Ho appena comprato un box HD per avere Netflix. Molto deluso dalla qualità. Artefatti nell’immagine scura e mossa.

Sembra anche che non abbia l’opzione 5.1 per l’audio. D’altro canto, è impeccabile con il DCB-C di UPC.

Strano inoltre, sul mio lettore di rete Marantz, con UPC (app Netflix) il formato audio è "incompatibile, e funziona con Swisscom, PCM stereo…

Quindi devo scegliere, buona immagine con audio prelevato dal jack delle cuffie (!) o buon suono con pessima immagine. Non possiamo fermare il progresso!

Mostra lingua originale (Francese)

NO, il problema non viene da Netflix. Tramite l’app TV la qualità è perfetta, è solo tramite Swisscom che l’immagine è di scarsa qualità e a scatti. Non è necessario essere un “esperto” per una risposta del genere.

Mostra lingua originale (Francese)
4 giorni successivamente

Ho una risposta per te

Ho potuto testare Netflix su Swisscom TV e ho notato la tua stessa cosa. Cretini.

Il problema deriva dal fatto che swisscom tv 2.0 visualizza tutti i contenuti a 50 Hz, mentre i contenuti Netflix, principalmente film e serie statunitensi, sono a 23.976 Hz e i contenuti europei a 25 Hz.

Con i contenuti europei non ci saranno problemi poiché la sincronizzazione delle immagini è fatta bene (25hz x 2 = 50hz) mentre gli Stati Uniti non danno un’immagine sincronizzata (23.976 × 2 è inferiore ai 50hz diffusi da swisscom tv).

Finché Swisscom TV non ti consente di modificare al volo la frequenza di aggiornamento come quando guardi direttamente con l’applicazione sulla TV Samsung, LG, ecc., su determinati contenuti avrai dei cretini.

Anche altri box effettuano la modifica al volo, come l’Apple 4k, mi sembra.

Anche Nvidia Shield (ne ho uno) lo fa tramite Kodi o con un’app per modificare la frequenza di aggiornamento.

Non ci resta quindi che aspettare che Swisscom integri un’opzione di rilevamento della frequenza di aggiornamento e adatti l’immagine al contenuto.

Ecco, spero che questo possa illuminarti.

Mostra lingua originale (Francese)

Non importa la frequenza di aggiornamento e altri cosiddetti problemi tecnici. Conoscevo la TV in bianco e nero, l’inizio del colore, ma nel 2019 tutto ciò è bla-bla. Vedo solo che ho comprato gratuitamente un HD box e che avrei fatto meglio ad informarmi prima. Sicuramente Swisscom non vuole offrire ai propri clienti un’alternativa alle proprie app VOD.

E quando pensa Netflix? Personalmente volevo iscrivermi, ma non è riuscito. Ma forse ancora una volta il mercato svizzero non è abbastanza importante per intervenire.

Mostra lingua originale (Francese)

Questa è la risposta migliore! tutti si lamentano, ma se il Community Manager (!) dice non ci sono problemi.

Dai, riavvia di nuovo il TV Box, non costa molto!

GRAZIE!

Mostra lingua originale (Francese)

Ciao a tutti e grazie per i vostri contributi.

Dopo aver analizzato le tue richieste, non siamo riusciti a riprodurre il problema citato. Al momento non si annunciano disservizi. @obrad Swisscom per il momento non ha previsto alcuna opzione in questa direzione.
Siamo in contatto con i responsabili di Netflix, se qualche informazione in merito ci dovesse pervenire non mancheremo di comunicarvela qui.

Buona fine giornata a tutti, ​​​​​​​

Mostra lingua originale (Francese)

Ciao a tutti,

Ecco le informazioni che abbiamo raccolto dai nostri specialisti:

Il segnale Netflix viene ritrasmesso come fornito da Netflix. Swisscom non apporta alcuna modifica.

Come precedentemente informato, non abbiamo riscontrato alcun problema di balbettio durante i nostri test.

I nostri specialisti avrebbero bisogno di una descrizione più dettagliata dell’errore.

Se lo desideri ti preghiamo di fornirci quante più informazioni possibili: modello TV, eventuale kit di connessione, soundbar, apparecchiature aggiuntive utilizzate, date e orari, nomi dei programmi.

Per chi fosse interessato all’aspetto tecnico, sempre secondo i nostri specialisti, sembra che ci sia un malinteso sulla terminologia utilizzata.

La frequenza di aggiornamento è la capacità del televisore di visualizzare x fotogrammi al secondo. Questo valore è generalmente espresso in Hz.

Il frame rate si riferisce alla capacità del lettore e del contenuto di leggere fotogrammi al secondo. Questo valore è misurato in FPS.

Se su un televisore a 50 Hz vengono trasmessi contenuti a 60 FPS, i 10 fotogrammi “extra” non verranno visualizzati. Il contenuto sarà così adattato alla televisione, ovvero 50 FPS, che rimane di ottima qualità.

Distinti saluti

Mostra lingua originale (Francese)

Sono di gran lunga un esperto nel campo, ma ho potuto istruirmi bene sull’argomento e ho potuto fare i miei esperimenti.

Per avere un’immagine fluida, gli Fps devono essere sincronizzati con l’HZ oppure essere doppi, tripli ecc. degli fps.

La Swisscom TV UHD nel mio caso trasmette la risoluzione in UHD a 50hz mentre i contenuti Netflix, ad esempio la serie 13 Reasons Why, sono a 23.976 fps, quindi sussulta.

La serie Dark è europea e viene trasmessa a 25fps (25×2=50) quindi sincronia perfetta e senza scatti.

E poiché su Swisscom TV non è possibile modificare gli Hz, non è possibile adattarsi al contenuto, quindi su alcuni film e serie si blocca.

In TV è diverso. Il televisore adatta automaticamente l’HZ al contenuto e l’immagine è fluida.

Mostra lingua originale (Francese)

Sì, questo mi sembra ragionevole e sembra confermato nei vari video blog.

In ogni caso più sensate delle risposte di Swisscom che non vede nemmeno il problema….

Quindi per semplificare: serie europea fluida,

                                       serie americane a scatti?  per il momento guardo solo Sons of Anarchy (sì, lo so...)

Allora cosa ne pensate, perché se è così hanno tutti ragione!

Resta il problema del suono (no 5.1) e del ricampionamento del segnale.

Mostra lingua originale (Francese)

Ho appena confrontato alcune serie e le mie conclusioni.

Sul Swisscom TV 2.0 UHD:

23.976fps: Figli dell’anarchia, 13 ragioni per cui –> cretini

24fps: Buio –> cretini

25fps: La pioggia –> nessun balbettio

Ho potuto conoscere gli fps esatti di ogni serie grazie a Nvidia Shield e all’applicazione per modificare automaticamente la frequenza di aggiornamento.

E rimango a dire che il problema deriva dal fatto che il Swisscom TV è a 50hz e questo provoca scatti con le serie che non sono a 25fps.

Non ho ancora testato i film e le serie a 29,9 fps e 30 fps.

E non credo che il problema si risolverà finché verrà integrato un sistema per cambiare l’HZ di Swisscom TV perché Netflix non è pronto per integrarlo nativamente nella sua applicazione.

Se vuoi che provi altre serie o film, fammi sapere.

Mostra lingua originale (Francese)

Grazie, questo sembra confermare quello che dici. Devo ancora testare su una serie europea.

Ma qualunque cosa dica Swisscom, che pretende di inviare Netflix direttamente senza artifici, resta il problema dell’audio (5.1 assente) e anche la mia domanda iniziale che rimane senza risposta, scaricando tutti la patata bollente, cioè attraverso TV (UPC), Panasonic (integrato app), uscita audio tramite cavo ottico al lettore di rete Marantz. Ricevo il messaggio: formato incompatibile. E da Swisscom, stessa configurazione, l’audio viene visualizzato in PCM a 48 Khz.

I nostri meravigliosi televisori moderni non hanno un’uscita audio, quindi mi sono ridotto ad ascoltare l’audio dalle cuffie. Un peccato inviarlo ad HP B&W!

Mostra lingua originale (Francese)

Ciao a tutti,

Oltre alle informazioni sopra richieste, indicare anche maggiori dettagli sull’errore riscontrato, mancata sincronizzazione tra suono e immagine, immagine pixelata…

Saremo lieti di raccogliere e inoltrare il tuo feedback al dipartimento competente. Tuttavia, non possiamo garantirti i risultati.

Grazie in anticipo per i vostri contributi.

Buona giornata

Mostra lingua originale (Francese)

È un argomento complicato e dipende dalla serie che stai guardando.

Per Sons Of Anarchy, l’audio 5.1 non è offerto ed è riconosciuto dal mio lettore di rete Marantz (che mi va bene…), ma per gli altri ho un messaggio in formato incompatibile (non è un problema di Swisscom)

Ciò che resta certo, sempre per questa serie, sono gli scatti durante le carrellate e i neri poco profondi e non uniformi, ma con le altre serie va bene.

Complicate sono anche tutte le impostazioni dei televisori moderni che devono quasi essere adattate ad ogni programma…

Non ho avanzato molto scmilblic, ma spero di essere un po’ utile…

Mostra lingua originale (Francese)
21 giorni successivamente

Ciao a tutti

Da quando sono passato al Box 2.0 appositamente per l’app Netflix, sono un grande consumatore, molti problemi sono stati risolti.

-L’app si chiude in modo casuale e non c’è modo di interagire con l’audio, che dopo il riavvio è a tutto volume, fortunatamente il mio amplificatore Pioneer è lì

- L’App si chiude e mi fa riavviare il box…

-LApp chiude e manda in crash la scatola, devo riavviare la scatola

È sempre bello nel bel mezzo di un episodio…

-E infatti gli sussulti durante il viaggio o le immagini che vibrano ne fanno parte.

Quindi, se Swisscom non riesce a creare un’app degna di questo nome, allora tanto vale non fare nulla, ed è inutile eliminarmi, cose come

Riavviare il router

Ripristina la scatola

Il riavvio del router non fa nulla

Aggiorna questa applicazione, non ho MAI problemi su Android e Xbox Onex…

Francamente è dilettantismo….

l.

Mostra lingua originale (Francese)

@L@Lukos70 francamente ho abbandonato l’applicazione Netflix di Swisscom, dall’inizio, quando ho segnalato questo problema e non riesco o non voglio capire il problema. Questi tipi di problemi peggiorano notevolmente l’esperienza dell’utente.

Posso solo consigliarti di utilizzare una soluzione di terze parti.

Come te, ho preferito la soluzione Xbox One o Apple TV, il risultato è molto migliore, sia in termini di qualità dell’immagine che di tecniche.

Mostra lingua originale (Francese)

Sì, tutto è stato spiegato con il problema degli fps. Ma a Swisscom la cosa non sembra preoccuparli. COSÌ:

cretini: guardate le serie europee.

Suono 5.1 non disponibile e per me scarsa qualità dell’immagine (nera come moiré): una piccola preghiera.

Mostra lingua originale (Francese)
2 mesi successivamente

Il problema non è presente solo su Netflix purtroppo. Ho un disco rigido collegato al router e con l’applicazione VLC per esempio è la stessa cosa… micro strappi insopportabili sui film con molti viaggi…. Swisscom questo dilettantismo è stancante! Almeno fingi di essere preoccupato per il problema e smettila con il tuo “ripristinare la scatola”….

Mostra lingua originale (Francese)

Anch’io ho notato la stessa cosa.

E poiché il mio Nvidia Shield (Kodi per i file video) fa perfettamente il suo lavoro.

E Netflix direttamente sul TV LG 6C9, qualità top (4K HDR, Dolby Vision, ecc.), senza preoccuparsi di balbettii e altro perché il TV gestisce tutto da solo.

La Swisscom Tv non serve più ad altro che…guardare la TV.

Mostra lingua originale (Francese)