I “truffatori Microsoft” stanno facendo gli straordinari: idee per misure difensive?
La truffa delle telefonate del “Supporto Microsoft” è già nota.
Purtroppo attualmente il fastidio è di nuovo enormemente aumentato: 4 chiamate nell’arco di 24 ore, ogni volta con un diverso numero chiamante CH, di cui 3 reali dall’elenco telefonico CH e 1 non è elencato nell’elenco.
Non è più possibile difendersi con i filtri delle chiamate e sembra che non ci sia ancora alcun modo per individuare i numeri chiamanti falsi.
Cos’altro dovresti fare adesso?
Attualmente sto pensando ad un concetto di whitelist, con cui eventualmente si potrebbe garantire che il telefono squilli solo se il chiamante è salvato nella propria rubrica telefonica e tutte le altre chiamate verrebbero reindirizzate direttamente a Combox senza squillare.
Swisscom però non sostiene ancora questo approccio (se non sbaglio).
Altre idee su questo fastidioso problema?
Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom