Ciao cara comunità Swisscom

Questa settimana installerò per la prima volta Swisscom TV nel mio appartamento (Vivo M con 2 TV box, fibra ottica). Poco tempo in parallelo con upc cablecom per poter fare qualche altro confronto.

Ora, quando vedo il contenuto di questo aggiornamento, la mia attesa aumenta ancora di più. Aspetto con impazienza un’azienda in cui innovazione, sviluppo del prodotto, qualità del supporto e apprezzamento del cliente non siano parole straniere.

Cordiali saluti

rene1212

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao, divertiti e goditi SC TV 2.0: lo adorerai. Spero che l’installazione ecc. vada bene. Hardware e software sono in uso da più di un anno e mezzo e stanno maturando sempre di più.

Benvenuto qui nel forum, dove sarai sempre aiutato.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Evviva il miglioramento nella gestione delle serie! Grazie.

Qualcuno ha già provato a migliorare le registrazioni in serie/la possibilità di registrazioni in rilancio?

Questo è il momento clou per me.

E puoi spiegarmi cosa può fare questa funzione:

Premendo a lungo il pulsante “Recenti” ora è possibile selezionare il programma desiderato da un elenco di contenuti utilizzati di recente. Alcuni contenuti (ad esempio le trasmissioni in riproduzione) verranno visualizzati solo dopo un tempo di riproduzione minimo di 2 minuti.

Se devo guardare un programma in replay per 2 minuti per poterlo selezionare con il pulsante Recenti, per me non ha senso. Poi lo guardo, cioè non devo selezionarlo nuovamente tramite Recenti, oppure cosa significa?

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie.

robar

Mostra lingua originale (Tedesco)

Stai iniziando a guardare un documentario.
Ma non c’è tempo di finire di guardarlo perché hai un appuntamento.
Nel frattempo i bambini vengono a guardare la TV.

Torni a casa più tardi e vuoi continuare a guardare il documentario in tutta tranquillità.
Finora dovevi andare alla guida o alla stazione e poi cercare il resoconto della trasmissione.
Ora si preme a lungo il pulsante Recenti e nella parte inferiore dell’immagine televisiva si apre un elenco degli ultimi 25 messaggi TV visti. In questo elenco puoi quindi utilizzare i tasti freccia per andare a sinistra e a destra e riprodurre il post.

Ciò ti evita di dover consultare la guida e rende la selezione più rapida

(E comunque, puoi vedere se i bambini non hanno guardato qualcosa che non dovrebbero…*ggg)

Mostra lingua originale (Tedesco)

Esatto, oppure il fastidioso problema in un altro thread in cui il telecomando reagisce troppo “rapidamente”. Poi ti ritrovi per sbaglio di nuovo in diretta TV, ecc., e devi cercare faticosamente la registrazione che stavi guardando. Finora era sempre possibile tornare indietro utilizzando il tasto Recenti. Questo ora è stato ampliato (lusso secondo me, ma proprio come lo descrive Louis, forse qualcuno può usarlo così).

Il problema con il replay è semplicemente che devi averlo guardato almeno 2 minuti per poterlo includere in questo elenco.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Sono eccitato da morire! Anche se continuo a preferire il download (OT+UT) e recentemente anche Netflix per le serie, trovo fantastico che qui in Swisscom le esigenze dei clienti vengano prese sul serio e soddisfatte. Grazie ancora una volta!

Mostra lingua originale (Tedesco)

@robar ha scritto:

Evviva il miglioramento nella gestione delle serie! Grazie.

Qualcuno ha già provato a migliorare le registrazioni in serie/la possibilità di registrazioni in rilancio?

Questo per me è il punto forte.


Sì, funziona perfettamente, l’esempio più lampante di Bauer è la ricerca di un singolo, x-mila ripetizioni delle vecchie stagioni vengono trasmesse ogni settimana, l’ho impostato per registrare solo la stagione 11 (o qualunque cosa sia), e ora ho pace e tranquillità Riposo..

Mostra lingua originale (Tedesco)

Collegamento WLAN tra Internet Box e STB: la funzione è disponibile e può essere utilizzata. C’è un’alta probabilità che funzioni in molti ambienti. Nella prossima versione ci saranno ulteriori miglioramenti per i box Internet. Successivamente, esiste la possibilità che lo rilasceremo ufficialmente per il marketing. Pertanto consiglio comunque di utilizzare un cavo LAN o un kit di connessione.

Ma: le differenze nell’hardware che esistono tra un router (che fornisce WiFi ovunque per molti dispositivi diversi) e un kit di connessione (connessione punto a punto ottimizzata) garantiranno sempre che un kit di connessione sia migliore in termini di prestazioni per questo scopo.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Grazie LouisCyphre e per sempre per le tue spiegazioni. Attraverso la spiegazione e il fatto che la mia lista recente era vuota la prima volta che l’ho chiamata, ho capito la funzionalità. Saluti robar

Mostra lingua originale (Tedesco)

Grazie per l’aggiornamento!
Le nuove funzionalità sono pratiche. E l’immagine televisiva ora viene riprodotta anche in 1080p 😃
Sfortunatamente c’erano ancora problemi con lo scorrimento. Spero che sia stato unico!

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao a tutti.

Mi piace molto l’aggiornamento. Anche le riprese della serie sono realizzate molto bene. GRAZIE!

Tuttavia, mi manca ancora una delle funzioni più importanti (probabilmente non solo per me).

Nel penultimo aggiornamento ho trovato il seguente testo:

In un secondo momento è prevista un’app DLNA DMP (lettore) in modo che i contenuti del PC, NAS o box Internet possano essere riprodotti anche sul televisore

Speravo che questo fosse già integrato in questo aggiornamento.

Qual è la situazione qui? Quando possiamo aspettarci questa funzionalità?

Grazie mille e cordiali saluti

Marco

Mostra lingua originale (Tedesco)

@MarcoG1983 ha scritto:

Nel penultimo aggiornamento ho trovato il seguente testo:

In un secondo momento è prevista un’app DLNA DMP (lettore) in modo che i contenuti del PC, NAS o box Internet possano essere riprodotti anche sul televisore

Speravo che fosse già integrato in questo aggiornamento.

Qual è la situazione qui? Quando possiamo aspettarci questa funzionalità?


La risposta che riceverete sarà che questa arriverà in un secondo momento e verrà poi comunicata di conseguenza.

Swisscom non è certamente disposta a dare una data in questo caso. E non lo hanno promesso nemmeno per questo aggiornamento, quindi sii paziente.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Warren ha scritto:


@kincaid03 ha scritto:
Purtroppo c’erano ancora problemi con lo scorrimento. Spero che sia stato unico!


Che tipo di problemi?


Dopo averlo acceso, ho premuto il pulsante Home sul telecomando. Quindi è apparso il menu. È quindi possibile navigare orizzontalmente tra le registrazioni, ecc. All’inizio non rispondeva alla pressione del pulsante destro. Poi la selezione saltò selvaggiamente a destra e ricominciò dall’inizio. Quando si è fermato, è successa la stessa cosa quando ho premuto il pulsante sinistro. Ho spento e riacceso la scatola. Dopodiché è andato.

In generale, ho sempre piccoli problemi. Se sto guardando un canale e poi voglio cambiare o visualizzare, ad esempio, le informazioni sul programma, non succede nulla. Solo dopo 10-20 secondi tutto funziona di nuovo.

Ma devo prima resettare la scatola e testare come si comporta l’aggiornamento. Se avrò ancora problemi lo segnalerò.

Saluto

Modifica: correzione grammaticale

Mostra lingua originale (Tedesco)