Raccomandazione attuale per i router 5G

  • Vorrei fornire una connessione internet stabile e veloce tramite 5G con banda upstream di 100Mbit/s per un’occasione temporanea. Secondo la mappa di copertura della rete, la copertura di rete sul posto è eccellente e nelle immediate vicinanze si trovano diverse antenne 5G. La mia preoccupazione è più o meno la stessa di questa discussione circa 3 anni fa, tuttavia la situazione ora è decisamente cambiata. Pertanto, le domande per i dispositivi mobili si interrompono qui: secondo la tua esperienza, la rete 5G è ora abbastanza resistente per il mio progetto? Quali modelli di router con porte LAN potete consigliare?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Have you tried turning it off and on again?

    • @Samsi @PowerMac

      Ho questo router mobile 5G CPE PRo 2, sono stupito che sia ancora nella gamma e pensavo che fosse già obsoleto?

      Funziona senza problemi con la scheda SIM MultiDevice.

      NB. Puoi fissare 4 o 5G o impostarlo su automatico, il vantaggio è che se cambia avanti e indietro nella posizione puoi impostare 4 o 5G in modo permanente.

    @PowerMac

    Ho il vecchio modello di Huawei 5G (H122-373) e ho una buona ricezione a circa 450-500 m dall’antenna.

    La scheda SIM MultiDevice è collegata all’abbonamento Mobile “L”.

    Qualche settimana fa avevo più di 20 connessioni WiFi sul mio router mobile durante una dimostrazione privata.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

    Grazie @WalterB. Nel mio caso d’uso il numero di client non è così importante, ma sarei comunque interessato all’effettiva velocità di trasmissione dei dati (test di velocità). Quanto ottieni in media e al massimo in download e soprattutto in upload? Varia molto in tempi diversi?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Have you tried turning it off and on again?

    @PowerMac

    Io stesso ho raggiunto i 400/160 Mbit/s, ma come ho detto è il modello più vecchio!

    Ma non bisogna dimenticare che nelle aree metropolitane dove molte persone usano il 5G potrebbero esserci dati diversi.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

    @PowerMac

    La velocità in una rete mobile è una cosa del genere… Non dipende solo dall’utilizzo della cella, ma anche da come è sviluppata la rete. In sostanza si può dire che se il 5G è disponibile e si ha una buona! ricezione, si possono raggiungere valori elevati per la maggior parte del tempo, anche nelle ore di punta, sia in download che in upload. Il modo migliore per scoprirlo è effettuare test di velocità mobile sul posto in orari diversi. L’ideale è che un eventuale router si trovi nella stanza in modo che sia puntato verso l’antenna o meglio ancora direttamente verso la finestra. La ricezione ha un’influenza estremamente grande sulla velocità, cioè nella stanza “sbagliata” con una potenza del segnale inferiore la velocità può essere più della metà inferiore.

    Ad esempio, questo router dovrebbe essere buono. Ma non posso dire nulla a riguardo perché non ho un router 5G in uso.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Samsi @PowerMac

    Ho questo router mobile 5G CPE PRo 2, sono stupito che sia ancora nella gamma e pensavo che fosse già obsoleto?

    Funziona senza problemi con la scheda SIM MultiDevice.

    NB. Puoi fissare 4 o 5G o impostarlo su automatico, il vantaggio è che se cambia avanti e indietro nella posizione puoi impostare 4 o 5G in modo permanente.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

    Posso consigliare lo ZTE MC801A perché è molto economico e più che sufficiente per le mie esigenze di backup WAN. Bisogna però stare attenti con questo dispositivo perché non so nemmeno se sia compatibile con il 5G NSA.

    Chi vuole di più:

    • Teltonika RUTX50: per camper, installazioni industriali o esterne.
    • Fritzbox 6860 5G con PoE => è appena arrivato sul mercato.
      *Fritzbox 6850 5G
    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Samsi ha scritto:

    @PowerMac

    La velocità in una rete mobile è una cosa del genere… Non dipende solo dall’utilizzo della cella, ma anche da come è sviluppata la rete. In sostanza si può dire che se il 5G è disponibile e si ha una buona! ricezione, si possono raggiungere valori elevati per la maggior parte del tempo, anche nelle ore di punta, sia in download che in upload. Il modo migliore per scoprirlo è effettuare test di velocità mobile sul posto in orari diversi.


    Anche io lo avrei valutato così. Mettereste in ginocchio qualsiasi rete radiofonica in caso di un gran numero di partecipanti o di un uso eccessivo/troppi utenti: Campeggio in Corsica: niente WiFi, niente LTE, niente 5G fino a mezzanotte inoltrata. O nella nostra azienda, dove i team falliscono parzialmente nelle sale riunioni, presumibilmente a causa del “vicino” sullo stesso canale.

    Non so fino a che punto i ricevitori 5G di oggi differiscano dal design dell’antenna o dai modem, ma presumo che questo dovrebbe convergere lentamente dopo 5 anni? Almeno la loro influenza dovrebbe essere trascurabile rispetto ai parametri del vostro ponte radio che non possono essere influenzati? Tutte ipotesi, ma una domanda originale ed entusiasmante…

    🤔

    @PowerMac: Qual è il tuo caso d’uso per l’elevata larghezza di banda upstream? Trasmissione video HDMI in diretta? Hai la giusta soluzione HW/SW in grado di convertire lo streaming ad un frame rate elevato?

    😉

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @andiroid ha scritto:

    […] @PowerMac: Qual è il tuo caso d’uso per l’elevata larghezza di banda upstream? Trasmissione video HDMI in diretta? Hai la giusta soluzione HW/SW in grado di convertire lo streaming ad un frame rate elevato?

    😉


    Esatto, il caso d’uso è lo streaming video live, ma non HDMI ma già compresso utilizzando un codificatore di streaming (qualcosa come questo).

    Grazie per le tue esperienze e i suggerimenti sull’hardware, lo proverò con un router 5G e ti riferirò sui risultati qui.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Have you tried turning it off and on again?

    @PowerMac Con “larghezza di banda upstream 100 Mbit/s” intendi upload o download? Un upload stabile da 100Mbit potrebbe rappresentare una sfida, indipendentemente dal router 5G. In molti posti ho un’ottima ricezione 5G sul mio cellulare e in download raggiungo quasi sempre 100 Mbit/s o più, ma raramente più di 50 Mbit in upload (tranne ad esempio nel centro della città di Berna).

    Mostra lingua originale (Tedesco)