Avete forse qualche informazione sulla nuova versione del firmware, dove sono previsti esattamente i miglioramenti?
Ha senso, ad esempio, testare nuovamente approfonditamente la telefonia con telefoni DECT collegati direttamente o è ancora troppo presto?
Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom
@ofaessler ha scritto:
Sfortunatamente per me sotto l’11.00.32 non ci sono ancora miglioramenti nella parte DECT. Viene stabilita una connessione, ma il chiamante non sente né il chiamante né viceversa…
Grazie.
Informazioni super utili, in realtà è così che le immagino, perché mi hai appena risparmiato almeno un’altra ora di tempo extra sprecato.
Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom
@wolewo: La tua linea corre in vettoramento con una lunghezza di circa 413 m verso l’ALTO. Le prestazioni e lo smorzamento sono assolutamente soddisfacenti. Si passa al profilo 100/34, ovvero la velocità che “regola” il throughput della tua linea in rete. Sul vectoring VDSL2 il profilo più alto è 120/36, al di sopra di quello come già detto dovrebbe essere g.fast.
Il calcolo basato sulla lunghezza della linea e sulla qualità del PUS fornisce 85Mbps un po’ conservativi nel DL, il che significa che la linea insieme all’IB3 funziona meglio di quanto calcolato 🙂
Roger G.
Swisscom (Schweiz) AG, Product Manager Wireline Access
Voce: esiste una funzione che disabilita le porte FXS. Questa funzione è ancora difettosa e disattiva l’intera parte vocale. Si prega di disattivarlo (cioè non utilizzare la funzione), quindi ci saranno nuovamente conversazioni.
Stiamo ancora lavorando sulla questione dell’assenza di audio. Allo stato attuale delle cose, sono leggermente fiducioso che potremo fare un enorme passo avanti entro la fine della settimana.
Guido
Ciao a tutti
Stasera l’Internet Box ha segnalato problemi ad internet. Dopo un riavvio il messaggio è scomparso, ma il download è stato ridotto da 120.000 kbit/s a 50.000 kbit/s. Il caricamento è ancora a 40.000.
Ecco i valori della scatola
Upstream39999 kbit/sDownstream49383 kbit/sPerdita di lineaUpstream22,7 dBDownstream23,3 dBRapporto segnale/rumoreUpstream8,4 dBDownstream6,1 dB
Ora la velocità è tornata normale
Upstream39999 kbit/sDownstream116667 kbit/sPerdita di lineaUpstream22,7 dBDownstream23,4 dBRapporto segnale/rumoreUpstream9,7 dBDownstream6,7 dB
LG
Cosa ti mostra il controllo al link sottostante?
[https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/abos-tarife/inone-home/internet/speed.html#T=7d16467d-a04c-4b44-b6bf-5bb0cf7a4e54&TS=qZcG2tuD18EPBS8Xzr6hitZ1nOzTFomNyHZN80VGcFo] (https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/abos-tarife/inone-home/internet/speed.html#T=7d16467d-a04c-4b44-b6bf-5bb0cf7a4e54&TS=qZcG2tuD18EPBS8Xzr6hitZ1nOzTFomNyHZN80VGcFo)
Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.
Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.
I valori del controllo corrispondono al profilo calcolato all’indirizzo inserito. La Sincronizzazione. La velocità è un valore lordo da cui vanno detratti il sovraccarico di Internet e un margine di sicurezza. Il profilo successivo più profondo viene quindi “commutato” nell’elemento di rete in modo che il DSLAM non riceva troppo di quanto la linea può trasportare.
@Schnuepfli: la linea sembra fantastica, hai persino guadagnato 4 Mbps in upstream da quando hai cambiato il router. Non vedo il calo che hai menzionato sulla linea, anche se guardo solo i valori totali su 24 ore.
Roger G.
Swisscom (Schweiz) AG, Product Manager Wireline Access
Lo terrò d’occhio. E sì, l’IB3 si connette a velocità più elevate. 😉 In ogni caso l’effrazione questa mattina era già eclatante.
Il Dyn DNS viene ancora visualizzato in modo errato.
DynDNSActivated (No-IP), Ultimo aggiornamento: 01. Gennaio 1900, 00:00LG
PS Sono sempre stupito da ciò che puoi ottenere da 2 fili di rame.
Ciao a tutti, MichelB @Anonimo,
Di nuovo in pista con l’ultimo aggiornamento 11.00.32.
Positivo:
- WPA3 è attivato, questo è davvero un buon punto
- Il wireless ora mostra la larghezza di banda del canale (che dipende dall’ambiente, dal wireless del vicino)
Negativo:
- Ora mostra 1 Gbit/s (10 Gbit/s in precedenza) così pessimo:/. Potrebbe essere corretto a causa della limitazione del tranceiver - 1 Gbit/s - Prevedi di fornire un tranceiver da 10 Gbit/s? Per quanto mi risulta deve mostrare il valore della velocità di accesso, le porte sono realmente 10 Gbit/s (??)
- Swisscom HD Phone: squilla, risponde, ma nessun suono. Risolto attivando il telefono con filo analogico, anche se non ho alcun telefono con filo analogico collegato.
Finora funziona come previsto; più semplice con la connessione in fibra 😉
Ciao a tutti
Prima di utilizzare il collegamento per la segnalazione degli errori: qualcuno di voi ha collegato anche un supporto di memorizzazione esterno all’IB3 e necessita della memoria centrale dell’IB3? Da quando ho testato IB3, l’accesso è diventato molto meno stabile rispetto a IB2.
Si verificano problemi principalmente con l’accesso da dispositivi iOS dall’app File tramite smb://xxx.xxx.xxx.xxx. Funziona facilmente con il PC. Ho collegato un SSD Samsung esterno da 250 GB alla porta USB3. Il problema si presenta come segue: I file/directory non vengono visualizzati. Non è possibile aprire i file. Non è possibile stabilire alcuna connessione.
E lo so: non sostituisce un NAS. Ho bisogno della memoria centrale solo per la funzione di scansione su file del mio dispositivo multifunzione HP.
LG
René