OK… se è così… allora perché da qualche parte su Google c’è un DB in cui i provider possono annunciare le impostazioni?

Non so dove e come si chiami…. ma ci sono centinaia di operatori disponibili, ma swisscom non si trova da nessuna parte…

Come ho detto… purtroppo non lo so davvero perché non conosco l’argomento e ora sono così sospettoso perché sento tonnellate di dichiarazioni da parte di SC MA e di coloro che hanno fornito informazioni, che nella migliore delle ipotesi si contraddicono a vicenda. ..

Samsung… sì, ho un tablet… e starò attento a non comprare mai un dispositivo Samsung con tutto questo bloatware…

Ma Nokia, lo gestiscono insieme agli altri pochi produttori di Androidone… funziona… tutti i Nokia che consiglio ai miei amici/familiari funzionano perfettamente sotto ogni aspetto, anche le chiamate VoLTE e Wi-Fi per i dispositivi che non hanno SC in portafoglio

Sono sempre molto interessato a scoprire il vero background da persone che sanno di cosa stanno parlando… grazie!

Mostra lingua originale (Tedesco)
7 giorni successivamente

@5018

“La collaborazione con Google sta migliorando. Quella è stata la mia ultima resistenza. Dovrei chiedere alla mia ex squadra con discrezione… ”

Sei riuscito a scoprire qualcosa di specifico?

Quando funziona? Quando verranno rilasciati Pixel2, 3, 3a ecc.?

Perché i dispositivi Pixel 4 sembrano funzionare mentre Pixel 2-3a hanno la stessa versione di Android e ne soddisfano effettivamente le funzionalità?

Grazie per i tuoi sforzi

Mostra lingua originale (Tedesco)

@zik73 Scusa, non ho chiesto. Ma lo farò subito.

Ma sostanzialmente la risposta sarà che Google non ha più interesse ad adattare i vecchi telefoni. Il focus è sempre in avanti.

Mostra lingua originale (Tedesco)

grazie @5018

beh.. hai menzionato ancora google… swisscom ha bloccato i pixel…. se eseguo il root di un pixel e lo regolo di conseguenza se è un Nokia 7.1 funziona benissimo…

Non è Google… è Swisscom che attiva o meno le funzionalità in base all’ID/nome del dispositivo…

Mostra lingua originale (Tedesco)

All’inizio i dispositivi dovevano essere rilasciati perché c’erano problemi con i dispositivi (HTC è un buon esempio). Secondo i miei ex colleghi non è più così da molto tempo. Ma una scoperta interessante. Il dispositivo potrebbe accedere a una voce diversa nel database del telefono cellulare come Nokia 7.1 perché definita come N 7.1. E poi torneremmo a Google…

Mostra lingua originale (Tedesco)

@5018

ok.. potenzialmente potrei anche definirlo un pixel 4… allora funzionerebbe anche lui.

Solo io e migliaia di altri clienti non vogliamo e non possiamo eseguire il root dei dispositivi.

Almeno non mi è ancora chiaro dove sia il problema tecnico in questo momento. E poiché SC si sta agitando e agitando da quasi 2 anni, non sono l’unico a sospettare che alcune persone vengano intenzionalmente prese in giro.

Rimango fedele al fatto che la parte VoLTE e le chiamate WiFi sono controllate dal provider e SC blocca la funzione effettivamente esistente (la oscura)

Forse sarebbe estremamente vantaggioso per la situazione se qualcuno mettesse finalmente sul tavolo la situazione… ci sono innumerevoli voci e argomenti relativi a questo.

Grazie

Mostra lingua originale (Tedesco)

@zik73 ha scritto:

Rimango fedele al fatto che la parte VoLTE e le chiamate WiFi sono controllate dal provider e SC blocca la funzione effettivamente esistente (la oscura)


Mi opporrei a questo. Come scritto in prima pagina, sia le chiamate VoLTE che quelle WiFi funzionano sul mio Essential dallo scorso ottobre. Ma anche due anni prima che potessi attivare le opzioni nel menu, semplicemente non avevano alcun effetto (anche perché Wingo allora non offriva le funzioni dal lato del provider - ma nemmeno sei mesi dopo, quando l’ho già fatto e lo faccio ancora, non ha ancora funzionato). Ancora oggi non so cosa alla fine abbia fatto la differenza per me (l’avvio del thread con un abbonamento Swisscom ha funzionato mesi prima - la mia spiegazione era che Wingo è conservato separatamente nella banca dati decisiva delle partite).

Mostra lingua originale (Tedesco)

Grazie per il tuo contributo @Hli

Purtroppo stiamo ancora indovinando.

Prima si diceva anche che swisscom non inserisce le impostazioni nelle rispettive banche dati, quindi le impostazioni dell’operatore non verrebbero adottate ecc…

Rimango fedele, è sufficiente cambiare il nome del dispositivo in Nokia o Pixel 4 per avere la funzionalità. Questo mi dice che SC guarda solo quale dispositivo effettua l’accesso e attiva solo quello che ti piace di più (non mi sorprenderei se avessi un contratto con Nokia, Samsung, Apple, ecc.) o semplicemente con qualche altro re abusa della sua competenza.

sc farebbe bene a commentare in dettaglio in modo che non rimangano altre domande senza risposta.

Mostra lingua originale (Tedesco)
5 giorni successivamente

Ciao a tutti

Tutte le impostazioni rilevanti del dispositivo necessarie per il corretto funzionamento dei servizi di chiamata avanzati vengono inserite nel database GSMA. Tutti i produttori di dispositivi in ​​tutto il mondo hanno accesso a questo DB e sulla base di esso possono implementare le impostazioni dell’operatore (Carrier Config) nei loro dispositivi.

Alla fine è il produttore a decidere se e in quale firmware integrarlo.

Google ha attivato le ammaccature specifiche di Swisscom per Advanced Calling per i suoi dispositivi: Pixel 3a, 3aXL, 4 e 4XL. È necessario installare l’ultimo aggiornamento di Google Android per il tuo dispositivo per usufruire dei vantaggi delle chiamate avanzate.

Google prevede di abilitare presto le chiamate WiFi per questi modelli, ma al momento non è disponibile.

Google ha deciso di non attivare l’Advanced Calling per i dispositivi: Pixel 3, 3XL, 2, 2XL, Pixel e Pixel XL.

Un saluto Samuele

Mostra lingua originale (Tedesco)

Grazie @SamuelD

Finalmente una risposta che contiene chiarimenti fino alla base del dispositivo

…ma ti chiedi perché Google sia così riluttante a farlo. soprattutto le chiamate wifi, che in realtà sarebbero obbligatorie quando la rete mobile è spesso non disponibile.

Sorge anche la domanda su cosa farà Google con Pixel 4a… @SamuelD hai qualche informazione?

Il mio prossimo acquisto del dispositivo (ovvero marca e modello) verrà deciso in base a queste circostanze. Altrimenti solo Nokia… perché funziona su tutti i dispositivi….

Mostra lingua originale (Tedesco)

@zik73 È bello che tu finalmente creda che sia colpa dei produttori. Quella è stata l’ultima volta che ho chiesto spiegazioni alla mia ex squadra. Ciò che ho scritto su VVM si applica semplicemente. Le società di telecomunicazioni difficilmente sono in grado di introdurre servizi (VVM, RCS, VoLTE, chiamate WiFi, ecc.) senza il supporto di Apple e Google (o dei loro licenziatari). Questa è la realtà. Google e Android in particolare devono fare molto meglio, altrimenti causerà solo frustrazione a tutti.

Si può anche supporre che Google stia ora preparando tutti gli apparecchi per i servizi Swisscom. È sempre meglio sostituire rapidamente i vecchi dispositivi con quelli nuovi….

Mostra lingua originale (Tedesco)
15 giorni successivamente

Grazie per la risposta! Un’altra domanda: puoi specificare cosa significa “presto” in modo più dettagliato? Google ha qualche informazione a riguardo?

Mostra lingua originale (Tedesco)