Grazie per il rapido test come cliente @POGO 1104 possono esserci molti motivi a causa del volume.
Mio padre ha bisogno di un nuovo apparecchio acustico nel prossimo futuro e sarebbe un vantaggio se Swisscom si assicurasse che sia compatibile. Anche mia mamma gli sarebbe grata se non guardasse la TV a volume così alto 😉
Ciao @huwyler
Anch’io sono un portatore di apparecchi acustici. Almeno con i miei dispositivi Oticon non riesco a connettermi al Box 21 e al Box 5.
Ma devo dire che devi anche accoppiare gli apparecchi acustici in modo diverso.
Con l’iPhone bisogna andare su abbinamento, accessibilità e poi sugli apparecchi acustici. Su Android devi accoppiarli tramite l’app.
Ma so da Oticon che esiste un adattatore TV. Funziona anche con il lettore Blueray e altri dispositivi collegati alla TV.
Ciao @huwyler
Ci sono alcuni di questi adattatori TV. È importante che lavorino in parallelo con l’audio della TV e non la spengano e che possano collegare più apparecchi acustici se si uniscono a loro altri membri della famiglia.
[Apparecchi acustici con la televisione connetti](https://www.auric-hoercenter.de/horgeraete-zubehoer/hoergeraete-mit- Fernsehener-verbinden/#:~:text=D con%20you%20your%20H%C3%B6rger%C3%A4te%20con, connessione%20a%20your%20H%C3%B6rger%C3%A4te%20%C3%BCtrasferito.)
Lesen, was auf dem Bildschirm steht.
Ciao @to33
Se ne è già parlato qui:
[https://community.swisscom.ch/t5/Nutzung-mit-TV-Box/Vorschaufenster-nicht-mehr-vorhanden/m-p/841968#M69400] (https://community.swisscom.ch/t5/Nutzung-mit-TV-Box/Vorschaufenster-nicht-mehr-vorhanden/m-p/841968#M69400)
Lesen, was auf dem Bildschirm steht.
Ho l’ultima versione basata su Android TV o Android 12 su un TV Box 5 (IP2300) e un IP 2100. In termini di funzionalità è un progresso. Quando si tratta di avviare le scatole, secondo la mia esperienza è un enorme passo indietro. Scollego sempre completamente la TV e il TV-Box dall’alimentazione quando non li utilizzo. Ciò significa che i TV-Box si riavviano ogni volta. Ed è proprio questo avvio ad essere molto più lento con Android TV rispetto a prima. Ho l’impressione (dalle schermate visualizzate) che ciò sia dovuto al fatto che all’avvio viene caricato prima Android TV e poi l’interfaccia Swisscom. Infine, Android TV carica sempre nuovamente i dati. Tutto ciò rende l’avvio difficile e noioso. Tuttavia, lasciare la scatola in modalità standby non è un’opzione per me. Spero invece che Swisscom effettui ulteriori ottimizzazioni in questo caso.
Lo speravo anch’io da più di un anno, perché i lunghi tempi di avvio a freddo erano già stati notati nell’alpha test di TV-Box 5.
A proposito, i tempi di avvio a freddo sono leggermente migliorati negli ultimi 15 mesi e almeno la scatola non si blocca più subito e si riavvia una seconda volta se si preme un pulsante del telecomando entro i primi 30 secondi dal primo avvio a freddo 🙂
In realtà non mi aspetterei grandi miglioramenti, ma come tutti sappiamo, la speranza muore sempre per ultima.
Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom
Non va bene se non specifichi un problema e lo usi su diversi thread senza alcun suggerimento.
Se si tratta di TV-Box 5 che non ha più l’audio Anschluss, potrebbe esserci una soluzione con il modulo al collegamento.
[https://www.apfelkiste.ch/hdmi-audio-kovnerter-adapter-auf-4k-hdmi-spdif-toslink-3-5mm-klinke.html](https://www.apfelkiste.ch/hdmi- adattatore-audio-kovnerter-a-4k-hdmi-spdif-toslink-3-5mm-jack.html)
Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.
@Japporu76 ha scritto:
Ho l’ultima versione basata su Android TV o Android 12 su un TV Box 5 (IP2300) e un IP 2100. In termini di funzionalità è un progresso. Quando si tratta di avviare le scatole, secondo la mia esperienza è un enorme passo indietro. Scollego sempre completamente la TV e il TV-Box dall’alimentazione quando non li utilizzo. Ciò significa che i TV-Box si riavviano ogni volta. Ed è proprio questo avvio ad essere molto più lento con Android TV rispetto a prima. Ho l’impressione (dalle schermate visualizzate) che ciò sia dovuto al fatto che all’avvio viene caricato prima Android TV e poi l’interfaccia Swisscom. Infine, Android TV carica sempre nuovamente i dati. Tutto ciò rende l’avvio difficile e noioso. Tuttavia, lasciare la scatola in modalità standby non è un’opzione per me. Spero invece che Swisscom effettui ulteriori ottimizzazioni in questo caso.
anch’io ho quel problema Dopo l’avvio, la scatola è davvero pronta per questo. Prima dell’aggiornamento, spesso l’immagine era lì prima dell’audio e all’inizio tutto veniva ritardato.
Il problema è esattamente dato dal link della risposta.
E no, non si tratta del box 5.0 ma di quello più vecchio con il Toslink.
Compro un prodotto con caratteristiche. Se questi vengono “rimossi” tramite aggiornamenti, Swisscom sarà lieta di eliminare il bug o di mettere a disposizione degli acquirenti lo splitter audio.
Il fatto che la nuova scatola non abbia più due uscite è una questione diversa.