@Anonimo Effettua un “reset” del tuo IB2. Sembra che l’accoppiamento sul tuo box non sia andato a buon fine. Probabilmente è ancora correlato al problema di questa settimana. Si presenta quando si attivano nuove connessioni/o nuovi box sono sorti problemi.

Soluzione alternativa: reimpostare il dispositivo o inserire manualmente i dati nel router tramite cavo LAN. Fondamentalmente, il router dovrebbe recuperare i dati corretti dopo il ripristino.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@SaschaS ha scritto:

Soluzione alternativa: reimpostare il dispositivo o inserire manualmente i dati nel router tramite cavo LAN. Fondamentalmente, il router dovrebbe recuperare i dati corretti dopo il ripristino.


Ho fatto un reset, ma senza successo.

Per prima cosa ho dovuto registrarmi, cosa possibile solo tramite LAN a causa della mancanza di una password WiFi.

Solo allora il nuovissimo IB2 ha estratto la configurazione da Kundencenter.

Come fanno i clienti che non dispongono di un dispositivo LAN?

PS La registrazione automatica in precedenza funzionava correttamente con un altro IB2.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Anonimo Probabilmente proprio in quel periodo il problema esisteva in tutta la Svizzera. Normalmente funziona senza problemi. Indipendente dalla scatola IB.

Questa settimana si sono verificati numerosi problemi con tutti i box IB dove la registrazione e la connessione/registrazione iniziale non funzionavano correttamente.

Se non è presente LAN-Anschluss, l’accoppiamento può essere effettuato anche dall’ufficio tecnico. Quindi la registrazione non è necessaria. Il cliente deve quindi contattarci telefonicamente, come fanno di solito.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@SaschaS ha scritto:

Se non è presente LAN-Anschluss, anche l’ufficio tecnico può eseguire l’accoppiamento. Quindi la registrazione non è necessaria. Il cliente deve quindi contattarci telefonicamente, come fanno di solito.


Ok, buono a sapersi. Ho avuto il problema oggi (18/11/2016) intorno alle 16:00.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Andreas Strahm ha scritto:


@SaschaS ha scritto:

Soluzione alternativa: reimpostare il dispositivo o inserire manualmente i dati nel router tramite cavo LAN. Fondamentalmente, il router dovrebbe recuperare i dati corretti dopo il ripristino.


Come fanno i clienti che non dispongono di un dispositivo LAN?


Al più tardi quando devi risolvere un problema o vuoi effettuare una misurazione utile della velocità, non puoi farlo senza un dispositivo con LAN-Anschluss.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Una domanda per i tester IB2 con Internet-Booster aggiuntivi:

Negli ultimi giorni la potenza aggiuntiva del booster si è ridotta da 50 MBit costanti a 10 MBit costanti.

Ora non lo so, è un problema con il nuovo firmware IB2 o Swisscom ha effettivamente ridotto dell’80% la potenza rilasciata per il booster.

Sfortunatamente, non puoi cercare il limite di abilitazione LTE da nessuna parte, il che rende molto difficile testare il booster.

Quali sono le tue esperienze al momento?

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

@Anonimo

Se siete collegati al router con le impostazioni WLAN di fabbrica o se fate clic sul router nell’area WLAN durante l’accoppiamento, i vostri dati per la WLAN potrebbero andare persi.

L’ho osservato più volte sul campo su (IB (+, Standard,light,2)).

Un’alternativa è avere solo dispositivi WLAN come opzione di connessione, come raccomandato da @SaschaS Citazione:

Se non è presente LAN-Anschluss, l’accoppiamento può essere effettuato anche dall’ufficio tecnico. Quindi la registrazione non è necessaria. Il cliente deve quindi contattarci telefonicamente, come fanno di solito.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Werner

Bonding: ora è live. L’offerta attuale è che i clienti con Vivo S e M possano utilizzarlo se hanno una linea in rame con meno di 35 Mbps. Successivamente viene riempito fino a 40 MBit/s. Rimarrà così fino all’estate. Quindi rilasceremo velocità più elevate.

Questa è ovviamente una cosa un po’ stupida per voi tester, dato che nei test abbiamo lavorato anche a velocità più elevate e ovviamente ci si abitua. Ecco perché ho chiesto al mio team di creare una soluzione speciale per i tester in modo che possano mantenere la velocità. Non sembra che sia andata così. Lunedì parlerò con il dipendente per vedere qual è la situazione. Dato che la settimana scorsa ero dall’altra parte del mondo, purtroppo non sono aggiornato su tutto. Ma: me ne occuperò io.

Mostra lingua originale (Tedesco)

GuidoT ha scritto:

Incollaggio: ora è attivo.


Buongiorno!

Ciò significa che adesso posso ordinare un booster per la mia linea 20?

Pensavo che non sarebbe arrivato prima dell’inizio del prossimo anno?

Saluti Marco

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Anonimo@Anonimo ha scritto:

Incollaggio: ora è attivo.


Cioè se oggi hai <35Mbit/s nel tuo controllore e non vedi nulla, devi continuare ad aspettare?

Qual è la velocità massima raggiungibile con il bonding, che viene rilasciata oggi con Vivo M. Se il rame è <35Mbit/s?

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Anonimo

Grazie per l’informazione Ora che conosciamo le nuove specifiche di destinazione, non dobbiamo più cercare presunti nuovi errori software in questo argomento.

Per la futura strategia di bonding, vorrei includere le seguenti richieste degli utenti:

- Installazione di una funzione di failover, cioè sarebbe fantastico se la parte LTE non si spegnesse contemporaneamente in caso di guasto della linea in rame, ma mantenesse invece la connessione. Se la telefonia IP venisse abilitata anche per la parte LTE, ciò potrebbe migliorare ulteriormente l’accessibilità telefonica della connessione

- Miglioramento del potenziamento del caricamento. Nel test non sono mai andato oltre i 2 MBit

- Inserimento di TV e telefono nel canale di bonding

- Regolare il test di velocità dell’IB2 in modo che i valori vengano visualizzati correttamente, comprese le prestazioni di incollaggio

- Visualizzazione della potenza boost specifica della connessione approvata da Swisscom nel menu del router, in modo che il cliente possa vedere dove si trova la potenza target prevista per la sua connessione incluso il bonding

Chissà, è quasi Natale e forse uno o due desideri diventeranno realtà nelle prossime fasi di sviluppo del legame.

Sulla base delle mie esperienze di prova finora, credo che l’idea di incollaggio di Swisscom abbia creato per molti clienti un’opzione aggiuntiva buona e molto interessante per offrire ai cavi di rame “zoppi” una soluzione rapida, a breve termine ed economica.

Speriamo tutti che questa idea non rimanga troppo a lungo allo stadio iniziale.

P.S.: Successivamente ho aperto un thread separato per la discussione sul booster/bonding:

[http://supportcommunity.swisscom.ch/t5/Diskussionen-%C3%BCber-Ger%C3%A4te-und/Internet-Booster-LTE-Bonding-Experiences-und-W%C3%BCnsche/m-p/469127#M12133] (http://supportcommunity.swisscom.ch/t5/Diskussionen-%C3%BCber-Ger%C3%A4te-und/Internet-Booster-LTE-Bonding-Experiences-und-W%C3%BCnsche/m-p/469127#M12133)

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

Un altro breve messaggio agli operatori del forum:
Sfortunatamente, i nuovi post in questa discussione non vengono più visualizzati sotto “correnti”.
Un errore nel forum?

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

Ciao a tutti

Internet-Box 2 ordinato giovedì mattina da un impiegato del call center molto cordiale per 99 franchi. Già nella cassetta della posta venerdì.

Installato oggi. Funziona senza intoppi. La GUI Web risponde molto più velocemente dell’IBP.

Grazie Swisscom:smileyhappy:

LG e buon fine settimana

René

Mostra lingua originale (Tedesco)

Non posso che essere d’accordo… tutto meraviglioso… il WiFi è decisamente più veloce rispetto all’IB+ e all’IB Standard.

Deposito centrale con esterno Anche il disco rigido USB-3 LaCie funziona perfettamente, anche tramite VPN.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Werner

- Installazione di una funzione di failover, cioè sarebbe fantastico se la parte LTE non si spegnesse contemporaneamente in caso di guasto della linea in rame, ma mantenesse invece la connessione. Se la telefonia IP venisse abilitata anche per la parte LTE, ciò potrebbe migliorare ulteriormente l’accessibilità telefonica della connessione

Tecnicamente nessun problema. Stiamo valutando la possibilità di fornire una funzionalità di failover limitata nel tempo. Potrebbe arrivare ad un certo punto.

- Miglioramento del potenziamento del caricamento. Nel test non sono mai andato oltre i 2 MBit

Ciò richiede alcune modifiche alla nostra rete mobile. Inoltre, il caricamento è tecnicamente più difficile. Quindi non so ancora quando potremo fare qualcosa al riguardo.

- Inserimento di TV e telefono nel canale di bonding

Anche il telefono dovrebbe funzionare (anche se non ne sono del tutto sicuro). Sicuramente non la televisione. Ciò ucciderebbe la rete mobile.

- Regolare il test di velocità dell’IB2 in modo che i valori vengano visualizzati correttamente, comprese le prestazioni di incollaggio

Fondamentalmente dovrebbe essere così. Ma è un aspetto che deve ancora essere migliorato. Ci sono ancora alcuni ostacoli lì.

- Visualizzazione della potenza boost specifica della connessione approvata da Swisscom nel menu del router, in modo che il cliente possa vedere dove si trova la potenza target prevista per la sua connessione incluso il bonding

Questo è più un problema di offerta. Ancora oggi non troverai nel menu del router la velocità massima consentita dalla tua tariffa.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Per IB2 è disponibile il firmware beta 08.01.06. Lo stesso vale per IB+ e IBS.

[https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/loesung/firmware-aktualisierungen-fuer-ihre-internet-box/beta-version.html](https://www.swisscom.ch/de/ clienti privati/help/solution/firmware-updates-for-your-internet-box/beta-version.html)

LG Uwe

WOMOBLOG.CH - consigli sui camper

Mostra lingua originale (Tedesco)