Telecamera IP WiFi e router (swisscom) motorola netopia 3347-02

Ciao a tutti,

Ho appena acquistato una telecamera IP wireless di marca D-Link, modello DCS-932L

L’installazione viene eseguita utilizzando una procedura guidata che dovrebbe configurare sia la telecamera che il router.

Questo viene fatto utilizzando il cavo di rete fornito con la fotocamera.

Tutto va bene fino al momento di rimuovere il cavo di rete in modo che la telecamera si colleghi al router tramite wifi.

In effetti, il router non vede la telecamera. Ho la prova che non compare nell’elenco dell’hardware collegato al router.

Chi mi spiega come configurare il router motorola netopia 3347-02 fornito da Swisscom per farlo finalmente funzionare via wifi?

Grazie in anticipo per il vostro aiuto.

Cordiali saluti. Mi brivido

Mostra lingua originale (Francese)

Ciao Mythrill

Il router Wi-Fi non necessita di alcuna configurazione speciale per far funzionare la telecamera IP tramite Wi-Fi.

Basta inserire il codice Wi-Fi.

Adesso se vuoi mandare la tua telecamera su internet, devi aprire le porte del tuo modem che sono quelle della tua telecamera IP.

Mostra lingua originale (Francese)

Buonasera FranK,

Grazie per il tuo interesse e per la tua risposta.

Infatti devo aprire le porte del router per la webcam, ed è qui che si fa male perché il programma di configurazione avrebbe dovuto occuparsi di tutto ma ovviamente si è incasinato da qualche parte perché non funziona.

Quindi penso che dovrò farlo manualmente, ma la mia conoscenza in questo settore non è sufficiente, da qui la mia richiesta di aiuto su questo forum…

Una procedura da seguire per raggiungere i miei obiettivi mi sarebbe molto utile…

Grazie ancora Frank.

Mi brivido

Mostra lingua originale (Francese)

Ciao Crigou,

No, non mi sembra perché si fa tutto tramite la procedura guidata.

Nella mia mente la procedura dovrebbe essere molto semplice: configuro con l’assistente la webcam collegata al router tramite il cavo RJ45 e quando rimuovo il cavo è la parte wifi della webcam che prende il comando effettuare la connessione tra webcam e router. Come con il mio telefono Android che si collega al router per poter accedere a Internet (e che è presente nell’elenco delle apparecchiature collegate al router).

Ma no. Inoltre, quando, seguendo le istruzioni dell’installazione guidata della webcam, rimuovo il cavo, l’indicatore della webcam diventa immediatamente rosso, indicando un problema di connessione tra la webcam e il router.

Finché il cavo collega la webcam al router, è accessibile all’indirizzo 192.168.1.35 (indirizzo assegnato dal mittente suppongo). Rimuovo il cavo e faccio zap, nessuna più webcam visibile al router…

Questi dettagli potrebbero far luce sulle tue preoccupazioni?

E per quanto riguarda FranK, grazie per il tuo aiuto.

Mi brivido

PS: @all: appena avrò un po’ più di tempo, e se può esserti d’aiuto, allego alcune immagini delle diverse fasi della procedura di installazione, se può esserti d’aiuto…

Mostra lingua originale (Francese)

Ciao,

Ho la stessa identica fotocamera. Quello che devi fare, controlla sul tuo router se hai un pulsante WPS.

Normalmente questo pulsante si trova sul Centro Grande, il pulsante che segnala il wifi.

Mentre resta, premilo per 10 secondi anche sulla fotocamera D-Link 932L, che crea una connessione WiFi tra le due senza dover inserire un codice WIFI.

All’inizio ho avuto qualche problema, ma la connessione è stata stabilita senza problemi e ha funzionato bene.

In sintesi, trova il pulsante WPS sul tuo router (se domanda 0800 800 800), tienilo premuto per 10 secondi e poi rilascialo, premi anche il pulsante sulla tua fotocamera per 10 secondi mentre sei connessa al cavo Ethernet. Una volta data la luce verde, scollegare il cavo Ethernet e la connessione dovrebbe essere eseguita senza ulteriori indugi.

Rimango a disposizione

Buon pomeriggio.

Mostra lingua originale (Francese)

la tua connessione via cavo e quella wifi non danno lo stesso indirizzo IP!!!

la scheda di rete locale e la scheda di rete wireless non sono la stessa cosa.

Collega la tua videocamera tramite RJ45 e quando accedi al tuo 192.168.1.XX accedi all’interfaccia della videocamera?

puoi impostare l’indirizzo IP della tua telecamera nelle impostazioni wifi (prova ad impostare un indirizzo esterno al dhcp es: 192.168.1.100). Copia e incolla la chiave WPA dal rooter alla fotocamera per evitare errori e ricominciare da capo e aprire le porte in base all’indirizzo IP.

prova e tienici aggiornati:smileytongue:

Mostra lingua originale (Francese)

Buonasera Hobbit (rimaniamo in tema, è bello),

Nel mio primo post credo di aver ammesso la mia incompetenza nella configurazione del router, quindi quando mi scrivete termini come DHCP, ammetto di perdere… 😞

Sì, digitando 192.168.1.35 apro una pagina nel browser che mi permette di accedere alle impostazioni della fotocamera. Ma dopo cosa fare… Mistero e caramelle!!!

Quindi, e ti cito: fissa un indirizzo fuori DHCP… penso che tornerò nella Terra di Mezzo… 🙂

Continuerò i miei test e altri armeggi e vi prometto che vi terrò tutti informati sui miei progressi verso la montagna del destino…

Ci vediamo alla prossima puntata…

E grazie per il vostro supporto… 🙂

Mi brivido

Mostra lingua originale (Francese)

Dans ce mode d’emploi (en anglais) de la caméra, en page 13:

[http://files.dlink.com.au/Products/DCS-932L/Manuals/DCS-932L\_A1\_Manual\_v1.00.pdf](http://files.dlink.com.au/Products/ DCS-932L/Manuali/DCS-932L_A1_Manual_v1.00.pdf)

on trouve la procedura manuale successiva:

Per creare una connessione WPS:

Passaggio 1

Tieni premuto il pulsante WPS per tre secondi. Il LED blu di stato WPS sopra il pulsante

lampeggerà.

Passaggio 2

Premi il pulsante WPS sul router entro 60 secondi. Il pulsante WPS si trova solitamente sul

anteriore o laterale del router. Su alcuni router potrebbe essere necessario accedere all’interfaccia web

e fare clic su un pulsante sullo schermo per attivare la funzione WPS. Se non sei sicuro di dove sia il

Il pulsante WPS si trova sul router, fare riferimento al manuale utente del router.

Il DCS-932L creerà automaticamente una connessione wireless sicura al router. Mentre

connettendosi, il LED verde lampeggerà e la videocamera si riavvierà.

Mostra lingua originale (Inglese)

@Tutto:

Pensieri dei principianti: forse la soluzione sarebbe accettare che questa webcam non sia compatibile con il mio router o viceversa?

In questo caso:

1: Quale webcam IP WiFi scegliere?

2: Avrebbe senso chiedere a Swisscom la sostituzione del mio attuale ma vecchio router con il nuovo hardware offerto ai nuovi clienti Swisscom?

Pfff, quante domande metafisiche… 😉

Mi brivido.

Mostra lingua originale (Francese)

Buonasera,

Per utilizzare la telecamera tramite WiFi è necessario collegarla tramite Ethernet alla rete, quindi accedere al menu di configurazione.

Bisogna poi andare nella sezione “Configurazione wireless” e impostare i seguenti parametri:

Impostazioni wireless: abilita

Modalità di connessione: Infrastruttura

Normalmente cliccando su “Sondaggio sito” potrai selezionare la tua rete Wifi, poi seleziona semplicemente “WPA-PSK / WPA2-PSK” e inserisci la chiave wifi del tuo router e infine salva le impostazioni.

[Manuale DCS-932L FR](ftp://ftp.dlink.fr/DCS/DCS-932L/Manuel/DCS-932L_A1_Manual_v1.00-FR.pdf “Manuale DCS-932L FR”) (Pagina 32)

Non ho questa fotocamera quindi è difficile guidarti passo dopo passo.

Mostra lingua originale (Francese)

Buonasera Fabien,

Tutti questi passaggi sono già stati fatti e non funziona niente… 😞

Alla fine, se è così, la parte wifi potrebbe essere difettosa…

Aspetto notizie dal supporto tecnico di swisscom e nel peggiore dei casi, se non funziona nulla, torno in negozio per il cambio o il rimborso…

Grazie comunque per il piccolo aiuto.

Cordiali saluti, Mythrill.

Mostra lingua originale (Francese)

In effetti, possiamo supporre che la parte wifi sia difettosa; lato telecamera o lato router? C’è un altro dispositivo collegato tramite Wi-Fi al router? Sarebbe possibile provare la telecamera con un wifi completamente diverso? (vicino, Wi-Fi pubblico, Swisscom Store, internet café, ecc.)

Mostra lingua originale (Francese)
9 giorni successivamente

Ciao a tutti,

Torno da te per darti le ultime notizie riguardanti il ​​mio problema…

A causa della mancanza di tempo e pazienza, ho deciso che non avrei sprecato, e non avrei fatto sprecare a te, altro tempo con questo.

Così alla fine ho riportato la macchina fotografica al negozio e ho ripreso le mie poche monete.

Quindi un grande grazie a tutti voi, e soprattutto a Hobbit, per il vostro aiuto e i vostri suggerimenti.

Se dovessi successivamente acquistare una webcam IP WiFi, vi direi quale alla fine ha funzionato con il mio router di “vecchia generazione”.

Cordiali saluti e grazie ancora.

Mi brivido

Mostra lingua originale (Francese)