Con un iPhone che è collegato solo tramite chiamate WiFi, gli SMS non funzionano più, ho appena avuto di nuovo questo caso con utenti che avrebbero dovuto ricevere un codice tramite la banca.

Dovevi cercare con il tuo iPhone una zona mobile dove c’era ricezione e funzionava e veniva trasmesso il codice.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

Non riesco più a trovare il codice della banca via SMS. Esistono metodi migliori che integrano l’hardware vero e proprio, come Swisscom MobileID o Microsoft Authenticator. Questi non dipendono dalla rete e non funzionano nemmeno offline.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Oltre al banking utilizzo tanti altri servizi che autorizzano tramite SMS.

E cosa non significa più? Per l’utente finale non fa alcuna differenza (ad eccezione del caso descritto da Walter B, che non ho mai sperimentato prima) se digita un codice dall’SMS o inserisce la sua password nel Mobile ID.

E come si suol dire: chi viene detto morto vive più a lungo.

SMS e MMS verranno sostituiti solo quando il successore (RCS?) sarà integrato nativamente in ogni dispositivo mobile, cioè senza dover installare un’app aggiuntiva.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Sarebbe molto semplice: Swisscom dovrebbe finalmente mostrare i suoi colori, RCS arriva o non arriva.

Se tutti sapessero che gli SMS/MMS restano, tutte le domande avranno una risposta. E si sa già da gennaio 2019 che Apple non parteciperà

Mostra lingua originale (Tedesco)

Qual è il futuro di RCS e Swisscom? Swisscom si ritira da questo piano o possiamo continuare a sperare nell’implementazione di RCS? Grazie per un rapido chiarimento.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@marcus ha scritto:

@hed RCS può/è SMS. RCS è “solo” uno standard SMS esteso.

E/o ciò che Apple non vuole. Volevano anche introdurre iMessage come standard.

Viva la setta. 😂


Per me questo è chiaro e non volevo pubblicizzare Apple, ma volevo sottolineare in particolare questo passaggio in relazione all’affermazione sulla tecnologia obsoleta:

“L’autenticazione a due fattori tramite SMS fa parte della vita quotidiana anche in Svizzera e viene utilizzata spesso, soprattutto da banche e assicurazioni.”

E per tali applicazioni basteranno ancora per molto tempo i vecchi SMS senza estensione a RCS.

Mostra lingua originale (Tedesco)
5 giorni successivamente

Sono arrabbiato che Swisscom parli di RCS dal 2018 e stiamo ancora aspettando. Questo è lo standard logico dopo SMS/MMS, ancora ampiamente utilizzato dalle aziende. Swisscom ha dovuto creare un’applicazione speciale per l’iPhone (ho un Sony Xperia 1). Non voglio WhatsApp perché è il vecchio concorrente di iO e io uso già SMS/MMS (PRESTO RCS) e Facebook Messenger (perché ho Facebook). Questo è abbastanza. Vogliamo RCS

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao Swisscom, @SamuelD, @Anonymous e gli altri che hanno promosso RCS qui. Sono un po’ deluso da te perché credevo nel tuo annuncio. Come sviluppatore presso un ISP, so quanto sia difficile rispettare le scadenze su progetti complessi. Ma mi sarei aspettato una migliore comunicazione da parte tua. Con i tuoi post qui nel forum hai solo turbato i tuoi clienti.

Mostra lingua originale (Tedesco)

RCS non trarrà mai profitto dai clienti privati. RCS non è interessante perché ci sono troppe app gratuite. Potrebbero esserci applicazioni nell’ambiente aziendale, ma non sono state ancora trovate. I pochi utenti che urlano qui sicuramente non pagano i costi per l’introduzione del servizio ed è per questo che Swisscom non ha ancora introdotto la cosa

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Chrisiboy Non è corretto. Non l’abbiamo ancora introdotto perché la qualità non ci bastava. Sfortunatamente, Apple non partecipa (ancora). È sempre un compromesso, perché se lo accendiamo, probabilmente non lo toglieremo più dalla rete perché troverà una base di utenti. Quindi deve avere perfettamente senso quando introduciamo qualcosa.

Puoi vederlo chiaramente con l’argomento VoLTE. L’abbiamo introdotto perché ha perfettamente senso. Purtroppo non tutti i produttori di dispositivi supportano il servizio o non lo abilitano. Chi ne sarà ritenuto responsabile in seguito? Il produttore del dispositivo? No, noi. Lo stesso accadrà anche con RCS. Pertanto, è necessaria una buona base con cui iniziare. #ci stiamo lavorando

Mostra lingua originale (Tedesco)

Caro GuidoT, Swisscom può introdurre il servizio senza problemi, l’infrastruttura Ericsson, utilizzata anche da Swisscom, supporta il servizio senza problemi, la “qualità” è solo una scusa.

Per quanto mi riguarda puoi tranquillamente tralasciare RCS, tanto non lo userei, non invio SMS/MMS da 10 anni, quindi perché dovrei utilizzare nuovamente RCS? Ma non sempre fa un grande annuncio e poi non fornisce o lancia un servizio sul mercato e lo interrompe entro 12-18 mesi: questo è fuorviante per i clienti.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Cosa posso dire a riguardo? Puoi credermi oppure no. Sei libero. E abbiamo sempre detto che ci stiamo lavorando e penso che il nostro dipartimento di comunicazione una volta abbia dato una scadenza. Tuttavia, non ne ero così felice. Tuttavia.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Caro GuidoT. No, davvero non ti credo riguardo alla qualità, a meno che non ti riferisca alla lacuna di sicurezza che è diventata nota nel novembre 2019.

Mostra lingua originale (Tedesco)