4b 65 69 6e 65 20 4d 61 63 68 74 20 64 65 72 20 6c 65 67 61 63 79 20 49 50 21
cosa a cui non riesco a pensare in questo momento, dato che non ho ancora installato l’ultimo firmware, ho contattato l’assistenza telefonica giovedì scorso… mi hanno detto che dovevo reimpostare l’IB3 in modo che la richiesta del firmware venisse essere giustiziato.
L’ho fatto.
Questo è proprio il caso…
All’inizio dell’anno ce n’era uno 😁… eppure ci sono segni di un BT durante la misurazione (ma solo il 50% di certezza)
Vedo i primi problemi il 18 dicembre 2023. Ma dopo aver sistemato il BT la stabilizzazione non è mai stata rimossa. Quindi nessuno dei nostri tecnici lo ha fatto. Ad ogni modo, vedo risincronizzazione davvero pessime il 21/02/24. Importante: non scollegare mai la linea DSL senza spegnere il router. Queste risincronizzazione sono state quindi il fattore scatenante per il successivo livello di stabilizzazione. Quindi il 24/02/24 si risincronizza di nuovo, il che ora ha portato a un’ulteriore stabilizzazione.
Ora c’è un altro Anschluss all’indirizzo UPK1 e indovina un po’, ha un BT. Quindi è del tutto possibile che ti ostacoli tramite UP. Il Anschluss non ha interferenze, né stabilizzazione, il che significa che lì il BT influisce solo negativamente sul bitrate. Non dovrebbe esserci alcuna influenza negativa sulla tua gestione, ma darei comunque un’occhiata più da vicino all’UP.
Roger G.
Swisscom (Schweiz) AG, Product Manager Wireline Access
A:-
Ad ogni modo, vedo risincronizzazione davvero pessime il 21/02/24. Importante: non scollegare mai la linea DSL senza spegnere il router. Queste risincronizzazione sono state quindi il fattore scatenante per il successivo livello di stabilizzazione. Quindi il 24/02/24 si risincronizza nuovamente, il che ora ha portato a un’ulteriore stabilizzazione.
In questi due giorni, su richiesta del tel. Supporta il ripristino dell’IB alle impostazioni di fabbrica a causa della richiesta di aggiornamento del firmware.
Cavo DSL sempre collegato mai scollegato!!
a:- sì, è vero, per quanto ne so, il Anschluss e l’UP sono stati esaminati da Swisscom l’anno scorso/ (farò delle ricerche questa settimana)
Ora c’è un altro Anschluss su UPK1 all’indirizzo e indovina un po’, ha un BT. Quindi è del tutto possibile che ti ostacoli tramite UP. Il Anschluss non ha interferenze, né stabilizzazione, il che significa che il BT lì influenza solo negativamente il bitrate. Non dovrebbe esserci alcuna influenza negativa sulla tua gestione, ma darei comunque un’occhiata più da vicino all’UP.
Ecco la mia scatola di giunzione suggerita da Roger G. So che questo cavo non è perfetto, ma UP non è accessibile per me, vivo in affitto in un altro appartamento.
Qual è il firmware attuale?
Forte
[https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/geraet/firmware.mobile.html#tab=internetbox3](https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/geraet/firmware. mobile.html#tab=internetbox3)
sarebbe questo
Note sulla versione (versione 14/10/30
questo non è installato.
Sì, è corretto. Quello che volevo dire è che in quel momento era installato il software corrente e non c’erano aggiornamenti dopo il ripristino. Ma il FW corrisponde alla revisione dell’hardware. Vedrò un esperto per vedere se riesco a spingere il nuovo FW (non riesco ad attivarlo)
Roger G.
Swisscom (Schweiz) AG, Product Manager Wireline Access
@Preirauzau50 ha scritto:
È possibile invertire queste stabilizzazioni? Prima era molto più stabile. nessun CRC disponibile!!
Sarebbe controproducente. Noi (o il sistema automatico) lo facciamo solo quando il Anschluss funziona senza intoppi.
Roger G.
Swisscom (Schweiz) AG, Product Manager Wireline Access
@Roger G ha scritto:
@Preirauzau50 ha scritto:
È possibile invertire queste stabilizzazioni? Prima era molto più stabile. nessun CRC disponibile!!
Sarebbe controproducente. Noi (o il sistema automatico) lo facciamo solo quando il Anschluss funziona senza intoppi.
Prima funzionava meglio di adesso… se interpreto correttamente: nessun CRC disponibile!!!
- Soluzioneselezionata da JanineZ
Il nuovo FW è stato installato. Vediamo se la situazione migliora.
Hai solo il booster e questa versione non dovrebbe essere effettivamente lanciata. Lasciamo funzionare il router per qualche giorno senza il booster in modo da poter vedere dai valori se tutto sul lato DSL è ok.
Roger G.
Swisscom (Schweiz) AG, Product Manager Wireline Access
@Roger G ha scritto:
Il nuovo FW è stato installato. Vediamo se la situazione migliora.
Basta avere il booster acceso e questa versione non dovrebbe essere effettivamente lanciata. Lasciamo funzionare il router per qualche giorno senza il booster in modo da poter vedere dai valori se tutto sul lato DSL è ok.
Grazie per l’informazione
Stasera staccherò il booster per 3 giorni.
Ti farò sapere come va.