@SC-Client ha scritto:
Resta Team Viewer, che è installato sulla maggior parte dei dispositivi, ma questo software altamente professionale per me è al di là di ogni sospetto.
Tuttavia in passato sono state riscontrate più volte gravi lacune nella sicurezza di questo “software altamente professionale” che è “al di là di ogni sospetto”.
Avvicinerei la questione con un po’ più di sospetto… se ci si fida di tutto, sarà difficile trovare il possibile vettore dell’infezione.
Il resto è già stato detto (e lo si può trovare numerose volte in thread identici, alcuni dei quali esistono in questo forum);
- No, Swisscom non può dirvi quale apparecchio è interessato, perché Swisscom analizza solo il flusso di dati tra il vostro router e la “sede centrale”, ma non all’interno della vostra rete.
- Swisscom ritiene estremamente improbabile o addirittura impossibile che si possa trattare di un “falso allarme”. Se c’è un blocco, allora è giustificato (secondo Swisscom). La mia esperienza personale con i clienti è che puoi sempre trovare la causa, anche se il cliente non ha trovato nulla da solo. (Una o due eccezioni confermano la regola. Ma questi erano casi in cui i clienti non volevano investire abbastanza tempo lavorativo, cioè se avessimo potuto continuare a cercare, avremmo trovato qualcosa.)
È meglio spiegare quali metodi hai utilizzato per cercare di trovare l’infezione. Quindi possono darti alcuni suggerimenti su cos’altro potresti provare. (Anche se, come ho detto, tutto questo è stato spiegato in dettaglio qui in discussioni identiche una volta o l’altra.)