’unicast causa molti più problemi rispetto al multicast. Il multicast funziona abbastanza senza errori, con l’unicast (VoD e Replay) si verificano regolarmente piccoli problemi di immagine e piccoli scatti. Non male, ma non deve essere per forza così (anche Netflix e Zattoo funzionano senza problemi).

Abbiamo il normale box TV 2.0. Non ho mai notato filigrane, ma HD non UHD. Inferno è stato proiettato ieri sera con la stessa qualità di tutti gli altri film. Tuttavia preferirei sicuramente una qualità migliore. I film in BD (anche non in UHD) sono molto, molto migliori!

Mostra lingua originale (Tedesco)

Sì, forse Swisscom riduce anche la qualità della propria rete e non solo del personale.
Per questo desidero congratularmi vivamente con la direzione del gruppo 👏

Il tuo tavolo fa un ottimo lavoro. Come alla Deutsche Bank. Saluti!

Mostra lingua originale (Tedesco)

Buonasera,

Riconosco anche i miei watermark, soprattutto quelli naturali su sfondo chiaro. Nemmeno io ne sono molto entusiasta, altrimenti varrebbe sicuramente la pena vedere la foto…

saluto

Dubois

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao a tutti

Ho anche noleggiato il film. Oltre alle brevi interruzioni del suono, mi ha dato particolarmente fastidio la filigrana. All’inizio ho pensato che fosse il nuovo TV OLED, poi ho riavviato la scatola, poi ho dubitato di me stesso 😉 In ogni caso, questo è un divieto e limita fortemente la godibilità del film.

Saluto

Tosci

Mostra lingua originale (Tedesco)
17 giorni successivamente

Hai un ottimo sistema, piccolo consiglio, compra una Xbox One s, puoi usare Netlix e YouTube in 4K UHD

Guarda con HDR, l’immagine sembra molto peggiore con il box UHD di Swisscom!

Se la tua TV supporta HDR 10 hai un’immagine brillante, non vorrai più guardarla tramite il box UHD! Ho anche un sistema Denon e l’audio viene fornito con Dolby e un aggiornamento da Xbox

fornisce Dolby Atmos e HDR Dolby!

Mostra lingua originale (Tedesco)

Sì, con l’Xbox hai ancora un vero disco UHD, che non hai sulla TV, e te lo dirò

Con un Blueray 4K HD hai un’immagine che ti lascerà a bocca aperta, e ho anche Dolby Vision sul mio sistema

anche Atmos!

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao a tutti

Sono “contento” che anche altri abbiano notato le filigrane. Forse i nuovi UHD con HDR sono semplicemente troppo buoni 😉 anche se continuo a pensare che Swisscom qui abbia semplicemente inserito male la filigrana. Mi è stato rimborsato il costo del film in base al mio reclamo.

Per quanto riguarda Netflix e soci: per il momento mi bastano le app del televisore Samsung. Non compro alcun supporto (CD, DVD, BlueRay, ecc.) da anni e non cambierò la situazione adesso.

Ma recentemente, quando ero dai miei suoceri, ho guardato la TV via satellite, penso che la qualità sia migliore, ma per il momento la facilità d’uso di Swisscom TV mi compensa. (Anche se sembrano chiaramente esserci problemi con i formati audio dovuti alla crittografia).

Per quanto riguarda i problemi audio: i canali UHD che posso registrare non hanno problemi con l’audio. I canali che non posso registrare hanno un chiaro schiocco all’inizio quando il canale viene “inizializzato” e puoi vedere sull’AVR come cambiano i formati audio.

Ho notato che questo ha un’influenza negativa anche se si scorre semplicemente la funzione immagine nell’immagine. Se ci si trova contemporaneamente su un canale HD “normale” e poi si scorre attraverso i canali UHD utilizzando l’immagine nell’immagine, si verificano anche interruzioni dell’audio, anche se l’audio dalla sorgente immagine nell’immagine non viene emesso affatto. <= L’uso del cavo ottico non ha portato alcun cambiamento o miglioramento per me.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@tiibor ha scritto:

Ma recentemente, quando ero dai miei suoceri, ho guardato la TV via satellite, penso che la qualità sia migliore, ma per il momento la facilità d’uso di Swisscom TV mi compensa. (Anche se sembrano chiaramente esserci problemi con i formati audio dovuti alla crittografia).


Rispetto alla TV via satellite la larghezza di banda con Swisscom TV è molto ridotta. Molti canali UHD possono essere ricevuti via satellite a oltre 60 Mbps, a volte oltre 70 Mbps. In realtà è chiaro che la qualità è visibilmente peggiore.

Lo stesso vale per il Blu-Ray Disc, molto, molto migliore del materiale che otteniamo tramite Swisscom TV.

Occasionalmente noleggiamo ancora film da Swisscom TV.

Mostra lingua originale (Tedesco)