[https://www.swisscom.ch/content/dam/swisscom/de/res/hilfe/E-Mail/bluewin/angebotsbedingungen-bluewin-de.pdf](https://www.swisscom.ch/content/ dam/swisscom/de/res/hilfe/E-Mail/bluewin/angebotsbedingungen-bluewin-de.pdf)
Ho riflettuto a lungo sul testo del paragrafo 6 e sono giunto alla conclusione che ha senso solo se i termini utente e titolare del contratto vengono chiaramente differenziati.
Su questa base, la mia interpretazione del contenuto è la seguente:
Con questa sezione Swisscom garantisce il diritto di utilizzare indirizzi e-mail individuali di altre persone fisiche chiaramente identificabili che attualmente si trovano in un abbonamento comune con il titolare del contratto, anche contro la volontà del titolare formale del contratto, su esplicita richiesta del “reale” utente di un indirizzo email per poterlo rimuovere dalla “community membership”.
Un caso pratico in tal senso sarebbe, ad esempio, un divorzio con due o più indirizzi e-mail all’interno di un abbonamento e-mail condiviso, che ora dovrebbero essere distribuiti tra due persone indipendenti e due login diversi.
Se ciò richiedesse in ogni caso il consenso del precedente titolare del contratto, questi potrebbe altrimenti monopolizzare a lungo termine tutti gli indirizzi e-mail precedentemente utilizzati in famiglia esclusivamente per sé.
Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom
La nuova webmail bluewin è ancora completamente sottosviluppata, i problemi:
- L’accensione richiede troppo tempo rispetto a prima
- la continua richiesta di riscaricare l’app. L’app non viene rinnovata quasi ogni giorno!!!
- Non riesco più a trovare facilmente le mie email precedenti
- Nella sezione “Inviati” la prima cosa che vedo è il mio nome invece di quello del destinatario!
Le seguenti funzioni sono state completamente eliminate:
- Funzione di inoltro ad un secondo indirizzo email
- Funzione che contrassegna le email importanti
Domande: cosa significa “archivio”?
Ciao @Dinteirief41
- ci vuole troppo tempo per connettersi rispetto a prima
- la continua richiesta di riscaricare l’app. L’app non viene rinnovata quasi ogni giorno!!!
Bluewin Webmail è un sito web gestito tramite browser. Non c’è nessuna app da scaricare.
- sotto “Inviati” la prima cosa che vedo è il mio nome invece di quello del destinatario!
Per me, tutte le email nella cartella Inviati vengono visualizzate nella prima colonna con il nome o l’indirizzo del destinatario.
- Funzione di inoltro ad un secondo indirizzo email
Un inoltro non è configurato nella webmail ma in Kundencenter:
In Bluewin Webmail in alto a destra su Menù Gear -> Gestisci account email -> Login (se necessario) -> E- Gestisci mail account -> Seleziona indirizzo (se multipli) -> Impostazioni -> Gestisci inoltro automatico
- Funzione che contrassegna le email importanti
Segna le email desiderate o open -> clicca sul simbolo della bandiera sopra e seleziona il colore desiderato.
Archiviare significa che l’e-mail in questione viene spostata nella cartella archivio e da lì in una cartella annuale (2022, 2023, 2025,…). Altrimenti non ha altre funzioni.
In che altro modo è possibile configurare Bluewin Webmail è mostrato qui:
Visualizzazione classica e-mail
Le mie esperienze sono state quasi sempre molto positive. Ad esempio, la tanto richiesta funzione “Allow/block” per indirizzi e-mail o domini è ora una realtà.
Alcune cose non sono del tutto ovvie, ma dopo un po’ di ricerca e di tentativi, scoprirai che c’è qualche problema in uno o due punti, ma verrà sicuramente risolto. L’interfaccia risponde molto rapidamente, solo il passaggio tra diverse caselle di posta richiede più tempo di prima.
Basta “giocare” con le tante opzioni e l’allenamento non sarà poi così male. Oppure chiedi di nuovo qui (invece di lamentarti 😃).
Lesen, was auf dem Bildschirm steht.
Una piccola storia di esperienza.
Ho già commentato qui in aprile, ovviamente all’inizio senza pensarci e irritato perché qualcosa sta diventando più costoso (TV da 5 franchi a 14,90) o l’e-mail deve essere addebitata se si utilizza più di 1 GB di memoria o più di 1 indirizzo e-mail ha.
Scrivere di tutte le possibilità e alternative qui comporterebbe troppo testo. Solo che noto che se dovessi trasferirmi altrove, anche lì non costerebbe tutto molto meno, o non ci sarebbe tutto quello che desidero, altrove viene offerto solo supporto a pagamento, i super prezzi valgono solo per 1 o 2 anni (E poi? Cambiare ancora?) Sì, certo, altrove costa meno, ma se voglio gli stessi servizi le differenze di prezzo sono così piccole che ho potuto ottenere uno sconto da Swisscom.
Sconto? Il mio approccio era (come ho fatto molti anni fa) chiamare il servizio clienti e dire educatamente e gentilmente che volevo cancellare la mia TV o che non ero d’accordo con i nuovi abbonamenti TV ed e-mail. Sto anche pensando di dare un’occhiata alle offerte concorrenti a breve e medio termine. Senza nemmeno essere collegato al Customer Rescue Desk (o come si chiama) o ad altri reparti speciali, mi è stato detto che ero già cliente di lunga data e mi è stato chiesto se ero soddisfatto a parte le modifiche/prezzi dell’abbonamento. Ho detto sì e ho ricevuto il nuovo abbonamento TV, ma anche uno sconto per i prossimi 2 anni, tanto che nonostante i nuovi prezzi ora pago molto meno di prima.
È stata fatta anche una dichiarazione del genere: i nuovi clienti vengono ovviamente attirati e attirati con sconti e regali, ma teoricamente anche i clienti esistenti hanno qualcosa che gli fa bene, devono solo “ritirarlo” o “chiederlo” di tanto in tanto.
ATTENZIONE: Naturalmente questa non è una garanzia che tutti coloro che chiamano la hotline ricevano automaticamente degli sconti, penso che dipenda sicuramente da quanti anni sei cliente, da quali abbonamenti hai e sicuramente se sei semplicemente educato, giusto. fa richieste sfacciate per cose che non sono colpa tua. (Esigere e essere scortesi può portare a dire che sì, lo faranno se non sono più soddisfatti.) Anche la parola “possibile disdetta” di solito attiva meccanismi affinché Swisscom non spaventi o perda clienti di vecchia data. Quando poi ho chiesto cosa sarebbe successo dopo questi 2 anni? Hanno detto che probabilmente per allora ci sarebbero comunque nuovi abbonamenti e offerte, quindi dovrei semplicemente richiamare e vedere cosa si può fare con gli abbonamenti o il prezzo.
Un’altra esperienza che ho avuto è stata, non importa quanto raramente chiamo il servizio clienti: se hai la sensazione di non essere ascoltato o che il supporto non possa/non voglia aiutarti, interrompi la conversazione (non c’è più tempo o non riprova tu stesso, oppure ci ripensi, ecc.) e poi chiama di nuovo, a volte sei più fortunato alla seconda chiamata.
Sembra quasi una pubblicità, ma volevo solo dire che sono rimasto positivamente sorpreso dal servizio clienti, che il mio affezionato cliente è stato premiato e che io rimango un cliente Swisscom soddisfatto. E prima di lamentarti troppo, pensa a quello che desideri o, soprattutto, di cui hai bisogno, se puoi gestire tu stesso un cambio di provider (sostituzione dispositivi, impostazione nuova email, ecc.) o semplicemente farti consigliare, il che non è un peccato . Purtroppo, secondo me, molte persone semplicemente hanno abbonamenti troppo costosi da tutti gli operatori e fornitori con cose di cui non hanno bisogno (soprattutto con gli abbonamenti di telefonia mobile) perché come nuovi clienti accettano offerte esca, sono vincolati a loro per un po’, e poi non cambiare più. O non pensare in anticipo a ciò di cui ho effettivamente bisogno.
Ci scusiamo per questo testo enorme, ma forse interessante e stimolante. E altrimenti ignoralo 🙂
A questo punto vorrei anche ringraziare alcuni dei sostenitori qui nel forum che mi aiutano molto e penso che almeno uno sia qui da oltre 20 anni e abbia parlato con me dei problemi ADSL con i router Netopia 🙂
Buona giornata
Può darsi che ci sia già una conversazione su questo argomento, ma purtroppo presto non avrò più la pazienza di passare ore a cercare cose in fatto di tecnologia perché devo ricominciare da capo.
Ho seguito le istruzioni, ma come trasferisco i contatti al mio secondo indirizzo email? Sfortunatamente, né l’importazione né l’esportazione hanno funzionato e non riesco più a visualizzare la mia lista di distribuzione originale. Prima di impazzire completamente, vorrei chiedertelo. Grazie mille.
@curlysue ha scritto:
Ho seguito le istruzioni, ma come trasferisco i contatti al mio secondo indirizzo email? Sfortunatamente né l’importazione né l’esportazione hanno funzionato e non riesco più a vedere la mia lista di distribuzione originale…
Hai seguito queste istruzioni?
[https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/e-mail/datenexport.html#kontakte](https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/e-mail/datenexport. html#contatti)
L’ho appena fatto e dopo 2 minuti i contatti sono stati trasferiti (esportati e poi importati) sull’altro account di posta elettronica.
Dov’è esattamente il problema?
….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼
@Chittugau46 ha scritto:
E come posso passare da Bluewin E-mail basic a Bluewin E-mail light?
Il pulsante di commutazione non funziona!
Funziona solo quando sei sulla nuova piattaforma di posta elettronica.
Allora hai 3 mesi per cambiare, senza costi per la base
….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼
Sono stato anche migrato alla nuova webmail.
Ho 5 indirizzi email nel mio account, è possibile assegnarli in modo che alla fine tutti i miei indirizzi email siano “leggeri”?
Quindi dovrei passare attraverso “Trasferisci account e-mail” 4 volte e infine convertire l’e-mail del mio account principale in Light?
Se sì, posso inserire il mio numero di cellulare e il mio nome in “Passa account e-mail” in modo da poter “creare” più account Light con lo stesso numero di cellulare?
Sì, puoi.
Durante il trasferimento, clona semplicemente il 100% di tutti i dati personali incluso il numero di cellulare.
Successivamente verrà inviata via SMS la password unica per il nuovo Swisscom Login aggiuntivo al numero di cellulare.
Se utilizzate client e-mail, dovete inserire nuovamente la password IMAP precedente per il rispettivo indirizzo e-mail come nuova password IMAP per ogni nuovo login Swisscom.
Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom
Come ultimo consiglio:
È preferibile eseguire prima l’intero processo con un unico indirizzo e-mail, inclusa l’impostazione delle password, il logout e il login con Swisscom Login e i test di invio/ricezione nella webmail e sui client di posta, e passare solo alla “serie produzione” dei rimanenti indirizzi email se ha completamente successo 🙂
Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom